Hai controllato che l'applicazione abbia il permesso per accedere ai file del dispositivo?
novellino2 (24-01-24)
novellino2 (24-01-24)
novellino2 (24-01-24)
Ciao a tutti,
Mi aggiungo alla discussione perché ho un problema con Google foto che non riesco a gestire... Vi spiego.
Sul mio vecchio smartphone avevo qualche decina di GB di foto e video, quando ho cambiato smartphone ho spostato la scheda SD e quando ho iniziato ad impostare tutte le app per sbaglio ho attivato il backup dei file multimediali su Google.
Chiaramente in pochissimo mi sono trovato quasi tutti i 15 GB di spazio gratuito pieni.
Adesso vorrei liberare lo spazio di Google da tutti i file multimediali ma so che se li cancello da Google in automatico li cancella anche dallo smartphone.
Inoltre non ho ancora capito come visualizzare quali file sono stati caricati ma vedo solo quelli di grandi dimensioni che Google foto mi mostra per liberare spazio.
Qualcuno puoi aiutarmi a capire come funziona e come poter risolvere senza perdere nulla?
Grazie a tutti
grazie per la risposta..
intanto sono riuscito ad entrare nell'archivio del backup ed eliminare qualche Gb di foto che ho già organizzate in altra maniera.
Ho però altre due domande:
1 Facendo una copia su PC, che comunque già ho, una volta che elimino da Google foto e poi ricopio sullo smartphone non perdo l'organizzazione per data di creazione tipica delle gallerie smartphone?
2 Se per caso capita di riattivare per sbaglio il backup su Google foto, non avendo più foto caricate andrà a cancellare quelle sullo smartphone?
Con 2 € / mese acquisti 100 gb di spazio con Google One e passa tutta la paura.
In ogni caso puoi comunque crearti un numero teoricamente infinito di account Google dove puoi man mano archiviare le foto finché non è pieno (come ora).
Trovo invece inutile cercare di organizzare la disposizione delle foto su Google Foto.
È una applicazione pensata per auto organizzarsi da sola.
Al massimo puoi creare degli album.
Ma cartelle e sottocartelle non è una forma organizzativa per Google Foto.
Edit:
Potresti mantenere il tuo account attuale solo per whatsapp, mail ecc ma scolleghi il caricamento di foto e video.
Crei un nuovo account solo per le foto e ricolleghi i caricamento di Google Foto con esso. (Ovviamente, se non ho capito male, tutte le foto e i video li hai sul telefono... Giusto ?)
Quando ha finito (col PC ti accerti che ci sia tutto on line) puoi cancellare il pregresso dal primo account.
Tutto ciò senza passare per il PC e senza rischio di perdere la data di creazione.
MI OPPOngo
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein