Si chiamano gruppi :)
I canali sono a senso unico (le persone leggono ma non possono scrivere).
Visualizzazione stampabile
Buonasera, ho una domanda su telegram.
Ho notato che ogni volta che installo telegram su un nuovo telefono e lo registro con il mio numero, in automatico mi scarica tutte le chat a differenza di whatsapp che invece riparte da zero.
Non mi serve questa funzione, quando parto con un nuovo telefono non vorrei avere lo storico. La stessa particolarità vale anche per IOS, quindi credo sia qualche impostazione ma non conosco quale.
Mi potreste consigliare?
Grazie mille!
Ok, quindi mi domando: qualora uno abbia accesso alla SIM o agli SMS può installare in un altro dispositivo telegram, immettere quel numero, mettere il codice che arriva via SMS e leggersi tutte le conversazioni giusto?
Esiste un modo per tutelarsi?
P.s. capisco che nelle SIM esiste il PIN da impostare ma a volte può succedere che le persone abbiano la notifica del testo dell'SMS sullo smartphone bloccato.
Arriva una notifica quando aggiungi un dispositivo.
Le chat sono sul server, se non vuoi tenerle ... basta cancellarle.
Ovviamente, come su WA, l'altro interlocutore ne ha una copia. Eventualmente puoi inviare msg privati che si cancellano in entrambi gli utenti, o messaggi che si autodistruggono.
Cerca tra le impostazioni della schermata di blocco l'opzione per evitare che appaia il contenuto del messaggio
Uhm... Un po' (tanto) minimizzato il tuo concetto, perdonami.
Chiunque compisse quella serie di operazioni e NON avesse un Telefono con la TUA SIM all'interno... La vedo dura.
Il Codice di Verifica arriverebbe al solo ed unico proprietario di quel Numero. Te.
C'è pure l'autenticazione di secondo livello che, dopo aver inviato l'sms ti chiede anche una password.
È attivabile in aggiunta ma non lo fa in automatico: impostazioni/verifica in due passaggi
inviato dall'OPPOsto
Ciao a tutti, da qualche giorno ho notato che le immagini che carico su un canale non me le fa vedere in anteprima, ma compare la voce "apri con" . Io non ho cambiato alcunché, c'è la possibilità di modificare questa opzione? Se invio, invece, immagini ad un altro contatto compaiono come sempre con l'anteprima... Grazie.
in qualunque formato. Sia jpeg che png. Fino all'altro giorno me le caricava normalmente. Adesso icona piccola con scritto "apri con"
Se invii immagini a telegram (di qualunque formato) queste verranno caricate nella chat (in modo compresso) e risulteranno visibili direttamente.
Esattamente come ci si aspetta quando invii una foto.
Ma le medesime immagini le puoi inviare sotto forma di file ossia vengono caricate nella chat non come immagini ma come file immagini. La differenza è che queste ultime non vengono compresse e per visualizzarle occorre prima scaricarle e poi aprirle con una app a richiesta tipo galleria, gfoto ecc ecc.; In certi casi puoi pure anche aprirle direttamente
A volte vi è una piccola anteprima del contenuto, a volte no. Non ho mai capito il motivo. Forse dipende dalla grandezza del file ? O dalla tipologia?
Non lo so, non ho mai indagato.
inviato dall'OPPOsto
Fino all'altro giorno non mi dava questo "problema". Si presenta sia con "copia e incolla" che tramite "allega file".
Risolto. Bastava mettere la spunta comprimi per vedere l'immagine in anteprima in grande, piuttosto che in piccolo con "apri con...". Grazie!
Grazie. Buon proseguimento a te.
Salve a tutti. Allora sul mio P10lite non suonano le notifiche telegram provenienti dai canali o dalle chat private. Le ho provate tutte, niente. Una vostra opinione? A voi come va? Grazie.
Allora utenti del forum; nel primo post non potevo dilungarmi molto visto che lo stavo scrivendo con la PlayStation4 e con il joystick diciamo che non è molto comodo scrivere testi o messaggi lunghi.Quote:
Definisci "le ho provate tutte" ...
Comunque ho passato questi 2 giorni (nelle ore libere) a studiare un po' questa app di messaggistica a detta di tanti: "molto meglio di whatsapp" e con molte funzioni in piu, vabbè.
Partiamo da alcuni dati hardware:
- il mio dispositivo è un Huawai P10lite (ovviamente)
- modello: WAS-LX1A8.0.0.395(C55)
- versione EMUI 8.0.0
- versione di Android: 8.0.0
- versione kernel: 4.4.23+ android@localhost#1
- livello patch di sicurezza: 1 settembre 2020
Per quanto riguarda la parte software la app di Telegram l'ho installata attraverso il Google Play Store (v.31.5.18-21).
L' app Telegram installata sul mio dispositivo dovrebbe essere l'ultima ossia la v.9.1.3 (2917) store bundled arm64-v8a.
Per quanto riguarda invece i Google Play Service: anch'essi sono aggiornati alla v.22.41.13.
Sul mio telefono per installare le app posso sia utilizzare il Google Play Store (perfettamente funzionante) sia Huawai App Gallery (perfettamente funzionante) con HMS Core. Comunque entrambe le fonti mi installano sempre la stessa versione di Telegram, quella prima citata!
Sul versante Android, Telegram, io l'ho così impostato:
- tutte le notifiche attivate: banner attivo, notifica su schermata di blocco attiva
- suoneria/vibrazione attiva
- dati mobili:ON
- dati Wi-FI: ON
- dati roaming: ON
- dati in background: ON
- ignora ottimizzazione batteria: Consenti (l'ho impostato così per fare in modo che la app lavori "sempre" in background) anche se c'è scritto che consumerà più batteria (secondo me una balla questa!)
- impostazioni > batteria > avvio > telegram > Gestione Automatica. In questa sezione delle impostazioni, (in un primo momento) ho preferito lasciare la gestiione automatica. Poi ho impostato manualmente la gestione attivando tutte e tre le opzioni: 1 - avvio automatico; 2 - avvio secondario; 3 - esegui in background. Sembra che non cambi niente, ragazzi, una opzione vale l'altra secondo me: sono tutte balle il fatto del risparmio energetico ecc... Infine ho lasciato la modalità "Gestione Automatica", per non sapere né leggere e né scrivere!
Sul versante Telegram qui poi è un altro mondo.
Ho lasciato tutte le notifiche attive e tutte le impostazioni di default e la priorità delle notiche su "Urgente"
Ho constatato questa serie di cose:
- se un contatto non è nella tua rubrica (del telefono, e di telegram) > il cellulare non suona, non si accende il led di notifica, Vibra Solamente
- se un contatto è nella tua rubrica (ma NON imposti la notifica personalizzata con suono e vibrazione ON) > il cellulare non suona, non si accende il led di notifica, Vibra Solamente
Morale della favola: per quanto riguarda le Chat Private, io dovrei selezionare uno ad uno i contatti ed impostare la notifica personalizzata altrimenti il cellulare non Suona e non accende il led di notifica. Una cosa da pazzi e dove lo trovo io il tempo per fare tutto questo??? Boh, cose da pazzi, ma lo sviluppatore ha scritto la app con i piedi??? Mah...
Altra nota dolente i canali: anche qui devo sempre impostare notifiche personalizzate altrimenti il cellulare rimane muto. E comunque non basta perché c'è un canale (se volete lo cito) che non mi notifica i nuovi post!
Questa la mia esperienza con Telegram, per me è una cag... pazzesca cit. Fantozzi.
E' molto meglio What's App, almeno non devi impostare le "Notifiche Personalizzate" ad ogni contatto.
Vorrei sapere a voi come va, giusto per condividere la cosa, non pretendo la soluzione al problema, insomma parliamone.
Grazie!
Grazie per aver precisato il tutto.
Da quanto scrivi ho dedotto che non sembra un problema di telefono bensì proprio dell'applicazione.
Ti assicuro che telegram normalmente fa squillare le notifiche per tutti i contatti gruppi ecc.
Per prima cosa io ripristinerei tutte le notifiche:
Apri telegram
Impostazioni/notifiche e suoni
Scorri in fondo e clicca sulla voce "ripristina tutte le notifiche"
Poi poco più sopra verifica di avere attivi le voci "keep-alive" e "connessione in background".
Prova così senza fare niente altro e vedi se si risolve.
Se non dovesse risolversi torna nel medesimo menù e clicca su:
Chat private/suono--> se c'è impostato su "nessuno" correggi ed imposta default.
Se al contrario è già impostato su default allora seleziona un suono di notifica a tua discrezione.
Imposta anche il led di notifica come più ti piace.
Ripeti il tutto anche per gruppi e canali.
Fammi sapere.
Sposto in sezione applicazioni android e unisco alla discussione ufficiale su telegram.
inviato all'Opposto
"Servizio keep alive" e "Connessione in background" c'è li ho sempre attivi, mai modificati.
Credo che le notifiche mute dipendano dalla app russa e non dai dispositivi: ho sentito di persone che hanno problemi anche con gli I-Phone recenti, figuriamoci! Una curiosità: siccome é solo da un determinato canale (se mi consenta, lo cito) che non ricevo notifiche audio, é possibile che sia stato l'amministratore a zittire le notifiche ai suoi followers? Infine, io non volevo fare (volutamente) paragoni con WhatsApp per cui non comprendo il motivo dello spostamento della discussione.
Non ho capito se le ulteriori prove che ti ho suggerito le hai fatto o no...
Confermo che le notifiche di un gruppo possono essere silenziate ma non solo dagli amministratori ma da tutti.
Scrivi il messaggio e poi anziché premere invio normalmente, lo premi a lungo finché appare un popup con alcune opzioni fra qui il messaggio silenziato. Funziona anche per le chat singole.
Il motivo dello spostamento è semplice: uniamo le discussioni sullo stesso argomento.
(I paragoni con whatsapp o altri software si possono fare tranquillamente).
inviato all'Opposto
Allora ripeto: sia per i Canali, sia per le Chat Private, sia per i Gruppi, sia per tutti i contatti che ho in rubrica, devo sempre impostare le Notifiche Personalizzate altrimenti il telefono è muto! Se invece della dicitura "Notifiche personalizzate" lasciassi la dicitura "Notifiche - Sì" senza impostare nulla il telefono rimane muto. Non saprei più come spiegarlo! Comunque ho capito che è la app un più farlocca, però questo è iniziato dalla versione 8 in poi. Ora addirittura Telegram tra cache e dati mi occupa quasi 1GB, una mezza schifezza, vabbè. Ciao!
Ripeto: solo a te ha questo comportamento. A tutti funziona alla grande.
Consiglio di disinstallare telegram, lanciare una pulizia del telefono e poi reinstallarlo.
Se te lo stai chiedendo ebbene sì: con telegram si può fare, non serve fare alcun backup e non perdi alcun dato.
L'unico aspetto in cui whatsapp è superiore a telegram è la sicurezza dati.
La cosa è ovvia dal momento che i dati, oltre ad essere crittografati (come anche per telegram), non rimangono residenti sui server ma solo sui telefoni.
inviato all'Opposto
Ho sbagliato, una cosa in cui WhatsApp è superiore l'ho trovata, è più utilizzato, per il discorso sicurezza mi viene da sorridere in realtà, ormai i nostri dati sono in balia di chiunque, non mi preoccupo dei messaggi di WhatsApp oltre al fatto che se fai il backup su Google non cambia molto rispetto a Telegram.
ragazzi scusate se scrivo qua, ma sono da tablet (tapatalk) e non è che si capisce molto.
cmq la mia è una semplice domanda, ho creato il file .nomedia nella cartella telegram/video... così i video che si scaricano in automatico(quando ne vedo uno) non appaiono nella galleria... adesso però vorrei togliere questo file( che è un file nascosto)... quindi lo elimino, questo va nel cestino e da qui lo elimino definitivamente.... ma dopo un po' lo ritrovo nella stessa cartella... non c'è verso di eliminarlo definitivamente... perché ogni volta che lo elimino questo riappare.
uso es gestore file, non ho il root..... questo sia su tablet Huawei che su cellulare xiaomi... non capisco perché si riforma... ma qualche motivo deve esserci..
grazie e scusate se ho postato in un sezione non adatta
Spoiler:
Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk
Non serviva fare ciò...
Video e foto di telegram non mi risulta vadano in galleria a meno che non si faccia volutamente l'operazione "salva in galleria".
Ma a questo punto vanno a finire in altre cartelle esterne a quella di telegram.
Sul file .nomedia prova ad usare un altro gestore file, per esempio "file" di Google.
Unisco alla discussione ufficiale di telegram
inviato all'Opposto
Questo post andava spostato qui https://www.androidiani.com/forum/an...nomedia-2.html, una discussione passata che già parlava del problema simile e non in Tapatalk
Sposta i video da qualche altra parte poi cancella la cartella telegram e riavvia il dispositivo, e a meno che non sia proprio telegram a creare il file .nomedia in automatico non dovrebbe più riapparire.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
@the professionist @9mm @complicazio @SteweEliteModder
Ho spostato i messaggi nella discussione su telegram (erano finiti per sbaglio in quella su tapatalk).
inviato all'Opposto
no... quando c'è il file .nomedia non appare nulla nella galleria, ma il vero problema è che i video non appaiono neanche sul lettore video( mx player)....
in pratica, io mentre vedo una puntata di una serie TV, ne scarico un'altra... così da poterla vedere su mx player( si vede e si sente meglio)... ma il file .nomedia non mi permette di visualizzare i video...
ma ci deve essere un modo per toglierlo definitivamente.... quando ho installato telegram il file .nomedia non c'era nella cartella video e immagini... l'ho creato io.... adesso però non riesco più a toglierlo.. anzi riesco a toglierlo ma si riforma da solo.
Apri telegram nella chat dove hai il video che ti interessa:
Apri il video e poi clicca sui 3 pallini in alto a dx
Da lì scegli "salva nella galleria".
Come ho già scritto nel mio messaggio precedente, telegram non salva i file multimediali nella galleria. Almeno il comportamento sui miei dispositivi è questo.
L'unico modo per vederli nella galleria è quello di cliccare su "salva nella galleria".
Per quanto concerne la cartella "incriminata" col file .nomedia...
Prova a cancellare tutta la cartella.
Poi telegram la rigenererà.
inviato all'Opposto
ho già provato a cancellare la cartella, essa naturalmente si riforma.... ma si riforma anche il file .nomedia.
questo file si trova anche in telegram immagini ( ci sono tantissime locandine di film o serie tv... se cancello il file.. tutte le immagini me le ritrovo in galleria.. senza nessun salva in galleria.. tanto che devo ricreare il file .nomedia.
ho spostato i video nella micro sd( non la vorrei usare perché è abbastanza datata e ogni tanto si blocca, tanto che devo formattarla) ... qui il file nomedia non l'ho mai creato e neanche si autocrea... ma nella cartella telegram video della memoria del tablet, il file continua a ricrearsi anche se non c'è nessun video.
l'unica per avere i video visibili su mx player ..è andare nelle impostazioni di questo e flaggare la casella di "ignora file .nomedia"
cmq adesso compro una micro sd più nuova e salvo li i video... ma mi da fastidio non sapere perché questo file si riforma da solo...e se c'è un modo per eliminarlo definitivamente..... ho provato in mille modi.. ma si riforma sempre.
l'ho perfino aperto e c'ho scritto qualcosa senza senso..... così il file è come se non ci fosse, ma dopo un po' quello che ho scritto scompare...e quindi torna il file .nomedia *incaccellabile*
Io ho provato giusto adesso ma a me non si ricrea una volta che lo cancello da mt manager, magari prova a disinstallare e a reinstallare telegram.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Soprattutto come diceva qualcuno a me non sono mai comparsi i media di telegram nella galleria.