Visualizzazione stampabile
-
forse li ho trovati in Android - data - org.telegram - cache ne ho a centinaia ma sono in formato tgs e solo il programma del suo sviluppatore Genestudio li puo' aprire , il free li legge ma non li apre e si deve passare alla versione pro a pagamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabionesecondo
forse li ho trovati in Android - data - org.telegram - cache ne ho a centinaia ma sono in formato tgs e solo il programma del suo sviluppatore Genestudio li puo' aprire , il free li legge ma non li apre e si deve passare alla versione pro a pagamento
Io ti consiglierei di usare Plus Messenger.
Client Telegram più completo e personalizzabile.
I file in cloud sono gestibili in impostazioni di Telegram --> Dati e Archivio --> Utilizzo Archivio.
Andando nella cartella Android/data/org.telegram.plus/cache vedo tutti i file nel loro formato originale e apribili come normali file jpg, bmp, webp etc etc.
Il formato .tgs è semplicemente l'estensione degli stickers telegram e con il file manager MiXplorer si aprono senza problemi.
-
chiamata non riuscita
Buongiorno a tutti, ho da poco disinstallato e reinstallato l'app, tutto funziona correttamente ma comunicando con un contatto mi sono accorto che non riusciamo a fare la chiamata (né io a lui né viceversa).
La chiamata si avvia, esce "connetto.." poi "scambio chiavi crittografiche", ma poi di fatto cade la linea e va in annullata/persa. Non ci sono problemi di rete, anche perché la chat testuale funziona correttamente e velocemente, siamo entrambi fra i contatti, non abbiamo impostato restrizioni o modificato altre impostazioni e ho verificato che l'app abbia i permessi nelle impostazioni di sistema... Da cosa può dipendere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
Buongiorno a tutti, ho da poco disinstallato e reinstallato l'app, tutto funziona correttamente ma comunicando con un contatto mi sono accorto che non riusciamo a fare la chiamata (né io a lui né viceversa).
La chiamata si avvia, esce "connetto.." poi "scambio chiavi crittografiche", ma poi di fatto cade la linea e va in annullata/persa. Non ci sono problemi di rete, anche perché la chat testuale funziona correttamente e velocemente, siamo entrambi fra i contatti, non abbiamo impostato restrizioni o modificato altre impostazioni e ho verificato che l'app abbia i permessi nelle impostazioni di sistema... Da cosa può dipendere?
Ciao! L'unica cosa che mi viene in mente è che le due versioni possano essere differenti. Hai verificato?
-
@Strange sono andato su telegram utilizzo archivio e dice .tutti i media rimarranno nel cloud telegram e potranno essere riscsricati ogni volta che ne avrai bisogno. Si ma da dove li scarico?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabionesecondo
@
Strange sono andato su telegram utilizzo archivio e dice .tutti i media rimarranno nel cloud telegram e potranno essere riscsricati ogni volta che ne avrai bisogno. Si ma da dove li scarico?
Nel percorso Android/data/org.telegram.plus/cache trovi appunto la cache di TG (piccole miniature dei file di pochi kb) che puoi tranquillamente eliminare dalle impostazioni da Archivio e Dati.
I media li puoi riscaricare andando nella chat specifica e facendo il download in quanto rimangono nel server.
Sinceramente però io non ho ancora capito cosa devi fare; se hai eliminato dei file consapevolmente perchè li devi recuperare?
Quote:
Originariamente inviato da
Strange
Io ti consiglierei di usare Plus Messenger.
Cortesemente in questa discussione si parla solo dell'app ufficiale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! L'unica cosa che mi viene in mente è che le due versioni possano essere differenti. Hai verificato?
Ciao, certo sono differenti, infatti il motivo per cui ho disinstallato/reinstallato è stato dovuto al voler aggiornare: non avevo spazio e non me lo avrebbe permesso senza aver prima rimosso qualcosa. Ma indipendentemente da questo, mi pare assurdo che sia un problema dell'ultima versione, altrimenti non dovrebbero funzionare a nessuno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
Buongiorno a tutti, ho da poco disinstallato e reinstallato l'app, tutto funziona correttamente ma comunicando con un contatto mi sono accorto che non riusciamo a fare la chiamata (né io a lui né viceversa).
La chiamata si avvia, esce "connetto.." poi "scambio chiavi crittografiche", ma poi di fatto cade la linea e va in annullata/persa. Non ci sono problemi di rete, anche perché la chat testuale funziona correttamente e velocemente, siamo entrambi fra i contatti, non abbiamo impostato restrizioni o modificato altre impostazioni e ho verificato che l'app abbia i permessi nelle impostazioni di sistema... Da cosa può dipendere?
A me non torna il passaggio "scambio chiavi crittografiche"...
Da me non appare ma chiama direttamente.
inviato da Mi
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Nel percorso Android/data/org.telegram.plus/cache trovi appunto la cache di TG (piccole miniature dei file di pochi kb) che puoi tranquillamente eliminare dalle impostazioni da Archivio e Dati.
I media li puoi riscaricare andando nella chat specifica e facendo il download in quanto rimangono nel server.
Sinceramente però io non ho ancora capito cosa devi fare; se hai eliminato dei file consapevolmente perchè li devi recuperare?
Cortesemente in questa discussione si parla solo dell'app ufficiale.
Le miniature nella cache le ho viste .poi ci sono tanti file tgs che non riesco ad aprire. La chat l'ho cancellata e vorrei recuperare delle foto ..diciamo pentimento ?
cmq quando collego il samsung al pc vedo Android - data - org.telegram - cache e quindi tutte le miniature in jpeg e i centinaia di tgs , ma quando vado nell archivio del cell vedo Android poi 3 cartelle - data media e obb , apro Data e non c'e' nessun file , come e' possibile che il PC vede tutte le sotto cartelle di Data e il cell no ? come ripeto quando avevo LG leggeva tutte le sottocartelle e i relativi file all'interno
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabionesecondo
Le miniature nella cache le ho viste .poi ci sono tanti file tgs che non riesco ad aprire. La chat l'ho cancellata e vorrei recuperare delle foto ..diciamo pentimento ?
cmq quando collego il samsung al pc vedo Android - data - org.telegram - cache e quindi tutte le miniature in jpeg e i centinaia di tgs , ma quando vado nell archivio del cell vedo Android poi 3 cartelle - data media e obb , apro Data e non c'e' nessun file , come e' possibile che il PC vede tutte le sotto cartelle di Data e il cell no ? come ripeto quando avevo LG leggeva tutte le sottocartelle e i relativi file all'interno
Probabilmente avendo il terminale una versione Android recente non è più possibile accedere a quella cartella, dovresti provare un'altro file Manager tipo File manager+ o MiXplorer.
Comunque dalla cache eventualmente recuperi la miniatura non il file originale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Probabilmente avendo il terminale una versione Android recente non è più possibile accedere a quella cartella, dovresti provare un'altro file Manager tipo File manager+ o MiXplorer.
Comunque dalla cache eventualmente recuperi la miniatura non il file originale.
Si infatti i tgs sono tutti leggeri dagli 80 ai 120 kb quindi miniature ma mi basterebbe aprire quelle foto anche se sono in miniatura...ho installato mixplorer ( a proposito avendolo scaricato da pc e poi messo sul cell e' free ) su google store mi dice 4.99 euro.boh cmq l'ho installato e mi fa vedere tutte le sottocartelle di Data e mi fa vedere sia le.miniature in jpeg che i 720 file tgs pero' quelli non me li apre...provero' con file manager
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabionesecondo
Si infatti i tgs sono tutti leggeri dagli 80 ai 120 kb quindi miniature ma mi basterebbe aprire quelle foto anche se sono in miniatura...ho installato mixplorer ( a proposito avendolo scaricato da pc e poi messo sul cell e' free ) su google store mi dice 4.99 euro.boh cmq l'ho installato e mi fa vedere tutte le sottocartelle di Data e mi fa vedere sia le.miniature in jpeg che i 720 file tgs pero' quelli non me li apre...provero' con file manager
La versione Silver ( nome pacchetto: com.mixplorer.silver) non è altro che la versione free con preinstallate alcune estensioni (Archiviatore, SMB2, Tagger e Metadata) e serve solo per dare un contributo allo sviluppatore acquistandola sullo store.
La versione free che hai scaricato tu dal sito (nome pacchetto: com.mixplorer) non ha add-on preinstallati che puoi però installare manualmente come normali apk.
-
@Fabionesecondo tgs è l'estensione dei TeleGramStickers (TGS) e non ha nulla a che fare con le foto.
Se hai Android 11 è normale non riuscire a vedere il contenuto della cartella Android/data.
Serve un file manager avanzato che abbia aggirato il problema (MiXplorer per esempio).
-
Quel problema l'ha già risolto [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Strange
@
Fabionesecondo tgs è l'estensione dei
Tele
Gram
Stickers (
TGS) e non ha nulla a che fare con le foto.
Se hai Android 11 è normale non riuscire a vedere il contenuto della cartella Android/data.
Serve un file manager avanzato che abbia aggirato il problema (MiXplorer per esempio).
si prima avevo 7.1.2 ora ho la 11 e come ha detto il Mod riesco a vedere ma non ad aprire sia con file manager+ che con mixplorer base , con gli addons e apk proprio non ne sono capace la mia conoscenza di informatica e' bassa , stavo pensando se metto quei files tgs dal nuovo android li copio sul vecchio ( che ho ancora senza sim ) si potra' fare ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabionesecondo
se metto quei files tgs dal nuovo android li copio sul vecchio si potra' fare ?
Essendo quei file gli stickers animati di telegram e non foto, che senso ha cercare di aprirli?
Ti sei fissato su quei file ma non sono quello che cerchi.
-
Non penso sia affare nostro cosa vuole recuperare l'importante è capire cosa deve fare per cercare di aiutarlo al meglio.
-
Strange secondo me non sono sticker..gli sticker li vedo tutti e si rigenerano e sono in formato jpeg..fossero anche quelli sticker perche in tgs ? No Mod nessun problema devo recuperare una foto che ho ricevuto su telegram e che io ho cancellato dalla chat e poi cancellato anche la chat intera. Cmq ho copincollato i 700 file tgs sul vecchio Lg . Li vede ma non li apre...quindi raga io cedo...Android 1 io 0
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabionesecondo
Strange secondo me non sono sticker..gli sticker li vedo tutti e si rigenerano e sono in formato jpeg..fossero anche quelli sticker perche in tgs
I normali stickers inanimati sono in formato jpeg.
Gli stickers animati nativi di telegram hanno estenisone .tgs.
Tutti i file .tgs sono stickers animati di telegram e non foto.
Fidati, stai sprecando tempo dietro i file sbagliati.
-
Ok se sono sticker animati allora non ce piu nulla da fare . Non avendo salvato la chat e' andato tutto perso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabionesecondo
Ok se sono sticker animati allora non ce piu nulla da fare . Non avendo salvato la chat e' andato tutto perso.
Gli stickers statici sono in formato png o webp quindi se cerchi un'immagine la trovi tra i jpg anche se avendo cancellato la chat quasi certamente non troverai ciò che cerchi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Gli stickers statici sono in formato png o webp quindi se cerchi un'immagine la trovi tra i jpg anche se avendo cancellato la chat quasi certamente non troverai ciò che cerchi.
mi sa di si , mi sono illuso con il cloud che si puo' riscaricare , vabbe' grazie comunque raga
-
Mi sono accorto che è possibile utilizzare telegram anche attraverso il browser con telegram web scansionando il QR code.. Ma lo hanno messo da poco? Perché io ero rimasto a tg desktop, unica modalità per lo scopo fino a non molto tempo fa mi pare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
Mi sono accorto che è possibile utilizzare telegram anche attraverso il browser con telegram web scansionando il QR code.. Ma lo hanno messo da poco? Perché io ero rimasto a tg desktop, unica modalità per lo scopo fino a non molto tempo fa mi pare..
Non ho ricordi precisi ma credo che la modalità web fosse disponibile praticamente da sempre o quasi.
Sono veramente tanti anni che la uso: tra l'altro è un sistema velocissimo per passare dati e foto tra telefono e PC (basta che crei un gruppo tra te stesso ed un'altra persona che poi vai a rimuovere: otterrai un gruppo "privato" ove condividere ciò che ti serve).
inviato da Mi
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Non ho ricordi precisi ma credo che la modalità web fosse disponibile praticamente da sempre o quasi.
Sono veramente tanti anni che la uso: tra l'altro è un sistema velocissimo per passare dati e foto tra telefono e PC (basta che crei un gruppo tra te stesso ed un'altra persona che poi vai a rimuovere: otterrai un gruppo "privato" ove condividere ciò che ti serve).
inviato da Mi
A dire il vero per fare questo basta usare "messaggi salvati"
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Non ho ricordi precisi ma credo che la modalità web fosse disponibile praticamente da sempre o quasi.
Sono veramente tanti anni che la uso: tra l'altro è un sistema velocissimo per passare dati e foto tra telefono e PC (basta che crei un gruppo tra te stesso ed un'altra persona che poi vai a rimuovere: otterrai un gruppo "privato" ove condividere ciò che ti serve).
inviato da Mi
Quote:
Originariamente inviato da
daniele59
A dire il vero per fare questo basta usare "messaggi salvati"
Esattamente, quello di creare il gruppo con solo te stesso si usa su WhatsApp.
-
Sì, chiaro, ma volevo sapere se effettivamente risulta anche a voi che sia un'implementazione recente, sapevo che si poteva fare solo da applicazione desktop fino a non molto tempo fa.
Forse ci ho fatto caso solo io..
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
Mi sono accorto che è possibile utilizzare telegram anche attraverso il browser con telegram web scansionando il QR code.. Ma lo hanno messo da poco? Perché io ero rimasto a tg desktop, unica modalità per lo scopo fino a non molto tempo fa mi pare..
La possibilità di fare il login a Telegram Web tramite QR code effettivamente non credo ci sia da molto, invece la modalità di accesso tramite numero telefonico esiste da una vita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
La possibilità di fare il login a Telegram Web tramite QR code effettivamente non credo ci sia da molto, invece la modalità di accesso tramite numero telefonico esiste da una vita.
No, con il QR code io entravo già da molto tempo, ma solo attraverso l'applicazione desktop..
-
Ho scaricato degli sticker x telegram ma quando devo inviarli non li trovo ..vedo tutti quelli di base ma nemmeno uno di quelli che ho scaricato..dove sono andati a finire ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
No, con il QR code io entravo già da molto tempo, ma solo attraverso l'applicazione desktop..
Non ho parlato di Telegram desktop infatti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Non ho parlato di Telegram desktop infatti.
Pardon, avevo inteso male il tuo messaggio.
Dal punto di vista della sicurezza credete sia la stessa cosa la sincronizzazione attraverso web piuttosto che desktop?
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele59
A dire il vero per fare questo basta usare "messaggi salvati"
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Esattamente, quello di creare il gruppo con solo te stesso si usa su WhatsApp.
Si possono fare molti gruppi a tema per gli appunti o cose da memorizzare, personali o con la famiglia o anche di lavoro.
Non uso messaggi salvati perché li raggruppa tutti lì.
Per lavoro ho creato finora quasi 200 gruppi...
Ci sono salvati appunti foto e documenti di consultazione rapida divisi per ogni lavoro.
Alla fine stampo tutta la cronologia in PDF della chat e la salvo sul PC.
Potrei fare a meno di whatsapp ma telegram per me è essenziale.
inviato da Mi
-
Ho notato che ci sono ben tre diversi siti per telegram web:
https://web.telegram.org/z/
https://webz.telegram.org/
https://web.telegram.org/k/
Ma perché, qual è la differenza? 🤔
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
Ciao! Sono tutte valide ma hanno piccole differenze
Web K è una versione migliorata del Telegram "normale"
Web Z ha una visualizzazione dei messaggi leggermente diversa.
Sono tutte ufficiali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Sono tutte valide ma hanno piccole differenze
Web K è una versione migliorata del Telegram "normale"
Web Z ha una visualizzazione dei messaggi leggermente diversa.
Sono tutte ufficiali.
Ti ringrazio per la risposta, anche se non è che sia chiarissimo il motivo di una scelta del genere (addirittura 3 tipi diversi), sarebbe stato opportuno almeno nelle FAQ di Telegram specificarlo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Telegram non ha bisogno di backup... Le chat rimangono sui server.
inviato da Mi
ciao ,ma quindi anche le discussioni vecchie di una chat vengono cmq conservate? anche le immagini?
questo vale anche se un canale Telegram viene ad essere un gruppo di persone?
wuaoooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bandit
ciao ,ma quindi anche le discussioni vecchie di una chat vengono cmq conservate? anche le immagini?
questo vale anche se un canale Telegram viene ad essere un gruppo di persone?
wuaoooo
Esattamente....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bandit
ciao ,ma quindi anche le discussioni vecchie di una chat vengono cmq conservate? anche le immagini?
Tutto, a meno che l'interlocutore non cancelli per entrambi oppure che non si tratti di una "chat segreta".
Quote:
questo vale anche se un canale Telegram viene ad essere un gruppo di persone?
Non ho capito che vuoi dire..
-
grazie rgazzi per le risposte
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
Non ho capito che vuoi dire..
mi riferisco ad interventi di persone su un unico canale. Come li chiami? un canale Telegram a cui partecipano diverse persone.