Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ho l'impressione che ci ha la rom del 28 agosto, abbia qualche problema con i server OTA, infatti vedendo la statistica, solo ci aveva la rom del 5 settembre ha la possibilità di scaricare l'aggiornamento OTA..
Potrebbe essere necessario un aggiornamento manuale alla rom del 5 settembre via pc e flashtool.
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
Confermo che il mio era del 5 settembre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Darish
Grazie per il feedback, personalmente il problema più grosso per me rimane l'eco, io sento bene la mia voce, ma l'interlocutore afferma di sentire forte eco sulla sua. Ho provato telefonandomi con un altro numero ed effettivamente c'è, ma siccome non ho letto molti feedback in tal senso penso sia un problema mio. Il design con la capsula auricolare (in realtà un normale speaker) è totalmente sbagliato, ma posizionando in un certo modo il terminale si sente (con forte dispersione, privacy ciao), direi che l'audio è anche abbastanza forte. Utilizzando le cuffie non ci sono problemi, quindi penso che il microfono abbia un ruolo cruciale nel difetto. Non ho potuto testarlo in condizione di scarso campo con il nuovo aggiornamento, che dubito possa migliorare la ricezione. Sensore che ci sia o meno è un miglioramento drastico rispetto a prima.
Sinceramente non mi aspettavo un aggiornamento su questo telefono, fa ben sperare in una qualche forma di supporto, a chi telefona molto non lo consiglierei di certo, ma come uso sporadico e con qualche escamotage il vantaggio di uno schermo simile e prestazioni di tutto rispetto non è poco.
Ciao, confermo che il problema dell'eco è presente anche nel mio e penso sia comune su tutti i MIX per l'assurda scelta dell'altoparlante (pessima qualità) e dove è stato posto. Penso che l'audio del chiamante rientra nel microfono e genera l'effetto eco (tutti noi abbiamo alzato il volume oltre al setup standard perchè non si sente un tubo). La ricezione è di livello basso ma se sei in una zona ben coperta non ci sono problemi (purtroppo non è il mio caso). Ho nuovamente scritto alla assistenza in Cina... ma, ancora una volta, mi chiedono di fare un video da passare agli "ingegneri". Se nel primo caso è stato facile produrre un video (problema dello spegnimento del telefono dopo 2 secondi dall'arrivo di una telefonata) in questo caso mi viene un pochino più difficile trovare il modo di trasferire in un video tutte le molte problematiche...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blulightmelody
Ciao, confermo che il problema dell'eco è presente anche nel mio e penso sia comune su tutti i MIX per l'assurda scelta dell'altoparlante (pessima qualità) e dove è stato posto. Penso che l'audio del chiamante rientra nel microfono e genera l'effetto eco (tutti noi abbiamo alzato il volume oltre al setup standard perchè non si sente un tubo). La ricezione è di livello basso ma se sei in una zona ben coperta non ci sono problemi (purtroppo non è il mio caso). Ho nuovamente scritto alla assistenza in Cina... ma, ancora una volta, mi chiedono di fare un video da passare agli "ingegneri". Se nel primo caso è stato facile produrre un video (problema dello spegnimento del telefono dopo 2 secondi dall'arrivo di una telefonata) in questo caso mi viene un pochino più difficile trovare il modo di trasferire in un video tutte le molte problematiche...
Scusate, ma l'eco qui non c'è c'è c'è.... :) davvero, per ora non avverto questo 'problema'...
In effetti non è facile farglielo 'vedere'. Hai provato a registrare una chiamata con un dispositivo esterno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blulightmelody
Ciao, confermo che il problema dell'eco è presente anche nel mio e penso sia comune su tutti i MIX per l'assurda scelta dell'altoparlante (pessima qualità) e dove è stato posto. Penso che l'audio del chiamante rientra nel microfono e genera l'effetto eco (tutti noi abbiamo alzato il volume oltre al setup standard perchè non si sente un tubo). La ricezione è di livello basso ma se sei in una zona ben coperta non ci sono problemi (purtroppo non è il mio caso). Ho nuovamente scritto alla assistenza in Cina... ma, ancora una volta, mi chiedono di fare un video da passare agli "ingegneri". Se nel primo caso è stato facile produrre un video (problema dello spegnimento del telefono dopo 2 secondi dall'arrivo di una telefonata) in questo caso mi viene un pochino più difficile trovare il modo di trasferire in un video tutte le molte problematiche...
@Blulightmelody
Quella dell'inviare un video è una risposta standard che viene generalmente inviata in caso di lamentele. Non credo neppure che vengano lette. Generalmente è per prendere tempo. Non si spiegherebbero altrimenti le assurdità di certe richieste. Immaginiamo migliaia di problemi simili ed il povero cinesino addetto alla visione di migliaia di video...:) . Loro lo sanno perfettamente che c'è un problema ma prendono tempo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
Blulightmelody
Quella dell'inviare un video è una risposta standard che viene generalmente inviata in caso di lamentele. Non credo neppure che vengano lette. Generalmente è per prendere tempo. Non si spiegherebbero altrimenti le assurditÃ* di certe richieste. Immaginiamo migliaia di problemi simili ed il povero cinesino addetto alla visione di migliaia di video...:) . Loro lo sanno perfettamente che c'è un problema ma prendono tempo...
Sicuramente non sbagli, ma non sempre è così... mi spiego meglio: io lavoro per una societÃ* cinese di elettronica di consumo e ormai i miei cinesi ho imparato a conoscerli... purtroppo spesso hanno un grosso, grossissimo problema nel capire l'inglese (sono molto orgogliosi e non ammetteranno mai di non aver capito un tubo), quindi il "video" è per loro un'ottima fonte per comprendere e fare capire ai loro "colleghi" (si chiamano fra loro sempre così), senza ombra di dubbio, che cavolo gli stiamo dicendo. Quello che ho scritto non vale ovviamente per tutti i "cinesi" ma considera che oltre 20 anni fa sono stato costretto a produrre delle video cassette esplicative per una societÃ* di coreani che non "capivano un accidenti di quello che gli scrivevamo in inglese". Il video che ho prodotto con il problema dello spegnimento del telefono dopo 2 secondi, anche con il navigatore acceso... mi sembra che abbia ottenuto almeno il risultato di modificare il software. Comunque... secondo me questo benedetto MIX è proprio un "MIX" riuscito male.
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Scusate, ma l'eco qui non c'è c'è c'è.... :) davvero, per ora non avverto questo 'problema'...
In effetti non è facile farglielo 'vedere'. Hai provato a registrare una chiamata con un dispositivo esterno?
Domandone... ma hai chiesto a tutte le persone con cui parli se avvertono un eco? Il problema, secondo me, è inerente al volume dell'altoparlante (sfigato) che è utilizzato per ascoltare il nostro interlocutore... se troppo alto "innesta" il microfono creando il famoso effetto eco... Se sbaglio, allora il problema è più grave... ma ho il serio dubbio che sia così. A che intensitÃ* di volume è regolato il tuo MIx? :)
-
@Blulightmelody
Ho unito due tuoi post consecutivi. E' vietato dal regolamento. Se intendi rispondere a più post contemporaneamente fai click sui "multiquote" relativi ai messaggi cui vuoi rispondere e successivamente su "Rispondi quotando".
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blulightmelody
Comunque... secondo me questo benedetto MIX è proprio un "MIX" riuscito male.
Quoto,e pensare che doveva essere il biglietto da visita per il nuovo S8
Io,penso,che il progetto kiicaa non è stato elaborato dalla casa madre, ma bensì da case satelliti che a costi molto bassi( per una questione di concorrenza ) li portano a complimento...
Ma azzardo, visto,che anche altre case (omissis) hanno avuto problematiche simili..il sistema deve essere attuato anche da altri...
Ma nel complesso..io penso che alla base di tutto,al momento,stanno scarseggiando i tecnici addetti alla programmazione...mancando questi..ogni prodotto avrà sempre seri problemi...che causeranno...sempre più spiaggiati alle prime avvisaglie..
O:)
Mi scuso OT chiuso..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blulightmelody
Sicuramente non sbagli, ma non sempre è così... mi spiego meglio: io lavoro per una societÃ* cinese di elettronica di consumo e ormai i miei cinesi ho imparato a conoscerli... purtroppo spesso hanno un grosso, grossissimo problema nel capire l'inglese (sono molto orgogliosi e non ammetteranno mai di non aver capito un tubo), quindi il "video" è per loro un'ottima fonte per comprendere e fare capire ai loro "colleghi" (si chiamano fra loro sempre così), senza ombra di dubbio, che cavolo gli stiamo dicendo. Quello che ho scritto non vale ovviamente per tutti i "cinesi" ma considera che oltre 20 anni fa sono stato costretto a produrre delle video cassette esplicative per una societÃ* di coreani che non "capivano un accidenti di quello che gli scrivevamo in inglese". Il video che ho prodotto con il problema dello spegnimento del telefono dopo 2 secondi, anche con il navigatore acceso... mi sembra che abbia ottenuto almeno il risultato di modificare il software. Comunque... secondo me questo benedetto MIX è proprio un "MIX" riuscito male.
Domandone... ma hai chiesto a tutte le persone con cui parli se avvertono un eco? Il problema, secondo me, è inerente al volume dell'altoparlante (sfigato) che è utilizzato per ascoltare il nostro interlocutore... se troppo alto "innesta" il microfono creando il famoso effetto eco... Se sbaglio, allora il problema è più grave... ma ho il serio dubbio che sia così. A che intensitÃ* di volume è regolato il tuo MIx? :)
Sì, sapendo dell'eventuale problema, chiedo sempre all'interlocutore.... Volume max!
-
Quì una promozione che la dice lunga sullo stato di Leagoo e del Mix :
-
A prezzo pieno non c'è mai andato dal lancio, addirittura lo vendevano in prevendita per un periodo a 69 dollari, d'altronde è vero che acquisti quello che paghi (esclusa Xiaomi).