CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 8 di 20 primaprima ... 67891018 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 198
Discussione:

Lenovo A7-50

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #71
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    58

    Ringraziamenti
    41
    Ringraziato 25 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Una domanda, ma qualcuno dopo il passaggio da H ad HV ha provato a switchare da dalvik ad art? Perché ho provato ma la conversione neanche parte. Rimane tutto in dalvik.
    E no, non c'è installato xposed. Particolari modifiche non ce ne sono.

    Prima di flashare il firmware HV ho fatto un dump di tutta la rom con spflash e lo scatter originale, sia come dump di ogni singola partizione, una per volta, sia come dump singolo di tutta la rom e passata poi per mtk droid. Ci sono alcune differenze tra lo scatter del nostro tablet, cioè lo scatter "originale" che vede ad esempio mtk droid e quello nel firmware hv postato. Infatti il dump della partizione data è di circa 11 GB, infatti se controllate lo scatter "originale" potete vedere che il peso di data è proprio quello. Ovviamente c'è molto spazio vuoto. Ma ci tenevo a sottolineare questo particolare. Probabilmente chi ha creato il dump dell'hv ha "tagliato" in qualche modo la partizione data. Ho provato anche a dargli un lunghezza diversa, proprio come nello scatter dell'hv, ma la partizione non viene creata correttamente da mtk droid.

    L'unico problema è che il dump l'ho fatto già col mio account google inserito e diverse altre cose. Ma se a qualcuno interessa posso postare recovery stock, boot e altre partizioni, tranne ovviamente data e system, così non dovreste avere problemi per una eventuale garanzia. Tra l'altro il dump di data come già scritto è di 11 GB e impiegherei giorni per tirarlo su.
    Se avete però già voi un backup stock e vi manca la recovery, molto probabile, posso aiutarvi se è necessario.

    Ritornando alla mia domanda, se qualcuno può fare una prova.

    Grazie


    Edit: credo che nel dump di ogni singola partizione e non da mtk droid avrei potuto dare lì un lunghezza inferiore di data proprio come quella nello scatter inserito nel firmware del''hv. Poco importa, ho backup di data anche da recovery e quindi più piccoli, cioè senza spazio "vuoto" ...
    Ultima modifica di denzel09; 27-12-14 alle 10:58

  2.  
  3. #72
    Androidiano L'avatar di sa77


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    245
    Smartphone
    Xiaomi 12T Pro

    Ringraziamenti
    128
    Ringraziato 22 volte in 19 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti voi.
    Ho regalato questo tablet a mio figlio e avevo dato per scontato che la presenza della funzione 3G indicasse anche la possibilità di telefonare ma cosi non è stato. Allora sto provando a patchare la recovery e a rootarlo con la guida di questa discussione ma proorio non riesco ad installare i driver MT65xx preloader.
    Ne ho scaricati diversi da diversi siti ma niente (premetto che non sono nuovo a rooting, flash e mod sui samsung).

    Con CPU-Z ho voluto verificare il chipset montato e ho visto che c'è un MT8382. Quindi i driver postati in questa discussione non sono adatti?
    Grazie
    Screenshot_2014-12-27-11-29-22.jpg

  4. #73
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    36

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 7 volte in 4 Posts
    Predefinito

    I driver sono quelli giusti, ma vanno installati manualmente da gestione periferiche di windows.

  5. #74
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    36

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 7 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da denzel09 Visualizza il messaggio
    Una domanda, ma qualcuno dopo il passaggio da H ad HV ha provato a switchare da dalvik ad art? Perché ho provato ma la conversione neanche parte. Rimane tutto in dalvik.
    E no, non c'è installato xposed. Particolari modifiche non ce ne sono.
    ...
    Io ho provato, stando a quanto dice il tablet, art è attivo.

  6. #75
    Androidiano L'avatar di sa77


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    245
    Smartphone
    Xiaomi 12T Pro

    Ringraziamenti
    128
    Ringraziato 22 volte in 19 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Brunojt Visualizza il messaggio
    I driver sono quelli giusti, ma vanno installati manualmente da gestione periferiche di windows.
    Ciao e grazie per la risposta.
    Ho rifatto il passaggio diverse volte e il risultato è sempre lo stesso:
    Pannello di controllo> Gestione Dispositivi> Altri dispositivi> Aggiorna software driver> Cerca il software del driver nel computer> [Cartella driver]
    Cattura.JPG

