Visualizzazione stampabile
-
Mannaggia.. cominciava a piacermi magicheart.. ma ho paura che non vedremo molto presto aggiornamenti alle mappe seri.. Candelo esiste dal medioevo e dopo Cossato è il paese più grande del nord biellese.. Con sygic speriamo che risolvano i problemi di crash , routing, tremolio, ecc ecc ecc. .
Perché tom tom quest'anno non lo rinnovo , su tre volte che mi serviva, tre volte non si è aperto e ho dovuto reinstallare tutto.. e l'assistenza non sa che pesci pigliare, vogliono mettere protezioni su protezioni per evitare il cracked, ma alla fine gli unici che hanno problemi ad usarlo sono quelli che lo pagano... fantastico .. dei grandi.. Mi terrò solo rout66, sygic e magic.. [emoji51]
ⓒⓘⓐⓞ ⓐ ⓣⓤⓣⓣⓘ.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Mannaggia.. cominciava a piacermi magicheart.. ma ho paura che non vedremo molto presto aggiornamenti alle mappe seri.. Candelo esiste dal medioevo e dopo Cossato è il paese più grande del nord biellese.. Con sygic speriamo che risolvano i problemi di crash , routing, tremolio, ecc ecc ecc. .
Perché tom tom quest'anno non lo rinnovo , su tre volte che mi serviva, tre volte non si è aperto e ho dovuto reinstallare tutto.. e l'assistenza non sa che pesci pigliare, vogliono mettere protezioni su protezioni per evitare il cracked, ma alla fine gli unici che hanno problemi ad usarlo sono quelli che lo pagano... fantastico .. dei grandi.. Mi terrò solo rout66, sygic e magic.. [emoji51]
ⓒⓘⓐⓞ ⓐ ⓣⓤⓣⓣⓘ.
Allora, oggi ho scaricato la trial di Route 66.
Magic Earth secondo me è una versione piuttosto vecchia ed ancora da perfezionare di Route 66.
Per il resto sono identiche, con la differenza che Route 66 ha le Teleatlas (che aggiorna raramente), mentre Magic Earth ha le Osm.
A questo proposito vi informo che su Magic Earth hanno aggiornato le mappe, ma non so se sia possibile fare l'update tramite applicazione. Nel mio caso, ho rinominato la cartella delle mappe ed il programma le ha riscaricate daccapo.
@gion65 probabilmente non le vedi perchè non hai fatto il root del telefono.
Per calcolare il percorso verso Candelo, devi selezionare uno dei punti d'interesse, io ad esempio ho cliccato sul Municipio, poi devi spostare la mappa con le dita e premere due volte nel punto che ti serve. La prima volta ti apre una finestrella blu col nome della via, la seconda te la imposta come destinazione.
Il metodo non è molto intuitivo (imho) ma almeno ti fa arrivare dove ti serve.
Resta il fatto che non trova delle vie censite, addirittura non trova la via di casa mia che esiste solo dal 1950 (mentre Osmand la trova).
Credo che l'algoritmo di ricerca debba essere migliorato o adattato alle mappe Osm, ma probabilmente non lo faranno, altrimenti nessuno comprerebbe più Route 66 :unamused2:
-
Salve gente posseggo un galaxy s2 ormai vecchietto ma tutto sommato ancora utilizzabile, ho una rom cm 12.1 e diciamo che ho ottimizzato l'ottimizabile. Vi chiedevo se fosse a conoscenza di un navigatore, non importa se online o offline, che sia leggero per dispositivi non troppo potenti come ad esempio l's2 (dual core 1.2 ghz e 1gb di ram). Maps ad esempio funziona ma quando ci sono tante svolte si impalla, il telefono non riesca a stargli dietro. Qualcosa di più leggero? grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixi
Salve gente posseggo un galaxy s2 ormai vecchietto ma tutto sommato ancora utilizzabile, ho una rom cm 12.1 e diciamo che ho ottimizzato l'ottimizabile. Vi chiedevo se fosse a conoscenza di un navigatore, non importa se online o offline, che sia leggero per dispositivi non troppo potenti come ad esempio l's2 (dual core 1.2 ghz e 1gb di ram). Maps ad esempio funziona ma quando ci sono tante svolte si impalla, il telefono non riesca a stargli dietro. Qualcosa di più leggero? grazie ;)
beh.. intanto diciamo che io sconsiglio l'uso di navigatori online,per evitare un bagno di radiazioni GPS e un altro per il traffico dati.. detto questo maps è piuttosto preciso .. se no waze.. ma se non hai problemi di spazio mettilo offline [emoji6] quindi diciamo magichearth se non ti servono indirizzi giusti sino al numero civico , se no devi andare sui navigatori a pagamento e il piú fluido è rout66.. che funziona offline e anche online.. e bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
beh.. intanto diciamo che io sconsiglio l'uso di navigatori online,per evitare un bagno di radiazioni GPS e un altro per il traffico dati.. detto questo maps è piuttosto preciso .. ma se non hai problemi di spazio mettilo offline[emoji6] quindi diciamo magichearth se non ti servono indirizzi giusti sino al numero civico , se no devi andare sui navigatori a pagamento e il piú fluido è rout66..
