va bè samsung è generale non dice niente comunque ho i diritti di root
Ciao a tutti,
ho pensato di usare il mio vecchio smartphone/tablet con android 4.2 come camera di videosorveglianza.
Ho installato teamviewer host sul vecchio smartphone, che lascio a casa in un punto strategico
ed ho installato teamviewer 11 sul mio tablet windows 10 e sul mio notebook di ufficio.
Così, quando voglio dare un'occhiata in casa, apro teamviewer , apro da remoto la camera (frontale o posteriore) e vedo cosa succede.
Tutto funziona benissimo, lo streaming è ottimo senza lag.
Il problema è che va fin troppo bene, nel senso che teamviewer in streaming consuma un sacco di dati, circa 100 mega ogni 5 minuti,
ed a casa non ho l'adsl: lo smartphone è connesso a 3g grazie a una sim della tre (3giga x 5euro mese).
Adesso mi chiedevo se esisteva un modo di ridurre la banda usata da teamviewer per lo streaming.
A me non importa avere una risoluzione perfetta ed un frame rate altissimo, come mi sembra sia ora.
Ma non riesco a trovare un modo di ridurre il consumo di dati.
Non riesco a capire quali impostazioni della camera usa per fare lo streaming.
Il mio telefono è rooted, posso modificare i file di sistema come voglio...
Avete suggerimenti?
Grazie!
Ciao
Lodovico
Forse ho trovato una soluzione, ma devo provarla:
Netlimiter per windows
Installando questa app sul tablet / laptop su cui gira il teamviewer client e limitando la banda di download del client,
probabilmente indirettamente vado anche a limitare la banda in upload di teamviewer host che gira sullo smartphone...
che ne pensate?
Grazie!
Forse da qualche parte c'e' la possibilita' di impostare il bitrate della trasmissione... o prova a diminuire la risoluzione della fotocamera.
Ci sono app dedicate come videosorveglianza o baby monitor, non so se hanno anche il client windows... cerca un po'
ad esempio c'e' spyvisio:
optivelox.com/spyvisio
Grazie, si ne ho cercate, ma finora mi pare che teamviewer resti imbattibile come qualita della trasmissione, con latenza molto bassa.
A me serve proprio teamviewer perche con questa, oltre a 'vedere' riesco anche a comandare lo smartphone, che a sua volta mi serve per comandare altri dispositivi (via bluetooth).
Purtroppo il test con netlimiter windows ha avuto esito negativo, nel senso che sebbene questo riesca a limitare la banda in download sul mio tablet,/laptop windows, questa cosa mi sembra non abbia effetto sulla banda di upload dello smartphone remoto.
Temo che, visto che c'e' un server di teamviewer di mezzo, questo regoli in maniera indipendente la velocita' di connessione da una parte (smartphone android) e dall'altra (tablet windows)...
Ultima modifica di vicolodo; 07-04-16 alle 14:21
Ciao a tutti,
Da qualche giorno ricevo dei messaggi e-mail da parte di un mittente (a me sconosciuto) il cui indirizzo é service@teamviewer.com.
Costui vorrebbe chiedermi di aggiungerlo alla mia lista di contatti; io, invece, che sono sospettoso per natura, quando si tratta di queste cose, lo sto bellamente ignorando, non conoscendo il mittente né scendo in alcun modo richiesto un suo contatto.
Un errore di persona? Una nuova frontiera del phishing? Di certo non ho intenzione di intrattenere relazioni con questo sconosciuto.
É capitato anche a qualcun altro?
Max
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
• REGOLAMENTO • CONSIGLI SULL'UTILIZZO DEL FORUM • F.A.Q. DEL FORUM • MANUALE BBCODES •
STORIA DELLE VERSIONI DI ANDROID
__________________________________________________
Smartphone:
Salve, sarei interessato ad utilizzare quest'app, non appena avrò messo a posto il pc.
Vorrei infatti controllare da android il pc, tramite rete wifi locale, e non via web.
Ho visto che questo si può fare, c'è un'apposita guida.
Quello che vi chiedo, dato che dovrò perlopiù controllarlo da un tv box android, sapete se è possibile utilizzare il controllo tramite mini tastiera wifi collegata a tv box? Oppure supporta solo il touch?