Chrome (doppia installazione)
Non riesco a capire cosa sia potuto succedere e come rimediare. Ho appena inizializzato il mio nuovo Galaxy A52 5G utilizzando Smart Swich per trasferire i dati dal vecchio smartphone ed ora mi ritrovo con questa situazione:
- in elenco App di Impostazioni vedo Chrome installato 2 volte e con differente quantità di spazio occupato. Stessa cosa con l'App "Impostazionizioni". Stessa cosa con le App Facebook e Messenger, ma queste due sono stato io a volerle parallele per multi account. Il problema è anche che lo vedo funzionare male Chrome (non sempre riempie i campi modulo e non sempre mi fa inserire i dati di login memorizzati).
Allego screenshot.
https://imgur.com/p1dYMri
https://imgur.com/2Wac0Zm
Sincronizzazione account Google su Chrome
Buonasera.
Ho questa situazione specifica con le informazioni oggetto di sincronizzazione dell'account Google con Chrome.
Su dispositivi Windows le informazioni che decido siano sincronizzate, correttamente rimangono anche in locale una volta che disattivo la sincronizzazione.
Con dispositivi Android rimane (in locale) tutto quello che ho impostato tranne le info delle carte di credito: queste, una volta che disattivo la sincronizzazione, spariscono (mentre password, indirizzi, preferiti e il resto rimangono).
Sottolineo che i terminali (smartphone e tablet Samsung) sono protetti da password in avvio e PIN in schermata di blocco.
Prove: resettare Chrome (come appena installato) e riprovare a sincronizzare: il difetto resta.
Suggerimenti?
Grazie
problema con google chrome
sul mio samsung galaxy a30 s improvvisamente le icone dei preferiti sono diventate più grandi, come si vede nell'allegato.
come posso fare per riportarle alla dimensione naturale ovvero più piccola?
graziehttps://ibb.co/jhFWGW1
Compilazione moduli Chrome
Espongo il problema.
Qualche settimana fa sono entrato nella mia casella pec via webmail dal browser Chrome.
Nel compilare il campo "nome utente" ho erroneamente inserito la password e dato invio.
Da allora ogni volta che clicco sul campo nome utente mi si apre un task nel quale posso selezionare se inserire il nome utente o la password.
Ovviamente vorrei cancellare la password, se a qualcuno dovesse capitare di usare il mio browser potrebbe immaginare che quel codice strano è la mia password.
Ho provato a guardare in impostazioni>compilazione automatica ma non ho trovato la sezione dove vengono salvati i dati dei moduli precompilati.
Spero di essermi spiegato. Qualcun sa dove posso intervenire?
Grazie
Preferiti su disp. mobili, come eliminare la cartella?
Ciao a tutti,
da qualche tempo ho notato che se salvo un preferito da smartphone android, viene automaticamente salvato nella cartella Preferiti su disp. mobili, per cui devo ogni volta spostarli manualmente in un'altra cartella per comodità. La cartella Preferiti su disp. mobili non è eliminabile e sparisce quando elimino o sposto tutti i preferiti contenuti in essa.
Vorrei che tutti i preferiti andassero in automatico in un'altra cartella scelta, senza doverli spostare dopo ogni salvataggio. Qualcuno conosce la soluzione?
Premetto che fino a qualche tempo fa non avevo questo problema e il sistema aveva riconosciuto in automatico la cartella di preferenza, salvando lì tutti i preferiti.
Grazie in anticpo.
Chrome non conserva più le password in locale
Da qualche giorno c'è uno strano fenomeno. Riguarda dispositivi Samsung ma posto qui perché forse riguarda in generale Android.
Chrome ultima versione, a prescindere dalla versione di Android (telefono v11 e tablet v13) non conserva più in locale le password per cui occorre accedere all'account Google e avviare la sincronizzazione. Invece, sino a qualche giorno fa il comportamento era il solito: terminata la sincronizzazione le password (e il resto) rimanevano conservati in locale.
Dato che da sempre su qualsiasi dispositivo io eseguo un login con un account MS, Google, etc solo quando è necessario e per lo stretto tempo che serve, me ne se sono subito accorto e la novità mi infastidisce non poco.
Prove: N reset di Chrome.
Workaraound: caricare in locale il file esportato delle password.
Non ho dispositivi Android non Samsung con cui provare.
Invece, con PC Windows funziona tutto come prima ovvero come voglio (le password rimangono conservate in locale).
Domanda: è una nuova impostazione e me la devo tenere?
Grazie.
PS
Non ditemi di lasciare la sincronizzazione attiva perché ci arriverei pure io ma, evidentemente, non mi garba e comunque mi costringerebbe a modificare decenni di abitudine (motivata).