anch'io voglio quello del 32 gb però il mio budget è di 470 euro :'( , e comunque voglio pagare di meno cosi posso comprare una custodia e screen protector senza superare il mio budget :D
mi sa che dobbiamo aspettare una offerta :(
Visualizzazione stampabile
Creiamo un gruppo d'acquisto e vediamo se ci fanno lo sconto ;)
Ok, appena finito di registrare il prodotto su lgpromo, indi per cui garanzia italia accertata (e comunque era un bell'indizio anche il manuale con scritto garanzia italia all'interno della scatola ma non ci avevo fatto caso xD)
Quindi confermo la serietà e la velocità di enjoytec, affidabile.
Buoni acquisti
In realtà questo sarebbe il mio primo smartphone quindi non so esattamente se 16 GB (ovvero 9) siano per me sufficienti o meno. Per non correre "rischi" preferirei il 32...però come detto in precedenza il mio budget è di 450 quindi se "mi sale la scimmia" mi butto e prendo il 16 subito...altrimenti aspetto un pò e se ne parla prima di natale sperando di trovare qualche offerta per il 32.
Ma io mi domando il motivo per cui i produttori si diano sempre la zappa sui piedi. Se pure è vero che non esisterà mai il cellulare perfetto, perchè ognuno di noi ha necessità diverse, credo che chi costruisce questi dispositivi sappia ciò che desidera la clientela. Insomma, Lg non poteva pensare di fare un unico modello, magari anche con una batteria meno perfomante ma removibile e con l'espansione di memoria? Capisco anche che l'Italia è la periferia del mondo, però cavolo..in tutta l'Europa non si riesce a trovare qualcuno che venda l'f-320k. Voglio annà a Seul....
Ragazzi, ma acquistare ad esempio un telefono tipo questo: New Unopened LG G2 - 32GB - Black (Sprint) Clean ESN! No Contract! | eBay
Oltre al fatto che non avrei la garanzia(o meglio dovrei rispedirlo in USA), quali altri problemi potrei avere?
Perchè è possibile acquistarlo a < di 380€(compreso di spedizioni e servizio doganale)....
Ragazzi quando acquistate all'estero puo capitare che la dogana faccia passare il pacco come puo capitare che lo fermi. In TEORIA quindi non dovete pagare le spese di dogana se( e tutti i punti devono valere contemporaneamente): il valore del prodotto è inferiore a 40 Euro, non lo acquistate da un commerciante(quindi con partita iva), e il prezzo del prodotto non sia troppo basso rispetto ai listini italiani, piu altri particolari cui ora non ricordo. Questo discorso vale anche per un regalo...soprattutto se uno riceve un "regalo" con una fattura allegata, scusa ma la dogana non è scema si fa 2 domande, e di sicura ti controlla il pacco rischiando di avere spese addirittura maggiori. L'unico modo per ricevere un pacco di qualsiasi dimensione/valore è di riceverlo come Regalo di Matrimonio, quindi senza fattura(e attenzione anche a questo perchè potrebbero richiedere un prova di matrimonio)...scendere a compromessi del genere con un commerciante estero non conviene quasi per nulla, a meno che non si conosca il mittente di persona e soprattutto sia di fiducia.