FOTOCAMERA
http://icons.iconarchive.com/icons/d...amera-icon.png
Discutiamo qui di tutti i problemi relativi alla fotocamera e condividiamo gli scatti.
Visualizzazione stampabile
FOTOCAMERA
http://icons.iconarchive.com/icons/d...amera-icon.png
Discutiamo qui di tutti i problemi relativi alla fotocamera e condividiamo gli scatti.
Ecco in rete i primi scatti di prova del Le Pro 3 scaricabili (click sulla foto) a piena risoluizione :
LeEco Le Pro 3 camera test: photo samples
Sinceramente non sono un granchè, soprattutto le foto con poca luce fanno pena ... :(
Avendo il sito posto il Watermark sulle foto hanno rimosso le informazioni Exif che avrebbero permesso almeno di capire gli ISO a cui sono state scattate.
Beh, speriamo che i Pro 3 che arriveranno a noi siano un pelino meglio.
Edit :
Qualche dettaglio tecnico sulla tecnologia della fotocamera (usate Chrome col traduttore o meglio Edge con il plugin di traduzione) :
http://news.imobile.com.cn/articles/...8/171707.shtml
Certamente non fa foto come quelle pubblicate! Ovviamente la resa cala proporzionalmente alla luminosità, e il tempo del punta e scatta si allunga leggermente. Qualche problema di messa a fuoco con poca luce. Tutto questo in modalità automatica. Ci troviamo però alla prima release del firmware e, come su altri modelli LeEco, nelle versioni successive ci sono stati sensibili miglioramenti (vedi appunto il Max 2)
Per ora voto 7,5
Edit 01.58: Ecco il link ---> http://imgur.com/Y9syvs1 Modalità Auto - Messa a fuoco sui display verdi.
allora come vi trovate con la fotocamera?
soprattutto le foto notturne che vi sembrano?
ecco una foto in notturna!!
Imgur: The most awesome images on the Internet
malino..per fortuna che la bellezza di Polignano non la fa sembrare così brutta.
siamo concittadini? :D
Just got my phone - here are some photo samples:
https://www.jottacloud.com/p/kovalsk...d4dd6bbb1d8945
Welcome @kovalsky1979 ! If you have some time please write something about you here ---> Benvenuto
And remember that the prefferred language of Androidiani Forum is Italian.
Dalle foto di kovalski1979 si ha la conferma che le foto notturne sono a malapena sufficenti :(
Si, ma quella ad esempio con il lampione ed il contanier sullo sfondo quasi totalmente al buoi ha indicati nei dati Exif un 3680 ISO !!:noword2:
Poche fotocamere compatte sono in grado di riprodurre scatti decenti ad oltre 3200 ISO, solo una reflex fà decisamente bene.
Credo che la camera abbia delle "potenzialità", ma il firmware di gestione in questo momento sembra fatto con i piedi. :noword:
Se posso dare un consiglio usate Google Camera, o comunque una app esterna che preferite. Quella stock è (ancora) non ottimizzata e non mi piace. Sovraespone troppo a volte,a volte si perde il focus. Inoltre mi pare con altre app si riescano a fare anche video a 60fps ma devo ancora testare a fondo se sono 60 veramente (sapete come fare a proposito?). Risolvete anche il bug del fuoco nei video con altre app. Insomma provate e vedete se ho ragione facendo due confronti. A breve lo farò anche io :P
Per vedere se il video è a 60fps basta vedere la grandezza e confrontarlo con un altro da 30fps, ovviamente solita durata.
Ma in linea di massima si vede che è più fluido durante anche i pan e i movimenti veloci non vengono sfuocati anche se metti in pausa.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Un altro metodo è quello di installare un player di terze parti (ad esempio MX Player) che nelle informazioni sul video ha specificato tutto quello che serve, compreso il frame rate.
http://i.imgur.com/W6pIAgm.png
http://i.imgur.com/cQIDY9j.png
effettivamente la foto di Polignano è venuta veramente brutta...