Radiazioni GPS o della rete dati intendi? mettendolo offline dici che sarebbe un po' più fluido? A me interesserebbe che sia fluido e non resti troppo indietro...so che l'hardware dell's2 ormai è quello che è
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixi
Radiazioni GPS o della rete dati intendi? mettendolo offline dici che sarebbe un po' più fluido?
tutte e due.. io che ho qualche problemino di salute e sono un pò debolino.. [emoji5] , sia i dati che il GPS mi provocano mal di testa e se tengo il cellulare in mano anche dolori al braccio ... !!!! Piú fluido no,anzi.. solo piû leggero..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
tutte e due.. io che ho qualche problemino di salute e sono un pò debolino.. [emoji5] , sia i dati che il GPS mi provocano mal di testa e se tengo il cellulare in mano anche dolori al braccio ... !!!! Piú fluido no,anzi.. solo piû leggero..
Non so come spiegare "che non rimanga indietro", per esempio con google maps online quando c'è una svolta a 90° o qualche tornante o una serie di svolte l'hardware non gli sta dietro, la mappa gira però poi rimane così bloccata per qualche secondo non si riallinea immediatamente e poi si riallinea dopo un po'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixi
Non so come spiegare "che non rimanga indietro", per esempio con google maps online quando c'è una svolta a 90° o qualche tornante o una serie di svolte l'hardware non gli sta dietro, la mappa gira però poi rimane così bloccata per qualche secondo non si riallinea immediatamente e poi si riallinea dopo un po'.
Beh ,offline dovrebbe andare meglio.. se no dovresti fare pulizia al cellulare.. niente sfondi animati , beautifoul widgets vari, giochi aperti in background ecc ecc, poi un bel ripristino impostazioni (tasto soft sinistro in gestione applicazione e vai di ripristino impostazioni iniziali..) ecc ecc ecc
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixi
Non so come spiegare "che non rimanga indietro", per esempio con google maps online quando c'è una svolta a 90° o qualche tornante o una serie di svolte l'hardware non gli sta dietro, la mappa gira però poi rimane così bloccata per qualche secondo non si riallinea immediatamente e poi si riallinea dopo un po'.
Oltre quanto detto da gion65, aggiungerei di scaricarti dallo store GPS Status & Toolbox (c'è anche la versione free), serve a velocizzare il fix e aumentare la precisione del GPS. Io avevo un S2 e mi ha fatto rinascere il GPS. Naturalmente non fa miracoli, come diceva gion65 è utile anche fare "pulizia" di cose troppo pesanti. ;)
P.S anche io ho usato ROm custom per tenere l'S2 al passo coi tempi, per certe cose sono ottime ma non sono esenti da problemucci...quindi potrebbe essere anche una cattiva gestione del GPS da parte della ROM (a me era successo con un aggiornamento di una ROM custom, poi avevano risolto il bug)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Prima di una nuova installazione, bisognerebbe cercare tutte le cartelle create da Waze ed eliminarle. Poi puoi andare in gestione applicazioni e con il tasto soft sinistro ripristini le impostazioni iniziali delle applicazioni.. Se non basta fai un WIPE cache e volendo un wipe dalvik.. Se non basta butta il note 4(ma dimmi dove lo butti... e al suo posto troverai un note 2 con waze installato e funzionante.. In italiano [emoji6] )
Innanzi tutto grazie del supporto.
Scusate della mia risposta che si è fatta attendere 7 giorni, la sera stessa ho provato a disinstallare waze, cancellare la sua cartella (diciamo quella dei settaggi nel percorso ove risiedeva), reinstallato (riscontrando lo stesso problema dopo almeno un 20 tentaviti fatti nell'arco di 3 mesi) ho atteso qualche giorno perchè prima di procedere come da consiglio, volevo fare un backup, (avevo pensato anche a un reset del dispositivo) pensando che magari essendo un x64 generava problemi di compatibilità con l'app, oggi stavo usando la funzione parla ora, per scrivere un messaggio, ho visto che c'era google che faceva la stessa cosa. Ossia riceveva la lingua in magyar, mi è bastato cambiare la lingua del parla ora di google, flaggare per togliere quella magyar e flaggare la lingua ita per abilitarla, ed è tutto tornato a funzionare.
Meglio tardi che mai, strano perchè col pc sono uno smanettone, con l'android con cui ci convivo da 3 anni, mai e poi mai avrei pensato che era un problema così stupido, spero resti a disposizione per chi in un futuro riscontri lo stesso problema.
Grazie 1000