Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
D'Amico
Io ho notato una cosa, provatela anche voi e fatemi sapere: se non avete un piano 4G andate a modificare la rete in GSM/WCDMA o solo 3G (WCDMA). Con tutte le radio che ho provato il segnale mi si stabilizzava sempre.
Cosa intendi?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
artemino
Che cambiando la modalità rete in una di quelle che ho indicato il segnale mi resta più stabile e prende anche in luoghi dove prima non prendeva e questo funziona con ogni radio che ho testato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedrano76
perchè è solo per dispositivi nexus.
Mi sembra che puoi installarla comunque scaricando l'apk dalla rete
Io l'ho installata sul G2 senza problemi. Sarà perché l'avevo già installata sul N4? Anche a te dice non disponibile?
-
Riguardo il problema dell'orologio che non si aggiorna se non si è in rete, ho trovato questa pagina sulle faq LG:
LG Italia e la libreria di supporto
In pratica dicono che è normale. Ma non per questo io la ritengo una cosa normale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
intouch
Riguardo il problema dell'orologio che non si aggiorna se non si è in rete, ho trovato questa pagina sulle faq LG:
LG Italia e la libreria di supporto
In pratica dicono che è normale. Ma non per questo io la ritengo una cosa normale.
Mai successo e lo metto in modalità aereo di notte. .. io cmq uso un app smart time Sync ...non so se ho tutto ok per questo motivo
-
Idem, mai successo e anche io lo metto modalità aereo di notte e non uso nessuna app in particolare per sincronizzare l'ora!
-
Io lo spengo tutte le sere e non mai avuto problemi con l'orario.
-
Quote:
Originariamente inviato da
intouch
Riguardo il problema dell'orologio che non si aggiorna se non si è in rete, ho trovato questa pagina sulle faq LG:
LG Italia e la libreria di supporto
In pratica dicono che è normale. Ma non per questo io la ritengo una cosa normale.
quindi secondo lg, tenere l'opzione manuale dell'orario e spegnerlo per ore (ad esempio di notte) varrebbe a dire che l'ora non si aggiorna all'accensione? capirei se uno togliesse la batteria, ma con il g2 d802 non si può nemmeno fare, quindi mi pare assurdo. comunque farò un po' di prove settando l'orario su manuale, sono curioso
-
Ragazzi non capisco una cosa... È normale che non arrivino le notifiche? Mi spiego: se spengo lo schermo è lo riaccendo entro pochi secondi la connessione wifi c'è, però mi accorgo che se sta a schermo spento per più di due minuti, il wifi "stacca", quindi le notifiche ovviamente attivano appena accendo lo schermo...in pochi secondi si riapre il wifi, e li tutto ok...
Il mio htc one non lo fa però, la connessione resta costantemente attiva...è un difetto del telefono? O c'è qualche opzione da attivare?
-
Devi andare nelle impostazioni del wifi e impostare il timer della disattivazione del wifi su mai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
D'Amico
Devi andare nelle impostazioni del wifi e impostare il timer della disattivazione del wifi su mai.
Su quelle avanzate? Intendi "mantieni Attivo il wifi durante lo sleep", giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
caio86
Su quelle avanzate? Intendi "mantieni Attivo il wifi durante lo sleep", giusto?
Si, e devi selezionare "sempre", anche se io a volte la sera metto in modalità aereo e accendo il wifi, capita che non lo spengo e mi sveglio l'indomani con solo il 2-3% di batteria in meno, quindi un criterio sleep secondo me c'è sempre, ma le push funzionano tutte senza problemi!
EDIT: Inoltre ho notato che ho l'opzione attivata di default "Ottimizzazione Wi-Fi" che dice -Riduci al minimo il consumo della batteria quando la connessione Wi-Fi è attiva- sinceramente non ho mai avuto problemi con il wifi, qualcuno ha provato la differenza con quell' opzione disattivata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
PeppeFreeze
Si, e devi selezionare "sempre", anche se io a volte la sera metto in modalità aereo e accendo il wifi, capita che non lo spengo e mi sveglio l'indomani con solo il 2-3% di batteria in meno, quindi un criterio sleep secondo me c'è sempre, ma le puch funzionano tutte senza problemi!