Questi due commenti racchiudono il mio pensiero
E aggiungo che per fare una foto non mossa ci vuole la luce del sole piena o un cavalletto
È vero che in famiglia ho dei termini di paragone troppo ambiziosi (lumia 950 xl e Galaxy s7) ma il software di questa camera è stato fatto da un teletubbies fatto di crack
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Visto che tanto per cambiare Leeco non supporta neanche in questo terminale le Camera2 API, suggerisco per chi come me vuole smanettare in RAW e non si accontenta del punta e scatta di modificare il build.prop (prerequisito avere la ROM con il root installato, es quella di BB72).
Scaricare BuildProp Editor da Play store, andare in editing, scorrere sino in fondo ed aggiungere una linea con persist.camera.HAL3.enabled=1 quindi riavviare il telefono.
L'app fotocamera standard continuerà a funzionare come prima, occorre invece scaricare qualche buona app che gestisca le Camera2 API per poter abilitare il salvataggio in RAW/DNG , purtroppo le migliori sono quasi tutte a pagamento, qui trovate alcune delle più famose :
Best Android Camera for Android 5.0 - XDA Forums
Io personalmente usavo FreeDCam sugli Xiaomi che è un open project e disponibile gratis su Play Store o sul sito del progetto dove escono tutte le beta :
https://github.com/troop/FreeDcam
L'app non è per utenti inesperti di fotografia e presenta spesso fastidiosi bug aggirabili, consiglio solo le stable editions non le beta, cmq un giro ci si può fare (lavorando anche sul Wavelet Denoise per controllare il "filtro rumore" applicato all'uscita del sensore della fotocamera, se poi fate post elaborazione con Lightroom occorre mettere ad OFF), se non vi piace la disinstallate. ;)
Alcune funzioni a volte non funzionano, non è ottimizzata per Leeco io la uso addirittura su Note 3 (senza RAW ovviamente) e mi risolve alcuni problemi in situazioni particolari di luce scarsa.
Putroppo non avrò tempo sino al weekend dove mi riprometto di approfondire la camera di questo telefono che sinora è la cosa che più mi ha deluso del Le Pro3. :(
in questi giorni sono comparse alcune recensioni...galeazzi, giz-china e ne parlano tutti bene lato fotocamera.
però non riesco a capire come mai le foto notturne scattate in questa pagina dagli utenti siano pessime invece :|
@celentano
io vado molto cauto con le recensioni e cerco sempre di scaricare le foto presentate in formato reale per visionarle poi al 100%, ma alcuni recensori te le salvano ridotte a 5MPixel per cui sembrano sempre ottime.
Non è malvagia la ns fotocamera e alcuni scatti con tanta luce sono veramente molto belli, ma l'algoritmo di riduzione rumore che fà proprio schifo !
Devo anche approfondire l'eccesso di foto mosse che ottengo SOLO con questo telefono .... mah ..
Un test che ho fatto stamattina presto alle 7:30 circa (avverto si tratta di file variabili dai 5MB a 18MB cadauno) :
Foto scattata con App Camera Leeco
Foto scattata con FreeDCam esportata in JPG da Lightroom da un RAW 10bit (Nessuna modifica è stata apportata in Lightroom si tratta di un'esportazione tale e quale)
Originale in formato DNG scattata da FreeDCam
Come si vede scaricando e poi ZOOMANDO al 100% la foto dell'app Camera ha un incredibile perdita di "dettaglio fine" a causa di un algoritmo di riduzione rumore troppo aggressivo.
Faccio notare che le condizioni di luce sono pure sbagliate perchè a quell'ora era piuttosto buoio, faceva freddo, c'era molta umidità ben rappresentati dallo scatto in RAW.
Il file DNG l'ho incluso nei link per chi già è pratico di RAW e vuole "giochicchiarci" un pò, potete anche non scaricarlo. ;)
L'altro giorno sono andato a Mediaworld e c'era il galaxy S7, ho provato a fare una foto e a spedirla tramite bluetooth al leEco, poi ho fatto la stessa foto, stessa inquadratura con il leEco.
