non ho lo sbatto ora perchè non ho internet sul cell al momento .-.
scaricati l'emulatore o provalo direttamente su uno di questi telefoni no?
Lo apri e lo provi tanto installarlo per installarlo cosa cambia?
non ho lo sbatto ora perchè non ho internet sul cell al momento .-.
scaricati l'emulatore o provalo direttamente su uno di questi telefoni no?
Lo apri e lo provi tanto installarlo per installarlo cosa cambia?
So che per installare delle telecamere di sorveglianza all'interno di un'azienda è necessario un accordo firmato tra il datore di lavoro e le rappresentanze sindacali.
Mi era sfuggito che c'era stato un accordo con i dipendenti riguardo il tenere sotto controllo il cellulare ma se non c'è stato un accordo scritto ci andrei con i piedi di piombo.
Per quanto ne so per intercettare un telefono ci vuole un permesso del magistrato, mi pare strano che la cosa sia legale ma se lo dice un avvocato sarà così...
Certo che se io volessi navigare in internet durante le ore di lavoro mi guarderei bene di farlo con il telefono aziendale ma lo farei con il mio, a meno che non diventassi un fesso totale, ma non ho di questi problemi che quando lavoro non ho tempo nemmeno di orinare.
Offrire 10€ per lo sviluppo di un'applicazione dimostra tutta la tua stima e considerazione (scuserei solo la tua ignoranza) per il lavoro degli altri e a conferma di ciò si vede la stima che hai dei tuoi dipendenti e dei lavoratori dipendenti in generale. Io se fossi un tuo dipendente firmerei il tuo pezzo di carta che ti autorizza a controllarmi ma poi passerei il tempo a contarmi i peli del naso (quando possibile) piuttosto che lavorare. Bel rapporto di fiducia, stimola proprio alla produttività. Ma perché invece di ingegnarti a controllare non ti ingegni ad incentivare la produttività?! Povera Italia! Se gli imprenditori continuano a pensare a fare il cane da guardia quando ci risolleveremo? Non hai ancora capito che se instauri un rapporto di diffidenza incentivi i tuoi dipendenti a tentare di aggirare il controllo che gli imponi? Magari vanno su un forum (anche se tu pensi che siano così trogloditi da non saperlo fare) ed offrono 20€ a chi gli trova un modo per aggirare il controllo.
Invece di perdere tempo su un forum per questi fini spendi il tuo tempo per:
- migliorare il clima nella tua azienda,
- incentivare i tuo dipendenti,
- gratificali quando fanno bene,
- mostragli fiducia,
- e soprattutto dimostragli STIMA.
Eeeehhhh???
Ma vergognati di quello che stai pensando di fare, spero per te che il tuo avvocato sia realmente molto esperto, perche' "a naso" a me sembra che neanche con una clausola appositamente firmata tu possa fare quello che dici, che e' una clausola vessatoria in violazione della privacy del tuo dipendente, con grossi rischi di vertenza contro di te...
Al massimo (ma considera che tutto e' superabile in teoria, basta che il dipendente a digiuno di informatica abbia un amico o parente smanettone e sei daccapo...) potresti installare qualcosa per bloccare la navigazione su certi siti (da una black-list che tu decidi, o, al contrario, possono navigare solamente in una lista di siti in white-list), disattivabile con password che solo tu conosci, e che installi sul telefono aziendale.
Ma ripeto, AL MASSIMO. Se vuoi dare uno smartphone Android (ottima scelta) con connessione dati (ovvio...) ma non ti fidi dei tuoi dipendenti forse c'e' qualcos'altro che non va...
- docdoc -
Motorola Moto G 2014 2nd gen
PS: se ti ho dato una risposta che ti e' stata utile, e' gradito un click su "Thanks" anche perche' la comunita' vive di collaborazione reciproca!
Non credo proprio, perche' non solo qualsiasi clausola vessatoria e' passibile di impugnamento, ma qualsiasi scrittura privata non puo' andare in contrasto con principi e norme generali (privacy) e contratti nazionali.
Se il dipendente ha un contratto nazionale (come, Fiat a parte, hanno TUTTI fortunatamente, almeno finche' c'e' chi non accetta di "cinesizzarsi"...) puo' fare una vertenza appellandosi ai diritti del lavoratore, e denunciare al garante della Privacy il comportamento vessatorio del datore di lavoro.
Comunque stiamo andando off-topic, io penso che e' "pericoloso" per il datore di lavoro fare questo, poi se lo fa so' problemi suoi.
Le aziende applicano eventualmente delle black-list ai siti raggiungibili dai dipendenti (es. escludendo youtube e Facebook), e questo non va in contrasto con quanto detto sopra, ed e' quello che ho consigliato.
Poi ognuno e' libero di farsi denunciare come crede...![]()
- docdoc -
Motorola Moto G 2014 2nd gen
PS: se ti ho dato una risposta che ti e' stata utile, e' gradito un click su "Thanks" anche perche' la comunita' vive di collaborazione reciproca!
@lodecesa
Ti ringrazio infinitamente dei consigli, farò del mio meglio per seguirl!
--------------------------------------------------------------------------------------
Poi per quanto riguarda clausole e non clausole, facciamo una cosa, cancelliamo quanto detto che tano non è argomento di questo forum.
Per quanto riguarda i cell ho fatto una cosa piu inteligente. Ai due dipendenti a cui li si era rotto il tel vecchio li lascio il galaxy next. Mntre agli altri 7 rimangono con i vecchi cell. Uno dei nuovi me lo prendo io e li altri 6 li regalo ai miei nipoti.
Ora, vorrei controllare la navigazione dei miei nipotini minori di 18 anni, ed apunto ho bisogno di un software spia.
Ragazzi, ho provato il KIDLOGGER che sopra mi avete consigliato e il risultato che non riuscivo manco a scaricarlo, poi ho installato Dolphin browser e cosi ho risolto, poi però era in un formato compresso ed ho scaricato dal market android zip free file managment ma anche cosi mi dava errore nell'applicazione.
1.Come posso fare?
2.Dove trovo un ottimo emulatore android il piu simile possibile al galaxy next?
Grazie ragazzi ancora e scusate se metto ancora una volta alla prova la vostra pazienza
Qualsiasi cosa sigli con avvocato e dipendenti che va contro la legge ha valore nullo. Per farti un esempio, se sigli un accordo con "tizio" per la vendita di un rene e poi acquisti il rene vai dritto in galera. Per fortuna esiste questa legge: serve a proteggere i ricatyabili/deboli dai fumetti del quartiere. Monitorando/leggendo il traffico dei tuoi dipendenti vai contro a innumerevoli leggi penali, non ultimo il segreto epistolare. Cambia avvocato.