Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
i
| Ciao franzirst !
Benvenuto/a su Androidiani.
Se non l'hai già fatto passa a presentarti QUI .
QUI troverai il regolamento del nostro forum e alcuni rapidi suggerimenti su come consultarlo e parteciparvi al meglio.
Buon Proseguimento !
 |
Che telefono hai ?
huawei p7 lite...troppo vecchio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
franzirst
sto provando a utilizzare il "condividi posizione" di telegram
Vedo che dà la posizione nel momento in cui attivo la funzione e poi basta, sebbene sia stato specificato di farlo per magari 8 ore.
E' colpa del mio smartphone, c'è qualche magheggio da fare nelle impostazioni o è un problema dell'applicazione?
Ho provato sia col mio telefono con Android 8.0.0 che con un P7 (con Lollipop) che abbiamo in casa e non ho riscontrato problemi; sotto alla posizione indica il tempo di condivisione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Ho provato sia col mio telefono con Android 8.0.0 che con un P7 (con Lollipop) che abbiamo in casa e non ho riscontrato problemi; sotto alla posizione indica il tempo di condivisione.
Quello lo fa pure a me, ma io mi sarei aspettato che per un'ora segnalasse continuamente i miei spostamenti.
Se non aggiorna la posizione non capisco cosa significhi condividerla per un'ora o più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franzirst
Quello lo fa pure a me, ma io mi sarei aspettato che per un'ora segnalasse continuamente i miei spostamenti.
Se non aggiorna la posizione non capisco cosa significhi condividerla per un'ora o più.
L'ho tenuta condivisa per qualche minuto senza problemi poi ho staccato ovviamente.
Magari domani provo più spostamenti e verifico meglio.
-
credo intenda che nonostante imposti per condividere la posizione in tempo reale per tot minuti/ore, la posizione si aggiorni solo quando apri l'app... l'ho notato anche io, ma questo è legato alle policy di risparmio energetico attive sullo smartphone... spesso questo tipo di azioni (richiesta costante/aggiornamento della posizione + utilizzo dati + app da mantenere attiva) in background vengono bloccate perché viste come un consumo anomalo della batteria... bisogna quindi mettere le relative eccezioni per l'app in questione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mtty
credo intenda che nonostante imposti per condividere la posizione in tempo reale per tot minuti/ore, la posizione si aggiorni solo quando apri l'app... l'ho notato anche io, ma questo è legato alle policy di risparmio energetico attive sullo smartphone... spesso questo tipo di azioni (richiesta costante/aggiornamento della posizione + utilizzo dati + app da mantenere attiva) in background vengono bloccate perché viste come un consumo anomalo della batteria... bisogna quindi mettere le relative eccezioni per l'app in questione
ok proverò, grazie
-
Ragazzi una domanda:
Qualcuno mi saprebbe dire come sia possibile che mi appaia la notificha che un contatto che non ho (mai) avuto in rubrica, si è unito a Telegram?
-
Nel forum vi è un post o discussione con i migliori gruppi e canali italiani di telegram?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiaso
Nel forum vi è un post o discussione con i migliori gruppi e canali italiani di telegram?
No, potrebbe però essere questo thread in un post specifico linkato in op.
Ovviamente non sarebbe consentito né corretto segnalarci gruppi di argomento inerente al forum perché porterebbero via utenza...
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Ragazzi una domanda:
Qualcuno mi saprebbe dire come sia possibile che mi appaia la notificha che un contatto che non ho (mai) avuto in rubrica, si è unito a Telegram?
Non dovrebbe essere possibile... però anch'io mi sono trovato contatti non conosciuti. Nel mio caso la spiegazione è che una volta Ho configurato il mio account nel telefono di mia moglie e si sono sincronizzate le rubriche su telegram
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
Non dovrebbe essere possibile... però anch'io mi sono trovato contatti non conosciuti. Nel mio caso la spiegazione è che una volta Ho configurato il mio account nel telefono di mia moglie e si sono sincronizzate le rubriche su telegram
Ciao.
Capisco, si.
Fatto sta che nel mio caso non ho mai configurato il mio Account con telefono di mia moglie. Almeno... Non che io ricordi.
Bah...
Certo che avere un amante.... 😂
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Ciao.
Capisco, si.
Fatto sta che nel mio caso non ho mai configurato il mio Account con telefono di mia moglie. Almeno... Non che io ricordi.
Bah...
Certo che avere un amante.... [emoji23]
Tu no... e tua moglie per controllarti?!
