Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ulan
Si, ho provato tutto, aggiornato da TIM 15a a TIM 15b, poi Nobrand 15c, vari reset totali, ho cambiato anche SIM (TIM e 3) e succedeva lo stesso.
Anche stando fermi in un punto si riavviava ogni tanto, in viaggio praticamente ogni 10 minuti di media.
Più alcuni sms mai arrivati ecc ecc.
Ripeto, per il resto andava bene (!) anche se mi mancavano le funzioni "Non Disturbare" (che vedo su tutti i Lollipop ASUS XIAOMI HUAWEI ma su questo non c'è) e le personalizzazioni di Xposed.
Non so, vedo intanto se esce altro in offerta
Non so se è la stessa che dici tu ma nel menù c'è una funzione che mi pare si chiama notifiche prioritarie, praticamente ti fa scegliere a quali applicazioni e contatti dare la priorità è poi dal pannello delle notifiche c'è un toggle rapido a forma di campanella che ti fa scegliere su tre stati : uno dove ti arrivano le notifiche da tutti, uno dove ti arrivano le notifiche da chi decidi tu e una che non ti fa arrivare nessuna notifica non squilla nemmeno la sveglia.
-
Io non parlo di streaming via Netflix ecc.
Ma da Chrome puoi mandare alla chromecast i video presenti su alcuni siti, mi pare che la prerogativa sia che il video sia in html5.
Con il mio optimus g l'ho sempre fatto e funziona ma con il flex ho avuto il problema che ho descritto
Per farti un esempio vai sul link e quando fai partire il video ti appare il simbolo per mandare il video a chromecast http://m.repubblica.it/mobile/r/repu.../232401/231931
-
Quote:
Originariamente inviato da
SergioBrio
Scusami hai scritto ottimo mirroring su chromecast, ma parli della funzione trasmetti schermo? Hai provato a inviare video dal browser Chrome a chromecast?
Perché ho avuto problemi di funzionamento con la chromecast ed è il motivo principale per cui ho reso il gflex 2.
Praticamente quando inviavo video dal browser Chrome alla chromecast il video veniva visualizzato bene, ma quando aprivo la tendina delle notifiche e clickavo il pannello dei comandi (indietro, play/pausa, avanti) di chromecast veniva visualizzato a schermo per 1 secondo e poi si chiudeva insieme al browser, quindi potevo vedere il video ma non potevo andare avanti e indietro.
A te funziona? Perché da come ho capito dai vari post letti ogni g flex ha dei difetti a se, quindi magari il mio era difettoso.
Se a te funziona magari lo riprendo perché sono rimasto con l'amaro in bocca il telefono mi piaceva tantissimo,però io la chromecast la uso tutte le sere e non potevo convivere con quel difetto.
hai ragione, ho provato ieri a mandare un video e crashano i comandi, devo provare con YouTube se ha problemi e con app specifiche (TV cast, tubio, etc) ho visto che era un problema di Lg e Samsung risolvibile con uno script su exposed (riporto cose lette di cui non capisco molto scusa, ricordo che uso iOS) dovuto alla presenza dello slide del volume tra i toggle che entrerebbe in conflitto con i comandi del video, problema risolto in successive versioni SW (per note e g2 mi pare) ma se cerco online pare che fosse stato riscontrato sul vecchio Flex e non sul 2, boh. Interessa anche a me perché pure io vivo col chromecast.
EDIT: Ho provato con Youtube, le app anzidette e chrome stesso. Va bene su tutte. Su Chrome ho provato con pagine dove era già presente il simbolo chromecast prima dell'avvio del video (videomega mi pare o qualcosa del genere) ed è andato a meraviglia. Forse è un problema limitato e di certo diverso da quello di cui parlavo prima che non permetteva nemmeno l'utilizzo di youtube...
-
io lo uso per vedere le serie TV e gli anime non ancora usciti in Italia e tanto altro 😁, non lo vedi nel browser, lo selezioni da browser e dai il comando al chromecast di fare lui lo streaming sul TV e tu usi lo smartphone come telecomando
-
Mah!
Alla fine ho deciso di non acquistare LG g2 flex.
Ottimo terminale, velocità e fluidità spaventosa.
Non mi andava però di prendere uno smartphone brandizzato e con dei problemi allo schermo.
Anche se il prezzo é interessante preferisco spendere qualcosa in più ed avere un no brand e senza aloni o satinature.
Inviato dal mio Lenovo S856 usando Androidiani App
-
la questione del terminale brandizzato sta veramente entrando nel ridicolo, la motivazione del non acquisto perchè non è un nobrand è ridicola....come se facesse diventare un telefono un fermacarte!
-
Vi risulta ancora disponibilità dell'offerta su MediaWorld a 199?
Inviato dal mio M-PP2G530 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ponch89
la questione del terminale brandizzato sta veramente entrando nel ridicolo, la motivazione del non acquisto perchè non è un nobrand è ridicola....come se facesse diventare un telefono un fermacarte!
Sono della tua stessa opinione, come se fosse un tumore sto brand.... Il display è fatto così e basta non è difettoso. Ma scartarlo per questi motivi è assurdo!!!! Poi però si spende anche 300 /400 per altri nettamente inferiori tipo samsung A3 dato che a sentire certi è migliore.... Cazzate ormai la gente si basa sul marchio o per sentito dire
-
Io lo CONSIGLIO e lo ricomprerei sempre in ogni caso. Ps ci lamentiamo del brand ma a me la cosa che da fastidio sono certe app google che non puoi disinstallare e che pesano sulla memoria. Ma poi per il resto va alla grande
-
Quote:
Originariamente inviato da
ggerva
io lo uso per vedere le serie TV e gli anime non ancora usciti in Italia e tanto altro 😁, non lo vedi nel browser, lo selezioni da browser e dai il comando al chromecast di fare lui lo streaming sul TV e tu usi lo smartphone come telecomando
Quote:
Originariamente inviato da
vinstenax64
Mah!
Alla fine ho deciso di non acquistare LG g2 flex.
Ottimo terminale, velocità e fluidità spaventosa.
Non mi andava però di prendere uno smartphone brandizzato e con dei problemi allo schermo.
Anche se il prezzo é interessante preferisco spendere qualcosa in più ed avere un no brand e senza aloni o satinature.
Inviato dal mio Lenovo S856 usando
Androidiani App
Gli "aloni o satinature" non sono una prerogativa dei brandizzati, io sul mio brand tim non li ho rilevati in maniera percettibile (tranne leggero "effetto carta" solo sul grigio a bassa luminosità) e molti li hanno rilevati in maniera più evidente sui No Brand. Però, se avessi potuto scegliere, lo avrei preso Vodafone visto che rilascia gli aggiornamenti a volte anche in anticipo ai NO BRAND.