Ci stiamo allargando, vedo...
Visualizzazione stampabile
Ci stiamo allargando, vedo...
Buongiorno, e vi chiedo di scusarmi per l'intrusione ma non so più dove sbattere la testa e qua ho visto un po' di utenti smaliziati che spero possano darmi qualche info preziosa, ho messo mano a parecchi Android (HTC, Samsung, LG, ...) ma non mi era mai successa una cosa simile: dopo aver preso root e installato TWRP 3 ho usato correttamente il telefono per qualche giorno, poi ho scaricato e fatto il flash della ROM da recovery, solo che al terrmine si è spento lo schermo e... ciao! xD
Ora il telefono non si avvia più in alcun modo (premendo Vol+ e power, VOL- e power, solo power, VOL- e VOL+ e power, ogni combinazione anche per un minuto), fastboot e adb ovviamente non funzionano in quanto "waiting for device" e quando lo collego all'alimentatore non si accende neppure il LED rosso; se lo attacco invece a PC viene riconosciuto come QHSUSB_BULK e con i driver giusti diventa un Qualcomm QSLoader 9008 su porta COM. Ravanando brutalmente su tutta internet (da XDA ai forum LeTV, da Facebook a Google+ a Reddit) ho trovato alcune guide per risolvere l'hard brick ma tutte fanno riferimento ad alcuni files da flashare che non trovo da nessuna parte, per l'X800. Ad esempio su http : // www . droidsavvy . com/unbrick-qualcomm-mobiles/ (consiglio di dare un'occhiata a chi ha voglia di farsi una cultura!) ho trovato la descrizione della mia situazione: 9008, LED di carica che non si accende, nessuna eMMC riconosciuta, quindi "OLD METHOD". Ho scaricato il flasher di Qualcomm e con quello riconosce correttamente il dispositivo (la luce di stato nel programma diventa verde, più di così!) ma ho bisogno quantomeno di 3 files per "indicargli" come fare il flash: si tratta di patch0.xml, rawprogram0.xml e prog_emmc_firehose_XXXX.mbn (o nomi molto simili...). Online ho trovato solo persone che, per soldi, mi darebbero i files o addirittura si collegherebbero in remoto al mio pc per ripristinare il telefono ma per il momento ho declinato: possibile che non si trovino dei firmware completi da flashare tipo ODIN per Samsung o tipo le Fastboot ROM di Xiaomi o LG oppure i files RUU di HTC? Ho provato ovviamente ad interpellare i canali ufficiali di assistenza LeTV ma non credo neppure abbiano capito il problema e cosa gli chiedevo...
Voi sapete per caso darmi una mano o sapete dove recuperare o come creare, da un X800 funzionante, i files di cui sopra? Grazie mille anche solo per il tempo di lettura!
Hai provato a googlare o sono quantomeno estraibili da un Fw? In tal caso scarichi il Fw che avevi e provi a prendere quelli, tanto peggio di così non può andare
Inviato dal mio X800+ utilizzando Tapatalk
Oh sì, ho cercato su Google, XDA, Reddit, forum LeTV... Ma da nessuna parte ho trovato istruzioni su come ricavare quei files da una ROM normale, custom o stock. Da Windows ho provato ad aprire i vari zip delle ROM che ho scaricato (stabili, beta, cuoco, CM... di tutto!) ma all'interno quei files non si trovano, e pure aprendo i files dat come immagine (quelli che mi lascia aprire, quantomeno...) al loro interno non ho trovato files con nomi simili. L'unico posto che non ho scandagliato al 100% è un forum cinese, http : // bbs. ydss. cn/forum-letv_x800-1.html , ma trovare qualcosa sia in originale che in inglese con Google Translate non è propriamente semplice. :/
In attesa che arrivino "i nuovi" x800, essendo 100 pagine non poche da seguire, qualche utente storico dell'x800 potrebbe ricapitolare alcune cose ai neofiti? Ad esempio:
- sembra che lo SD810 sia stato ben domato da LeTV, ci sono ancora circostanze in cui va in throttling e/o che scotta in modo fastidioso mentre lo si usa?
- la banda b20 esiste o no? ho letto di codici per abilitarla, ma è vero?
- ho letto pareri diversi sul wifi: sembra quasi che in alcune versioni del software vada meglio ed in altre peggio, ho anche visto vari fix dei quali sconosco l'utilità: la verita qual è?
- la qualità di foto e video è aumentata con le varie release della Eui? anhe qui ho letto di performance altalenanti tra varie versioni software.
- la rom indiana ha una traduzione completa come la cuoco oppure è roba alla morelocale? tra EUI cinese ed indiana si notano differenze di uso (a parte le app cinesi ovviamente)? Ho visto che la cuoco è ferma da diverse versioni e sono incuriosito dall'ultima indiana.
al momento questo è ciò che mi viene in mente, un grazie enorme a chi si prenderà la briga di rispondere! :)
Ti riporto il mio parere rispondendo per punti:
- SD810 non scalda e non va in throttling;
- La banda b20 non esiste, ho avuto in diverse occasioni l'x800 e attivando i codici non cambia nulla. Quei codici abilitano bande CDMA;
- La verità è che il wifi su questo device non è potente come su altri dispositivi di pari hardware (pare sia un problema progettuale dovuto al metallo della scocca che blocca un po il segnale). In più LeTv ci ha messo il suo zampino peggiornadolo via software di release in release. Pare che si sia trovata una stabilità dalla 10S, e che le cose siano ancora meglio nelle release che sono uscite in seguito.
- La parte fotografica secondo il mio punto di vista non ha problemi e fa foto ottime in tutte le situazioni;
- La rom indiana non ho ancora potuto provarla (sto attendendo che mi arrivi nuovamente il dispositivo), ma pare che vada molto bene e che il launcher sia "Europizzato", il chè mi stupisce che i modder non abbiano ancora "portato" per lo meno il launcher su x500, x600 e x800.
La rom cuoco è ferma alla 10S per scelta stessa dello sviluppatore, poichè LeTv comunicava un certo periodo di stop nel rilascio di release in quanto concentrati nel rilascio di Marshmallow e sviluppo dei nuovi dispositivi. Questo "certo periodo" come si poteva immaginare è diventato un abisso, e nel frattempo sono state comunque rilasciate 2 o 3 release ufficiali sempre su base lollipop con ulteriori miglioramenti, ma che gli sviluppatori hanno ignorato. (peccato)
ottimo, grazie davvero per la tua cortesia! :)
la cosa più importante è che non scaldi, le altre cose sono piccolezze, oltretutto non avendo wind non patirò granchè l'assenza della b20 (anche perchè il 4g spesso lo vedo col binocolo, qualunque sia la frequenza :D ).
Per quanto riguarda la fotocamera, per lo più leggevo di piccolezze che migliorano/peggiorano in base alle release, ma già al day one era ottima, perciò si tratta di dettagli di poco conto. Curioso anch'io per la release indiana.
Ho letto che anche l'autonomia è migliorata con le varie release, confermi anche questo? Per il resto non vedo l'ora che arrivi, con 160 euro letv sta offrendo tanta, tantissima roba!
Batteria nella norma..per avere un display 2K va più che bene e ci fai la giornata.
Ragazzi,ho appena acquistato due letv x800 ,oggi ho ricevuto una email da tinydeal in cui mi dicono che manca la banda Lte 7 (2600mhz) ,nei vostri e' presente?
Questa l'email ricevuta, [Urgent] 4G LTE frequency band for LeTV 1 Pro in your order 8580063464400000655064
.
Now we have some information about your phone LeTV LE
So sorry to inform you that the previous information has been uploaded by mistake in our description. This phone doesn't support 4G LTE Band7.
Enclosed is the correct supported network frequency:
4G FDD LTE: B1/B2/B3/B4/B5/B12/B17/B25/B26
4G LTE may work in Italy with mobile operators: 3, TIM, Vodafone
May not work with: Wind