Visualizzazione stampabile
-
Dipende dal peso del file in termini di MB. In genere da pochissimi secondi a massimo meno di un minuto.
Personalmente anche se ho utilizzato Titanium per convertire app utente in app di sistema e viceversa, preferisco Link2SD per convertire le app. Spesso Titanium si "incanta", mentre Link2SD no, è poi con Link2SD è obbligatorio riavviare il Device dopo aver convertito un'app, mentre con Titanium no. Ma per evitare problemi bisogna "necessariamente" riavviare il Device dopo aver convertito qualsiasi app.
-
L'applicazione da convertire è youtube ed è impallato da più di 5 minuti....
-
Chiudi Titanium, successivamente verifica se YouTube è stata convertita, altrimenti riprova, magari fai un riavvio del Device. Altrimenti se ci sono problemi puoi benissimo disinstallare e reinstallare YouTube dal Play Store.
-
Ho chiuso e riaperto Titanium e YouTube me la ritrovo disinstallata
-
Allora procedi con l'installazione di YouTube dal Play Store. Scusa, ma tu volevi convertire YouTube in app utente? Si può convertire benissimo YouTube in app utente, a patto che Titanium non faccia i capricci. Altrimenti prova con altre app tipo Link2SD.
Comunque ora che YouTube è disinstallato non hai problemi, perché installandola dal Play Store, sarà installata come app "utente" ovviamente.
-
Cosa cambia averla come app utente piuttosto che app di sistema?
-
Alcune app è preferibile averle come app di sistema, per esempio non vengono eliminate dal sistema durante un "Wipe-Data/Factory-Reset" (ripristino dati di fabbrica) hanno un livello di integrazione con il sistema operativo superiore.
Esempio: rendere un'app di sistema oppure utente in genere non porta a particolari vantaggi, ma torna utile in caso dei Dialer di terze parti . Infatti Android per una questione di "sicurezza" non permette la "cancellazione delle notifiche di chiamata persa" da app che non siano di sistema su alcune distribuzioni, quindi bisogna sempre ricorrere al Dialer preinstallato/stock. Invece, sfruttando il "trucco dell'app di sistema" si potranno utilizzare app di terzi come TrueDialer ecc.
-
Ok grazie mille,quindi youtube può tranquillamente rimanere come app utente
-
YouTube può restare benissimo installata come app utente, però come scritto prima, per una maggiore integrazione con il sistema più altre app che utilizzano YouTube, è corretto lasciare YouTube come app di sistema. Anche se, personalmente ho sempre ibernato YouTube senza problemi con Greenify su vecchi Device, oltre per la ram, se viene ibernata si bloccano i continui riavvii di YouTube che a fine giornata anche se in maniera minima incidono sulla batteria e sul traffico dati mobili, ovviamente poi anche in base alle impostazioni di YouTube.
-
Ciao,
dopo uno degli ultimi flash di una ROM ho aperto TB e mi sono ritrovato con 28 backup su circa 130 di quelli che in realtà sono presenti. Ho letto in giro i vari suggerimenti (clear data+cache+restart TB+revoke root permissions, selezionare di nuovo la dir dei backup nelle preferenze, ecc.) ma continuo a vedere solo 28 app backuppate. Non ho quindi potuto ripristinare nulla e sono tornato alla ROM precedente con un backup che avevo fatto in TWRP. Da cosa può dipendere?