Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vicyo94
[quote name="freeze91" post=6026563]E ci sono differenze? Inoltre i tempi di riparanzione in base a cosa variano?
ti ho già detto non ci sono differenze e i tempi di lavorazione variano ovviamente in base ai soliti fattori di tutti. in base al problema, se hanno o meno il pezzo disponibile ecc. ma sono fattori uguali per tutti, non influisce sul giudizio complessivo di questo terminale che è ottimo.
Inviato dal mio LG-E430 usando Androidiani App[/QUOTE]
Io intendo le differenze di prezzo a cosa sono dovute? Cioè ci sarà qualche differenza no?[/QUOTE]
differenze tecniche no. tutti i telefoni europei sono uguali, cambiano le tasse minori che in Italia
Inviato dal mio LG-E430 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
freeze91
ti ho già detto non ci sono differenze e i tempi di lavorazione variano ovviamente in base ai soliti fattori di tutti. in base al problema, se hanno o meno il pezzo disponibile ecc. ma sono fattori uguali per tutti, non influisce sul giudizio complessivo di questo terminale che è ottimo.
Inviato dal mio LG-E430 usando
Androidiani App
Io intendo le differenze di prezzo a cosa sono dovute? Cioè ci sarà qualche differenza no?[/QUOTE]
differenze tecniche no. tutti i telefoni europei sono uguali, cambiano le tasse minori che in Italia
Inviato dal mio LG-E430 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ah ok. Quindi conviene comunque prenderlo con garanzia europea?
-
Quote:
Originariamente inviato da
freeze91
differenze tecniche no. tutti i telefoni europei sono uguali, cambiano le tasse minori che in Italia
"attento al quote" era anche per te :-)
-
Se c'è qualche promozione LG Italia, con la versione Europea non puoi parteciparci.
Per il resto vai tranquillo, minima spesa massima resa :cool:
-
Salve da quando ho fatto l ultimo agg all 20d mi si è rallentato e mi si blocca spesso la linea,premetto che lo agg in un colpo solo dalla 4..2.2 a questa,qui mi veniva consigliata di resettarlo per levare eventuali problemi come so fa io ho un g2 32 gb
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigi03
Salve da quando ho fatto l ultimo agg all 20d mi si è rallentato e mi si blocca spesso la linea,
Fai un reset alle impostazioni di fabbrica.
-
Come si fa un reset
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
È una domanda? (In questo caso manca il ?)
Cmq trovi la voce nei menu del cellulare... oppure cerchi con Google
-
Si ma dopo che viene fatta perdi le app ma l agg alla 4,4,2 romano ho rimangono anche le app
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Tradotto in italiano che significa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pietrohellboy
C'è qualche soluzione per il segnale ballerino?
Quote:
Originariamente inviato da
83giulio83
Certo.
Vendilo!
Purtroppo dopo un anno LG continua a fregarsene....
Quote:
Originariamente inviato da
pietrohellboy
Non ho soldi da buttare. .
Quote:
Originariamente inviato da
pietrohellboy
Una soluzione che non comporti costi
prendo come spunto alcuni commenti che mi fanno pensare che i termini di legge che riguardano la garanzia legale (Italiana e/o Europea) non siano ben chiari, se non è cosi chiedo scusa gia da ora
Personalmente penso che comunque andrebbe chiarito meglio in prima pagina il fatto che, qualsiasi bene si compri , la garanzia è sotto la resposabilita' SOLO del venditore anche se comprato online e/o in altri paesi europei, che ha durata 24 mesi (+2) e che qualsiasi altra garanzia, inclusa quella del produttore, non puo mai sostituirsi a quella legale
questo significa che il cliente non dovra' mai rivolgersi ad altri( centi assistenza in primis) se non al venditore, se vuole vedere garantiti i sui diritti ed evitare che gli vengano chiesti soldi non dovuti
detto questo sta' poi ad ognuno di noi informarci per non commettere errori che ci possono portare a pagare soldi indebitamente
Aggiungo che leggendo alcuni post si potrebbe avere l'impressione che sia LG a fare certe concessioni (come quelle sul root per esempio) credo sia importante quindi prendere atto che nessun produttore puo sostituirsi alla garanzia legale e a quello che questa stabilisce , pertanto è bene ricordare che nulla di quello che facciamo qui di fatto puo' invalidare la garanzia legale che vale ovviamente per qualsiasi marca
aggiungo un link sempre su questo forum che magari puo servire ad approfondire,
https://www.androidiani.com/forum/sa...iarimenti.html
-
Hai ragione, ma è sempre difficile utilizzare la garanzia legale: qualunque venditore (comprese le grandi catene tipo Mediaworld) ti manderà al centro assistenza del produttore (o, al massimo, ce lo porterà o lo invierà lui), e non riuscirai mai a convincere a voce il negoziante che la garanzia è un problema suo.
A questo punto non restano che raccomandate e citazioni... ne vale la pena per un cellulare?
L'intenzione della legge è buona, lo scopo è giusto, ma per come è stata formulata, complica la vita ai cittadini.
-
non vvorrei aprire un dibattito su questo, ma solo perchè su questo forum sono anni che ne parlo e ho messo il link
ti dico solo che se hai un diritto sta' a te farlo valere , se poi sei disposto a pagare lo stesso il problema non è nelle regole , ma è una tua scelta rinunciare hai tuoi diritti...
poi per fortuna non è proprio come dici, è vero che ci provano sempre a mandarti all'assistenza direttamente(indovina perchè) ma è altrettanto vero che se gli dimostri che conosci le regole non fanno mai una piega
con media word in particolare ho avuto una sostituzione qulche giorno fa di un terminale mediacomm preso un anno fa (sono di Rimini) e non avuto nessun problema
ma nel caso basterebbe anche solo fargli presente quello che è scritto nel loro stesso sito sulla garanzia legale, non vedo come potrebbero fare diversamente da cio che scrivono ;)
Media World Compra On Line
-
Se per un cellulare da 200 euro (e ci sono pure quelli da 50 euro) ti devi mettere ad inviare raccomandate, a rivolgerti ad un avvocato, e fare una citazione presso il Giudice di Pace, forse conviene rivolgersi ai centri assistenza autorizzati per la garanzia... si fa prima e non si spendono soldi.
Il link che hai postato è valido per gli acquisti online, e non quelli presso i negozi fisici; in ogni caso, come si legge lì, loro non fanno altro che raccogliere il dispositivo dal cliente finale ed inviarlo all'assistenza del produttore. Non è più veloce farlo direttamente?
-
esatto loro devono fare solo quello ,non vedo perchè esonerarli dalle loro resposabilita' e scegliere di pagare, ma ognuno poi fa come crede
la garanzia legale è sempre quella,online e non è sempre un negozio...
io non ho mai avuto troppi problemi soprattutto di recente, mi capita spesso di dovermi rivolgere ai negozianti online e non, per interventi in garanzia.....
in ogni caso il mio intervento era in risposta a chi chiedeva se c'erano strade per non pagare... , siccome il G2 ha appena un anno, nessuno ancora è fuori garanzia quindi tutti possono farsi riparare , sostituire o rimborsare quale che sia il problema ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
esatto loro devono fare solo quello ,non vedo perchè esonerarli dalle loro resposabilita' e scegliere di pagare
Perché se lo porti direttamente tu al centro assistenza ti risparmi qualche passaggio, risparmi un bel po' di tempo, e la riparazione non la paghi lo stesso (perché comunque sei in garanzia).
-
non capisco cosa vuoi affermare ma fa niente , quello che conta è sapere che dal momento che la garanzia legale individua come unico responsabile il venditore, rivolgersi a chiunque altro significa chiaramente rinunciare alle tutele che la garanzia legale prevede...per rispondendo cosi a chi chiedeva se c'era un modo per non pagare.....questo è l'unico modo sicuro per far valere i termini di garanzia e non pagare neanche un euro
se per qualsiasi ragione questo non interessa è ovvio che ognuno fa come crede ,sapendo pero' che in caso gli venga richiesto pagera' quel che c'è da pagare....smentisco inoltre nella maniera piu assoluta che dal negoziante non si ottiene niente , non solo perchè è falso dato che è la legge che lo impone,ma anche perchè lo sperimento continuamente.....
