Visualizzazione stampabile
-
Comunicazione di servizio: da ieri è disponibile per il download la mappa OsmAnd di tutta Italia, "finalmente aggiornata" (data: 7/2/2016): dopo un paio di "colpi" in cui il pacchetto cambiava la data ma conteneva sempre la medesima mappa (del 17/1), finalmente ora il servizio è tornato a funzionare a pieno regime.
Il sito da cui scaricare la mappa è sempre il medesimo: Scarico OpenStreetMap regioni italiane.
Maggiori informazioni si trovano cliccando il link che ho in firma ;)
Ciao a tutti!
Max
-
Da una settimana ho il navigatore incluso nell'infotainment dell'auto, almeno non ho piu' i casini di Sygic pero' come mappe è un passo indietro sono quelle di Here piuttosto lacunose in molte zone. Non ho ancora provato se il routing è migliore di Sygic e Copilot.
-
Che Navigatore è? E' android?
-
E' il navigatore incluso nel Synch 2 di Ford. Non è Android, il sistema è basato su Microsoft Windows embedded for automotive ma non so chi abbia sviluppato il navigatore. Come interfaccia è abbastanza semplificato rispetto a Sygic però c'è tutto quello che serve e per quel che ho potuto provare finora funziona bene, preciso e puntuale nelle indicazioni vocali e anche il routing mi sembra discreto.
-
Ragazzi.. stiamo a parlare sempre degli stessi navigatori.. non c'è niente di nuovo all orizzonte e niente di buono da quelli vecchi, anzi.. , a parte Osmand.. E purtroppo da quelli vecchi ultimamente abbiamo avuto solo peggioramenti.. Chissa se prima o poi si arrenderanno.. ed invece di mettere nuove e INUTILI protezioni anti cracker, mettano nuove funzioni e soprattutto sistemino quelle vecchie... [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Ragazzi.. stiamo a parlare sempre degli stessi navigatori.. non c'è niente di nuovo all orizzonte e niente di buono da quelli vecchi, anzi.. , a parte Osmand.. E purtroppo da quelli vecchi ultimamente abbiamo avuto solo peggioramenti.. Chissa se prima o poi si arrenderanno.. ed invece di mettere nuove e INUTILI protezioni anti cracker, mettano nuove funzioni e soprattutto sistemino quelle vecchie... [emoji6]
Di certo Osmand di una cosa non ha bisogno: la protezione anticrack!
Ok, poi i soliti pignoli cominceranno a dire che é incasinato e ci vuole una laurea x usarlo, che la gestione delle mappe é contorta, che manca la visuale 2.5D... ma mica si può avere tutto nella vita! :)
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Di certo Osmand di una cosa non ha bisogno: la protezione anticrack!
Ok, poi i soliti pignoli cominceranno a dire che é incasinato e ci vuole una laurea x usarlo, che la gestione delle mappe é contorta, che manca la visuale 2.5D... ma mica si può avere tutto nella vita! :)
Max
Ma perché scomodarli.. [emoji51] hai già detto tutto.. [emoji1] [emoji1] [emoji1] (scherzo Max..! Sai che tifo per Osmand [emoji7] )
Ritornando al discorso.. sono deluso questo nuovo anno dai nostri navigatori.. soprattutto quelli a pagamento.. nessuna novità.. E Rout66 é il piú avaro di tutto il lotto..[emoji36] e di consigli gliene abbiamo dati.... [emoji27]
-
Siete tutti in ferie..??! [emoji1] Comunque il Tom Tom sta tornando sui propri passi.. I colori mappe sono tornati quelli del vecchio tom tom.. (belli, forse i migliori.. ) Sygic invece che li aveva anche Lui scuri, niente da fare.. , sono migliorati qualche aggiornamento fa, ma non di molto.. (dovrebbero arrivarci che i colori chiari alzano brutalmente i consumi della batteria..) Non capisco nemmeno perché lo abbiano fatto.. [emoji15]..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Siete tutti in ferie..??! [emoji1] Comunque il Tom Tom sta tornando sui propri passi.. I colori mappe sono tornati quelli del vecchio tom tom.. (belli, forse i migliori.. ) Sygic invece che li aveva anche Lui scuri, niente da fare.. , sono migliorati qualche aggiornamento fa, ma non di molto.. (dovrebbero arrivarci che i colori chiari alzano brutalmente i consumi della batteria..) Non capisco nemmeno perché lo abbiano fatto.. [emoji15]..
See... altro che ferie... qui oggi si lavora come dei ciucci![emoji14]
Evidentemente gli sviluppatori sono più che pronti a prostrarsi al volere di mamma Google, che del bianco ha fatto la sua bandiera... con buona pace delle batterie di tutto l'Orbe terracqueo! [emoji36]
BTW: in Osmand il mio stile di visualizzazione della mappa é sempre quello notturno (anche di giorno)... e le informazioni si vedono comunque benissimo!
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
See... altro che ferie... qui oggi si lavora come dei ciucci![emoji14]
Evidentemente gli sviluppatori sono più che pronti a prostrarsi al volere di mamma Google, che del bianco ha fatto la sua bandiera... con buona pace delle batterie di tutto l'Orbe terracqueo! [emoji36]
BTW: in Osmand il mio stile di visualizzazione della mappa é sempre quello notturno (anche di giorno)... e le informazioni si vedono comunque benissimo!
Max
Max.. Tu che sai: ma Osmand non poteva acquistare delle mappe mondiali, magari anche vecchie di 10 anni (c'è ne sono, anche free, che usano mappe datate...) e partire da quelle, per farci fare la mappatura?