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
-
Buongiorno,
l'altro giorno ho scoperto per la prima volta, e con sommo dispiacere, che la cronologia chat può essere eliminata anche dall'interlocutore, con conseguente perdita per entrambi, di tutti i messaggi di quella chat. Ma, è una novità introdotta nelle ultime versioni o è sempre stato così? Perché mi pare che nemmeno si possano salvare le chat..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
Tu no... e tua moglie per controllarti?!
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Mmm... In effetti a questo non ci avevo pensato. 😂🤔😂
Indago e vi faccio sapere se divorziero'. 🤣🤣🤣
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
Buongiorno,
l'altro giorno ho scoperto per la prima volta, e con sommo dispiacere, che la cronologia chat può essere eliminata anche dall'interlocutore, con conseguente perdita per entrambi, di tutti i messaggi di quella chat. Ma, è una novità introdotta nelle ultime versioni o è sempre stato così? Perché mi pare che nemmeno si possano salvare le chat..
È un'opzione introdotta nelle ultime Versioni, si.
Comodo ma allo stesso tempo scomodo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
Non dovrebbe essere possibile... però anch'io mi sono trovato contatti non conosciuti. Nel mio caso la spiegazione è che una volta Ho configurato il mio account nel telefono di mia moglie e si sono sincronizzate le rubriche su telegram
È esattamente quello che succede, Telegram importa i contatti di tutte le rubriche (quindi anche quelli di altri se fai login col tuo account Telegram nel telefono di tua moglie) in maniera definitiva.
Se ne è parlato anche in precedenza https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=8083245.
@Anna
Se vuoi evitare che esca la notifica che un contatto non tuo ma importato nei server si è unito a Telegram devi utilizzare l'opzione "ripristina contatti importati" dal menù debug
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=8083714.
Se invece vuoi eliminare quelli già importati devi utilizzare l'opzione "elimina contatti sincronizzati" in impostazioni privacy.
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
Buongiorno,
l'altro giorno ho scoperto per la prima volta, e con sommo dispiacere, che la cronologia chat può essere eliminata anche dall'interlocutore, con conseguente perdita per entrambi, di tutti i messaggi di quella chat. Ma, è una novità introdotta nelle ultime versioni o è sempre stato così? Perché mi pare che nemmeno si possano salvare le chat..
La modifica è stata introdotta con l'aggiornamento del 24 marzo https://t.me/durov/102 sembra che la maggioranza dell'utenza apprezzi il cambiamento https://t.me/durov/103
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
io ho seguito ora per ora il sondaggio, il sondaggio è stato abilmente pilotato grazie:
- al solito post del "capo" che spiega il perché gli piaceva e quindi l'ha messa
- il sondaggio dove in una domanda devi valutare l'intero aggiornamento (2 cose su 3 erano una buona novità) e con due estremi "troppo bello" "che schifo"
- quando il sondaggio era quasi 60% per "schifo, torna come prima" è stato spammato su appositi canali "favorevoli alla causa" e ogni ora i nuovi voti erano 80% favorevoli (non riuscendo comunque a capovolgere il risultato, se non dopo giorni di spam su canali del Medio Oriente)
io lo continuo ad usare quotidianamente perché superiore a WhatsApp come funzioni, ma lo critico quotidianamente per lo schifo di aggiornamento che mina l'affidabilità di ogni chat.
incoerenza pura: professa "più controllo sui tuoi dati" quando in realtà gli altri possono cancellare i tuoi dati quindi il risultato è "nessun controllo sui tuoi dati"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mtty
io ho seguito ora per ora il sondaggio, il sondaggio è stato abilmente pilotato grazie:
- al solito post del "capo" che spiega il perché gli piaceva e quindi l'ha messa
- il sondaggio dove in una domanda devi valutare l'intero aggiornamento (2 cose su 3 erano una buona novità) e con due estremi "troppo bello" "che schifo"
- quando il sondaggio era quasi 60% per "schifo, torna come prima" è stato spammato su appositi canali "favorevoli alla causa" e ogni ora i nuovi voti erano 80% favorevoli (non riuscendo comunque a capovolgere il risultato, se non dopo giorni di spam su canali del Medio Oriente)
io lo continuo ad usare quotidianamente perché superiore a WhatsApp come funzioni, ma lo critico quotidianamente per lo schifo di aggiornamento che mina l'affidabilità di ogni chat.
incoerenza pura: professa "più controllo sui tuoi dati" quando in realtà gli altri possono cancellare i tuoi dati quindi il risultato è "nessun controllo sui tuoi dati"
Capisco il tuo punto di vista e non so se il sondaggio sia pilotato o meno ma a me sinceramente importa poco o nulla della nuova funzione e anch'io continuo ad usarlo quotidianamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Capisco il tuo punto di vista ma a me sinceramente importa poco o nulla della nuova funzione e anch'io continuo ad usarlo quotidianamente.
cioè ti importa poco o nulla che uno per sbaglio (o apposta) possa cancellare anni di chat, foto, video, file... dal tuo stesso telefono? cose tra l'altro che non è come Snapchat dove uno lo sa già che spariscono, ma fino a "ieri" le potevi considerare "al sicuro"...
anzi uno dei vantaggi di Telegram era proprio la sicurezza del Cloud, che se si rompeva il telefono (o rubavano, o cambiavi, etc) i messaggi e foto erano al sicuro... oggi è più sicuro e affidabile WhatsApp, assurdo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mtty
cioè ti importa poco o nulla che uno per sbaglio (o apposta) possa cancellare anni di chat, foto, video, file... dal tuo stesso telefono? cose tra l'altro che non è come Snapchat dove uno lo sa già che spariscono, ma fino a "ieri" le potevi considerare "al sicuro"...
anzi uno dei vantaggi di Telegram era proprio la sicurezza del Cloud, che se si rompeva il telefono (o rubavano, o cambiavi, etc) i messaggi e foto erano al sicuro... oggi è più sicuro e affidabile WhatsApp, assurdo...
Esattamente, non mi importa più di tanto anche perchè le cose che mi premono e a cui tengo non stanno certo sui social (sarò vecchio).
PS: eliminare per sbaglio la chat sul terminale del contatto è difficile visto che bisogna spuntare appositamente l'opzione che di default è disattivata; se lo fa appositamente ci sarà un motivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Esattamente, non mi importa più di tanto anche perchè le cose che mi premono e a cui tengo non stanno certo sui social (sarò vecchio).
Telegram = SMS
ormai le storie di amicizia e amori non sono più le cartoline di carta da mandare per posta o le lettere, ma le foto e i messaggi via chat... e una chat Telegram non è un social, sono chat private (giusto per chiarire la distinzione)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mtty
Telegram = SMS
ormai le storie di amicizia e amori non sono più le cartoline di carta da mandare per posta o le lettere, ma le foto e i messaggi via chat... e una chat Telegram non è un social, sono chat private (giusto per chiarire la distinzione)
Giusto per chiarire la situazione non la pensiamo allo stesso modo e sicuramente non mi convincerai del contrario.
Le storie d'amore e amicizia tu le farai su Telegram e SOCIAL vari io no (forse per questione di età differente).
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Giusto per chiarire la situazione non la pensiamo allo stesso modo e sicuramente non mi convincerai del contrario.
Le storie d'amore e amicizia tu le farai su Telegram e SOCIAL vari io no, forse per questioni di età.
d'accordo che non siamo d'accordo :D
era solo per chiarire che Telegram, nella funzione di chat privata, non è diverso dagli SMS (ma più evoluto) ma non si tratta di "social"... la parte "social" di Telegram sono i canali e supergruppi...
reputo comunque (al di là del "mi va bene" o "non mi va bene" che sono appunto opinioni personali) il fatto che possano entrare nel mio account, nei miei dati, e cancellare mie cose, senza il mio consenso, un accesso abusivo al mio spazio digitale
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mtty
d'accordo che non siamo d'accordo :D
era solo per chiarire che Telegram, nella funzione di chat privata, non è diverso dagli SMS (ma più evoluto) ma non si tratta di "social"... la parte "social" di Telegram sono i canali e supergruppi...
reputo comunque (al di là del "mi va bene" o "non mi va bene" che sono appunto opinioni personali) il fatto che possano entrare nel mio account, nei miei dati, e cancellare mie cose, senza il mio consenso, un accesso abusivo al mio spazio digitale
Si va bene il termine "social" era riferito ai nuovi modi di comunicare , il concetto non cambia.
A me la nuova funzione non dispiace e la trovo un'evoluzione.
La stessa cosa la potrebbe dire l'altra persona che non vuole più che suoi dati rimangano in tuo possesso.
Se la consideri un problema non usare più l'applicazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Ti ringrazio, per quanto vano sarà stato il mio voto l'ho dato al pollice verso.
Quote:
Originariamente inviato da
Mtty
io ho seguito ora per ora il sondaggio, il sondaggio è stato abilmente pilotato grazie:
- al solito post del "capo" che spiega il perché gli piaceva e quindi l'ha messa
- il sondaggio dove in una domanda devi valutare l'intero aggiornamento (2 cose su 3 erano una buona novità) e con due estremi "troppo bello" "che schifo"
- quando il sondaggio era quasi 60% per "schifo, torna come prima" è stato spammato su appositi canali "favorevoli alla causa" e ogni ora i nuovi voti erano 80% favorevoli (non riuscendo comunque a capovolgere il risultato, se non dopo giorni di spam su canali del Medio Oriente)
Ahaha, mi ricorda la riforma Renzi di pochi anni fa, in cui mise insieme alcune cose positive con altre meno accettabili e perse il consenso degli italiani.. :laughing:
Quote:
Originariamente inviato da
Mtty
io lo continuo ad usare quotidianamente perché superiore a WhatsApp come funzioni, ma lo critico quotidianamente per lo schifo di aggiornamento che mina l'affidabilità di ogni chat.
Io continuo a utilizzare quotidianamente whatsapp invece perché il 99% dei contatti usa quello o solo quello, ma ovviamente ho sempre telegram attivo. Come funzioni non so se è superiore, per alcuni aspetti sicuramente, ma per altri no: sarebbe utile ad esempio la funzione di videochiamata e la messaggistica via web istantanea attraverso Qr code come Whatsapp Web. Imho.
Quote:
Originariamente inviato da
Mtty
incoerenza pura: professa "più controllo sui tuoi dati" quando in realtà gli altri possono cancellare i tuoi dati quindi il risultato è "nessun controllo sui tuoi dati"
Concordo. Ci possono essere delle informazioni utili in una conversazione, oltre a foto o altri file, che magari si ha necessità di andare a riprendere in futuro.
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
La stessa cosa la potrebbe dire l'altra persona che non vuole più che suoi dati rimangano in tuo possesso.
Questo è vero, ma è pur vero che se si hanno delle cose così segrete è meglio non mandarle proprio; inoltre ci sarebbero sempre i cari vecchi screenshots, che per quanto scomodi, salverebbero ugualmente la conversazione attraverso le schermate.
A questo punto allora che senso ha la "chat segreta" che si autodistrugge?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
A questo punto allora che senso ha la "chat segreta" che si autodistrugge?
che poi il punto potrebbe essere proprio questo: tutti a gioire (ne ho visti su twitter) per questa "novità" che novità non è...
ci sono sempre state le chat segrete in cui, di comune accordo, si chatta sapendo che sono chat "aleatorie" e che da un momento all'altro uno dei due può cancellare tutto...
quindi dato che c'era già l'opzione di scelta "segreta" "non segreta", mettere le funzioni della chat segreta in quella non segreta non fa che privare gli utenti della scelta di adottare il mezzo e sicurezza che preferisce...
Quote:
Originariamente inviato da
bibbolo
Ti ringrazio, per quanto vano sarà stato il mio voto l'ho dato al pollice verso.
Ogni voto conta, e se riesci a spiegare il perchè ad altri che conosci, anche il loro voto conta... tutti insieme fanno qualcosa
-
Ah, sempre per rimanere in tema di (presunta) maggiore privacy, ho constatato recentemente che se aggiungo un contatto in rubrica col quale avevo precedentemente interagito in telegram attraverso lo pseudonimo, e questi non ha ancora il mio numero, risale al mio numero attraverso telegram. Non mi pare molto coerente, dal momento che pur avendolo nella rubrica potrei voler fornire solo lo pseudonimo senza per questo fornire il mio numero.
In passato mi capitò di essere stato aggiunto su telegram da un contatto che aveva il mio numero, ma io potevo vedere solo il suo pseudonimo perché non mi aveva ancora dato il suo. A questo punto non capisco il meccanismo, o deve sfuggirmi qualcosa..
-
Ciao a tutti! Sono nuova qui e ho un dubbio penso molto semplice da risolvere riguardo Telegram! L'ho installato da poco e ora sono inondata di messaggi della serie" Il contatto X si è unito a Telegram". C'è un modo nelle impostazioni per fermare questo tipo di notifica? Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giuliar10
Ciao a tutti! Sono nuova qui e ho un dubbio penso molto semplice da risolvere riguardo Telegram! L'ho installato da poco e ora sono inondata di messaggi della serie" Il contatto X si è unito a Telegram". C'è un modo nelle impostazioni per fermare questo tipo di notifica? Grazie mille!
