@
facepalman
Chiedendo ancora scusa per il ritardo, posto i risultati circa il confronto musicale X800 - X500 da te richiestomi, sperando possano interessare anche ad altri utenti.
Situazione di partenza:
X800 - rom a bordo 042E stock (ultima sperimentale disponibile), applicazione usata: app originale Music Letv
X500 - rom a bordo 009S moddata dal mitico @
BB72 (ultima sua disponibile con tutti i fix rilasciati), applicazione usata: app originale Music Letv e app Sony Walkman
Per entrambi: brani/artisti utilizzati: Dream Theater, BabyMetal, Nightwish, mix di rock, hard rock, pomposità giapponese, cantanti con voci diverse, James Labrie (Dream T., soft e roca, hard e "romantica"), BabyMetal (3 ragazzine che urlano, gruppo di supporto mostruoso per potenza e precisione tecnica), Tarja Turunen (Nightwish: soprano lirico "imprestato" al metal, eccezionale, gusto personale).
Formato file musicale: mp3 320kbps.
Cuffie: auricolari non in-ear della OPPO, quelli che usavo con OPPO FIND 7s e MaxxAudio.
Ho ascoltato prima i brani da X500, resa sorprendente che non mi aspettavo da un telefono che costa anche meno di 200€, suono non impastato, frequenze ben equilibrate, non ho sentito particolare prevalenza di alti sui bassi o viceversa, tendo a non modificare i parametri dell'equalizzatore ma lascio sempre su FLAT, per avere la resa originale della registrazione (anche qui gusto personale); utilizzato un volume di due tacche (colpetti sul tasto esterno del volume) inferiore al massimo: ascolto davvero piacevole, anche ai volumi alti non gracchia mai.
Sono passato a X800 con LeHi-Fi abilitato: signori, bastano i primi 2 secondi, c'è un abisso di differenza, la resa hi-fi è impressionante se si pensa che esce da un cellulare e che le cuffie sono "normali" auricolari da cellulare; non è tanto la pulizia del suono in sè o i volumi che cambiano (settato allo stesso livello di X500), è proprio l'effetto hi-fi che ti avvolge le orecchie che fa la differenza, non c'è nulla da fare, quando c'è un chip dedicato ad una funzione la resa è migliore, mostrosuamente migliore.
A questo punto ho flashato via TWRP su X500 il fix "XTREMEMusic™_by_androidexpert35_for_LeTv1s.zi p" scaricabile sul thread di @
BB72 per vedere come cambia la resa sonora: partendo dalla situazione base di sistema, come detto sopra, X800 vince senza ombra di dubbio.
Ora, sia usando l'app musica stock Letv, che utilizzando l'XTREME Music Equalizer dopo avere flashato lo zip, il suono cambia, diventa più rotondo, i bassi vengono decisamente più amplificati che prima, l'effetto complessivo è più "bombastico", che per un rockettaro/metallaro quale sono io non stona, anzi... Tuttavia, se il suono acquista in potenza, l'effetto hi-fi non viene riprodotto; modificando i parametri degli alti e dei bassi dall'equlizzatore e trovando la "combinazione" giusta ci si può avvicinare di più ad una resa sx/dx come X800, ma su X800 fa tutto il chip sulla scheda madre, senza trucchi software...
Ho cambiato cuffie: Xiaomi Pistons serie 3 in-ear (comprate SOLO per il prezzo ridicolo, per quello che costano vanno alla grande, anche se non amo le cuffie in-ear): cambia la resa del suono su X500, ma è proprio la tipologia di cuffie che fa la differenza, il "rimbombo" interno alle orecchie è maggiore, i bassi sono necessariamente più rilevanti, con volume alto la resa è gracchiante, quasi insopportabile, sarà una mia opinione ma il suono appare meno pulito... Su X800, pur confermando un aumento dell'impatto dei bassi, il suono rimane pulito ANCHE con cuffie in-ear, pazzesco! Morale: con X500 io (ripeto, io) non riuscirei ad usare cuffie in-ear per ascoltare BENE della musica, con X800 posso scegliere in/out-ear.
Ho provato, a questo punto, ad ascoltare brani in formato FLAC: valgono, di fatto, le stesse conclusioni di sopra, il formato FLAC ha la qualità identica al cd, per cui si "mangia" gli mp3, ma qui mi interessava la resa a parità di cuffie e condizioni ed i risultati non sono cambiati.
X800: vince su tutti i fronti
X500: ottimo per il rapporto qualità/prezzo, difficile trovare altri terminali che suonino così "potenti" ed anche "puliti", senza andare a volumi troppo alti, tuttavia si sente che la musica esce da "un cellulare", con X800 sembra un piccolo hi-fi davvero.
Specifico che non ho fatto misurazioni tecniche di decibel e/o settaggi particolari da esperto musicale (anche se a casa ho un impianto stereo ed uno a/v di cui non mi lamento affatto, con pezzi di medio/alta qualità, per cui me ne intendo abbastanza di musica, peraltro ascolto anche jazz, classica, etc...), ho usato il cellulare per ascoltare musica come si fa quotidianamente (in metropolitana, in treno, in autobus, facendo jogging, etc...), usando un paio di cuffie normali e le applicazioni stock... LeHi-FI: chip che fa la differenza, non c'è ombra di dubbio!!! Un po' come la fotocamera, sensore Sony su X800 e sensore Omnivision su X500, secondo voi chi vince? ;)
Ovviamente chi utilizza cuffie di qualità maggiore o ha "passioni esoteriche" (per dirla da audiofilo) potrà fare tutte le prove che vuole e postare tutti i risultati ultra-tecnici che vuole, ben venga! :D
Ora aspetto @
Cuoco92, appena esce la sua 010S moddata voglio togliermi lo sfizio di fare il flash e vedere se wi-fi e gps vadano meglio o no su X800: ecco, in questo, sicuramente, per ora vince X500, con la rom di @
BB72, pur con Mediatek a bordo anziché il più blasonato Snapdragon, il fix gps e la qualità (forza) del segnale wi-fi sono migliori di X800 con rom cinese a bordo!
Concludo: con l'ultima 042E, lo dico piano, mi sembra che il wi-fi sia un pelo migliorato per X800; l'app musica aggiornata stock Letv delle ultime build ha un'interfaccia molto migliorata, con i brani visualizzati a mezzo di vinili in successione, dove spostarsi avanti o indietro con il dito (stile Oppo/Smartisan per intenderci) che sulla 009S ancora non c'è. L'hanno introdotta sulla 010S credo, per cui sarà disponibile a breve con le nnuove moddate made in G********.net per tutti.
Saluti a tutti.
:)