Visualizzazione stampabile
-
Vi dico la mia.. Io sto morendo dall'indecisione. Lo so che chiedo troppo ma datemi una mano!
Sono tentatissimo di prenderlo ora dagli stockisti, entro il 30 novembre per usufruire del safety pack o della cover piquadro.. E mi sono attrezzato per rimediare alla poca memoria (un lettore otg di microsd). Ma mi sta tentando il note3.. Li ho provati di sfuggita a mediaworld e G2 mi sembra parecchio più reattivo e fluido. Comprarlo entro il 30 novembre, con garanzia italiana avrebbe sicuramente dei pregi. Voi che ne pensate?
-
Concordo per la batteria removibile e la slot MicroSD, poi ho pensato non ho mai sostituito una batteria e ho sempre avuto cell.ri con al massimo 32GB (totali tra SDcard e MicroSD) quindi mi sono deciso e ho preso il D802 con 32GB. Gran bel smartphone, a parte la rogna della connessione 4G.
P.S. la MicroSD la trovo veramente comoda soltanto per salvare foto e applicazioni che in caso di format o flashrom si ha tutto a portata di mano:-!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Demianz
Vi dico la mia.. Io sto morendo dall'indecisione. Lo so che chiedo troppo ma datemi una mano!
Sono tentatissimo di prenderlo ora dagli stockisti, entro il 30 novembre per usufruire del safety pack o della cover piquadro.. E mi sono attrezzato per rimediare alla poca memoria (un lettore otg di microsd). Ma mi sta tentando il note3.. Li ho provati di sfuggita a mediaworld e G2 mi sembra parecchio più reattivo e fluido. Comprarlo entro il 30 novembre, con garanzia italiana avrebbe sicuramente dei pregi. Voi che ne pensate?
Vai di g2 io provengo da note 3....solita solfa samsung, non ha radio, per il modding perdi la garanzia... Le differenze sono minime... Vanno davvero bene entrambi, questo g2 ha meno app di sistema inutili... Io mi trovo molto bene ;) ed è davvero molto innovativo per la faccenda doppio tocco ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xenox75
Sono tentato di prendere il LG G2 al posto del mio attuale S2 che pian piano inizia a far capricci...
Quello che mi ferma e il fatto che molti lamentano il fatto della ricezione, cosa che per me è importante...
Domanda...
Tra quelli con Garanzia Italia o quelli importati con Garanzia Europa quale è migliore?
Se prendo Italia o Europa la ricezione è la stessa o uno dei due è migliore?
altra cosa... uno smartphone simile al G2 ma che abbia ottima ricezione sia per chiamate che per dati, quale può essere?
grazie
Se non sei uno che usa il cell spessissimo, c'è il Nexus 5 che costa 300 euro ma ha meno batteria (2300 mi pare contro i 3000 dell'lg), e dicono che la potenza del segnale è ottima anche in carenza di rete.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pegliese93
Vai di g2 io provengo da note 3....solita solfa samsung, non ha radio, per il modding perdi la garanzia... Le differenze sono minime... Vanno davvero bene entrambi, questo g2 ha meno app di sistema inutili... Io mi trovo molto bene ;) ed è davvero molto innovativo per la faccenda doppio tocco ;)
Ti trovi bene sotto tutti i punti vista? È se possibile vorrei sapere quale era il tuo cellulare prima del G2?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miki65
Ti trovi bene sotto tutti i punti vista? È se possibile vorrei sapere quale era il tuo cellulare prima del G2?
Grazie
Te l'ho scritto rotfl note 3 :) poi s4, huawei, zopo, n4 e molti molti altri rotfl
Si comunque va benissimo mi trovo meglio ;) modding e comodità del doppio tocco per bloccare e sbloccare
-
Io l'ho appena acquistato da gli stockisti, 32 gb nero EU. Non vedo l'ora che arrivi, avevo prenotato Nexus 5 con la speranza ormai persa che ritornasse in stock, ma quando ieri ho visto che era tornato e che è una settimana che Nexus 5 deve ancora partire....non ci ho pensato due volte, spero di aver fatto la cosa giusta ma G2 è il primo device che quest'anno mi ha fatto pensare WOW, insieme a One ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
darigaz
Se non sei uno che usa il cell spessissimo, c'è il Nexus 5 che costa 300 euro ma ha meno batteria (2300 mi pare contro i 3000 dell'lg), e dicono che la potenza del segnale è ottima anche in carenza di rete.
Era una mia prima scelta, se avesse avuto la batteria da 3000 mah come si vociferava inizialmente lo avrei preso, ma ha caratteristiche simile al G2 e batteria da 2300 mah...
io ho un S2 che di base ha batteria da 1650 mah, l'ho cambiata con la batteria potenzia Samsung da 2000 Mah, a quest'ora sta al 10% ed è stata staccata alle 7...
se lo stressassi un pò di più durerebbe troppo poco e quindi la batteria da 2300 sul Nexus 5 che ha processore più potente e video più grande mi lascia perplesso....
preferisco puntare a telefoni con batteria da 3000 mah.. ;-)
-
Qualcuno ha citato Bit Generation Store, descrivendolo come sito affidabile. Che ne pensate?
Inviato dal mio Transformer TF101G usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
wanttobefree
Ecco, mi chiedevo pure io la stessa questione.
Su altri forum ho letto che molti utenti hanno preso la versione coreana sia k che l però non riuscendo a registrarmi non ho potuto chiedere ulteriori info.
é molto comodo avere la versione con batteria rimovibile e slot micro sd
informandomi in rete, la versione k è la più appropriata per le frequenze degli operatori italiani (e cmq non supporta il 2600 mhz, però l' importante è che supporti gli 800 mhz soprattutto per i luoghi chiusi):
800 MHz -> Vodafone, TIM, Wind
1800 MHz -> Vodafone, TIM, 3 Italia
2600 MHz -> Vodafone, TIM, Wind, 3 Italia
Quote:
Originariamente inviato da
droberto
Concordo per la batteria removibile e la slot MicroSD, poi ho pensato non ho mai sostituito una batteria e ho sempre avuto cell.ri con al massimo 32GB (totali tra SDcard e MicroSD) quindi mi sono deciso e ho preso il D802 con 32GB. Gran bel smartphone, a parte la rogna della connessione 4G.
P.S. la MicroSD la trovo veramente comoda soltanto per salvare foto e applicazioni che in caso di format o flashrom si ha tutto a portata di mano:-!
a parte il fatto che parecchie volte, soprattutto quando si va in internet, vengono effettuate molte scritture di piccoli file sulle celle nand della memoria (che le usura maggiormente), poi sarebbe più comodo avere una microsd da estrarre e collegare direttamente al pc magari con un lettore usb 3.0 che sfrutti al massimo lo standard sdxc.
per la batteria poi, è meglio rimovibile perchè quando si usura la puoi sostituire; tra l' altro nella confezione delle versioni coreane danno la docking station con 2 batterie.
Rispetto il tuo punto di vista, ma dal mio punto di vista è di gran lunga migliore la versione coreana