Impostazioni notifiche
-
Buongiorno, non sono molto pratica di Telegram avendolo installato da poco, ma è possibile utilizzarlo anche da PC?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genofia
Buongiorno, non sono molto pratica di Telegram avendolo installato da poco, ma è possibile utilizzarlo anche da PC?
Certo, basta che accedi da browser al sito web https://web.telegram.org/#/login
-
Puoi anche usare la app unigram dal microsoft store.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiaso
Puoi anche usare la app unigram dal microsoft store.
meglio l'app ufficiale Telegram (sempre dallo store)
l'app Unigram mi ha dato solo problemi, perché si "sincronizza" con l'app sul telefono... ad esempio avevo silenziato le notifiche sul PC e mi sono trovato silenziato anche sul cellulare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mtty
meglio l'app ufficiale Telegram (sempre dallo store)
l'app Unigram mi ha dato solo problemi, perché si "sincronizza" con l'app sul telefono... ad esempio avevo silenziato le notifiche sul PC e mi sono trovato silenziato anche sul cellulare...
A me invece garba molto perchè fa cose che l'altra non fa e poi vi è anche la unofficial, dipende da esigenze e gusti ;)
-
Ho fatto il reset del telefono, e ora ho un problema con Telegram. In pratica quando immetto il mio numero di telefono, mi dice che mi manda il codice via Telegram sull'altro dispositivo.... Peccato che io non abbia un altro dispositivo, il telefono è sempre lo stesso. Non capisco, perchè non mi manda un semplice sms? Cosa dovrei fare adesso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
asialea
Ho fatto il reset del telefono, e ora ho un problema con Telegram. In pratica quando immetto il mio numero di telefono, mi dice che mi manda il codice via Telegram sull'altro dispositivo.... Peccato che io non abbia un altro dispositivo, il telefono è sempre lo stesso. Non capisco, perchè non mi manda un semplice sms? Cosa dovrei fare adesso?
Dovrebbe esserci anche la possibilità di sms o chiamata!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Dovrebbe esserci anche la possibilità di sms o chiamata!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
A me non risulta, mi chiede di inserire il numero di telefono, e poi segue subito la schermata che mi dice di aver inviato il codice tramite Telegram. Non posso scegliere un bel niente T___T
-
Quote:
Originariamente inviato da
asialea
A me non risulta, mi chiede di inserire il numero di telefono, e poi segue subito la schermata che mi dice di aver inviato il codice tramite Telegram. Non posso scegliere un bel niente T___T
Entra da PC...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Entra da PC...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Anche da Pc mi dice che mi manda il codice sul telegram dell'altro dispositivoooooo. Sto diventando matta. Come fare ora? T_________T
EDIT:
L'ho reinstallato e adesso avevo l'opzione di farmi inviare il codice via sms se volevo. Per fortuna xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
asialea
Anche da Pc mi dice che mi manda il codice sul telegram dell'altro dispositivoooooo. Sto diventando matta. Come fare ora? T_________T
EDIT:
L'ho reinstallato e adesso avevo l'opzione di farmi inviare il codice via sms se volevo. Per fortuna xD
Ottimo [emoji106]
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Ave Ragazzi.
Premetto che dalle Impostazioni dell'applicazione ho disabilitato ogni download automatico dei Media, sia nelle chat Private, sia nei Gruppi.
Il problema... Mi ritrovo continuamente nella Cartella "Telegram Documents" ed anche dopo averle ripetutamente cancellate, delle Gif ricevute e/o inviate in passato.
Non riesco a capire per quale motivo si ricreino compulsivamente.
Qualche dritta? Grazie.
-
Buongiorno a tutti! Uso Telegram da diverso tempo ma a dirla tutta non lo conosco così bene!! Avrei bisogno di un aiuto. La mia compagna da diverso tempo riceve frequenti messaggi anonimi da persone sempre diverse, alcuni con semplici "ciao come va" altri con foto volgari… Ogni volta che ne riceve uno, segnala l'autore e cancella la chat ma continuano ad arrivare (da mittenti diversi ovviamente!). A me di contro non è mai successo! Premetto che lei come me usa telegram solo per inviare messaggi "normali", non ha mai utilizzato bot o cose simili. E' come se fosse finita in una qualche lista dove pescano i bot per le chat a sconosciuti. C'è un modo per bloccare la cosa?
Spero di essermi spiegata decentemente, ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi.