Credo sia proprio impossibile.
Visualizzazione stampabile
Salve androidiani!
Avrei bisogno del vostro aiuto. Ho cancellato per errore una conversazione molto importante su telegram, c'è un modo per poterla recuperare senza ausilio del root????
Sono troppo inesperto per root-are il mio samsung J7 (2016) :\
Aspetto risposte vi ringrazio!
Capisco, ti ringrazio ugualmente gian :)
In Telegram una spunta indica consegnato e la seconda che il messaggio è stato letto.
edit: errore mio
in realtà dice "consegnato al cloud di telegram", ho fatto delle prove, la prima spunta compare semplicemente quando il messaggio parte dal mittente e il server lo riceve, anche se il destinatario ha tutti i suoi dispositivi offline e quindi non riceve il messaggio (nè la notifica) su nessun dispositivo, di questo sono sicurissimo (ho appena riprovato giusto ora)
"consegnato" è ambiguo, volevo specificare appunto che il "consegnato" di Telegram vuol dire consegnato al server (ma non necessariamente consegnato & notificato al destinatario), mentre su WhatsApp il "consegnato" della seconda V è inteso come "consegnato sul dispositivo del destinatario"...
punti di vista...
io posso (e personalmente lo faccio) leggere i messaggi dalle notifiche e non dare la conferma di lettura (nè su whatsapp nè su Telegram) pur avendolo in realtà letto... con la seconda V su Whatsapp sai che la persona l'ha ricevuto (e forse anche letto dalle notifiche) mentre su Telegram non puoi sapere se è stato consegnato al dispositivo (e quindi non lo sta volontariamente leggendo) o se non lo ha ricevuto perchè magari non ha campo...
sono "dettagli" ma che semplificano o complicano capire il motivo della non risposta/lettura... ad esempio su WhatsApp sai che l'ha ricevuto sul cellulare e magari ora non può leggerlo, mentre su Telegram non lo puoi sapere e quindi non sai se ha ricevuto notifica ma non lo apre (non dando la seconda V) o non l'ha ricevuto e basta (magari non prende internet) e quindi magari chiami...
Non mi pongo questi problemi, sarà l'età, ma capisco che questi dettagli a qualcuno possano interessare, hai fatto bene a specificarlo.
@Mtty
Non c'è bisogno di cancellare i post tanto rimane comunque traccia nel mio quote.
@complicazio lo so che resta, era perchè erano informazioni errate quindi inutili ;)
cmq più che l'età, dipende dalla mentalità e da come si vivono le comunicazioni/relazioni... ormai un'incomprensione via chat può fare molti problemi :lol:
in b4 amicizie ma anche relazioni (non mie, in generale) in crisi per dei "hai ricevuto ma non risposto" o "hai visualizzato ma non risposto", benvenuti nel 2018 :lol:
Cambiando argomento
resta il problema delle notifiche su Android 8 Oreo, confermato anche da un mio amico che ha aggiornato il suo Galaxy A5 2017, come altri che hanno Android 8... e intanto Telegram ufficialmente ignora e fa finta che tutto sia a posto... grande delusione...
Ho provato Telegram X (che non ha problemi con le notifiche) che è parecchio migliorato, ma non riesco a trovarmici... e poi per quanto molto migliore dal punto di vista grafico/animazioni, alcune cose sono un po' "problematiche" per la privacy (le anteprime immagini quando si vuole inviare una foto, in Telegram sono piccole e giusto 3-4 per volta, in Telegram X sono molte di più e più grandi le anteprime) e soprattutto le novità praticamente mensili di Telegram, non vengono portate subito... è come se proseguissero su due strade diverse ognuno per conto proprio, al contrario di Telegram X per iOS
Scusa... Hai o avete mai provato il Plus? Io non saprei più rinunciarci da quando lo conosco ed è nato.
È un regolare Telegram, ma arricchito di funzioni e personalizzazioni a non finire.
https://play.google.com/store/apps/d....telegram.plus
Essendo Telegram un Open Source è tutto regolare.
rispondo brevemente e poi spiego: provato Plus, ma per quanto infinitamente migliore (tab separate per chat, canali, bot, etc) ho sempre avuto problemi con notifiche che non sempre arrivavano (già pre-Oreo), e a leggere i commenti non sono proprio l'unico ecco...
ma in realtà secondo me hanno gestito un po' male la cosa: mentre per iOS, Telegram X è stato creato dagli sviluppatori di Telegram, su Android hanno "semplicemente" fatto una gara, ha vinto l'app che ha creato qualcuno, l'hanno acquisita e fatta diventare "Telegram X"... però al pari di Plus, si vede che è nata come app a se stante e non dallo stesso team, in parole povere non è un Fork di Telegram, con migliorie/differenza, ma è proprio una cosa nata separata e basata su concetti diversi...
come conseguenza ci sono sempre delle mancanze/ritardi (anche notevoli) nell'implementazione delle novità del "vero Telegram" anche perchè non sempre sono così celeri a rilasciare le API aggiornate
a parte il fatto che crea mille canali di notifica (purtroppo non è neanche un modo di dire, giusto ora sono a 2452 canali di notifica eliminati, più quelli attualmente in uso) ogni tot tempo per ogni contatto ricrea un canale di notifica... si potrebbe pure sorvolare su ciò, se non fosse che i canali non riescono ad ereditare le impostazioni dall'app, quindi ad esempio l'unico modo per essere certo che vibri alla notifica è tenere in modalità vibrazione, altrimenti tenendo modalità suono (suono + vibrazione) solo per qualche chat/persona/gruppo a random, viene disattivata la vibrazione sul suo canale di notifica... si può riattivare manualmente nel canale di notifica, ma non è dato sapere per quanto lo manterrà... può essere minuti o ore... poi si resetta perchè si crea un nuovo canale notifica per quella chat/persona/gruppo... l'ho verificato su tutti i miei amici che sono passati ad Oreo, anche conoscenti che non ci avevano mai fatto caso, e l'ho letto anche da qualcuno tra i commenti di alcuni articoli... è una cosa molto diffusa, non ci si accorge di ciò per combinazioni strane e perchè Oreo non è ancora poi così diffuso... ah piccolo dettaglio: si può impostare il pattern che si vuole (breve/lungo) ma tanto vibra sempre con pattern di default (il mancato rispetto del pattern impostato per la vibrazione, ce l'ha anche WhatsApp, sempre da Oreo in poi)
Li ho installati entrambe sul Telefono.
Sia il Plus che il "Normale".
A volte (raramente per fortuna) le notifiche non arrivano a nessuno dei due. Anzi... arrivano solo una volta alerto Telegram.
Stessa storia anche sul cello di mia moglie che ha quello " Normale".
Credo quindi dipenda dai loro Server.
posso ancora "tollerare" il problema che non rispetti il pattern della vibrazione impostato... anche se in realtà io dalla vibrazione Lunga sentivo tutte le notifiche, come ora invece qualcuna me la perdo... e tra l'altro impostare breve e lunga (una WhatsApp e una Telegram) mi permetteva di distinguere da dove arrivasse il messaggio, ma essendo "buggate" entrambe le app, vibrano uguale con vibrazione default...
il problema grave è invece che crei 2500 canali di notifica, che ogni volta lo reimposti, e che per avere la vibrazione per le notifiche lo devo tenere su "silenzioso-vibrazione" perchè pur avendo impostato "messaggi" (quindi tutte le chat) su vibrazione, poi in realtà non vibra e andando sul suo canale di notifica in Android in effetti la vibrazione è disattivata (magari anche solo per Tizio ma non per Caio), e se la riattivi dopo poco la ri-disattiva... ed è un bug tutto di Telegram, perchè la versione X invece gestisce correttamente le notifiche, come tutte le altre app con notifiche....
e la cosa assolutamente non tollerabile, è che segnalato molto dettagliatamente il bug, da me come da altri, o ti ignorano, oppure ti dicono che non è un bug stile "it's a feature"... sia sul supporto dei volontari in chat, sia su twitter...
ovviamente ho già fatto anche un Factory Reset dopo l'upgrade alla nuova versione di android, e comunque ho verificato che praticamente tutti quelli con Android 8 hanno problemi vari con notifiche/vibrazione su Telegram (e whatsapp) proprio a causa del fatto che non sanno gestire correttamente i canali di notifica introdotti da Oreo... ma piuttosto non usateli!
giusto per chiarire, sono un fan di Telegram da quando è nato, l'ho sempre usato e ho portato tutti i miei famigliari e amici su Telegram e non uso più WhatsApp se non sporadicamente per questioni di lavoro magari...
proprio per questo, ora mi sento deluso e messo in difficoltà da questa "caduta" sulla gestione delle notifiche (e le notifiche sono una componente fondamentale per le app di chat)... tralasciando pure che ultimamente è spesso down per delle ore... :(
Anch'io sono amante di Telegram, vuoi per i canali e per i bot.