Risultato la foto del Galaxy S7 con fotocamera da 12mpx 9,24mb e quella del leEco da 16mpx 3,47mb.
Secondo me c'è una eccessiva compressione delle foto, quella del Galaxy s7 è 3 volte tanto.
Vi allego i file originali.http://cloud.tapatalk.com/s/58163f3809f71/Camera.zip
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Beh, è solo per capire.
La fotocamera del nostro pro 3 è molto buona, superiore al Galaxy note 4 che avevo, almeno sulla carta, che adesso ho venduto.
Renditi conto che la solita foto è 3 volte più piccola segno che è solo questione di compressione e quindi software e questo lascia grandi margini di miglioramento.
Bisogna vedere il bicchiere mezzo pieno 😉😉😉
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Purtroppo lo è solo sulla carta... Io il note 4 lo ho ancora in famiglia e le foto sono migliori..
Come si diceva nelle pagine precedenti la camera del le pro avrebbe delle ottime caratteristiche ma è gestita da schifo.
Se fai una foto ad una cosa immobile e tieni il telefono molto fermo vengono belle foto ma vi garantisco che fare una foto a mia figlia di 4 anni è praticamente tempo perso...
Non ne viene una a fuoco... Neanche mentre guarda la tv
E la cosa tragica è che usando una App diversa dalla stock le foto vengono meglio
Concordo con te che essendo probabilmente un problema di software La speranza è che con aggiornamenti futuri si possa migliorare
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Bisognerebbe provare con un altro programma per la fotocamera.
Mi diletterò in questi giorni con delle prove si strada...
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Vedi che è tutto un problema software, ma cavolo dico io.
Le solite foto fatte con un Galaxy S7 sono oltre 9mb, solita foto fatta con il nostro pro 3 sono poco più di 3mb.
Guarda sotto, ho postato uno zip di una foto fatta dentro Mediaworld.
Davvero non c'è paragone tra le foto che hai postato tu, quella fatta dall'applicazione stock comprime veramente tanto ed è gestita male.
Basta trovare il software giusto e siamo a cavallo 😉😉😉
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
@Pistacchio
Ho guardato le due foto nello zip, non sono d'accordo. La foto del Le Pro3 ti è venuta male perché è mossa, come buona parte di quelle che sembrano sfuocate e che la camera fà in condizioni di luce che non siano perfette.
Entrando nel merito sul piano fotografico, l'S7 che ha un sensore da 12 Mpixel da f1,7 e quindi parte avvantaggiato ha scattato ad 1/100" a f1,7 ovvero tutta apertura a ISO 100, per contro il nostro Le Pro 3 ha scattato a solo 1/33" ad f2,0 ed ISO 111, ovvero avendo un diaframma più chiuso a tutta apertura ha dovuto compensare con un tempo di scatto decisamente più lungo, da qui il mosso che hai ottenuto. Se avessi scattato una decina di foto con la medesima inquadratura una la prendevi da un punto di vista statistico.
Io parlo di rumore in condizioni di bassa luminosità che viene mal gestito dal software con un algoritmo di riduzione rumore che tende a "spalmare" i dettagli rendendoli uniformi e di fatto rovinando la foto. Per la cronaca pastrocchiando un po' con l'app standard ho visto che intervenendo sul parametro Nitidezza in alcuni casi su alcune foto specifiche si riesce a ottenere dei risultati leggermente migliori.
Di app alternative ne trovi a centinaia da free come Open Camera o FreeDCam (che ho già citato) alle più sofisticate come Procapture, A Better Camera, Camera 2 o Camera FV-5 (che costicchia). Per i problemi sopra esposti occorre scattare in manuale per ottenere i migliori risultati (cosa impossibile con l'app standard) oppure passare dal RAW con post elaborazione.
Personalmente la questione la vedo in un altro modo. Lo smartphone non è una macchina fotografica. Deve servire per "catturare attimi" - registrare momenti - fissare ricordi. Per cui deve scattare ottime foto in tutte le situazioni e avere una messa a fuoco rapidissima. Ovvero un punta e scatta fenomenale. Poi, se ho tempo, mi metto a fare i ritratti o i paesaggi. Ma, se vado a un concerto, ad una festa, al pub, il terminale deve seguirmi. Deve "cogliere l'attimo".
Perfettamente condivisibile, il classico punta e scatta !
Peccato che il Le Pro 3 temo non credo sia adatto a questo uso e non credo che basti un aggiornamento software. Si potrà migliorare il rumore delle foto ma ad es. il comportamento dell'autofocus alle basse luci mi lascia più di una perplessità e mi sembra più un limite hardware che software. Spero vivamente di sbagliarmi.
Lo sò che i miei consigli richiedono tempo ed un soggetto statico, ma al momento con quello che abbiamo in mano non vedo altre soluzioni. Con luce sufficiente si può imporre in manuale un tempo di scatto che impedisca il mosso, od usare un app impostata con la modalità Scena in Sport o Action, ma ripeto solo con tanta ma tanta luce.
Aspettiamo la prox release del software ...:noword2:.
Non sono più in possesso del dispositivo, sapete se le Camera2API sono installate e funzionanti? Se si, basta usare Camera FV-5 e modificare tutti valori che si vuole.
Questo è un (piccolo?) passo avanti. Per il punta e scatta invece sono convinto che "non possiamo cavare il sangue da una rapa". Espressione ideomatica che, tutto sommato, chiarisce la situazione.
Ok ma cercavo solo di capire come una foto fatta da un 12mpx possa essere quasi 10mb, guarda che sono tanti davvero 10mb per una foto.
Mi ricordo con il note 4 arrivavo al massimo a 4/5mb, stessa foto fatta da un 16mpx solo 3,6mb 🤔🤔🤔🤔
Edit : come si fa ad abilitare le camera2api ? Ho scaricato camera fv-5 e volevo provare un po' di scatti in manuale, tipo la velocità di apertura ed altre cose, per salvare in raw invece ?
Grazie lo stesso, ho già fatto tutto e in manuale è tutta un'altra musica, controllo totale anche sull'otturatore, sto usando snapcamera e camera fx5, fato un po' di prove e vi farò sapere, c'è anche lo scatto in raw, Togo 😉😉
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
@Pistacchio
@DreamReaper
Per abilitare le Camera 2 API ho già spiegato qui la linea da aggiungere al build.prop :
https://www.androidiani.com/forum/le...ml#post7692274
Circa il discorso dimensione foto, la cosidetta "Qualità" del JPG è solo relativo alla compressione JPG in salvataggio e si può tranquillamente controllare con app alternative come FreeDCamera o altre che ti consentono di impostare la "qualità" del JPEG che viene salvato (es. al 80, 90, 95 o 100) che fanno crescere la dimensione del file anche oltre i 7MB !
Dalle prove fatte non ci sono evidenti vantaggi qualitativi, se non minimali, certamente sarebbe preferibile usare un'app che consenta di impostarne il valore, anche sotto forma di semplici voci come Qualità Normale, Fine, Super Fine.
Grazie ma come avevo editato ho già risolto, parli di foto di oltre 7mb quando una foto fatta con Galaxy S7 è quasi 10mb 😨😨😨😨
Comunque con i settaggi manuali qualche cosa di bellino si riesce a tirar fuori anche se sono un amante del punta e scatta.
Mi ricordo anche il galaxy note 4 di sera faceva belle foto grazie alla stabilizzazione ottica ma se non avevi la mano ferma venivano sfuocate ugualmente.
Diciamo che l'unico tallone d'Achille di questo telefono è la fotocamera non top gamma come il resto.
Sono stra soddisfatto comunque.
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
Rileggendo i miei post forse mi sono espresso male... Sembra che ritenga la fotocamera una tragedia...
Non è così, rimane comunque una buona camera (meglio con app terze)
Se ci si impegna vengono anche begli scatti.
Quello che volevo dire è che ha dei limiti software che la penalizzano tanto e la rendono poco efficace nell' uso di tutti i giorni... Non è cattiva ma mi aspettavo di più
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk