Visualizzazione stampabile
-
Altra alternativa, se ti serve un Navigatore "spot" potresti scaricare una Mappa "Offline" di Google Maps ed utilizzare Google Maps sia come Navigatore che per la ricerca dei Punti di Interesse. (Le Mappe OffLine durano 1 mese).
N.B. La Mappa OffLine è una "porzione Rettangolare" della Mappa, non puoi ritagliare "solo la Lombardia" ma puoi ritagliare un "Rettangolo" che contiene la Lombardia.
Ti faccio un esempio: devi andare in ferie in Romagna e ti serve un Navigatore per "gironzolare" in bici/moto/auto nell'entroterrra... prima di partire per le Ferie ti scarichi la Mappa OffLine di quella zona e l'avrai a disposizione senza connessione Dati ... al ritorno dalle Ferie eliminerai quella Mappa OffLine.
(Si possono salvare più mappe OffLine).
Ad esempio io sono stato in Francia (vicino a Digione) per lavoro, ho scaricato una Mappa OffLine che andava dalle Alpi fino alla zona che mi interessava (occupazione stimata prima del Download 1,5GB, occupazione Reale 500MB).
Uscito dal Traforo del M.Bianco ho utilizzato Google Maps sia all'andata che al ritorno ed anche per "muovermi" a Digione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Dunque.. se sei piuttosto pratico di navigatori prova osmand,complicatino ma completo.. se no Here maps.. nei gratis Se invece puoi spendere una sygic, rout 66 ,Tom tom.. messi un ordine di mia preferenza..
Salve , ho appena scaricato rout66, per un mese è gratis, vediamo come mi ci trovo...
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Quindi su maps se spunti la crocietta non si disinstalla il pezzo di mappa,ma non funziona piú.. Io lo scrivo per completezza,ma cmq (gusti e utilità a parte) lo leggi sembra un pochino ridicolo.. non trovate? sinceramente.. ?!! [emoji1]
Forse anni fa quando avevi telefoni come HTC g1 con 64mb di memoria poteva essere davvero una buona idea le porzioni di mappa,ma oggi che oramai fanno telefoni con 32 Gb di memoria interna è non so quanti di esterna, passa come una funzione obbligata ma abbastanza inutile o perlomeno anacronistica.. [emoji5] ; oltretutto mi pare che anche altri navigatori stiano abbandonando le mappe regionali o lo abbiano giá fatto .. PS ma quando spegniamo il riscaldamento questo anno????[emoji36] Fukushima si fa sentire.. (a proposito di radiazioni che fanno male... [emoji16] )
Che vuol dire che non funziona più? Non ho capito cosa intendi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Che vuol dire che non funziona più? Non ho capito cosa intendi.
Una volta scaduto il tempo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Una volta scaduto il tempo..
È lo scopo dell'opzione. Se non avevi attivato il rinnovo, la mappa non è più disponibile e quindi il navigatore funziona solo online in quella zona. A me è utile perché mi capita di andare qualche volta in un posto e poi magari non ci torno più o ci torno dopo anni. In questo modo ho sempre lo spazio libero e lo tengo occupato solo quando serve.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
È lo scopo dell'opzione. Se non avevi attivato il rinnovo, la mappa non è più disponibile e quindi il navigatore funziona solo online in quella zona. A me è utile perché mi capita di andare qualche volta in un posto e poi magari non ci torno più o ci torno dopo anni. In questo modo ho sempre lo spazio libero e lo tengo occupato solo quando serve.
ma se tanto non funziona che senso ha tenerle..? mi pare un opzione inutile.. per non dire assurda..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
ma se tanto non funziona che senso ha tenerle..? mi pare un opzione inutile.. per non dire assurda..
Le mappe offline funzionano, quindi non capisco la tua perplessità
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Le mappe offline funzionano, quindi non capisco la tua perplessità
Magari ho letto male io... [emoji15] ed essendo primariamente online, non la conosco più, come waze..[emoji95] Ma tu dicevi che per le mappe scadute c'era un opzione per cancellarle.. e io non capivo che senso aveva tenere in memoria delle mappe scadute.. quindi anche, che senso aveva fare un opzione a riguardo.. Se proprio voglio fare delle mappe a scadenza (cosa che secondo me é assurda assurda assurda e anacronistica.. ) una volta scadute, se inutilizzabili per qualunque cosa, che spariscono pure.. Di questa storia ma anche applicazione, io apprezzo solo il tentativo, forse di qualche illuminato ma isolato sviluppatore,almeno di allargare il raggio della mappa.. ma per il resto (scadenze, online, no velox, grafica, intuitività, ecc ) é tutto da rifare!! Voto 4..!. dove a here do 6, a sygic do 7,5 e a rout66 do 8..
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Magari ho letto male io... [emoji15] ed essendo primariamente online, non la conosco più, come waze..[emoji95] Ma tu dicevi che per le mappe scadute c'era un opzione per cancellarle.. e io non capivo che senso aveva tenere in memoria delle mappe scadute.. quindi anche, che senso aveva fare un opzione a riguardo.. Se proprio voglio fare delle mappe a scadenza (cosa che secondo me é assurda assurda assurda e anacronistica.. ) una volta scadute, se inutilizzabili per qualunque cosa, che spariscono pure.. Di questa storia ma anche applicazione, io apprezzo solo il tentativo, forse di qualche illuminato ma isolato sviluppatore,almeno di allargare il raggio della mappa.. ma per il resto (scadenze, online, no velox, grafica, intuitività, ecc ) é tutto da rifare!! Voto 4..!. dove a here do 6, a sygic do 7,5 e a rout66 do 8..
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Beh che ti devo dire, io invece gli do 8, come usabilità della ui penso che è uno dei migliori e spero proprio che lo non lo stravolgano. Pochi tasti e comandi vocali. Comprai osmand tempo fa e devo dire che dopo un paio di giorni sono tornato indietro. Troppe opzioni, pulsanti e modalità, il troppo stroppia come si dice. Per i velox penso che ci saranno almeno 10 app sullo store che non ne fanno sentire la mancanza. Oltre alla presenza di poi sulla mappa che non ha eguali. Poi ovviamente ognuno sceglie il suo.