Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Ciao.
Capisco, si.
Fatto sta che nel mio caso non ho mai configurato il mio Account con telefono di mia moglie. Almeno... Non che io ricordi.
Bah...
Certo che avere un amante.... [emoji23]
Tu no... e tua moglie per controllarti?!
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
-
Buongiorno,
l'altro giorno ho scoperto per la prima volta, e con sommo dispiacere, che la cronologia chat può essere eliminata anche dall'interlocutore, con conseguente perdita per entrambi, di tutti i messaggi di quella chat. Ma, è una novità introdotta nelle ultime versioni o è sempre stato così? Perché mi pare che nemmeno si possano salvare le chat..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
Tu no... e tua moglie per controllarti?!
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Mmm... In effetti a questo non ci avevo pensato. 😂🤔😂
Indago e vi faccio sapere se divorziero'. 🤣🤣🤣
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
Buongiorno,
l'altro giorno ho scoperto per la prima volta, e con sommo dispiacere, che la cronologia chat può essere eliminata anche dall'interlocutore, con conseguente perdita per entrambi, di tutti i messaggi di quella chat. Ma, è una novità introdotta nelle ultime versioni o è sempre stato così? Perché mi pare che nemmeno si possano salvare le chat..
È un'opzione introdotta nelle ultime Versioni, si.
Comodo ma allo stesso tempo scomodo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
Non dovrebbe essere possibile... però anch'io mi sono trovato contatti non conosciuti. Nel mio caso la spiegazione è che una volta Ho configurato il mio account nel telefono di mia moglie e si sono sincronizzate le rubriche su telegram
È esattamente quello che succede, Telegram importa i contatti di tutte le rubriche (quindi anche quelli di altri se fai login col tuo account Telegram nel telefono di tua moglie) in maniera definitiva.
Se ne è parlato anche in precedenza https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=8083245.
@Anna
Se vuoi evitare che esca la notifica che un contatto non tuo ma importato nei server si è unito a Telegram devi utilizzare l'opzione "ripristina contatti importati" dal menù debug
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=8083714.
Se invece vuoi eliminare quelli già importati devi utilizzare l'opzione "elimina contatti sincronizzati" in impostazioni privacy.
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
Buongiorno,
l'altro giorno ho scoperto per la prima volta, e con sommo dispiacere, che la cronologia chat può essere eliminata anche dall'interlocutore, con conseguente perdita per entrambi, di tutti i messaggi di quella chat. Ma, è una novità introdotta nelle ultime versioni o è sempre stato così? Perché mi pare che nemmeno si possano salvare le chat..
La modifica è stata introdotta con l'aggiornamento del 24 marzo https://t.me/durov/102 sembra che la maggioranza dell'utenza apprezzi il cambiamento https://t.me/durov/103
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
io ho seguito ora per ora il sondaggio, il sondaggio è stato abilmente pilotato grazie:
- al solito post del "capo" che spiega il perché gli piaceva e quindi l'ha messa
- il sondaggio dove in una domanda devi valutare l'intero aggiornamento (2 cose su 3 erano una buona novità) e con due estremi "troppo bello" "che schifo"
- quando il sondaggio era quasi 60% per "schifo, torna come prima" è stato spammato su appositi canali "favorevoli alla causa" e ogni ora i nuovi voti erano 80% favorevoli (non riuscendo comunque a capovolgere il risultato, se non dopo giorni di spam su canali del Medio Oriente)
io lo continuo ad usare quotidianamente perché superiore a WhatsApp come funzioni, ma lo critico quotidianamente per lo schifo di aggiornamento che mina l'affidabilità di ogni chat.
incoerenza pura: professa "più controllo sui tuoi dati" quando in realtà gli altri possono cancellare i tuoi dati quindi il risultato è "nessun controllo sui tuoi dati"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mtty
io ho seguito ora per ora il sondaggio, il sondaggio è stato abilmente pilotato grazie:
- al solito post del "capo" che spiega il perché gli piaceva e quindi l'ha messa
- il sondaggio dove in una domanda devi valutare l'intero aggiornamento (2 cose su 3 erano una buona novità) e con due estremi "troppo bello" "che schifo"
- quando il sondaggio era quasi 60% per "schifo, torna come prima" è stato spammato su appositi canali "favorevoli alla causa" e ogni ora i nuovi voti erano 80% favorevoli (non riuscendo comunque a capovolgere il risultato, se non dopo giorni di spam su canali del Medio Oriente)
io lo continuo ad usare quotidianamente perché superiore a WhatsApp come funzioni, ma lo critico quotidianamente per lo schifo di aggiornamento che mina l'affidabilità di ogni chat.
incoerenza pura: professa "più controllo sui tuoi dati" quando in realtà gli altri possono cancellare i tuoi dati quindi il risultato è "nessun controllo sui tuoi dati"
Capisco il tuo punto di vista e non so se il sondaggio sia pilotato o meno ma a me sinceramente importa poco o nulla della nuova funzione e anch'io continuo ad usarlo quotidianamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Capisco il tuo punto di vista ma a me sinceramente importa poco o nulla della nuova funzione e anch'io continuo ad usarlo quotidianamente.
cioè ti importa poco o nulla che uno per sbaglio (o apposta) possa cancellare anni di chat, foto, video, file... dal tuo stesso telefono? cose tra l'altro che non è come Snapchat dove uno lo sa già che spariscono, ma fino a "ieri" le potevi considerare "al sicuro"...
anzi uno dei vantaggi di Telegram era proprio la sicurezza del Cloud, che se si rompeva il telefono (o rubavano, o cambiavi, etc) i messaggi e foto erano al sicuro... oggi è più sicuro e affidabile WhatsApp, assurdo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mtty
cioè ti importa poco o nulla che uno per sbaglio (o apposta) possa cancellare anni di chat, foto, video, file... dal tuo stesso telefono? cose tra l'altro che non è come Snapchat dove uno lo sa già che spariscono, ma fino a "ieri" le potevi considerare "al sicuro"...
anzi uno dei vantaggi di Telegram era proprio la sicurezza del Cloud, che se si rompeva il telefono (o rubavano, o cambiavi, etc) i messaggi e foto erano al sicuro... oggi è più sicuro e affidabile WhatsApp, assurdo...
Esattamente, non mi importa più di tanto anche perchè le cose che mi premono e a cui tengo non stanno certo sui social (sarò vecchio).
PS: eliminare per sbaglio la chat sul terminale del contatto è difficile visto che bisogna spuntare appositamente l'opzione che di default è disattivata; se lo fa appositamente ci sarà un motivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Esattamente, non mi importa più di tanto anche perchè le cose che mi premono e a cui tengo non stanno certo sui social (sarò vecchio).
Telegram = SMS
ormai le storie di amicizia e amori non sono più le cartoline di carta da mandare per posta o le lettere, ma le foto e i messaggi via chat... e una chat Telegram non è un social, sono chat private (giusto per chiarire la distinzione)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mtty
Telegram = SMS
ormai le storie di amicizia e amori non sono più le cartoline di carta da mandare per posta o le lettere, ma le foto e i messaggi via chat... e una chat Telegram non è un social, sono chat private (giusto per chiarire la distinzione)
Giusto per chiarire la situazione non la pensiamo allo stesso modo e sicuramente non mi convincerai del contrario.
Le storie d'amore e amicizia tu le farai su Telegram e SOCIAL vari io no (forse per questione di età differente).