In ogni caso puoi installare "white light" che è senza pubblicità, oppure "key plus" che senza collegamenti o widget ti consente di accendere il flash tenendo premuto il tasto "vol +" a display spento.
Visualizzazione stampabile
ragazzi ma nessuno ha una app torcia predefinita di lg?
non ci posso credere che non l'abbiano inclusa...
chiamatemi pure nerd ma io ho scaricato l'app per la torcia di harry potter che fa accendere il led come un incantesimo LUMOS MAXIMA...:laughing:
comunque nessuno che mi sà dire come sbloccare i video in 60fps????
e nessuna mi sa dire la funzione VIDEO HDR come si fa ad impostarlo dalla nostra fotocamera per eseguire video?
salve a tutti,
"ormai" ho questo terminale da quasi un mese e di prove ne ho fatte davvero tante. Penso che si tratti di un ottimo prodotto se non per il fatto che il problema di surriscaldamento della cpu c'è e come.
Mi spiego meglio: il problema non è tanto nel fatto che il cell dopo un utilizzo di tipo più intenso (gaming e installazione applicazioni es) cominci a scaldare, il punto è che come la cpu viene sottoposta a carico comincia ad abbassare frequenze e spegnere core, per evitare di surriscaldarsi.
Questo certamente dispiace in quanto se si esegue qualche test di utilizzo intensivo tipo antutu, che può rispecchiare una sessione di gaming 3d, quindi nulla di tanto lontano dalla realtà, la potenza della cpu letteralmente dimezza, passando da un punteggio di quasi 80.000 sino ad avvicinarsi ai 50.000 punti.
Non son un fanatico dei benchmark, ma valori del genere hanno un significato abbastanza importante al di là delle prestazioni.
Il telefono è ottimo sotto molti aspetti, e lo è adesso al prezzo attuale, che si aggira intorno ai 200 euro o su di li, ma è affetto da un degrado prestazionale molto importante in condizioni di normale uso e questo dispiace considerato che monta una cpu top di gamma.
Gli aggiustamenti software di lg hanno in parte contenuto il problema, che era molto più evidente nelle prime versioni del firmware, ma rimane tutt'ora. Credo che il problema al di là della cpu sia anche in un sistema di dissipazione non proprio all'altezza del calore generato, vedi altre soluzioni con snapdragon 810 come oneplus2, che utilizzano sistemi di dissipazione ad-hoc senza degrado prestazionale.
Oneplus2 montando la stessa cpu leggermente downclockata mantiene sotto stress un valore antutu di circa 80.000 punti mentre il ns g flex 2 si attesta sui 54.000, parliamo di una perdita di prestazioni di decine di punti percentuali.
Puo' far piacere o meno, puo' interessare o meno, ma la realtà sembra essere questa ed è supportata dai numeri. Un pò mi spiace perchè lo considero un ottimo telefono, ma l'ho acquistato per fare il salto di qualità e non per ritrovarmi dopo mezz'ora di utilizzo con un telefono che ha le prestazioni del galaxy s5 che ho appena venduto, è un non-sense.
Ad ogni modo: lungi dallo scoramento ho aperto il cell, perchè sono un fanatico delle battaglie perse, e ho dato una occhiata alla cpu ed al suo sistema di dissipazione del calore. Si tratta di un pad al silicone che la mette in contatto con lo chassie, non proprio una soluzione elegante. Già sul web girano diverse soluzioni modding per migliorare il coefficiente termico di quello che potrebbe essere un ottimo telefono, migliorando sia l'esperienza d'uso che l'autonomia della batteria: una cpu surriscaldata consuma di più della stessa cpu a temperature più basse, è una legge della fisica.
Per cui: per chi fosse interessato, come si dice, STAY TUNED! A breve posterò qualche immagine del nostro aperto e magari con qualche mod e test a supporto.
Se qualcuno fosse interessato a collaborare per migliorare da questo punto di vista quello che reputo ancora un OTTIMO TELEFONO sarebbero apprezzati condivisioni di test, valutazioni e consigli.
