Nooooo, questa la devo assolutamente riportare su anddev.it. Troppo LOL
Ridiamoci su perché ci sarebbe da piangere...
Io per 10 euro posso scrivere un'applicazione composta da un'unica schermata con un unico pulsante che, quando premuto, ti si manda a ca***e con un insulto in una lingua diversa. Per 15 euro poi scrivo anche una versione PRO che in più ti visualizza la traduzione (così è più efficace).![]()
Inviato dal mio Gingerbread on Sapphire usando Tapatalk

LinkBack URL
About LinkBacks
Rispondi quotando
Ultima modifica di cangianos; 27-06-11 alle 
) dal datore di lavoro sulla sua busta paga, non può dire "ah sai purtroppo quest'anno ho guadagnato poco", non si scappa. Generalmente (almeno per quello che vedo io negli imprenditori che conosco) l'imprenditore cerca con tutti i mezzi di scampare il più possibile al fisco. Come? Denunciando solo quello che non può fare a meno di denunciare (scarsa fatturazione) o dichiarando il minimo per il suo settore. E poi tutte le detrazioni su beni utilizzati anche e soprattutto per uso personale? Automobili denunciate come mezzi aziendali utilizzati dai familiari, il carburante utilizzato dai familiari, i telefoni della famiglia, i computer di casa, il traffico telefonico degli imprenditori che viene scaricato dovrebbe essere solo ed esclusivamente traffico di lavoro. Allora mi volete far credere che non chiamano mai casa con quel telefono? Eh dai! Sono sicuro che dipendenti che hanno il telefono lo utilizzano anche per scopi privati e sono sicuro che il datore di lavoro lo sa e, se è intelligente, lascia correre. Poi se non si fida però vuole controllare. Ma l'imprenditore che utilizza il suo telefono "di lavoro" per scopi privati? Quello chi lo controlla? Qualcuno controlla se le schede carburante sono tutte relative ad un uso lavorativo? O sono servite per far andare a spasso la moglie ed i figli? Quelle detrazioni e quindi quelle tasse non pagate su chi si riversano? Non si riversano forse sui lavoratori dipendenti? Chi paga quel carburante denunciato come carburante "di lavoro"? Quanti imprenditori denunciano il SUV come autocarro (mezzo da utilizzare esclusivamente per motivi di lavoro) e poi ne fanno un uso personale? Mi volete far credere che un imprenditore che acquista un PC portatile per lavoro (scaricandolo) poi non se lo porta a casa e se gli serve lo usa per vedere dove andare in vacanza o altre cose che non sono attinenti alla sua attività?