-
Tu hai assolutamente ragione: la legge dice che il responsabile dei due anni di garanzia è esclusivamente il venditore.
Però cerco di farti capire quello che dico io, schematizzando i giri che fa il cellulare nei due casi
Caso a) Venditore
Utente -> venditore -> assistenza del produttore -> venditore -> utente
Caso b) Assistenza del produttore
Utente -> assistenza del produttore -> utente
Come vedi nel caso B ti risparmi un paio di passaggi, avanti ed indietro, con le rispettive tempistiche, e comunque non paghi niente... perché la garanzia vale anche nel caso ti rivolgi direttamente all'assistenza del produttore.
Ovviamente se non si tratta di un difetto di fabbrica, la riparazione la paghi in entrambi i casi.
Inoltre nel caso A devi andare al negozio a discutere, il venditore ti rimbalza al centro assistenza della casa, allora devi cercare di convincerlo, spesso litigarci e, se comunque non lo convinci (come generalmente mi è capitato) devi passare alle vie legali (raccomandate, avvocati, giudice di pace, ecc.).
-
scusa ma ti pagano per fare disinformazione? :)
a parte gli scherzi , guarda che basta leggere cosa dice la garanzia legale per sapere come stanno le cose , ho anche messo dei link sopra ....piu di cosi...!!!
questo solo per rispondere all'affermazione , poi chiudo, che rivolgersi all'assistenza o al venditore è la stessa cosa
questa affermazione è falsa basta semplicemente leggere qui Garanzia e servizio post vendita
"Il prodotto va preso in consegna dal venditore ed il cliente NON va rimbalzato ad attività esterna quale un centro assistenza."
è abbastanza chiaro? ;).....e ancora...
Questi i termini previsti dalla legge. Spesso accade che il cliente con un prodotto difettoso si senta dire di rivolgersi al centro assistenza. Occorre far valere il proprio diritto, precisato nella garanzia legale, intimandone eventualmente il rispetto mediante raccomandata con ricevuta di ritorno.
spero che adesso sia tutto chiaro , cio' non toglie che ognuo possa fare come vuole , ma se si da' un'iformazione che almeno sia corretta...;)
.......
-
Nessuno mi paga per la disinformazione, ed infatti ti ho detto più volte che hai ragione, e che la legge dice quello che affermi tu.
Ma nella pratica è una cosa difficile da ottenere. Purtroppo... e sottolineo purtroppo.
Non ho detto che rivolgersi al venditore o all'assistenza del produttore è la stessa cosa... non lo è assolutamente.
Nella vita reale rivolgersi all'assistenza del produttore è altrettanto efficace, si risparmia tempo, e non si litiga con nessuno.
Lo scrivi stesso tu, in rosso, che a volte è necessario utilizzare la raccomandata con ricevuta di ritorno... il che significa andare prima dal venditore, cercare di convincerlo senza riuscirci, litigarci, andare alla posta, fare la fila, pagare qualcosa tipo 6 o 7 euro per la raccomandata, aspettare i termini di mora (tipicamente 15 giorni dal momento del ricevimento da parte del destinatario), e poi adire le vie legali... nel frattempo resti senza cellulare. E chissà quanto tempo ci vorrà.
Non capisco perché tutto hai questo astio contro i centri assistenza autorizzati, visto che comunque ti risolvono il problema, comunque non ti costa un euro, e visto che risparmi anche tempo e bile.
-
io credo che questo sia solo spam inutile e dannoso
fermo restando che io non ho ragione o torto ma ho solo citato quello che dice la legge dello stato in materia di garanzia legale
e cosa bisogna fare sempre secondo la legge per non rischiare di vedere non riconosciti i propri diritti.....PUNTO
tu invece stai sostenendo che se ci si comporta come prevede la normativa si hanno dei gran problemi e basta
mentre invece se cii si comporta al contrario di quello che dice la normativa tutto funziona perfettamente
benissimo....ognuno ne tragga le proprie conclusioni
-
In questo settore, come in molti altri qui in Italia, le leggi ci sono e sono anche giuste ma, purtroppo è spesso difficile farle rispettare e far valere i propri diritti. Se così non fosse, ci sarebbero parecchi avvocati a spasso, ed i tribunali non sarebbero oberati di lavoro come invece sono.