Si ok, ma alla fine non vedo il motivo di avere un telefono se devo ogni volta prenderlo in mano per vedere le notifiche! 3%? Ottimo , con la batteria che si ritrova meglio ancora se non si perde! Però si , forse come dici tu... Dopo tot ore si stacca da solo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
doppiobatman
quindi secondo lg, tenere l'opzione manuale dell'orario e spegnerlo per ore (ad esempio di notte) varrebbe a dire che l'ora non si aggiorna all'accensione? capirei se uno togliesse la batteria, ma con il g2 d802 non si può nemmeno fare, quindi mi pare assurdo. comunque farò un po' di prove settando l'orario su manuale, sono curioso
Esatto.
Tra l'altro è quello che capita a me e a molta altra gente.
Naturalmente me ne sono accorto solo andando all'estero, dove non avevo la connessione dati.
In Italia, con la connessione dati attiva non me ne accorgo perché quando accendo il telefono, l'ora si sincronizza subito tramite la rete.
Per quelli che dicono di non avere il problema anche se lo tengono in modalità aereo durante la notte, specifico che il telefono perde l'ora solo quando viene spento.
Se so lasciate acceso in modalità aereo è normale che il problema non si verifichi.
Se lo spegnete, ma all'accensione ha una connessione dati (wifi o mobile), l'orologio si sincronizza a volo e non ve ne accorgete.
Se volete fare una prova, la sera mettetelo in modalità aereo e spegnetelo.
La mattina dopo, quando lo accendete, dal momento che è ancora in modalità aereo dovrebbe avere l'ora sballata.
C'è qualcuno a cui non capita?
-
Problema con sygic
Sto riscontrando alcuni problemi nell'utilizzo di sygic con il G2, specialmente quando tento di inserire i nomi delle vie, cosa poi praticamente impossibile se uso SwiftKey, capita anche ad altri? sapete come e se si può risolvere?
-
Topic uniti. Per qualunque tipo di problematica postate qui.
@ddm29: che problema hai? Spiegati meglio.
-
Diciamo che se provo a scorrere i menu di sygic incorro in lag pazzeschi, inoltre quando vado in "naviga a" e debbo inseeire un indirizzo, se uso SwiftKey è assolutamente impossibile, mentre se utilizzo la tastiera nativa, ci riesco ma con molte difficoltà, pe farti un esempio, se devo scrivere Roma, mi tocca spungere almeno 5 volte la erre altrettante la o e così via
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Qualcuno ha il problema dell'audio registrato distorto?In particolare a distanza di 3-4 metri dalla sorgente registra male. Da vicino non ci sono problemi. Ho avuto due G2 e un Nexus 5 con lo stesso problema (a lezione registrano malino poichè sono lontano dalla sorgente). Magari è un problema software e si può risolvere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ddm29
Diciamo che se provo a scorrere i menu di sygic incorro in lag pazzeschi, inoltre quando vado in "naviga a" e debbo inseeire un indirizzo, se uso SwiftKey è assolutamente impossibile, mentre se utilizzo la tastiera nativa, ci riesco ma con molte difficoltà, pe farti un esempio, se devo scrivere Roma, mi tocca spungere almeno 5 volte la erre altrettante la o e così via
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Mai sentito di problemi simili, è sicuramente un bug dell'app sygic che forse non è ottimizzata per il full hd. Prova a corregerne il rapporto d'aspetto.
-
Hi provato ad attivare la correzzione d'aspetto e sygic non si avvia nemmeno
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
D'Amico
Mai sentito di problemi simili, è sicuramente un bug dell'app sygic che forse non è ottimizzata per il full hd. Prova a corregerne il rapporto d'aspetto.
Assolutamente falso...
Sygic funziona benissimo con il G2...ed è sicuramente tra i migliori navigatori disponibili su mobile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
devadip
Assolutamente falso...
Sygic funziona benissimo con il G2...ed è sicuramente tra i migliori navigatori disponibili su mobile.
Installato da zero e anche i con il sygic ho problemi di lag paurosi Nello scrolling. Sembra un difetto importante. Nessun problema con la tastiera ma uso quella stock del cel
-
Quote:
Originariamente inviato da
devadip
Assolutamente falso...
Sygic funziona benissimo con il G2...ed è sicuramente tra i migliori navigatori disponibili su mobile.
nessuno discute sulla bontà di sygic, che uso da anni, tuttavia sul G2 i problemi ce li ho , e guarda un pò, sembra non sia neppure l'unico....
-
Anche io avevo problemi di tastiera con sigic ho risolto usando quella nativa del navigatore
Inviato dal mio 😀G2
-
Interessante, come si fa ad usare la tastiera nativa di sygic? Si puo fare mantenendo l'uso di SwiftKey per tutte le altre applicazioni o va cambiata ogni volta che usi il navigatore?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
D'Amico
Che cambiando la modalità rete in una di quelle che ho indicato il segnale mi resta più stabile e prende anche in luoghi dove prima non prendeva e questo funziona con ogni radio che ho testato.
Ti quoto, anch'io sto provando da un pó a cambiare tra la modalità con 4g o no, e senza prende meglio, io nn avevo problemi di ricezione, ma ho visto un miglioramento della linea
-
Ragazzi a me non va mai in H+ e sinceramente non ricordo che ci andasse quando avevo il firmware nativo VF (adesso ho l'open Europa).. qualcuno può fare uno screen e dirmi con quale fw ha cambiato?
-
Non vorrei sbagliarmi ma credo che ti vada lo stesso in H+, semplicemente non appare il +
-
Quote:
Originariamente inviato da
ddm29
Interessante, come si fa ad usare la tastiera nativa di sygic? Si puo fare mantenendo l'uso di SwiftKey per tutte le altre applicazioni o va cambiata ogni volta che usi il navigatore?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Apri sygic Vai su impostazioni ,preferenze regionali ,tastiera nativa e spunti. La tastiera la cambia solo quando sei su sigyc per le altre applicazioni rimane quella da te impostata (io per esempio uso quella di google che è molto veloce)
Inviato dal mio 😀G2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lapobarto
Non vorrei sbagliarmi ma credo che ti vada lo stesso in H+, semplicemente non appare il +
Eh anche io lo penso.. ma perché non esce più il +? E soprattutto come me ne accorgo se ci va lo stesso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yvan.S
Ragazzi a me non va mai in H+ e sinceramente non ricordo che ci andasse quando avevo il firmware nativo VF (adesso ho l'open Europa).. qualcuno può fare uno screen e dirmi con quale fw ha cambiato?
e tutto normale , e solo questione di icona , non cambia niente .
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
e tutto normale , e solo questione di icona , non cambia niente .
Vorrei solo capire il perché...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yvan.S
Vorrei solo capire il perché...
e inclusa nel software vodafone tutto qua , un mio amico a un g2 no brand che usa con vodafone e non gli spunta il + ,
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
e inclusa nel software vodafone tutto qua , un mio amico a un g2 no brand che usa con vodafone e non gli spunta il + ,
Si ma io ho un fw europa open... non ricordo se il fw vodafone aveva il +.. qst era il mio dubbio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yvan.S
Si ma io ho un fw europa open... non ricordo se il fw vodafone aveva il +.. qst era il mio dubbio...
era un vodafone il tuo ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yvan.S
Eh anche io lo penso.. ma perché non esce più il +? E soprattutto come me ne accorgo se ci va lo stesso?
Il + non c'è semplicemente perché non l'hanno messo. Avranno pensato che sia una cosa superflua che nessuno si mette a guardare. Puoi andare a vedere nelle impostazioni poi su Info sul telefono e poi su Rete.
-
Scusate ragazzi, volevo sapere come mai attivando le notifiche vocali mi legge il numero ma non il nome del chiamante?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefan95
Il + non c'è semplicemente perché non l'hanno messo. Avranno pensato che sia una cosa superflua che nessuno si mette a guardare. Puoi andare a vedere nelle impostazioni poi su Info sul telefono e poi su Rete.
Mi dice "Tipo di rete cellulare" Hspap.. che vuol dire ? Mai sentita...
-
Quote:
Originariamente inviato da
geox276
era un vodafone il tuo ?
Si Vodafone nativo.. ma ho cambiato il FW in Open europa... perchè?
-
Scusate come si disattiva il 4g?