Visualizzazione stampabile
-
@franco94 Hai provato a far scadere una Mappa? Sei sicuro che venga liberato lo spazio?
Io avevo provato qualche mese fa (appena rilasciata la funzionalità) e dopo un Mese la Mappa non era più utilizzabile ma, se non ricordo male, continuava ad occupare spazio. Da allora G.Maps è stato aggiornato per cui oggi le cose potrebbero essere cambiate... se tu mi confermi che le elimina evito di far scadere io una Mappa ;)
A me, come ho già scritto, G.Maps come Navigatore "spot" piace; forse gli mancano i Limiti di Velocità e i Velox ma sono lacune alle quali si può sopperire con altre App.
Anche il concetto delle Mappe "usa e getta" mi piace: sono stato in Francia per lavoro e forse dovrò tornarci fra un mese... con gli altri Navigatori che so "in parallelo" ho dovuto scaricare le Mappe della Francia e poi dovrò "ricordarmi" di eliminarle; lo stesso vale anche nel caso di visite a città (Italiane e Straniere)... se vado a Londra e poi probabilmente non ci tornerò più o se ci tornerò fra 2 anni è interessante avere a disposizione una Mappa OffLine temporanea.
Ripeto: Se utilizzassi il Navigatore tutti i giorni e fosse parte "integrante" del mio lavoro probabilmente non utilizzerei G.Maps ma come navigatore "Spot" lo trovo utile e molto semplice da utilizzare.
-
Ho spulciato l'enorme mole d'informazioni e non sono riuscito a trovare la risposta al mio quesito.io ho provato un po' di applicazioni per la navigazione tipo Scout, Mapfactor, Copilot, Navigator, Oruxmap ( un pochino complessa), pero' in tutte ho riscontrato il medesimo problema : pur creando un itinerario con diversi waypoint, e dopo che l'app lo ha acquisito, quando si esegue lo start per la navigazione, le app seguono sempre poi, degli itinerari gia' prefissati , che passano per I centri abitati. Ora, l'itinerario che programmo ha proprio lo scopo di evitare di passare in centro nei paesi, perche' uso la bici da corsa, ma puntualmente mi ritrovo a rischiare la pelle, a perdere tempo, e fare km in piu' ! Puo' essere una questione che fin'ora ho usato sempre version free e non Premium ? Oppure e' una questione proprio di GPS ? Naturalmente per l'uso in bici, utilizzo le mappe offline scaricate, oltre ad una batteria ausiliaria che alimenta il Samsung. Grazie mille per l'ascolto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
olileo
Ho spulciato l'enorme mole d'informazioni e non sono riuscito a trovare la risposta al mio quesito.io ho provato un po' di applicazioni per la navigazione tipo Scout, Mapfactor, Copilot, Navigator, Oruxmap ( un pochino complessa), pero' in tutte ho riscontrato il medesimo problema : pur creando un itinerario con diversi waypoint, e dopo che l'app lo ha acquisito, quando si esegue lo start per la navigazione, le app seguono sempre poi, degli itinerari gia' prefissati , che passano per I centri abitati. Ora, l'itinerario che programmo ha proprio lo scopo di evitare di passare in centro nei paesi, perche' uso la bici da corsa, ma puntualmente mi ritrovo a rischiare la pelle, a perdere tempo, e fare km in piu' ! Puo' essere una questione che fin'ora ho usato sempre version free e non Premium ? Oppure e' una questione proprio di GPS ? Naturalmente per l'uso in bici, utilizzo le mappe offline scaricate, oltre ad una batteria ausiliaria che alimenta il Samsung. Grazie mille per l'ascolto.
Ciao, hai già provato OsmAnd in accoppiata con BRouter?
Dicono che per la navigazione ciclistica funzioni molto bene [emoji6]
Max
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Trovato stamattina quasi per caso. Interessante lettura: http://motherboard.vice.com/it/read/...nze-in-eccesso
Buona giornata a tutti!
Max
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
T rngrazio per la tua gentile risposta. Provero' anche in questo modo,
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Ciao, hai già provato OsmAnd in accoppiata con BRouter?
Dicono che per la navigazione ciclistica funzioni molto bene [emoji6]
Max
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Letto, molto interessante; io uso Sygic e Waze; waze tende effettivamente ad allungare e non poco, però pensavo fosse dovuto al traffico. Ora ho richiesto il traffico su Sygic (lo vendono a poco con gli autovelox, ma Sygic è molto più preciso, a volte addirittura per difetto. Boh. Una cosa è certa stanno migliorando tutti molto. A proposito, invece quello che usavo prima dell'era dei Gps sugli smartphone cioè Via Michelin su Browser e PC, è veramente disastroso.
-
Cavolo.. Non riesco a far funzionare la voce registrata da me con sygic recorder... 😤 Quando apro sygic e vado nelle voci, non esistono le voci che ho registrato e salvato... Qualcuno riesce a vedere se gli funziona..? Cavolo.. era simpatico far registrare le indicazioni, per poi usarle.. ☺
Inviato dal mio GT-N7100
-
Ho generato una nuova mappa di tutta Italia per OsmAnd (che fatica l'upload a 512K/s!), con i dati aggiornati al 14/06/2016.
Chi la volesse, può trovarla al solito indirizzo (vedi anche link firma).
Salvo imprevisti, credo che sarò lontano dal mio desktop per un po' (anche se di certo non smetterò di seguire il forum né di mappare! :): presumibilmente il prossimo aggiornamento "full" sarà a settembre.
Buona giornata a tutti!
Max
-
Ciao Ragazzi! Torna subito Max!!!!+!!! che abbiamo bisogno di Te!!!
PS.. ho ricevuto una mail da sygic che diceva di una nuova funzione di nome fuel price (credo ..[emoji5] ) disponibile agli utenti premium e premium traffic... l'appartamento dovrebbe dirti dove costs meno il carburante.. (ottimo!!!) Ma non c'é scritto come attivarla e non sono riuscito a capirlo.. qualcuno ne sa qualcosa di più[emoji780]
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Ciao Ragazzi! Torna subito Max!!!!+!!! che abbiamo bisogno di Te!!!
PS.. ho ricevuto una mail da sygic che diceva di una nuova funzione di nome fuel price (credo ..[emoji5] ) disponibile agli utenti premium e premium traffic... l'appartamento dovrebbe dirti dove costs meno il carburante.. (ottimo!!!) Ma non c'é scritto come attivarla e non sono riuscito a capirlo.. qualcuno ne sa qualcosa di più[emoji780]
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
LOL ma non scappo mica!
É solo che fino a settembre non avrò maniera di potermi dedicare al mio desktop in modo abbastanza continuativo, per cui mi potrebbe essere difficile poter lanciare tutte le operazioni necessarie a creare la mappa...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk