Visualizzazione stampabile
-
Ho un problema sono iscritto ad un canale telegram dove postano video divertenti, molti di questi video mi dice che telegram non riesce a riprodurli e mi chiede se utilizzare un player esterno, accetto ho installato VLC ma aprendo il link non succede nulla e non mi chiede che player usare o altro.
Come risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raizer
Ho un problema sono iscritto ad un canale telegram dove postano video divertenti, molti di questi video mi dice che telegram non riesce a riprodurli e mi chiede se utilizzare un player esterno, accetto ho installato VLC ma aprendo il link non succede nulla e non mi chiede che player usare o altro.
Come risolvere?
Ciao! Servirebbe sapere che telefono hai e se vuoi, postare anche il canale telegram per fare qualche prova.
-
contatti telegram
salve a tutti, con l'arrivo dei nuovi termini di privacy di whatsapp ho pensato di passare a telegram, ma riscontro un problema, se aggiungo un contatto (nella rubrica telefono cosi da averlo su telegram) e poi lo elimino questo continuo ad apparirmi nella rubrica del telefono. la stessa cosa mi successe tempo fa con contatti che avevo precedentemente eliminato dal telefono, dopo aver messo telegram mi sn riapparsi in rubrica, credo per il fatto che io ero ancora tra i loro contatti, non so.
DOMANDA: come evito tutto ciò? ho evitato la sincornizzazione contatti ma nulla.
HELP:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
freddyel
salve a tutti, con l'arrivo dei nuovi termini di privacy di whatsapp ho pensato di passare a telegram, ma riscontro un problema, se aggiungo un contatto (nella rubrica telefono cosi da averlo su telegram) e poi lo elimino questo continuo ad apparirmi nella rubrica del telefono. la stessa cosa mi successe tempo fa con contatti che avevo precedentemente eliminato dal telefono, dopo aver messo telegram mi sn riapparsi in rubrica, credo per il fatto che io ero ancora tra i loro contatti, non so.
DOMANDA: come evito tutto ciò? ho evitato la sincornizzazione contatti ma nulla.
HELP:(
I contatti Telegram che non ti interessano più li devi eliminare direttamente dall'applicazione.
PS: ho unito il tuo post alla discussione dedicata a Telegram.
-
non proprio mi si ripresentano in rubrica .... grazie comunque per il post
-
ciao quando apro "archivio" di samsung, mi ritrovo in alto "file recenti" e qui son sempre oltre i 300 perchè mi ritrovo tutti i file dei vari canali Telegram, vorrei sapere se i file anche se visualizzati là son salvati nel telefono, e se c'è un modo per evitare che vengano visualizzati o addirittura salvarli, grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
freddyel
ciao quando apro "archivio" di samsung, mi ritrovo in alto "file recenti" e qui son sempre oltre i 300 perchè mi ritrovo tutti i file dei vari canali Telegram, vorrei sapere se i file anche se visualizzati là son salvati nel telefono, e se c'è un modo per evitare che vengano visualizzati o addirittura salvarli, grazie
Se non vuoi visualizzare i File recenti puoi evitare di visualizzare la cartella.
Ti basta andare nelle impostazioni dell' archivio e deselezionare la relativa voce.
I Media di Telegram vengono salvati sia sul telefono, una volta scaricati, sia sul Server.
Puoi tranquillamente cancellarli dal telefono (passando dall'archivio o dalla Galleria, NON direttamente dalla chat).
Laddove li volessi riavere ti basta riaprire la chat che li contiene e riscaricarli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Se non vuoi visualizzare i File recenti puoi evitare di visualizzare la cartella.
Ti basta andare nelle impostazioni dell' archivio e deselezionare la relativa voce.
I Media di Telegram vengono salvati sia sul telefono, una volta scaricati, sia sul Server.
Puoi tranquillamente cancellarli dal telefono (passando dall'archivio o dalla Galleria, NON direttamente dalla chat).
Laddove li volessi riavere ti basta riaprire la chat che li contiene e riscaricarli.
Ma come evito questo salvamento automatico e fastidioso??... con molti canali che seguo mi ritrovo con migliaia di file scaricati
-
Quote:
Originariamente inviato da
freddyel
Ma come evito questo salvamento automatico e fastidioso??... con molti canali che seguo mi ritrovo con migliaia di file scaricati
C'è l'apposita impostazione in Telegram, oltre alla possibilità di cancellare la cache per liberare spazio.
-
Una pulizia periodica di porcheria inutile ogni tot è necessaria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Una pulizia periodica di porcheria inutile ogni tot è necessaria.
sono uno di quelli che preferisce settare il telefono in modo tale che non produca spazzatura, difficile si, ma già questa cosa di telegram da una mano enorme
-
Quote:
Originariamente inviato da
freddyel
sono uno di quelli che preferisce settare il telefono in modo tale che non produca spazzatura, difficile si, ma già questa cosa di telegram da una mano enorme
Cancellando la cache dalle impostazioni di Telegram ti elimina i media/vocali che hai scaricato sul dispositivo.
Non c'è necessità di usare il file manager del telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
freddyel
sono uno di quelli che preferisce settare il telefono in modo tale che non produca spazzatura, difficile si, ma già questa cosa di telegram da una mano enorme
Sono con te, ma l'unico modo per evitarlo è non usare il telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
freddyel
Ma come evito questo salvamento automatico e fastidioso??... con molti canali che seguo mi ritrovo con migliaia di file scaricati
Da Telegram, impostazioni --> Dati e Archivio --> disabilita il download automatico media.
Inoltre puoi usare un app come sd maid creandoti una pianificazione periodica affinché ti ripulisca il telefono automaticamente da tutto ciò che non vuoi mantenere.
Per esempio io ho impostato una pianificazione ogni sera alle 23 cancellando la cache di tutte le app, i media dei social, file doppi etc etc.
Nel caso di telegram ho attivato questa funzione dalle impostazioni di sd maid (primo screenshot) e ogni sera mi elimina tutti i suoi media ricevuti e inviati.
Da quando l'ho attivata non ho più nessun file di telegram in giro e le relative cartelle sono sempre vuote (secondo screenshot....il numerino nelle parentesi indica 1 solo file .nomedia)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Strange
Da Telegram, impostazioni --> Dati e Archivio --> disabilita il download automatico media.
Inoltre puoi usare un app come sd maid creandoti una pianificazione periodica affinché ti ripulisca il telefono automaticamente da tutto ciò che non vuoi mantenere.
Per esempio io ho impostato una pianificazione ogni sera alle 23 cancellando la cache di tutte le app, i media dei social, file doppi etc etc.
Nel caso di telegram ho attivato questa funzione dalle impostazioni di sd maid (primo screenshot) e ogni sera mi elimina tutti i suoi media ricevuti e inviati.
Da quando l'ho attivata non ho più nessun file di telegram in giro e le relative cartelle sono sempre vuote (secondo screenshot....il numerino nelle parentesi indica 1 solo file .nomedia)
Per le prossime volte utilizza cortesemente il tag [spoiler] che viene processato sia da Tapatalk che dal Forum in versione desktop, a differenza del tag [hide] che viene correttamente riconosciuto solo da Tapatalk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Strange
Da Telegram, impostazioni --> Dati e Archivio --> disabilita il download automatico media.
Inoltre puoi usare un app come sd maid creandoti una pianificazione periodica affinché ti ripulisca il telefono automaticamente da tutto ciò che non vuoi mantenere.
Per esempio io ho impostato una pianificazione ogni sera alle 23 cancellando la cache di tutte le app, i media dei social, file doppi etc etc.
Nel caso di telegram ho attivato questa funzione dalle impostazioni di sd maid (primo screenshot) e ogni sera mi elimina tutti i suoi media ricevuti e inviati.
Da quando l'ho attivata non ho più nessun file di telegram in giro e le relative cartelle sono sempre vuote (secondo screenshot....il numerino nelle parentesi indica 1 solo file .nomedia)
molto interessante diciamo che forse è meglio di quello che cercavo di fare :)
super grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
freddyel
molto interessante diciamo che forse è meglio di quello che cercavo di fare :)
super grazie
Se non ne fai un uso massiccio, come già scritto anche sopra, ti basta ogni tanto cancellare la cache dalle impostazioni di Telegram.
PS: per ringraziare chi ti è stato utile puoi utilizzare il tastino dedicato :like: che si trova in basso a sinistra di ogni post.
-
Ciao, è capitato anche a voi di non riuscire a mettere notifiche per chat specifiche con app alternative alle notifiche di default? Ne inserisco con app Zedge di nuovi audio di notifica ma niemte. Grazie
-
Se nelle impostazioni privacy imposto la foto visibile solo ai contatti, e poi entro in un gruppo telegram, tutti i membri di quel gruppo NON possono vedere la mia foto, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
Se nelle impostazioni privacy imposto la foto visibile solo ai contatti, e poi entro in un gruppo telegram, tutti i membri di quel gruppo NON possono vedere la mia foto, giusto?
Esatto...
inviato da Mi
-
Buongiorno a tutti, ho letto che è possibile eseguire un backup delle chat da telegram desktop, ma poi come si ripristina ( senza root ) ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loukas
Buongiorno a tutti, ho letto che è possibile eseguire un backup delle chat da telegram desktop, ma poi come si ripristina ( senza root ) ?
Telegram non ha bisogno di backup... Le chat rimangono sui server.
inviato da Mi
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Telegram non ha bisogno di backup... Le chat rimangono sui server.
Sì, ma se l'interlocutore cancella la chat anche per l'altra persona non rimane..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loukas
Buongiorno a tutti, ho letto che è possibile eseguire un backup delle chat da telegram desktop, ma poi come si ripristina ( senza root ) ?
Puoi mettere la fonte?
EDIT
Prova Impostazioni/avanzate/esporta dati telegram
-
erano vari siti, il percorso per esportare le chat è quello che hai indicato, ma non capivo come ripristinare quel backup
Inserendo il numero però mi sono ritrovato tutte le mie chat e gruppi, come detto da gianpassa le ha recuperate dai server quindi problema risolto per quanto mi riguarda... fino adesso avevo ripristinato sempre da titanium backup e non mi ero mai trovato a doverlo fare manualmente quindi non sapevo questa cosa, scusate l'ignoranza :lol:
Per la gestione dei media, ho tolto il download automatico altrimenti con i vari gruppi mi riempivo il telefono. Da quello che ho capito anche i media vengono salvati sui server proprietari, io adesso mi ero fatto il backup che ho ripristinato, ma se non l'avessi fatto potevo andare nelle chat che mi interessavano e riscaricare singolarmente ? o c'è un modo per scaricare in locale tutti i media di una chat
ovviamente se l'altra persona cancella la chat (anche per me) vengono cancellati i media anche sui server e quindi io non vi avrei più accesso, giusto ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loukas
ovviamente se l'altra persona cancella la chat (anche per me) vengono cancellati i media anche sui server e quindi io non vi avrei più accesso, giusto ?
Esattamente.
Gli altri media li puoi riscaricare quando vuoi.
-
A differenza di whatsapp infatti i backup NON si possono ripristinare, nel senso che le chat rimangono sul server così come sono finché nessuno dei due interlocutori le modifica. Diversamente, puoi solo salvare la conversazione riferita al momento del backup, in formato html, esportata sul pc con la versione desktop. Va da sé che può capitare di non far in tempo perché l'altro interlocutore ha già cancellato tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
A differenza di whatsapp infatti i backup NON si possono ripristinare, nel senso che le chat rimangono sul server così come sono finché nessuno dei due interlocutori le modifica. Diversamente, puoi solo salvare la conversazione riferita al momento del backup, in formato html, esportata sul pc con la versione desktop. Va da sé che può capitare di non far in tempo perché l'altro interlocutore ha già cancellato tutto.
Infatti è proprio così.
Un conto è parlare di backup: telegram non ne ha bisogno perché le chat non risiedono sul telefono (come whatsapp) ma sul server.
Quindi la funzione di salvataggio di una chat non è da considerarsi un backup vero e proprio da poter ripristinare, ma una copia parallela di sola consultazione.
Sulla possibilità di cancellare i messaggi:
Fino a poco tempo fa era possibile solo entro le 48 ore cancellare un proprio messaggio.
Ora pare che questo limite non ci sia più ed inoltre sembra che sia possibile anche eliminare completamente la chat.
Ma anche whatsapp lascia la possibilità di cancellare i propri messaggi, entro certi limiti di tempo...
Ora in whatsapp c'è anche la possibilità di mandare immagini che possono essere visualizzate dal destinatario una sola volta, dopo di che si "autodistruggono" (ma a cosa serve ???...)
Insomma: entrambe le piattaforme lasciano più o meno la possibilità di ripensarci ...
inviato da Mi
-
Onestamente le immagini che si possono visualizzare solo 1 volta o a tempo le ho ricevute solo quando si trattava di foto hot inviate dalla persona stessa ovviamente, con telegram c'è proprio una modalità che cancella tutto dopo il timeout impostato e che non permette di fare screenshot.
Il poter cancellare chat e media lo sapevo e non mi da fastidio se quella persona ha deciso così mi va bene, così come al contrario le debba andare bene se a deciderlo sono io... non mi metterò a fare backup sul desktop solo per avere una copia della chat e dei media perché in fin dei conti le chat che mi interessano le ho tutte su WA, quindi a me non serve. Purtroppo telegram è ancora poco utilizzato nella mia cerchia di conoscenze (anche se un po' tutti ce l'hanno installato)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Sulla possibilità di cancellare i messaggi:
Fino a poco tempo fa era possibile solo entro le 48 ore cancellare un proprio messaggio.
Ora pare che questo limite non ci sia più ed inoltre sembra che sia possibile anche eliminare completamente la chat.
Sì, già da diverso tempo ormai. Il limite ora è rimasto solo sulla modifica, ma non so precisamente se sono 48 ore.
Quote:
Ora in whatsapp c'è anche la possibilità di mandare immagini che possono essere visualizzate dal destinatario una sola volta, dopo di che si "autodistruggono" (ma a cosa serve ???...)
Come per quelli di telegram, sono orientati alla tutela della privacy. Può capitare infatti che una persona voglia far vedere la propria foto (non necessariamente hot) ma non voglia che questa rimanga salvata sul telefono del destinatario. Sapevo che anche whatsapp stava lavorando a questa funzione (chissà da chi avrà preso spunto...) ma non ho ancora avuto modo di provarla, in teoria dovrebbe essere inibita la possibilità di salvare schermate o registrare a video come per telegram, altrimenti non avrebbe senso.
Quote:
Originariamente inviato da
Loukas
Il poter cancellare chat e media lo sapevo e non mi da fastidio se quella persona ha deciso così mi va bene, così come al contrario le debba andare bene se a deciderlo sono io... non mi metterò a fare backup sul desktop solo per avere una copia della chat e dei media perché in fin dei conti le chat che mi interessano le ho tutte su WA, quindi a me non serve.
Io non ho mai ben digerito questa novità che introdussero (anche se ora la accetto di più), sia perché è sempre possibile fare una copia con la versione desktop (ovviamente se non viene cancellato tutto prima), sia perché i messaggi si possono inoltrare in "messaggi salvati", e sia perché si possono sempre effettuare screenshot. A questo punto a che serve? Tanto vale usare direttamente le chat segrete. Ad ogni modo può avere la sua utilità a salvaguardia della privacy in alcune circostanze.
Per quanto riguarda il non voler fare backup o la preferenza di whatsapp quella è una tua scelta personale, ad altri invece può servire e possono preferire telegram.
Quote:
Purtroppo telegram è ancora poco utilizzato nella mia cerchia di conoscenze (anche se un po' tutti ce l'hanno installato)
In effetti per quanto si sia notevolmente diffuso specie ultimamente, è ancora poco utilizzato rispetto al diretto rivale. Spesso lo provano ma poi l'abitudine del consueto gregge è troppo forte e prevale sul cambiamento. Sento dire spesso "l'ho provato ma non mi piace, rimango con whatsapp..." ma non ho mai capito cosa non piaccia di un messenger che in pratica è quasi del tutto simile, anche graficamente, a whatsapp e ha in più rispetto a questo utili funzioni, oltre che un orientamento alla privacy che va in direzione opposta a quella di whatsapp.
Ora, tutti sono liberi di usare ciò che vogliono sia chiaro, ma spesso non si distinguono le bucce vuote dalle fave.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
Sì, già da diverso tempo ormai. Il limite ora è rimasto solo sulla modifica, ma non so precisamente se sono 48 ore.
Sì, il limite per la modifica è 48 ore invece come già detto non c'è limite per l'eliminazione (chissà perchè poi...)
Quote:
Come per quelli di telegram, sono orientati alla tutela della privacy. Può capitare infatti che una persona voglia far vedere la propria foto (non necessariamente hot) ma non voglia che questa rimanga salvata sul telefono del destinatario. Sapevo che anche whatsapp stava lavorando a questa funzione (chissà da chi avrà preso spunto...) ma non ho ancora avuto modo di provarla, in teoria dovrebbe essere inibita la possibilità di salvare schermate o registrare a video come per telegram, altrimenti non avrebbe senso.
Per quanto riguarda l'opzione Visualizza una volta di WA il file non viene salvato sul dispositivo ma è possibile fare uno screenshot.
Diversamente invece i file media inviati con messaggi effimeri verranno salvati nella memoria del dispositivo e saranno visibili, non nella chat, anche quando il messaggio sarà eliminato dopo sette giorni.
Inoltre come per l'opzione visualizza una volta è possibile fare sreenshot.
Quote:
In effetti per quanto si sia notevolmente diffuso specie ultimamente, è ancora poco utilizzato rispetto al diretto rivale. Spesso lo provano ma poi l'abitudine del consueto gregge è troppo forte e prevale sul cambiamento.
A me queste affermazioni in generale non sono mai piaciute, in particolare in questo periodo che se ne fa un gran parlare a proposito di vaccini.
Se una persona ha provato Telegram ma preferisce comunque WA qual'è il problema? Ci da noia a noi che preferiamo TG? non credo ...quindi personalmente evito di giudicare ed etichettare gli altri lasciandoli liberi di scegliere cosa preferiscono anche se penso che l'alternativa sia migliore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Per quanto riguarda l'opzione
Visualizza una volta di WA il file non viene salvato sul dispositivo ma è possibile fare uno screenshot.
Diversamente invece i file media inviati con
messaggi effimeri verranno salvati nella memoria del dispositivo e saranno visibili, non nella chat, anche quando il messaggio sarà eliminato dopo sette giorni.
Inoltre come per l'opzione visualizza una volta è possibile fare sreenshot.
Ah ecco, bene.. Questo conferma ancora una volta che la privacy non è il forte di Zuck.. Imho non ha senso creare qualcosa di temporizzato che può essere salvato come screenshot vanificandone lo scopo.
Quote:
A me queste affermazioni in generale non sono mai piaciute, in particolare in questo periodo che se ne fa un gran parlare a proposito di vaccini.
Se una persona ha provato Telegram ma preferisce comunque WA qual'è il problema? Ci da noi a noi che preferiamo TG? non credo ...quindi personalmente evito di giudicare ed etichettare gli altri lasciandoli liberi di scegliere cosa preferiscono anche se penso che l'alternativa sia migliore.
No, allora, ti spiego. Premesso che come ho detto ognuno fa come meglio crede, non volevo offendere nessuno nello screditare un'app o una consuetudine, e non mi crea particolari problemi se tutti vogliono fare una scelta che va per la maggiore. Mi crea tuttavia qualche fastidio dovermi comunque uniformare se l'interlocutore (che può essere per lavoro, necessità famigliari, amicizie, ecc.) non ha o meglio rifiuta altri canali. Si sarà capito che non amo in generale il conformismo, soprattutto in certi ambiti e con a capo certe.. "aziende", e sarà chiaro anche che do molto valore alla privacy, e da qui la mia orticaria verso WA. Però i giudizi o le critiche li facciamo tutti secondo i nostri gusti e valori, anche indirettamente o involontariamente, così come di essi ne siamo talvolta, e inevitabilmente, oggetto. L'importante è il rispetto delle scelte e delle opinioni, compresa la libertà di criticarle, ovviamente senza offesa.
Del resto credo che in fondo siamo tutti pecore di varie tipologie di greggi, e con mantello a varie sfumature di grigi. Molte sono bianche, alcune nere.
-
eliminazione account
Buongiorno a tutti, torno a scrivere per alcuni dubbi.
Stavo verificando l'opzione di eliminazione account, che personalmente non avevo mai fatto prima, e mi chiedevo: ma la procedura per farlo, è sempre stata questa o è cambiata nel tempo? Ho visto che per eliminare un account si va sul sito https://my.telegram.org/auth. È anche chiaramente scritto che la rimozione comporterà il non potersi reiscrivere con lo stesso numero per qualche giorno (intanto, quanti?? qualcuno lo sa?). Ricordo che tempo fa (credo 2 o 3 anni fa almeno) un contatto che bloccavo eliminava continuamente il suo account al fine di potermi ricontattare con il nuovo. Ergo, non poteva fare una procedura così artificiosa, né il suo numero di telefono veniva congelato per qualche giorno come invece si legge nella procedura. Qualcuno conferma questa cosa?
-
Visto che sopra si parlava di chi ha provato Telegram, ma preferisce comunque WhatsApp...Io desidererei sapere se è possibile (e se sì, in che modo) esportare chat da Telegram a WhatsApp. Ho alcuni contatti che mi hanno scritto, in passato, sia sull'una, che sull'altra piattaforma, ma vorrei unificare tutte le conversazioni su una (WhatsApp).
Grazie a chi potrà aiutarmi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adriatic
Visto che sopra si parlava di chi ha provato Telegram, ma preferisce comunque WhatsApp...Io desidererei sapere se è possibile (e se sì, in che modo) esportare chat da Telegram a WhatsApp. Ho alcuni contatti che mi hanno scritto, in passato, sia sull'una, che sull'altra piattaforma, ma vorrei unificare tutte le conversazioni su una (WhatsApp).
Grazie a chi potrà aiutarmi.
Contrariamente alla procedura inversa (da Whatsapp a Telegram) sembra che sia un operazione ancora non implementata.
-
salve , scusandomi se esisteva gia' un 3d , sul mio Samsung non trovo il cloud di telegram , la nuvoletta io non la trovo cioe' dove vengono salvate chat foto cancellate ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabionesecondo
salve , scusandomi se esisteva gia' un 3d , sul mio Samsung non trovo il cloud di telegram , la nuvoletta io non la trovo cioe' dove vengono salvate chat foto cancellate ?
Tre lineette in alto a sx, messaggi salvati.
Come dice il nome stesso qui trovi le cose che salvi non quelle eliminate.
-
grazie Mod ma io cercavo quelle eliminate che restano nella voce ALTRO perche' con il mio LG che avevo riuscivo ad aprire quel file e le trovavo , sono passato a Samsung e non riesco ad aprire quel file , cliccandoci sopra non accade nulla poi ho letto che restano nel cloud anche se vengono eliminate e cercavo la nuvoletta
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabionesecondo
grazie Mod ma io cercavo quelle eliminate che restano nella voce ALTRO perche' con il mio LG che avevo riuscivo ad aprire quel file e le trovavo , sono passato a Samsung e non riesco ad aprire quel file , cliccandoci sopra non accade nulla poi ho letto che restano nel cloud anche se vengono eliminate e cercavo la nuvoletta
Perdonami ma non so di cosa stai parlando, non conosco la voce ALTRO di Telegram dove sarebbero locati i messaggi eliminati, se puoi spiegarmi verifico.
-
Hai ragione , la voce ALTRO non e' in telegram ma in Android in Impostazioni - assistenza dispositivo e batteria - memoria archiviazione - immagini audio ecc e anche la voce Altro che porta via parecchio spazio...con LG si apriva e trovavo le immagini cancellate da telegram sia ricevute che spedite ma con Samsung non si apre e nella cache di telegram non ci sono.