penso che se ricevessi lo stesso quantitativo di messaggi su whatsapp anche quello consumerebbe di più
Visualizzazione stampabile
Il mio Honor mi segnala 2 app tra le energivore, purtroppo una è androidianiapp e l'altra whatsapp, sia che lo usi molto o che lo usi poco, mentre telegram no, e in questi ultimi giorni sto usando molto di più telegram...
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Esiste un modo per far sì che su telegram non si risulti online quando lo si usa?
Quando avevo iPhon potevo usare "telegram ls timestamp" e dopo l'attivazione mi congelava ultimo accesso anche se io ero online.
Grazie
Sposto in Sezione Applicazioni per Android e Unisco al Thread Ufficiale di Telegram
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=456491
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Ciao a tutti,
come si fa a bloccare definitivamente un contatto? O meglio, è possibile? Me lo chiedo perchè mentre per whatsapp una volta bloccato è bloccato per il numero associato all'account, con Telegram no (forse per la sua caratteristica di poterlo utilizzare senza divulgare appunto il numero, con lo pseudonimo). In questo modo però un contatto che si vuole bloccare potrebbe continuare a nuocere: basta infatti che elimina quell'account e ne crea uno nuovo, e il gioco è fatto. Non vi sembra una cosa un pò.. blanda/inutile?
Ciao scusa il ritardo ma non mi era arrivata la notifica email..
Forse non mi sono spiegato bene io.. So come si blocca, il problema era un altro: pur bloccando una persona in questo modo, può benissimo creare un altro account, e avendo il numero salvato in rubrica può contattare nuovamente l'utente che lo aveva bloccato col nuovo account appena ricreato. Spero sia più chiaro adesso..
Gli account di telegram si possono creare solo se associati un n. di cellulare.
Non credo siano in molti a disporre di più di un numero. E comunque non è come creare una nuova mail: i numeri finiscono.
In ogni caso chi ha il tuo numero può contattarti anche con WhatsApp, sms e telefono...
Comunque non mi sembra ci sia modo di bloccare messaggi da parte di chi ha il tuo numero mentre si può bloccare chi non conosce il numero ma conosce solo il nick name.
Tieni presente che se hai a che fare con uno stalker puoi cambiare numero: telegram gestisce il cambio trasferendo tutti i tuoi dati sul nuovo numero e notificando ai tuoi contatti il nuovo numero ma, ovviamente, non viene notificato ai numeri bloccati.
Non ci stiamo capendo..
So bene che chiunque abbia il mio numero può contattarmi in qualche modo e qui non si tratta di stalking ma solo di un aspetto che ho notato facendo delle prove con un amico; e l'account Telegram del mio amico è associato ovviamente ad un solo numero, il suo.
Provo a ripetere la problematica sperando di chiarire meglio:
• partiamo dal presupposto che sia con whatsapp che con telegram gli account sono associati ad un numero telefonico;
• blocco una persona sia da whatsapp che da telegram;
• con whatsapp la persona bloccata non potrà più in alcun modo ricontattarmi da whatsapp utilizzando il numero associato al suo account whatsapp (finché non lo sblocco);
• con telegram la persona bloccata potrà comunque ricontattarmi eliminando e ricreando il suo account, sempre associato al suo numero! Provare per credere.
Sono stato più chiaro?
Certo per carità, ne prendiamo anche atto ma la mia era una perplessità, mi chiedevo appunto come fosse possibile che basta fare l'operazione descritta per vanificare l'azione di blocco. Insomma è un pò sconcertante come cosa per un'app di tale portata..
Secondo me c'è di peggio in Telegram https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7924879
Per esempio basta loggarsi col proprio account sul terminale di un'altra persona per importare tutti i contatti in maniera definitiva.
Oh guarda non ne parliamo del discorso contatti... c'è da impazzire.. Interessante comunque questa novità del menu nascosto debug: ma "Ripristina contatti importati" in pratica cosa fa esattamente, ripristina i contatti che ha trovato la prima volta risolvendo così il problema, in caso di creazione account su un altro device che ha già dei contatti, dell'importazione involontaria dei contatti altrui?
Ho capito, ti ringrazio. Certo che queste cose non depongono a favore di quest'app..
Buongiorno ragazzi.Chiedo una piccola info.Ieri mio fratello ha cancellato dei messaggi salvati sul cloud di Telegram...erano presenti nella sez chat.E'possibile ripristinarli?Grazie anticipatamente.
Buongiorno,
esiste un modo per salvare i file multimediali solo di un determinato utente in un supergruppo?
Voi usate telegram per copiare foto e mp3 da pc a dispositivo mobile? Io li metto in messaggi salvati. .. è corretto come metodo?
Temo di no
Cosa intendi per corretto? Se funziona? si Usato? si Pro/contro? bho solo che poi bisogna comunque andare a cercare i files nelle cartelle se li si vuole ordinare e spostare, non è velocissimo a caricare ma funge bene con file grossi per dire (alla faccia di dropbox :p)
Ciao a tutti!
Visto il seguente problema con Telegram e i nuovi "canali di notifica" di Android Oreo su Galaxy S8 da quando è stato appunto portato ad Android 8, e l'ultima risposta di una "samsung expert" che dice che il problema è di Telegram e non del firmware Oreo di Samsung...
qualcuno di voi ha Oreo (non su Samsung S8) e può confermare/smentire che tale problema sia legato a Telegram e non a Oreo?
Il bug consiste nel fatto che nonostante si imposti un diverso pattern di vibrazione da quello di default (tipo lungo) con modalità suono attivo spesso non vibra (anche se è attivo "vibra e squilla") e comunque anche in modalità vibrazione utilizza solo il pattern di default delle notifiche (due brevi) e ignora l'impostazione di Telegram (singola lunga). Anche andando sulla singola categoria di notifica di Telegram nelle impostazioni di sistema (una per singola chat) e attivando la vibrazione, dopo poco torna su disattiva per quel canale di notifica...
https://eu.community.samsung.com/t5/.../false#M111106
Grazie a chi può aiutare!
Andiamo all'incontrario e facciamo la prova con un diverso Dispositivo.
- Note8
- Nougat 7.1.1 (Nougat).
- Penultima Versione di Telegram.
- Impostazioni Telefono: Vibra e Squilla => Disattivato.
Vibra ad ogni messaggio ricevuto.
Cambia tipo di vibrazione in base a quella impostata del Menù di Telegram.
Android Oreo? No grazie. Per ora...
eh ma io ho aggiornato :-[
cmq il problema è capire se effettivamente è un bug delle APP o piuttosto del Firmware... Oreo ha il nuovo sistema di gestione notifiche "a canali di notifica" o come lo si vuole chiamare, cmq consentendo nativamente ad ogni app di avere delle "sotto categorie" di notifiche (quindi non c'è solo notifica: Telegram: on/off, ma cliccando su Telegram c'è una singola categoria per ogni chat, con i singoli on/off)... e le gestisce il sistema
ho appurato che le APP che non utilizzano le sottocategorie non soffrono del problema, mentre quelle che utilizzano le sottocategorie hanno problemi, però appunto volevo capire se è veramente legato al Firmware Samsung, o se si presenta anche su altri dispositivi di altre marche, e quindi il problema è più verosimilmente riconducibile alle APP
il tutto per capire con chi inc... cioè, a chi segnalare il bug :laughing:
piccola nota: Telegram X non soffre di questo problema, ha le sottocategorie, ma i pattern di vibrazione e notifica vengono inoltrati/interpretati/riprodotti correttamente...
Buongiorno, un'amica dopo che ha dovuto fare un ripristino di fabbrica al proprio telefono,
Adesso non riesce a rientrare nel suo account telegram , perché esce l'avviso di troppi tentativi,
Anche se lei dice di averne fatto in tutto un paio,
Cosa si può fare?
Quanto bisogna aspettare?
Grazie.
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Ha risolto come da tuo consiglio, grazie!
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Salve a tutti! Presupponendo che la mia sarà una domanda stupida; quando si disinstalla e reinstalla telegram, si perdono le chat segrete. Ebbene c'è un modo per recuperarle? Se una persona con cui parlo ha perso la chat con me, ma io l'ho ancora, non c'è alcun modo per farla recuperare pure a quell'altra persona? Ovviamente il dispositivo usato è lo stesso sia per lui che per me
io ho avuto problemi con le notifiche e il ricevimento dei messaggi di messenger e whatsapp dopo aver installato telegram originale. Messenger e telegram un paio d' anni or sono, telegram e whatsapp solo un mese fá...
samsung s7 edge con king of nougat installata, dopo vari wipe si é messo in quadro... per ora.
Post solo a titolo informativo ... ciao ciao
MODIFICA: Dopo troppo poco tempo il problema di conflitto con le notifiche delle altre App si è ripresentato, e si sono aggiunte anche quelle di gmail, che arrivano a singhiozzi, a volte inizia il suono di notifica ma viene troncato dopo il primo secondo, ho rpovato a reimpostare tutti i suoni.... niente da fare.
Ma a nessun altro capita questa cosa fantascientifica ?
Se io ho un contatto in rubrica che ha Telegram e lui non ha il mio numero...lui vede qualcosa di me?
Se io lo blocco cosa succede?
Salve ragazzi, ho necessità di formattare il telefono e reinstallare tutto daccapo.Uso sia telegram che whatsapp solo che, mentre in whatsapp c'è l'impostazione per cui si può fare il backup delle chat sia in locale che su google drive, non ho trovato la stessa funziona in telegram.
Mi è parso di capire che telegram fa già il backup in automatico delle conversazioni o sbaglio?
Non vorrei perderle in quanto ne ho diverse molto importanti.
Grazie mille
Ciao, ragazzi! È possibile sapere se una nota vocale è stata riprodotta, oltre che "visualizzata" nella chat? Mi spiego: su WA, pur togliendo la spunta blu del visualizzato, quando la nota vocale viene ascoltata diventa comunque blu (in barba alle scelte di privacy, se vogliamo). Su Telegram vediamo la doppia spunta quando il messaggio (che sia anche una nota vocale) viene visualizzato, ma effettivamente questo non ci dà certezza se il messaggio audio viene anche riprodotto. C'è un modo per saperlo, che voi sappiate? :)