Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
james3
Vabbé adesso non esageriamo, il bello di questi cinafonini é l'incredibile rapporto prestazioni/prezzo, ma certamente non si può dire che sono meglio dei top di gamma (pensa ad es. un Samsung erge S6)
Ma io mi chiedo se leggi per bene cio' che scrivo: ho parlato in termini di velocità e ribadisco che non è inferiore ai top di gamma. Su youtube trovi tutti i raffronti possibili, guardali e giudica. Apre la applicazioni più veloce pure dell'Iphone 6 plus...
I top di gamma hanno sicuramente fotocamere migliori e scatti decisamente, questo non lo nega nessuno.
Mio fratello ha un Sasmung S6: batteria che dura mezza giornata, deve fare due ricariche al giorno perchè non arriva a sera. Ha senso per un cell che costava appena uscito quasi 700 euro? Per me no, ora ne costa circa 500 scarsi.
Samsung S6 edge: mio fratello voleva prendersi quello, il venditore glielo ha scongiliato perchè gliene stanno riportando tanti indietro per assistenza allo schermo. Cellulare che costa più di 800 euro...
Ma di che stiamo parlando?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sasha2511
la 009 e uscita la scorsa setimana.. :)
Io mi riferisco alla rom italiana di BB72 basata sulla 009
-
Quote:
Originariamente inviato da
Australyan
Ma io mi chiedo se leggi per bene cio' che scrivo: ho parlato in termini di velocità e ribadisco che non è inferiore ai top di gamma. Su youtube trovi tutti i raffronti possibili, guardali e giudica. Apre la applicazioni più veloce pure dell'Iphone 6 plus...
I top di gamma hanno sicuramente fotocamere migliori e scatti decisamente, questo non lo nega nessuno.
Mio fratello ha un Sasmung S6: batteria che dura mezza giornata, deve fare due ricariche al giorno perchè non arriva a sera. Ha senso per un cell che costava appena uscito quasi 700 euro? Per me no, ora ne costa circa 500 scarsi.
Samsung S6 edge: mio fratello voleva prendersi quello, il venditore glielo ha scongiliato perchè gliene stanno riportando tanti indietro per assistenza allo schermo. Cellulare che costa più di 800 euro...
Ma di che stiamo parlando?
Vabbé evidentemente i benchmark Antutu e compagnia non servono a niente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Australyan
Io mi riferisco alla rom italiana di BB72 basata sulla 009
va bene, ma non hai scrito cosi..
-
mi segno alla discussione, questo terminale mi interessa. ma dato che non ho mai avuti terminalei con batteria integrata, oltre a portare sempre dietro un power bank, quando la batteria si esaurisce si puo cambiare? ci sono gia come ricambio?
-
certo che si può cambiare, però tra 2 anni!!!
Io ho avuto quasi sempre smartphone con batteria integrata, l'ultimo è stato il nexus 5, e tutt'ora non sento il bisogno di cambiare niente.
Diciamo che prima cambi il cellulare e poi la batteria. :D
p.s: con il letv x500 la powerbank non ti servirà. La batteria è immortale...per adesso.
Veramente, mai visto un autonomia simile. Lo sfrutto tantissimo e lo ricarico verso le 23-24. Se invece non lo uso potrebbe durarmi una settima in stand-by
-
Quote:
Originariamente inviato da
james3
Vabbé evidentemente i benchmark Antutu e compagnia non servono a niente.
Beh questo è risaputo! :laughing:
L'unico vero risultato è l'uso giornaliero.
Secondo me quello che andrebbe valutato non è tanto il telefono in se, ottimo ma migliorabile e credo che lo sarà, quanto il suo rapporto qualità/prezzo vermanete difficlmente avvicinabile ad oggi.
Poi si parla tanto della qualità delle foto, ma in realtà sotto luce solare sono ottime già con la release 008s.
Per le foto in interni con luce sufficiente non sono male. Magari bisogna smanettare un pò con le giuste impostazioni.
Poi ovvio se qualcuno si aspetta la qualità di una relfex con poca luce ed apertura f1.8, o anche solo del G4...beh consiglio di cambiare obiettivo (telefono intendo).
Sulla batteria invece arrivo tranquillamente a sera, ma non la trovo così mostruosa come altri.
Con il G2 avevo prestazioni superiori.
Ad esempio ad occhio e croce con tutto wifi credo che potrei arrivare a 4-4.5h di schermo acceso. Con il G2 ne facevo anche 5.5.
In defintiva lo ricomprerei senza alcun dubbio
-
Si sul rapporto qualità-prezzo dei cinafonini in generale non si discute
-
Quote:
Originariamente inviato da
omaradsl
certo che si può cambiare, però tra 2 anni!!!
Io ho avuto quasi sempre smartphone con batteria integrata, l'ultimo è stato il nexus 5, e tutt'ora non sento il bisogno di cambiare niente.
Diciamo che prima cambi il cellulare e poi la batteria. :D
p.s: con il letv x500 la powerbank non ti servirà. La batteria è immortale...per adesso.
Veramente, mai visto un autonomia simile. Lo sfrutto tantissimo e lo ricarico verso le 23-24. Se invece non lo uso potrebbe durarmi una settima in stand-by
per come lo uso io , attualmente con il P7000 in firma che ha una batteria da 3450, ci sto anche 3 giorni, quindi immagino con il Letv dovrei starci piu o meno uguale, sempre per come lo uso io ovvero poco.
-
Ricordo che per i confronti con altri terminali bisognerebbe utilizzare l'apposita sezione. ;)