attendi ancora il tuo numero non è attivo... se ricordo bene x il mio sono passate circa 48 ore
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, iscritto da poco!
Seguendo la guida del forum e del blog ho correttamente installato e impostato sipdroid.
Come molti altri anche io non riesco ricevere chiamate, il numero associato da eutelia risulta occupato, e ho provato anche a farmene associare un altro.
Per le chiamate in uscita invece consiglio a tutti justvoip, lo potete facilmente associare a una rotta in uscita nell'account pbxes e le tariffe mi pare siano le più basse da quelle che si trovano in giro.
Da pc l'ho usato per mesi dall'Australia e dal Sud Est Asiatico e la qualità era ottima, dal cellulare devo ancora provare ma immagino che l'importante sia che ci sia un buon segnale 3g.
Allora io ho questo problema ..premetto ho l hero con sim tim ..non capisco una cosa io ho un abbonamento con voipbuster che usavo con i simbyan tipo e71 e n95 con questi cel mi bastava mettere la mia user la mia psw e il server che é sip: voipbuster.com che poi tutto funzionava alla grande .ora con sipdroid ho fatto la stessa procedura messa la mia user la mia psw e nel server proxi quella di voipbuster si setta su udp automaticamente porta 5060 sipdroid si registra sia in 3g che wifi fa la chiamata l altro cell squilla ma non si sente niente sia sul chiamato che sul chiamante..come mai ? E un problema di server ? Sui altri cell fai come ho fatto io funzia tutto ...mi aiutate ? Grazie in anticipo
Si ok ma dopo avermi iscritto a questo pbexe come devo configurare sipdroid?nel senso che ci devo scrivere nei vari user e psw e server ..scusatemi ma mi serve sto servizio e non vorrei fare troppi casini..grazie ..
installato e testato sul mio centralino asterisk casalingo.
Funziona perfettamente senza pbxes :cool:
guarda Aglar io ho dato un occhiata ,ma mi sembra un gran casino da configurare ho trovato qualche guida ma mi sembrano diverse dai settaggi su pbexes ..mi sono registrato a sto sito ma non essendo gran esperto non saprei veramente come fare..tu con calma giustamente riusciresti a farmi na guida passo passo x configurare il tutto ??grazieeee
ah questo e rivolto anche ad altri volenterosi non solo ad Aglar anche se mi sembra che lui ne capisca molto di sta storia ..aiutooo
comunque x darvi piu ragguagli io ho l hero con TIM mi appoggio a voipbuster come sip ho installato sipdroid che funziona anche con 3g ,mi manca solo un po di aiuto ..rigrazieeee
Ciao a tutti,
mi sto documentando su sipDroid in attesa di avere tra le mani il mio Magic per iniziare a usarlo.
Non riesco a capire che fa' pbexes. A che serve? sipDroid non è un client SIP che si collega ai server SIP Eutelia/VoIPBuster ecc ecc? a che serve questo servizio "gratuito" in mezzo?
ciao
In poche parole Sipdroid è sviluppato per funzionare al meglio sfruttando il centralino pbxes.org
Tecnicamente non saprei spiegartelo, ma in pratica pbxes gestisce i tuoi servizi Voip. Ad esempio io utilizzo per le chiamate in entrata eutelia che ti da il numero regionale a gratiss, e per quelle in uscita voipstunt. Il tutto l'ho configurato su pbxes facendo riferimento alla guida che ho trovato in questo thread.
Poi se scorri il thread trovi persone a cui funziona bene anche senza il tramite pbxes, a me qualche versione fa non andava..poi, utilizzando pbxes che è free (se non hai pretese esagerate), consigliato dagli sviluppatori e funziona bene, ho risolto tutto!
Ne approfitto per segnalare l'uscita della versione 1.05, con una "nuova" veste grafica delle impostazioni, la possibilità dell'autorisposta, utilissima in macchina etc..
Ti posso dire come ho settato le chiamate in uscita con Voipstunt che, essendo Betamax come Voipbuster, dovrebbe essere lo stesso..dovrai mischiare anche le parti della guida di androidiani, perche non riscrivo tutti i passaggi :D
1) Crei un interno SIP seguendo la guida, questo è uguale per ogni compagnia che vuoi utilizzare
2) Crei un Tronco;
Nome: voipbuster (ad esempio)
language: italiano
dtmfmode: auto
audiobypass:no
username: iltuodivoipbuster
password: lapassword
Sipserver: sip.voipbuster.com
register: no
il resto lo lasci vuoto
3) Crei una rotta in uscita:
nome rotta: voipbuster (ad esempio)
sequenza tronchi: SIP/voipbuster
e il resto lo lasci vuoto
Ricordati di cliccare sempre sulla striscia rossa in alto dopo che hai creato Interno, Tronco e Rotta come viene esaustivamente riportato nella guida :D
Mi sembra che sia tutto..inserisci user(seguito da "-numerointernoscelto" e pwd di pbxes nelle impostazioni di Sipdroid e dovrebbe andare
Fammi sapere
Uauuuu!!! :o
Sipdroid con pbxes è una bomba.
in brevissimo tempo ho configurato le rotte in entrata con eutelia e gli interni.
Ora posso chiamare dal Magic il soft client SIP e il telefono SIP a casa aggratis!!!
avevo qualche problema con la password di default assegnata da eutelia ma appena la ho cambiata ha iniziato a funzionare tutto.
Ora devo trovare qualche buona offerta per chiamare aggratis....
per i fissi una qualunque betamax..certo per sfruttare il tutto devi metterci qualche euro all'inizio ma poi, ad esempio voipstunt, ti da 4 mesi di telefonate a gratis..ma ci sarà sicuramente qualcosa di meglio, solo che ancora ho 45 giorni per sfruttare i 4 mesi, quindi non mi son documentato
per i cellulari c'è voipcheap, 11cents al minuto..credo sia la migliore, ma dà solo 90 giorni di "freedays" per chiamare i fissi a gratis..
certo è che dopo 90 giorni avrai sicuramente finito i 10 euro in chiamate ai cellulari e puoi registrare un nuovo account e ripartire da capo..mi sa che prossimamente metterò quello..
Una domanda, magari qualcuno mi chiarisce sta storia degli interni..
Se io creo un altro interno da usare col nokia e65, per farlo diventare in pratica "il telefono fisso di casa", posso poi sfruttare le stesse rotte in entrata e in uscita che uso con l'interno nel Magic?
uhm sapete che? ora provo :p
Queste tariffe come ti sembrano? Home
E' possibile utilizzarlo con sipdroid?
Grazie
ciao
Grazie eltommi per aver scritto la guida. Io in questi giorni non ho avuto molto tempo per stare al pc e non ne ho avuto la possibilità ;)
ottimo lavoro! :D
Avevo fatto una piccola ricerca e come tariffe mi sembrano ottime.
Da quello che mi è sembrato di capire, si tratta di una società "giovane" e italiana; il servizio di assistenza lascia un po a desiderare e c'è qualcuno che si lamenta per questo ma, con quei prezzi, credo si possa sorvolare.
Se riesci a farlo funzionare, magari tienici informati.
Ciao
Si e puoi chiamarti tra interni gratis... (immagina un interno a Milano e uno a Londra :p )
Oltre agli interni ci sono anche i gruppi di chiamata.
Praticamente riesci a far squillare gli interni tutti insieme o in modalità Hunt (uno alla volta gli interi della casella "Lista interni" e se non c'e' risposta passa al successivo...) o la modalità memoryhunt (come sopra solo che quando uno degli interni risponde, le chiamate successive dovrebbero essere inoltrate direttamente a lui)
Ovviamente dopo le modifiche ai gruppi di chiamata va' aggiornata la rotta in entrata e poi confermate cliccando sulla barra rossa...
Ho provato anche la casella vocale. Adoro la possibilità di riceve il messaggio nella mia mail!!!
Grazie Grazie ma è stato semplice, rapido e indolore. Il lavoro l'ha fatto grinta scrivendo quella esaustiva guida che mi ha permesso di settare pbxes in 5 minuti dopo che, aprendolo, mi sembrava di leggere geroglifici egizi! :D
Pare funzioni bene..Quote:
Originariamente inviato da sagi
Dopo la registrazione hai 15 minuti gratis verso i fissi per provare il servizio prima di un eventuale ricarica..quindi magari prova anche te.