In questa fase sto cercando pad termici con caratteristiche di conduzione termica migliori di quello in silicone attualmente montato, ed ho trovato un prodotti molto interessanti tipo coollaborate pad, ma non escludo si possa trovare di meglio.
Forse sarà il caso di aprire una sezione apposità, qualche moderatore mi saprà indirizzare o correggere, io sono un pò niubbo da questo punto di vista.
Aspetto le vostre considerazioni, magari con qualche test a supporto e versione software!!!
A tutti un saluto e scusate il prolissio!!!
Sinceramente non ho notato un evidente calo di prestazioni del telefono, anzi é sempre fluido, anche se debo dire di non usare giochi, ma con app ed uso ufficio non scalda e non cala.
Mi ha colpito negativamente invece la gestione ram, gia con 4-5 app aperte, tornando alla prima queata ricarica, in pratica faceva meglio nexus 5 ma sono cose che per me nell'utilizzo normale non pesano piu di tanto.
Vero difetto di questo terminale per me é il display, granuloso, luminosità minima assurdamente alta ( di notte ustiona gli occhi) ed utilizzando app per abbassarla sembra di avere un display a 8 bit.
Se usato in auto come navigatore anche qui di notte se l'app non ha la modalità notte tende ad infastidire.
Al sole non si vede granché, appena accettabile.
Display per me bocciato.
Tutto il resto buono invece, audio che mi soddisfa, fotocamera non da attuali top ma fa belle foto e molto veloce, recezione meglio di nexus 5 e g2, ma ancora un filo sotto i samsung. ( confrontaro con edge plus ed s5, tutti wind in un locale dove non prendono, il mio cervava il segnale, i samsung 1 tacchetta ed usavani whatsapp).
Autonomia accettabile, mi aspettavo di peggio dai commenti.
Per il prezzo attuale rimane ottimo, ma sotto ottica top di gamma per me non ci siamo proprio.
Io non condivido. Il mio realizza su Antutu un punteggio di 72000, buono considerando che fa meglio del G4.
Concordo invece per quanto riguarda il display, che pecca per la luminositá e la granulositá (ma per me non é un problema così grave) che può essere considerato l' unico vero difetto di questo smartphone.
Purtroppo i cali di potenza li ha e sono anche vistosi con i giochi a scorrimento veloce, piano Tiles 2 per esempio quando si riscalda il g flex 2 (cioè dopo 2 canzoni al massimo 3)diventa lento e scattoso, per 200 euro resta sempre un ottimo telefono ma anche a quel prezzo purtroppo o per fortuna si trova di meglio, dopo 4 mesi l'ho regalato per la disperazione
Realizza anche punteggi più alti il problema è che se provi ad eseguire diverse prove di seguito il degrado prestazionale è molto evidente. Come si dice la potenza è nulla senza controllo e dopo qualche test ti ritrovi con punteggi inferiori a 60000 il che significa simulare il comportamento del telefono in urilizzo intensivo. Se compari le prestazioni con altri telefoni vedrai che il calo prestazionale del cip 810 è diverse volte superiore ad altre CPU che si mantengono molto più stabili.in sintesi: un singolo risultato non conta molto se vuoi ottenere una misurazione valida prova ad eseguire 10 test antutu e a fare una media, vedrai come calano le prestazioni.
A titolo di cronaca : nelle classifiche antutu i valori sono il risultato di centinaia di test eseguiti in sequenza per valutare non solo la potenza della CPU ma anche la stabilità ed è per questo che il g flex 2 si posiziona molto in basso nella classifica.
Sono perfettamente d'accordo con te ma 10 test per simulare un uso intensivo mi sembra davvero esagerato, nella realtà non andrebbe mai sotto sforzo in quella maniera, fatto sta che anche se fai 2 test uno dietro l'altro il risultato è quasi dimezzato al secondo, massimo al terzo tentativo, comunque anche se gli altri terminali con snap 810 hanno cali di prestazione per via del calore non sono così drastici come sul g flex 2, quindi oltre al soc che è stato progettato e costruito con i piedi, anche la lg stessa ha grandi colpe per i materiali scadenti di tutto il resto del devices, guardare altri dispositivi con snap 810 per credere
Salve. Sono possessore del Flex2 da circa 3 settimane. Quasi.
Ritengo giusto precisare quanto segue:
Acquistato a 199 euro BRAND TIM. Versione firmware 15B. Come detto in altri Thread in questo forum, sono rimasto soddisfatto da subito per la moatruosa potenza del SoC in questione. Mai un lag ma un impuntamento mai un crash. Un fulmine sotto ogni punto di vista. Preciso che faccio ZERO gaming. Mio uso e' Web Browsing, Social, Doppio account Mail con notitiche push sempre attive, Streaming e Youtube. Poi utilizzo di varie APP. Moderato utilizzo di Video e Camera. Davvero moderato. Piu la ventina di minuti di chiamate mediamente in una giornata. Bene, in tutto questo e per tutto questo io ritengo il Flex2 assolutamente un fulmine.
2 cose pero ho notato da subito; surriscaldamento veloce e batteria decisamente che mi portava non oltre le 15. Accendendolo la mattina alle 07. Nonostante il surriscaldamento pero non ho mai riscontrato un minimo lag o un ricarimento della Home nei widget. Mai.
Sabato scorso e dopo vari tentennamenti ma consigliato da Amici del forum, ho fatto il DEBRAND e ho flashato ROM Stock LG versione 15E Svizzera a detta di tutti la migliore attualmente.
Decisamente riscontro un miglioramento della Batteria. Non che adesso sia un campione di durata pero ad esempio con il mio uso di cui sopra e tutto il giorno in 4gPLUS a manetta arrivo alle 16 ore di durata senza mai.metterlo in carica. Di scaldare scalda meno ma scalda. A dire il vero acalda solo ( e non so perche ) quando navigo con il.Browser. usando APP, Social ( FB + Twitter) Mail Whatsapp tutti sempre attivi e con notifiche push Nnon scalda mai. Solo xon Browser ( uso atlas ). Quindi qualche miglioramento c'e' stato. RIPETO FLUIDITA MOSTRUOSA SEMPRE. In web browsing aprendo siti pesanti come Il fatto quotidiano o il corriere della sera ( modalita desktop) e' pazzesca l'istantaneita di visualizzazione con zero ricarimenti. Da in testa al Note 4 di in mio collega. Stermina asus zenfone2 da 4 giga di ram. Io non parlo per sentito dire. Testo con mani e occhi e telefoni accanto. Lo faccio sempre. Li testo tutti con il mio flex 2.
Poi a chi si lamenta della RAM dico? Ma che ci volete fare con un telefono? A me lascia liberi sempre.mediamente 650 mega. Che mi tengono il Flex 2 sempre reattivissimo e velocissimo in tutto. Zero e giuro Zero lag. Una scheggia.
Ragazzi stiamo parlando di Telefoni. Non di reattori nucleari. Ma quando fa tutto velocemente e senza mai impuntamenti. Cos'altro andate cercando? Non e' una critica ma semplicemente una curiosita. Poco fa ho visto in Streaming tutto il orimo tempo di Barcellona Atletico. Neanche si e' riscaldato. Certo in wifi e non in 4g plus. Ma ripeto ZERO problemi. E in ogni caso si ricarica in 1 ora. Soddisfattissimo di avere un Soc Qualcomm con Snap810 GPU Adreno 430 e una DDR4 da 2 Giga che lavora alla grande. Tutto a 199 euro.
Ovviamente super ricezione sempre e ovunque. Non ricordo neanche se mi e' mai andato in H+. Sempre 4gPlus a manetta. Wifi ottimo e stabilissimo. GPS ISTANTANEO!!! Testato in piu occasioni. Se poi serve altro...esistono i PC.
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App