    Purtroppo fallisce sempre
    Cattura2.JPG

  7. #76
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    36

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 7 volte in 4 Posts
    Predefinito

    È strano..copia l'id hardware del dispositivo e cerca il driver corretto con google. Io faccio così con i dispositivi "problematici"

    Inviato dal mio Lenovo A3500-HV usando Androidiani App

  8. #77
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    58

    Ringraziamenti
    41
    Ringraziato 25 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Brunojt Visualizza il messaggio
    Io ho provato, stando a quanto dice il tablet, art è attivo.
    No, allora credo che sia ancora in dalvik. Quando si switcha in art o viceversa poco prima dell'arrivo sulla scrivania, al boot, c'è visibile l'"ottimizzazione" di tutte le app installate, tutte singolarmente una per volta, ed è un processo più o meno lungo, ma mai immediato. Tempo che serve proprio a passare da un compilatore a un altro.
    Nel nostro caso l'opzione art esiste, ma anche se selezionata, al riavvio non ci sarà nessuna conversione e il boot sarà immediato.

    Puoi controllare se nel build.prop rimane questa voce: persist.sys.dalvik.vm.lib=libdvm.so
    Se la conversione in art funzionerebbe dovremmo trovare 'libart.so'.
    La cosa strana è che le librerie per art sembrano presenti per quel poco che ho guardato, quindi non saprei perché lenovo ha bloccato lo switch in art lasciando l'opzione visibile, se sia una cosa non voluta, se ci sia altro che non ho visto. O boh...

  9. #78
    Androidiano L'avatar di sa77


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    245
    Smartphone
    Xiaomi 12T Pro

    Ringraziamenti
    128
    Ringraziato 22 volte in 19 Posts
    Predefinito

    Sono riuscito anche io a sbloccare le funzioni di chiamata grazie a voi e al vostro contributo.
    l' ID hardware MT8382 è un Fake mentre in realtà il chipset è il MT6582
    info terminale.JPG
    Il problema di installazione dei driver del MT65xx preloader l'ho risolto aprendo la finestra di "gestione dispositivi" in pannello di controllo PRIMA di collegare il tablet SPENTO. Appena inserito il cavo usb esce l'icona di ricerca driver e nella finestra di gestione dispositivi compare il dispositivo "MT65xx preloader" che va SUBITO selezionata e aperta (perchè dopo 5secondi passa in modalità alimentazione e diventa "dispositivo sconosciuto") per poi installare manualmente i driver postati nella discussione o facilmente rintracciabili in rete.
    Prima del flash del nuovo firmware ho preferito la recovery CWM mentre dopo il flash ho messo la TWRP (ce l'ho sul note3 ed è più completa e graficamente intuitiva).
    Se avete domande, fate pure.
    grazie mille!

  10. #79
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    36

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 7 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da denzel09 Visualizza il messaggio
    No, allora credo che sia ancora in dalvik. Quando si switcha in art o viceversa poco prima dell'arrivo sulla scrivania, al boot, c'è visibile l'"ottimizzazione" di tutte le app installate, tutte singolarmente una per volta, ed è un processo più o meno lungo, ma mai immediato. Tempo che serve proprio a passare da un compilatore a un altro.
    Nel nostro caso l'opzione art esiste, ma anche se selezionata, al riavvio non ci sarà nessuna conversione e il boot sarà immediato.

    Puoi controllare se nel build.prop rimane questa voce: persist.sys.dalvik.vm.lib=libdvm.so
    Se la conversione in art funzionerebbe dovremmo trovare 'libart.so'.
    La cosa strana è che le librerie per art sembrano presenti per quel poco che ho guardato, quindi non saprei perché lenovo ha bloccato lo switch in art lasciando l'opzione visibile, se sia una cosa non voluta, se ci sia altro che non ho visto. O boh...
    Hai ragione, ho provato a rimettere in Dalvik, e si è riavviato senza fare nulla.

  11. #80
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    244

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Salve a tutti, ho regalato questo tab alla mia ragazza modello a3500h
    Leggendo il topic ho capito come flashare la rom con la parte telefonica attiva scaricata da questo topic denominata a3500hv_a442_01_37_140920_row
    Mi confermate che va bene per il mio tablet?
    Il procedimento mi sembra abbastanza chiaro (faccio modding con samsung)
    dopo aver fatto questo installerò la TWRP recovery, ma non trovo il modo di scaricare il SU qualcuno può darmi un link attivo?

Pagina 8 di 20 primaprima ... 67891018 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy