Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ataru1
Sembrerebbe la stessa rom stock del telefono!
Veramente un'occasione sprecata questo modello :(
-
Il thread oramai è morto.... mi sa che il Mix lo abbiamo comperato in pochi e non fa gola a nessuno. :O:fear2:
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciccillo951
Il thread oramai è morto.... mi sa che il Mix lo abbiamo comperato in pochi e non fa gola a nessuno. :O:fear2:
Quoto in pieno..
Io pertanto ho messo una pietra tombale sulla leagoo..
Oggi con le varie tecnologie e facile sfornare telefoni dopo telefoni... il problema viene dopo,abbandonati senza un supporto adeguato...
Questo non è solo della leagoo..ma anche di altre fabbriche.. VEDI.. Una certa "maestra"......
-
Aggiornamento in download. Per caso ho provato dalle impostazioni e c'era l'avviso...non lo fa automaticamente. Vedremo cosa hanno sistemato😀
Inviato dal mio KIICAA MIX usando Androidiani App
-
Sistemata la faccenda dello spegnimento schermo alla telefonata. Ora, lo schermo si spegne quando si avvicina il cellulare all'orecchio ma si riaccende quando lo si allontana 🤗
Inviato dal mio KIICAA MIX usando Androidiani App
-
confermo aggiornamento disponibile ..speriamo che sistemi i bug riscontrati..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rossandra
Sistemata la faccenda dello spegnimento schermo alla telefonata. Ora, lo schermo si spegne quando si avvicina il cellulare all'orecchio ma si riaccende quando lo si allontana [emoji847]
Inviato dal mio KIICAA MIX usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
ataru1
confermo aggiornamento disponibile ..speriamo che sistemi i bug riscontrati..
Bene, fate sapere.
Almeno sembra che abbiano ascoltato le segnalazioni dei clienti [emoji6]
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rossandra
Sistemata la faccenda dello spegnimento schermo alla telefonata. Ora, lo schermo si spegne quando si avvicina il cellulare all'orecchio ma si riaccende quando lo si allontana
Inviato dal mio KIICAA MIX usando
Androidiani App
Fai il suo sporco lavoro.. È il sensore di prossimità.
-
confermo il sensore di prossimità funziona..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ataru1
confermo il sensore di prossimità funziona..
E quello di luminosità???
-
Quote:
Originariamente inviato da
ataru1
confermo il sensore di prossimità funziona..
Ciao, ma funziona perché poggi la guancia, quindi simula il tocco, o è davvero presente e basta passare la mano sul sensore sopra? (cosa che non mi risulta, visto che non dovrebbe esserci alcun sensore)
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
E quello di luminosità???
Non dovrebbe esserci, quindi la luminosità automatica non è possibile.
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ciao, ma funziona perché poggi la guancia, quindi simula il tocco, o è davvero presente e basta passare la mano sul sensore sopra? (cosa che non mi risulta, visto che non dovrebbe esserci alcun sensore) Non dovrebbe esserci, quindi la luminosità automatica non è possibile.
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
Sì! Basta passare la mano!! Per la luminosità dice sensore presente ma 'no data yet'
-
Scusate a me non da nessun aggiornamento che versione avete?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Ragà, mi hanno risposto:
"deve attendere un aggiornamento che ci sarà e ci hanno promesso sarà risolutivo di alcuni bug segnalati."
-
E vai, proprio adesso lo sto scaricando. Detto fatto :D.
Dovete farlo voi, non lo propone in automatico :grin:
-
Due giorni di test con il nuovo aggiornamento, comparto chiamate e sensore notevolmente sistemato, comparto multimediale ancora c'è tanto da sistemare, il telefono a grandi potenzialità, speriamo che leagoo di seguito allo sviluppo di questo device
-
Quote:
Originariamente inviato da
numero1
Due giorni di test con il nuovo aggiornamento, comparto chiamate e sensore notevolmente sistemato, comparto multimediale ancora c'è tanto da sistemare, il telefono a grandi potenzialità, speriamo che leagoo di seguito allo sviluppo di questo device
Confermo i notevoli miglioramenti di questo update, anche l'app camera è migliorata, mi sembra lo stabilizzatore software sia più efficace, con una minore tendenza a video scattosi e con scie. Peccato il sensore abbia ancora problemi di compatibilità con Open Camera.
Il sensore di prossimità sembra funzionare bene adesso, avverto ancora effetto eco sull'interlocutore, ma dovrei fare prove più approfondite e non so se si tratta di un problema specifico del mio modello, anche il volume del microfono nelle app sembra più alto.
Sinceramente non ci speravo più, ma Leagoo ha fatto un buon lavoro riportando luce su questo telefono, che ripeto ha il miglior display disponibile in questa fascia.
-
A me continua a non dare aggiornamenti
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
canna77
A me continua a non dare aggiornamenti
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Devi forzarlo manualmente da aggiornamento sistema, vedrai che va!
-
Sto scaricando l'aggiornamento... A chi già l'ha installato da qualche giorno chiedo: come si sta comportando? Migliora l'audio delle telefonate? Secondo me è questo il peggior difetto di questo Kiicaa Mix: gli altri ti sentono male e tu li senti bene soltanto se sei al chiuso, in un posto tranquillo!
E ancora: io avevo cambiato - come suggerito da alcuni qui - i parametri audio (vedi pagina 29 di questo forum). E' bene che li riporti ai parametri standard (e quali erano?!) oppure mi consigliate di tenerli a quelli impostati manualmente? Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Valjean
Sto scaricando l'aggiornamento... A chi già l'ha installato da qualche giorno chiedo: come si sta comportando? Migliora l'audio delle telefonate? Secondo me è questo il peggior difetto di questo Kiicaa Mix: gli altri ti sentono male e tu li senti bene soltanto se sei al chiuso, in un posto tranquillo!
E ancora: io avevo cambiato - come suggerito da alcuni qui - i parametri audio (vedi pagina 29 di questo forum). E' bene che li riporti ai parametri standard (e quali erano?!) oppure mi consigliate di tenerli a quelli impostati manualmente? Grazie!
Devo testarlo ancora un po', mi sembra migliorato lato telefonia, anche solo il sensore di prossimità è una svolta drastica, perché prima non si poteva fare nulla!
Mi sono anche chiesto dove sia il sensore, ho provato a coprire con una mano nei bordi ma non funziona, io credo che sia proprio dietro lo schermo e sensibile al tocco, funziona molto bene!
-
Che sia da riportare i parametri audio ai valori originali o li lascio modificati come era stato suggerito qui nel forum?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Darish
Devo testarlo ancora un po', mi sembra migliorato lato telefonia, anche solo il sensore di prossimità è una svolta drastica, perché prima non si poteva fare nulla!
Mi sono anche chiesto dove sia il sensore, ho provato a coprire con una mano nei bordi ma non funziona, io credo che sia proprio dietro lo schermo e sensibile al tocco, funziona molto bene!
Il sensore di prossimità secondo me non esiste perchè il sistema funziona solo se tocchi il bordo SX in alto (quindi un utilizzo castrato). Anche sul sito del produttore è chiaramente evidenziata (caratteristiche tecniche) la mancanza del famigerato sensore. La qualità della ricezione telefonica è sempre pessima e quella dell'audio non ne parliamo... Ho scritto nuovamente alla assistenza in Cina (con cui sono sempre rimasto in contatto) e sinceramente penso che opterò per altro smartphone. Peccato perchè lo schermo e il funzionamento in generale (escluse le telefonate!) è discreto in rapportato al prezzo. Anche se costa poco certi errori progettuali sono imperdonabili (secondo voi lo hanno testato bene prima di immetterlo sul mercato? ... mah).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blulightmelody
Il sensore di prossimità secondo me non esiste perchè il sistema funziona solo se tocchi il bordo SX in alto (quindi un utilizzo castrato). Anche sul sito del produttore è chiaramente evidenziata (caratteristiche tecniche) la mancanza del famigerato sensore. La qualità della ricezione telefonica è sempre pessima e quella dell'audio non ne parliamo... Ho scritto nuovamente alla assistenza in Cina (con cui sono sempre rimasto in contatto) e sinceramente penso che opterò per altro smartphone. Peccato perchè lo schermo e il funzionamento in generale (escluse le telefonate!) è discreto in rapportato al prezzo. Anche se costa poco certi errori progettuali sono imperdonabili (secondo voi lo hanno testato bene prima di immetterlo sul mercato? ... mah).
Io ho scritto che se il kiicaa mix serviva come biglietto da visita... Mi immagino S8......
Certamente tutto quello che viene immesso sul mercato DOVREBBE avere l'attestato di qualità e di conformità al dichiarato...
Ma ormai è pura utopia...
O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blulightmelody
Il sensore di prossimità secondo me non esiste perchè il sistema funziona solo se tocchi il bordo SX in alto (quindi un utilizzo castrato). Anche sul sito del produttore è chiaramente evidenziata (caratteristiche tecniche) la mancanza del famigerato sensore. La qualità della ricezione telefonica è sempre pessima e quella dell'audio non ne parliamo... Ho scritto nuovamente alla assistenza in Cina (con cui sono sempre rimasto in contatto) e sinceramente penso che opterò per altro smartphone. Peccato perchè lo schermo e il funzionamento in generale (escluse le telefonate!) è discreto in rapportato al prezzo. Anche se costa poco certi errori progettuali sono imperdonabili (secondo voi lo hanno testato bene prima di immetterlo sul mercato? ... mah).
Grazie per il feedback, personalmente il problema più grosso per me rimane l'eco, io sento bene la mia voce, ma l'interlocutore afferma di sentire forte eco sulla sua. Ho provato telefonandomi con un altro numero ed effettivamente c'è, ma siccome non ho letto molti feedback in tal senso penso sia un problema mio. Il design con la capsula auricolare (in realtà un normale speaker) è totalmente sbagliato, ma posizionando in un certo modo il terminale si sente (con forte dispersione, privacy ciao), direi che l'audio è anche abbastanza forte. Utilizzando le cuffie non ci sono problemi, quindi penso che il microfono abbia un ruolo cruciale nel difetto. Non ho potuto testarlo in condizione di scarso campo con il nuovo aggiornamento, che dubito possa migliorare la ricezione. Sensore che ci sia o meno è un miglioramento drastico rispetto a prima.
Sinceramente non mi aspettavo un aggiornamento su questo telefono, fa ben sperare in una qualche forma di supporto, a chi telefona molto non lo consiglierei di certo, ma come uso sporadico e con qualche escamotage il vantaggio di uno schermo simile e prestazioni di tutto rispetto non è poco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Darish
Quote:
Originariamente inviato da
canna77
A me continua a non dare aggiornamenti
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
Devi forzarlo manualmente da aggiornamento sistema, vedrai che va!
Certamente in impostazioni-info telefono-aggiornamento ma nulla
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_EvCHr.jpg
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
canna77
Strano, prova a inserire una sim e vedi se va (guardano l'immagine sembrerebbe non inserita).
-
Anche a me non trova nessun aggiornamento e ho la SIM inserita.
Inviato dal mio ZUK Z2151 usando Androidiani App
-
Ho l'impressione che ci ha la rom del 28 agosto, abbia qualche problema con i server OTA, infatti vedendo la statistica, solo ci aveva la rom del 5 settembre ha la possibilità di scaricare l'aggiornamento OTA..
Potrebbe essere necessario un aggiornamento manuale alla rom del 5 settembre via pc e flashtool.
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ho l'impressione che ci ha la rom del 28 agosto, abbia qualche problema con i server OTA, infatti vedendo la statistica, solo ci aveva la rom del 5 settembre ha la possibilità di scaricare l'aggiornamento OTA..
Potrebbe essere necessario un aggiornamento manuale alla rom del 5 settembre via pc e flashtool.
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
Eventualmente servirebbero link e procedura per i piu novizi
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ho l'impressione che ci ha la rom del 28 agosto, abbia qualche problema con i server OTA, infatti vedendo la statistica, solo ci aveva la rom del 5 settembre ha la possibilità di scaricare l'aggiornamento OTA..
Potrebbe essere necessario un aggiornamento manuale alla rom del 5 settembre via pc e flashtool.
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
Confermo che il mio era del 5 settembre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Darish
Grazie per il feedback, personalmente il problema più grosso per me rimane l'eco, io sento bene la mia voce, ma l'interlocutore afferma di sentire forte eco sulla sua. Ho provato telefonandomi con un altro numero ed effettivamente c'è, ma siccome non ho letto molti feedback in tal senso penso sia un problema mio. Il design con la capsula auricolare (in realtà un normale speaker) è totalmente sbagliato, ma posizionando in un certo modo il terminale si sente (con forte dispersione, privacy ciao), direi che l'audio è anche abbastanza forte. Utilizzando le cuffie non ci sono problemi, quindi penso che il microfono abbia un ruolo cruciale nel difetto. Non ho potuto testarlo in condizione di scarso campo con il nuovo aggiornamento, che dubito possa migliorare la ricezione. Sensore che ci sia o meno è un miglioramento drastico rispetto a prima.
Sinceramente non mi aspettavo un aggiornamento su questo telefono, fa ben sperare in una qualche forma di supporto, a chi telefona molto non lo consiglierei di certo, ma come uso sporadico e con qualche escamotage il vantaggio di uno schermo simile e prestazioni di tutto rispetto non è poco.
Ciao, confermo che il problema dell'eco è presente anche nel mio e penso sia comune su tutti i MIX per l'assurda scelta dell'altoparlante (pessima qualità) e dove è stato posto. Penso che l'audio del chiamante rientra nel microfono e genera l'effetto eco (tutti noi abbiamo alzato il volume oltre al setup standard perchè non si sente un tubo). La ricezione è di livello basso ma se sei in una zona ben coperta non ci sono problemi (purtroppo non è il mio caso). Ho nuovamente scritto alla assistenza in Cina... ma, ancora una volta, mi chiedono di fare un video da passare agli "ingegneri". Se nel primo caso è stato facile produrre un video (problema dello spegnimento del telefono dopo 2 secondi dall'arrivo di una telefonata) in questo caso mi viene un pochino più difficile trovare il modo di trasferire in un video tutte le molte problematiche...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blulightmelody
Ciao, confermo che il problema dell'eco è presente anche nel mio e penso sia comune su tutti i MIX per l'assurda scelta dell'altoparlante (pessima qualità) e dove è stato posto. Penso che l'audio del chiamante rientra nel microfono e genera l'effetto eco (tutti noi abbiamo alzato il volume oltre al setup standard perchè non si sente un tubo). La ricezione è di livello basso ma se sei in una zona ben coperta non ci sono problemi (purtroppo non è il mio caso). Ho nuovamente scritto alla assistenza in Cina... ma, ancora una volta, mi chiedono di fare un video da passare agli "ingegneri". Se nel primo caso è stato facile produrre un video (problema dello spegnimento del telefono dopo 2 secondi dall'arrivo di una telefonata) in questo caso mi viene un pochino più difficile trovare il modo di trasferire in un video tutte le molte problematiche...
Scusate, ma l'eco qui non c'è c'è c'è.... :) davvero, per ora non avverto questo 'problema'...
In effetti non è facile farglielo 'vedere'. Hai provato a registrare una chiamata con un dispositivo esterno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blulightmelody
Ciao, confermo che il problema dell'eco è presente anche nel mio e penso sia comune su tutti i MIX per l'assurda scelta dell'altoparlante (pessima qualità) e dove è stato posto. Penso che l'audio del chiamante rientra nel microfono e genera l'effetto eco (tutti noi abbiamo alzato il volume oltre al setup standard perchè non si sente un tubo). La ricezione è di livello basso ma se sei in una zona ben coperta non ci sono problemi (purtroppo non è il mio caso). Ho nuovamente scritto alla assistenza in Cina... ma, ancora una volta, mi chiedono di fare un video da passare agli "ingegneri". Se nel primo caso è stato facile produrre un video (problema dello spegnimento del telefono dopo 2 secondi dall'arrivo di una telefonata) in questo caso mi viene un pochino più difficile trovare il modo di trasferire in un video tutte le molte problematiche...
@Blulightmelody
Quella dell'inviare un video è una risposta standard che viene generalmente inviata in caso di lamentele. Non credo neppure che vengano lette. Generalmente è per prendere tempo. Non si spiegherebbero altrimenti le assurdità di certe richieste. Immaginiamo migliaia di problemi simili ed il povero cinesino addetto alla visione di migliaia di video...:) . Loro lo sanno perfettamente che c'è un problema ma prendono tempo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
Blulightmelody
Quella dell'inviare un video è una risposta standard che viene generalmente inviata in caso di lamentele. Non credo neppure che vengano lette. Generalmente è per prendere tempo. Non si spiegherebbero altrimenti le assurditÃ* di certe richieste. Immaginiamo migliaia di problemi simili ed il povero cinesino addetto alla visione di migliaia di video...:) . Loro lo sanno perfettamente che c'è un problema ma prendono tempo...
Sicuramente non sbagli, ma non sempre è così... mi spiego meglio: io lavoro per una societÃ* cinese di elettronica di consumo e ormai i miei cinesi ho imparato a conoscerli... purtroppo spesso hanno un grosso, grossissimo problema nel capire l'inglese (sono molto orgogliosi e non ammetteranno mai di non aver capito un tubo), quindi il "video" è per loro un'ottima fonte per comprendere e fare capire ai loro "colleghi" (si chiamano fra loro sempre così), senza ombra di dubbio, che cavolo gli stiamo dicendo. Quello che ho scritto non vale ovviamente per tutti i "cinesi" ma considera che oltre 20 anni fa sono stato costretto a produrre delle video cassette esplicative per una societÃ* di coreani che non "capivano un accidenti di quello che gli scrivevamo in inglese". Il video che ho prodotto con il problema dello spegnimento del telefono dopo 2 secondi, anche con il navigatore acceso... mi sembra che abbia ottenuto almeno il risultato di modificare il software. Comunque... secondo me questo benedetto MIX è proprio un "MIX" riuscito male.
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Scusate, ma l'eco qui non c'è c'è c'è.... :) davvero, per ora non avverto questo 'problema'...
In effetti non è facile farglielo 'vedere'. Hai provato a registrare una chiamata con un dispositivo esterno?
Domandone... ma hai chiesto a tutte le persone con cui parli se avvertono un eco? Il problema, secondo me, è inerente al volume dell'altoparlante (sfigato) che è utilizzato per ascoltare il nostro interlocutore... se troppo alto "innesta" il microfono creando il famoso effetto eco... Se sbaglio, allora il problema è più grave... ma ho il serio dubbio che sia così. A che intensitÃ* di volume è regolato il tuo MIx? :)
-
@Blulightmelody
Ho unito due tuoi post consecutivi. E' vietato dal regolamento. Se intendi rispondere a più post contemporaneamente fai click sui "multiquote" relativi ai messaggi cui vuoi rispondere e successivamente su "Rispondi quotando".
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blulightmelody
Comunque... secondo me questo benedetto MIX è proprio un "MIX" riuscito male.
Quoto,e pensare che doveva essere il biglietto da visita per il nuovo S8
Io,penso,che il progetto kiicaa non è stato elaborato dalla casa madre, ma bensì da case satelliti che a costi molto bassi( per una questione di concorrenza ) li portano a complimento...
Ma azzardo, visto,che anche altre case (omissis) hanno avuto problematiche simili..il sistema deve essere attuato anche da altri...
Ma nel complesso..io penso che alla base di tutto,al momento,stanno scarseggiando i tecnici addetti alla programmazione...mancando questi..ogni prodotto avrà sempre seri problemi...che causeranno...sempre più spiaggiati alle prime avvisaglie..
O:)
Mi scuso OT chiuso..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blulightmelody
Sicuramente non sbagli, ma non sempre è così... mi spiego meglio: io lavoro per una societÃ* cinese di elettronica di consumo e ormai i miei cinesi ho imparato a conoscerli... purtroppo spesso hanno un grosso, grossissimo problema nel capire l'inglese (sono molto orgogliosi e non ammetteranno mai di non aver capito un tubo), quindi il "video" è per loro un'ottima fonte per comprendere e fare capire ai loro "colleghi" (si chiamano fra loro sempre così), senza ombra di dubbio, che cavolo gli stiamo dicendo. Quello che ho scritto non vale ovviamente per tutti i "cinesi" ma considera che oltre 20 anni fa sono stato costretto a produrre delle video cassette esplicative per una societÃ* di coreani che non "capivano un accidenti di quello che gli scrivevamo in inglese". Il video che ho prodotto con il problema dello spegnimento del telefono dopo 2 secondi, anche con il navigatore acceso... mi sembra che abbia ottenuto almeno il risultato di modificare il software. Comunque... secondo me questo benedetto MIX è proprio un "MIX" riuscito male.
Domandone... ma hai chiesto a tutte le persone con cui parli se avvertono un eco? Il problema, secondo me, è inerente al volume dell'altoparlante (sfigato) che è utilizzato per ascoltare il nostro interlocutore... se troppo alto "innesta" il microfono creando il famoso effetto eco... Se sbaglio, allora il problema è più grave... ma ho il serio dubbio che sia così. A che intensitÃ* di volume è regolato il tuo MIx? :)
Sì, sapendo dell'eventuale problema, chiedo sempre all'interlocutore.... Volume max!
-
Quì una promozione che la dice lunga sullo stato di Leagoo e del Mix :
-
A prezzo pieno non c'è mai andato dal lancio, addirittura lo vendevano in prevendita per un periodo a 69 dollari, d'altronde è vero che acquisti quello che paghi (esclusa Xiaomi).