Ho fatto una telefonata (in wifi eh) e sentivo chiaro, e anche l'altro mi sentiva bene, molto meglio che con Voipstunt (byebye voipstunt). Chiaramente c'è quell'attimo di ritardo voip ma credo sia normale, e ampiamente sopportabile!
Per metterlo su pbxes è semplice, aggiungi un nuovo tronco coi parametri che ti mandano per email (tralasciando lo stunt server) e ci abbini la rotta in uscita (mettendola al primo posto nel caso ne avessi altre)
Mi sa tanto che gli darò sti 10 euri per vedere se alla lunga distanza è così buono come sembra
Grazie per il chiarimento sui gruppi di chiamata!!Quote:
Originariamente inviato da cobra82
Riuscissi a far andare pbxes sul SIP interno del nokia mi metterei a smanettare e a farli squillare uno dopo l'altro..ma purtroppo non ci sono riuscito..funziona bene con Fring per symbian..ma come faccio a farlo digerire ai miei genitori???
Per loro esiste solamente il tasto verde per chiamare, quello rosso per riagganciare, e i numeri da comporre :P
PS sì, i messaggi della segreteria sulla email sono un qualcosa di estremamente pornografico :D
Scusatemi ma mi sono perso....
Ricapitolando, utiliziamo Euteliavoip per avere il numero di rete fissa italiano per riceve chiamate da rete fissa con tariffa flat senza far pagare niente all'altra persona, e woiceup per chiamare visto le tariffe super economiche. Woiceup da il numero di rete fissa?
E' tutto corretto o mi sfugge qualcosa?
Mi sembra di aver letto in un forum spagnolo che hanno rilasciato un Sipdroid anche per UMTS/Edge, vi risulta? Se ritrovo la pagina la posso postare?
no woiceup è per le chiamate in uscita..il numero per quelle in entrata lo da eutelia.
woiceup mi funziona bene solo con il wifi, in 3g la linea è disturbata..devo ancora capire se è colpa di sipdroid o di woiceup..
ah, dall'ultima versione, Sipdroid dovrebbe aver abilitato le chiamate in 3g anche nell'applicazione presente nel market, prova un po..
altrimenti scaricati la versione presente sul loro sito che sicuramente offre questa possibilità!
Bene...adesso che abbiamo un operatore per le chiamate in entrada e uno per quello in uscita, non sarebbe il caso che i "maestri" della configuarazione di sipdroid riscrivessero una guida definitiva con questi 2 operatori insieme per i poveri mortali come me?:)
Beh ma la guida che trovi in questo thread è dettagliata e fatta benissimo..
l'unica differenza è quella di aggiungere un tronco al punto 5) con i parametri che ti manda via mail woiceup.
poi quando vai a creare la rotta in uscita selezioni il tronco SIP/woiceup (o il nome che hai dato al tronco) invece di SIP/eutelia (che lo usi come rotta in entrata)
spero di esser stato abbastanza chiaro..
la cosa meglio che puoi fare è provare..e vedrai che arrivi in fondo senza problemi, nel caso non fosse così, scrivi pure qui specificando cosa non ti torna.
Fantastico.............GRAZIE MILLE per i tuoi chiarimenti....ora configuro e spero di non aver problemi....
un'ultima informazione...
Credete che gli operatori telefonici riescano a vedere il traffico Voip? Nelle tariffazioni flat infatti c'è scritto che il traffico Voip sarà tariffato a parte
Questa è un po un incognita per me..uso 3 e per adesso, dopo alcuni giorni di telefonate solo voip, non ho nessun costo aggiuntivo in "bolletta"
Ho sentito dire che Vodafone farebbe più "storie" in questo senso..come se la connessione dati te la regalassero, tzè.
Che bisogna mettere in Called Party Address alla prima pagina di Sipdroid?
E' normale che si connetta e disconneta nel giro di pochi minuti?
In called party? non ne ho la più pallida idea :D per fare una telefonata voip scegli in options - preffered call type, se prediligere il voip (nel caso ci sia connettività) o la chiamata normale.poi fai il numero da "Telefono" di android e fa tutto lui
Tip: se scegli la "modalità voip" e scrivi un "+" in fondo al numero ti fa la chiamata cellulare..praticamente il + inverte la scelta che fai in options
no, non è normale..
sei in 3g? in wifi mi resta sempre connesso..col 3g qualche volta perde la connessione ma si ripiglia quasi subito, a parte quando mi tocca invece toccare Sipdroid nelle notifiche per farlo ri-registrare
Ho risolto il problema del timeout, avevo fatto confusione tra gli username...Ora resta sempre connesso solo che se mi chiamo, mi dice che il numero è temporaneamente non disponibile. Eutelia attiva il numero immediatamente?
Per chiamare direttamente da rubrica come faccio? Ho letto su questa discussione che sulla scheda del contatto dovrebbe apparire text mobile e questo proprio non mi viene fuori....
no non te l'attivano subito..non mi ricordo quanto tempo passò..ma credo 24 ore almeno!
con woiceup hai 15 minuti versi i fissi free se vuoi provare..
dai contatti basta che tu faccia partire la chiamata e, se l'hai settato perchè prediliga il voip, parte la chiamata sipdroid. l'unica cosa che non digerisce è il + di un eventuale chiamata con prefisso internazionale.. meglio lo 00 davanti..
ma c'è una soluzione anche a questo, se vai in options - advanced - search & replace e ci scrivi
\+39(.*),0039\1 come suggerito qua FAQ - sipdroid - Frequently Asked Questions - Project Hosting on Google Code
ci pensa lui e li cambia "al volo" :)
Perfetto ora capisco perchè potevo chiamare ma non riuscivo a ricevere....
Per quanto riguarda la chiamata da rubrica, è possibile scegliere se chiamare voip o gsm senza modificare il numero del contatto? Per esempio se imposto chiamate gsm predefinito, dovrei entrare nei dettagli del contatto e aggiungere il + alla fine per chiamare Voip e tornare a cancellarlo se voglio chiamare gsm; è così vero?
In tutti i modi ho capito a cosa serve "Called Party Address"...in pratica se scrivi un numero o un contatto email, chiama in Voip....però così devi ricordarti a memoria i numeri o i contatti mail da chiamare e non è proprio user-friendly
ho capito quello che intendi!! te dalla rubrica selezioni di inviare un sms, e ti fa scegliere con cosa mandarlo, se te selezioni sipdroid parte la chiamata cellulare. si lo so è strano, anche noioso perchè non puoi scegliere un'applicazione predefinita per gli sms, altrimenti non ti propone la scelta.
ommamma che post scritto male.:P
Indirettamente hai risposto al mio problema...tutti i numeri nella mia rubrica sono senza il + finale, così che se seleziono inviare sms/mms, li si che ho l'opzione di chiamare direttamente con Sipdroid; è così vero o anche in questo modo c'è bisogno di sto maledetto + ???
Infatti, non capivo come arrivare a selezionare Sipdroid dalla rubrica.
Vivo in Spagna e preferisco impostare il telefono come principale e utilizzare il Voip solo per chiamare o ricevere dall'Italia (voglio utilizzare il traffico Voip il meno possibile e solo per le chiamate internazionali perchè non so se Vodafone España sia più "cattiva" di quella italiana e si renda conto più velocemente:-\).
Per gestire gli sms non ho problemi dato che ho l'icona di Handcent nel "desktop" ed ogni volta che voglio inviare un sms entro direttamente dal programma anzichè dalla rubrica.
Ora non mi rimane che aspettare l'attivazione del numero di Eutelia.
Grazie mille per tutto e spero che queste righe siano da aiuto anche per gli altri principianti come me....:)
Oh si ok, avevo scritto una stronzata, è vero se scegli di mandare un sms hai la scelta tra "sms - *varie altre apps di sms* - telefono - sipdroid" e in quel modo decidi davvero che metodo utilizzare. e no non c'è bisogno del + finale!
hasta luego y saludame la españa
Ho provato ad utilizzare WoiceUP per le chiamate in uscita ( Home ) come suggerito qualche post fa da Sagi e sono decisamente soddisfatto!
4 centesimi al minuto vs cellulari e 0,4 centesimi al minuto vs fissi!! Ho fatto due chiamate per un totale di 1 ora e 30 e ho speso circa 4 euro ..impressionante! :o
PS: ho settato le chiamate in entrata con Eutelia ;)