Dai un'occhiata alla presente discussione dove ho spostato i vostri messaggi.
Diavolaccio (24-04-20)
Ciao
In effetti, non hai tutti i torti.... Ma io sono testone
Userei il mio vecchio Moto G3 perché l'autonomia è ancora buona, e comunque lo userei costantemente collegato al caricabatteria; se dopo ore e ore di utilizzo, sotto al sole (in moto) si dovesse bruciare.... Beh.... Pazienza....
Ho anche altri smartphone più vecchi ma dall'hardware troppo obsoleto per fare girare un navigatore....
buongiorno a tutti, non so se sto postando nella sezione giusta, uso osmand da anni sul telefono senza problemi, per problemi logistici sono passato ad usarlo su un vecchio tablet ma fa una gran fatica a girare su questo rottame per cui ho deciso di acquistare un navigatore da macchina 10.1" px6 cortex 3399.
scaricato e installato solo la mappa dell'emilia romagna e basta.
impostato tutto come sul telefono e sul tablet se non che ,quando inizia la navigazione, non mi fa vedere nel menù di destra della mappa i km della destinazione,l'orario di arrivo,la velocità e nel menu di sinistra la prossima svolta.
sembra che non mantenga mai nessuna impostazione se non quella che vuole lui.
a qualcuno di voi è già capitato?
Grazie mille
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
Mahya (02-01-21)
Ciao DreaReaper,
fa da navigatore e da autoradio ,provo a inserire il link
https://www.ebay.it/itm/10-1-Per-Aut...a13a%7Ciid%3A1
Ultima modifica di Mahya; 02-01-21 alle 15:36
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
Mahya (02-01-21)
quindi quello di google maps è decisamente superato? io non mi trovo male.. chiaramente uno non puo leggersi tutta la discussione pertanto chiedevo perfavore quale va per la maggiore? magari utilizzabile bene anche offline dato che non ho giga.. grazie
ma un sunto in prima pagina?
Io ritengo Google Maps ancora il migliore, rispetto a quelli offline gratuiti; ma non posso fare un paragone con quelli a pagamento, in quanto non ne ho mai provati.
Tuttavia, in alternativa a Maps e quando posso fare a meno degli avvisi di traffico, mi trovo molto bene con Mapfactor. Gli annunci sul traffico sono a pagamento ma non ha limiti di download delle mappe; cosa utile se hai necessità di avere mappe di diversi paesi....
strangedays2 (03-02-21)
Ciao a tutti,ho installato Osmand e fin qui tutto bene,quando creo un percorso e inizio con la navigazione mi dà dei tempi di percorrenza assurdi,per esempio per fare 58 km mi dava 11 ore,come modalità di guida ho messo auto, qualcuno mi può aiutare,magari devo modificare qualche parametro.
Le info dei tempi percorrenza me li dà da fermo,non ho provato in movimento.
Grazie