In un mondo ideale ti si guasta il cellulare, vai dal negoziante, e te lo sostituisce immediatamente con uno nuovo.
Nel mondo reale ti rimbalza all'assistenza, ci devi litigare per fargli capire che la legge dice che è lui il responsabile, magari serve anche una raccomandata, ed alla fine riesci in qualche modo a lasciarglielo. E sarà lui a portalo all'assistenza al posto tuo (e tu dovrai aspettare i suoi comodi). Poi l'assistenza lo riparerà (con le sue tempistiche), poi il negoziante dovrà andare a ritorarlo (quando gli fa comodo), dovrà chiamarti (quando si ricorda), e tu dovrai andare a ritirarlo.
E io sto dicendo... faccio prima a portalo direttamente io all'assistenza, senza litigare con il negoziante, senza raccomandata, e risparmiando anche tempo. Non ho detto che questo processo è perfetto (ed infatti non lo è assolutamente, perché ci sono tante testimonianze di problemi), ma passare per il negoziante complica le cose, perché aggiunge ulteriori passi (che possono andare male e che prendono tempo) allo stesso processo.
Il percorso più breve tra A e B è la linea retta che unisce i due punti... se passi per il punto C non fai altro che allungare i tempi e complicare il percorso. Nel nostro caso A è l'utente, B è l'assistenza del produttore, mentre C è il negoziante.
Se passi per il negoziante allunghi...
Io ancora non ho capito perché ce l'hai con i centri di assistenza autorizzati visto che in ogni caso, anche rivolgendoti al negoziante, il cellulare sempre lì va a finire...
Comunque sei liberissimo di non dare spiegazioni se non vuoi farlo (e ci mancherebbe altro), ed i tuoi link alle spiegazioni della garanzia legale sono utilissimi, perché chi sceglierà di andare a litigare con il negoziante, invece di andare al centro assistenza, avrà qualche informazione in più.
-
Sembra "Androidiani - Studio Legale e Associati" . Direi che dopo aver espresso tutti i vostri punti di vista possiamo lasciare che "ognuno ne tragga le proprie conclusioni" (cit.)
-
Salve raga, tempo fa ho mandato il cell in assistenza xke a volte si bloccava il touch e sembrava anche avere probl di ricezione...la lg ha fatto un reset elettronico e caricato un firmware diverso da quello che avevo... fin qui tutto bene (ansi ho scoperto ke prima di spedirlo a lg mi mancava tra le modalità di rete il 4g poi dopo l'assistenza mi compariva). Avevo prima la vers 20b (europa) un paio di giorni fa collegando il cell al pc mi dice che è disponibile un agg a 20c. L'ho fatto ed ora mi ritrovo di nuovo senza la modalità di rete 4g https://www.androidiani.com/extra/im...mage_juqEK.jpg cosa faccio e come risolvo? Le guide presenti su youtube su come attivare la mod lte le ho gia provate e nn funzionano...
Vi invio anke una foto dei miei dati software https://www.androidiani.com/extra/im...mage_gqK9o.jpg
Spero riuscite a darmi una risposta. Grazie
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Non so perche', ma mi pare di capire che ti ritrovi una versione che non e' per l'Europa (quel HKG mi fa pensare ad Hong Kong).
Io seguirei questa guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...ra-2014-a.html
Ed installerei l'ultima versione per l'Italia (20F).
-
Ciao,
Ho un problema con l'applicazione calendario di default del mio g2
Ho attivo opzione sincronizzazione meteo ma il meteo (le previsioni x i 4 giorni...)è SPARITO.
Prima andava bene,poi è arrivato settembre ed è sparito.
Ho piuttosto a pulire dati,cache,etc....niente.
Qualcuno sa darmi qualche altra possibile soluzione?
Grazie e ciao
-
Quale calendario ha il meteo?
-
È il calendario originale di lg,quello di default...
Tra le opzioni c'è la sincronizzazione festività,meteo,ecc
A me le previsioni meteo x 4 giorni sono sparite,grazie
-
Io il calendario che vedo e' quello che nelle applicazioni si chiama "Calendario", e credo che sia di Google, e non di LG... comunque il meteo non c'e'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diegocapassi
È il calendario originale di lg,quello di default...
Tra le opzioni c'è la sincronizzazione festività,meteo,ecc
A me le previsioni meteo x 4 giorni sono sparite,grazie
Hai cambiato launcher?
Il widget meteo di default a me ad esempio con nova non funziona.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
diegocapassi
Ciao,
Ho un problema con l'applicazione calendario di default del mio g2
Ho attivo opzione sincronizzazione meteo ma il meteo (le previsioni x i 4 giorni...)è SPARITO.
Prima andava bene,poi è arrivato settembre ed è sparito.
Ho piuttosto a pulire dati,cache,etc....niente.
Qualcuno sa darmi qualche altra possibile soluzione?
Grazie e ciao
Probabilmente hai solamente disattivato in qualche modo la visualizzazione di quel calendario. Tasto menu, Opzioni, tua email e Calendari visualizzati o qualcosa di simile..
-
Intanto,thanks fatto
Di,ho fatto Tutto x bene ma nulla....non mi appaiono più quei quadratini marroni che indicavano le previsioni a4 giorni
Ormai non so più che fare e me ne frego.....faccia un po' quel che vuole,aspettiamo L (se lo faranno anche x noi g2)
-
Quote:
Originariamente inviato da
diegocapassi
Intanto,thanks fatto
Di,ho fatto Tutto x bene ma nulla....non mi appaiono più quei quadratini marroni che indicavano le previsioni a4 giorni
Ormai non so più che fare e me ne frego.....faccia un po' quel che vuole,aspettiamo L (se lo faranno anche x noi g2)
Raga, va bene che l'ho scritto io che è un problema da poco, ma se riuscite a darmi una mano a me fareste un favore
Se non chiedo qui,dove chiedo?
Non so proprio che tentare ancora....boh
-
Ma scusami hai controllato nelle Impostazioni se il calendario del meteo è impostato come calendario da visualizzare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
brainvision
Ma scusami hai controllato nelle Impostazioni se il calendario del meteo è impostato come calendario da visualizzare?
Guarda,è davvero tutto ok
Ho messo il check dove va messo
Non so cosa gli sia capitato
Eppure uso Android da HTC desire,una 7/8anni,tra cache e pulizie varie ne capisco
Conflitti tra apps installate non ne vedo
Ovvio,non mi metto a formattare il device ma sono certo funzionerebbe
-
Cmq io il meteo nel calendario non ce l'ho proprio...
-
Ma il calendario è ancora attivo? Hai provato a visualizzarlo via web?
Comunque anche per @lollapalooza il meteo nel calendario altro non è che un normale calendario, solo che invece di mostrare appuntamenti mostra il meteo giorno per giorno. Sono calendari predefiniti creati automaticamente, tipo quello per le festività religiose o italiane etc. Si aggiungono dalla sezione Calendari su Google Calendar via web..
Tutto ciò sempre presupponendo che sia lo stesso usato da @diegocapassi.. Io perlomeno usavo questo.. Anzi forse dovrei ancora averlo..
-
Cmq io non lo trovo... su calendar.google.com, nelle impostazioni, ho attivato "Mostra il meteo in base alla mia posizione", ma sul calendario sul cellulare, tra i "calendari da visualizzare", vedo solo quelli che ho attivato via web (il mio personale, compleanni dei contatti, festivita' in Italia, numeri settimana).
L'unico meteo che vedo e' quello di Google Now, sul widget.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
Cmq io non lo trovo... su calendar.google.com, nelle impostazioni, ho attivato "Mostra il meteo in base alla mia posizione", ma sul calendario sul cellulare, tra i "calendari da visualizzare", vedo solo quelli che ho attivato via web (il mio personale, compleanni dei contatti, festivita' in Italia, numeri settimana).
L'unico meteo che vedo e' quello di Google Now, sul widget.
Guardate,quoto tutto
Solo che andava tutto bene fino ad agosto.
Iniziato settembre,sono spariti i 4 marroni blocchetti che indicano le previsioni meteo nel calendario di default
Il pc in ferie non l'ho proprio usato....