Comunque non mi sembra di avere il problema dei canali di notifica.
EDIT
Ho provato anche Telegram X e nel mio caso si comporta come la versione standard, cioè non vibra nonostante sia impostata sia nella impostazione dell'app che nel canale di notifica di Android; come per la versione standard l'unico modo per avere la vibrazione è settarla per tutto dalle impostazioni generali.
io ho messo X da ieri sera poi, mi ci sto abituando alla fine, o almeno ci provo...
ho impostato notifica messaggi delle chat su "lunga" e mi fa la vibrazione lunga, e vibra anche con il telefono non impostato in modalità "silenzioso-vibrazione" ma su "suona" (quindi suono notifica + vibrazione lunga)...
tra l'altro X ha due soli canali di notifica: "Groups and Channels" e "Private Chats"
Ecco, ti ringrazio tantissimo per questa specifica. Io sono esattamente il tipo di persona che fa di questi ragionamenti. :) Ora so che se vedo una spunta sola su Telegram, non necessariamente il messaggio è stato già notificato al mio destinatario. Mi cambia la prospettiva sullʼattesa di una risposta!
Scusa, io questo tondino blu non lʼho mai visto, mi sarebbe molto utile. Può essere stato implementato solo su una certa versione di Android? Io ho un Honor 9 con SO Emui e Android 8.0...
[Edited]
Aaah, sì, è vero!! A me compare piccolino e dello stesso colore del resto del messaggio (verde), per questo non si nota. Non ci avevo mai fatto caso! Grazie!!
Grazie, scusa, non sono per nulla pratica di forum. Se può essere utile a qualcuno vedere (perché io avevo cercato anche in pagine inglesi, senza trovare la soluzione), posto il link dell'immagine per rendersi conto. :)
Assolutamente sì, viviamo più rapporti reali, di persona!! La tecnologia devʼessere complementare, non sostituiva. :)
Spoiler:
imprecisione mia, io ho messo il tema Blu, quindi ho le bolle dei messaggi blu (e quindi il pallino blu) riguardo i messaggi vocali...
cmq confermo, Telegram è meno da "stalker" in quanto non segna data e ora di ricezione, lettura, ascolto, etc...
in un certo senso è meglio, perché vale per tutti, mentre su WhatsApp se lo nascondi apposta (dalle impostazioni privacy) passi per quello che ha qualcosa da nascondere...
Per quello WhatsApp è Telegram sono uguali, in entrambi non sai quando il messaggio viene effettivamente letto, l'orario è quello di invio.Quote:
cmq confermo, Telegram è meno da "stalker" in quanto non segna data e ora di ricezione, lettura, ascolto, etc...
Diciamo che Telegram è più per appassionati di mezza età come me [emoji12]
ma no al contrario! va molto tra i giovani! possibilità di scambiare nick invece del cellulare e chat segrete... (spero si capisca in che casi :noword:)... canali, gruppi tra sconosciuti (più volte ho visto interi thread "morire" perchè si sono spostati a parlare in un supergruppo Telegram), etc...
poi non è solo la fascia di età, in Italia è abbastanza diffuso, in Francia ad esempio non solo non conoscono Telegram, ma a momenti neanche WhatsApp! Lì sono tutti su Snapchat/Facebook Messenger (idem negli USA tra l'altro)
Purtroppo i numeri dicono che WhatsApp rimane la più utilizzata soprattutto tra voi giovani.
BUONGIORNO A TUTTI,
avrei un quesito, se mi registro a telegram dal PC (non avendolo sullo smartphone) i miei contatti in rubrica vedono che ho comunque l'app?
Ottima domanda (che però andava posta quiqui.... Così a naso direi di no comunque, non lo vedranno
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk