Su impostazioni - tetheting & reti - reti mobili - modalità rete
Visualizzazione stampabile
Su impostazioni - tetheting & reti - reti mobili - modalità rete
Ho provato a dissativare connessione dati, ho messo in modalità aereo, ho spento tutta la notte il cell. ma l'orario è sempre corretto
Wiki lo sa a quanto pare: High-Speed_Packet_Access ,google è tuo amico!
Ciao a tutti, mi unisco ad un altro utente che aveva sottolineato il problema del led di notifica che funziona solo con app di sistema, infatti quando mi arrivano messaggi su whatsapp, per esempio, non lampeggia. Ho provato a disinstallare e reinstallare l'applicazione, ma niente. E inoltre non riesco ad attivare il backup delle applicazioni con helium perché non viene visto dall'applicazione desktop! Ho il debug USB e la modalità PTP attive ma non c'è verso.. Qualcuno ha qualche idea? (Ho tutto stock senza root)
Fallo senti a me
Credo sia il H+
High-Speed Downlink Packet Access - Wikipedia
PS: Il led di notifica per funzionare funziona. Proverei o un ripristino o a rimettere il firmware.
Il link che riporta su wikipedia non è che centri direttamente con quello che hai chiesto. Ho guardato male ;)
Potresti farci una screen?
PS: esiste già http://it.wikipedia.org/wiki/Evolved_HSPA ma potrebbe anche essere
Non mi screditare :)
Comunque controlla meglio. Non sono uguali.
Non era per screditare te ...
Sulla pagina al link che hai messo te è spiegato molto molto bene: "In telecomunicazioni l'HSDPA, acronimo inglese di High Speed Downlink Packet Access, è un protocollo, appartenente alla famiglia di protocolli HSPA, introdotto nello standard UMTS per migliorarne le prestazioni in download, ampliandone la larghezza di banda, ed aumentando così la capacità di trasmissione delle reti radiomobili cellulari che, in download, può raggiungere attualmente la velocità massima teorica di 42,2 Mb/s sulla singola portante da 5 MHz (con la tecnologie MIMO e 64QAM). In Italia è stato inizialmente utilizzato anche il termine ADSM (coniato unendo ADSL + mobile) da parte di H3G per pubblicizzare il suo servizio di connettività mobile a larga banda."
Giusto?
Salve a tutti ragazzi .. Io ho riscontrato un recente problema con il mio lg G2 .. Riguardante lo schermo.. certe volte mi compaiono delle piccole strisce nella parte sinistra in orizzontale molto piccole ma fastidiose .. dello schermo e strano da spiegare.. (come riportato nella foto nella parte che riflette il logo Lg ) ci tengo a precisare che non ne mai caduto e non ha mai ricevuto botte) Allegato 93707
per quanto riguarda il problema dell'aggiornamento di data e ora, ho fatto due prove:
settata l'opzione su aggiornamento manuale, spento il cell per tutta la notte disabilitando prima la connessione dati e il wi fi: data e ora NON aggiornate alla riaccensione
settata l'opzione su aggiornamento automatico, spento il cell per tutta la notte disabilitando prima la connessione dati e il wi fi: data e ora NON aggiornate alla riaccensione
a questo punto ritengo che solo mantenendo attiva la connessione dati o il wi fi (in questo ultimo caso accendendo preventivamente il router adsl, ovviamente) la data e l'ora dopo uno spegnimento prolungato si aggiornano. direi che si tratta di un bel bug, in pratica è come se il kernel non mantenesse l'orario e la data, spero che con un bugfix presto sistemino la cosa, visto che come postato più su la stessa lg ammette la disfunzione e suggerisce l'aggiornamento automatico con la rete per risolvere
per quanto riguarda invece il lag del knock on per riaccendere il display, ho disabilitato la schermata di blocco, adesso quando faccio doppio tap va una scheggia
Allora salti la parte in qui c'è l'orario in grande? Buona idea. Provo
@doppiobatman
Temo che non sia un bug software.
Secondo me si sono scordati di fare in modo che l'orologio interno continui a camminare anche in assenza di alimentazione.
Infatti LG sul sito non dice che è un bug. Dice che è il normale funzionamento del telefono.
Spero di sbagliarmi, ma se il problema è hardware non sarà mai risolto.
L'orario rimane quello del termine dell'ultima ricarica, anche se l'hai fatta il giorno prima. Per me è qualcosa nel calcolo della batteria. Qualcosa che non si imposta correttamente
Non è vero. Mi è capitato che provando a vedere se fosse presente questo bug anche da me l'orario fosse andato avanti di 4 ore.
Ciao a tutti, ho da poco un LG G2. mi capita una cosa strana. Quando il telefono parte, per circa 10 secondi mi mostra una data e un orario sbagliato.
ad esempio adesso è il 10 dicembre e sono le 23:23 e lui segna il 27 gennaio e come ora fa le 13:13
se lascio l'aggiornamento automatico della data e dell'ora, tutto si normalizza in una decina di secondi
se imposto la data a mano e tolgo la spunta dell'auto aggiornamento, allora lui al riavvio mi da tutti parametri errati e non si auto corregge.
non è una grossa sfiga solo che whatsapp rompe le palle perchè la data e l'ora son sbagliati.
la cosa la faceva da nuovo con rom stock e continua adesso con cyanogen 11 kitkat 4.4.1
qualche suggerimento?, non trovo nulla in rete?
grazie
Ciao! Ho acquistato questo gioiellino settimana scorsa e oggi mi sono accorto che il caricabatteria emette uno strano ronzio appena viene scollegato dalla corrente..é difettoso o lo fa anche il vostro?
Ciao! Io ho acquistato il g2 settimana scorsa e in questi giorni mi sono accorto di una cosa: il caricabatteria quando é collegato alla corrente senza cavo sub e appena lo tolgo dalla corrente emette un fastidioso ronzio interno! Capita anche a voi o il mio é difettoso?
ieri roso dal dubbio ho flashato il firmware open inglese v10b (avevo l'italy open v10a) per vedere se magari il bug dell'orario si risolveva. ho impostato il settaggio di data e ora su manuale, disattivato dati e wi fi e ho spento il cell. riacceso dopo circa due ore l'ora e la data erano ancora corrette, dopo averlo rispento e riacceso dopo circa 5 ore la data e l'ora erano invece errate, corrispondenti, come suggerito più su, all'ultima volta in cui si è staccata la ricarica
in effetti è misterioso questo bug, se è un clock interno che perde la memorizzazione, come ad esempio il bios di un pc che con la batteria della scheda madre scarica si resetta ai valori di fabbrica iniziali (tipo l'anno prima), il g2 invece ritorna ad un orario del giorno precedente. quindi o è un problema software, risolvibile con un aggiornamento, oppure è hardware, e il sistema, all'accensione, non trovando dati dell'orario, sembra che prenda gli ultimi utili tra quelli delle statistiche della batteria, quindi magari la cosa non si risolverà mai
Ho acquistato questo terminale su internet in un negozio con 32 gb garanzia EU. Il telefono non presenta nessuno di questi bug ma ho scoperto che il firmware D80210b-SEA-XX è la versione Singapore (di conseguenza non è garanzia EU) e nel menu della rete manca l'attivazione automatica per LTE. L'assistenza mi ha fornito una procedura per attivarla da un menu nascosto ma niente. Appena l'attivo il telefono perde il segnale e compare una X rossa....dopo qualche minuto ritorna la rete ma 3G, come se non avessi cambiato niente. Oggi dovrebbero ritirare il terminale e spero che mi sia rimborsato l'importo
Basta guardare la versione del firmware, nel mio caso D80210b-SEA-XX, il codice SEA sta per Singapore.
La procedura è la seguente:
digitare sul tastierino il codice 3845#*802# -> si aprirà un menu nascosto dove bisogna cliccare sulla voce "LTE only"-> Poi selezionare "Modem settings" -> "RAT selection" -> come ultima voce selezionare "Select GSM / WCDMA / LTE auto".
A me cmq non è servito, inoltre ho trovato su xda dove parlano di questi problemi relativi a questo firmware asiatico, cambiando firmware in EU open si dovrebbe risolvere il problema.
Allora il mio frmware e D80210b-HKG-XX, tra le reti non ho LTE ma solo GSM/WCDMA ho fatto la procedura da te descritta per attivare LTE, mi ha confermato l'attivazione ma nel menù reti non viene visualizzato,e il cell. funziona perfettamente . Mi chiedo il cell. è guasto no?
ragazzi, presumo voi abbiate già attivo un piano reti 4G..
una volta appurato che avete il piano dati sappiate che i coreani (k) funzionano con le reti LTE, il vostro è internazionale a quanto ho capito quindi può darsi che il terminale sia guasto o di una versione non compatibile con le nostre reti. La versione della rom poco conta
Ragazzi una info volante volante...segnalo una cosa stranuccia (niente di drammatico). Se imposto come sfondo della home un wallpaper scaricato da internet (magari in full hd) distribuito su 3 facciate ovviamente la status bar NON è trasparente (ma scura...vabbè amen) ma ogni tanto lo scroll del sistema lagga un pò specialmente quando lo sblocco e deve caricare la navigation bar (i 4 pulsanti x capirci indietro, home, qslide, etc).
Avete notato pure voi? G2 stock con launcher di default...insomma tutto come mamma l'ha fatto.
Con i 5 sfondi di base tutto liscio come l'olio....o_O
Raga sono alla terza settimana e mi sto trovando abbastanza bene, non ho riscontrato quasi nessuno dei problemi elencati, almeno con il mio utilizzo, uniche cose di cui mi devo lamentare sono 2:
-Per le fotografie, nonostante la messa a fuoco lenta, non ho mai avuto di che lamentarmi, anzi!
Purtroppo però, ho provato i video in Full Hd a 60p e onestamente sono rimasto molto deluso (ho la rom stock con root e la mod installata), vi spiego, io faccio breaking e quando mi alleno spesso poggio il tel sul cavalletto a registrare per una ventina di minuti/mezz'ora e poi taglio le parti migliori, con l'S3 mi ero sempre trovato bene, la fluidità dei movimenti (anche se a 30p) era buona e spesso riuscivo anche a catturare screenshots molto nitidi dalle riprese; con il mio G2 invece le riprese in Full Hd a 60p risultano troppo ma troppo mosse, mi sembra ridicolo che mi debba trovare a rimpiangere un S3!
Per non parlare del fatto che a 60p 30 secondi di video sono 100 mb, questo mi andrebbe bene qualora fossero fluidi e nitidi (si, anche nitidi, perchè spesso durante una ripresa, anche a telefono immobile, perde la messa a fuoco)...
-Altra cosa, minore ma non troppo, avevo sempre sentito parlare di questi famosi "scricchiolii", ed effettivamente estraendo il G2 dalla cover e prendendolo in mano sembra di avere in mano un biscotto ahahah, mi spiego, sembra che le plastiche diano segni di cedimento solo impugnandolo con una presa più vigorosa!
Certo qualunque tipo di plastica può disintegrarsi se stritolata, ma sinceramente non avevo mai avuto una sensazione simile, con nessuno dei terminali posseduti, e se dopo 2 settimane gli scricchiolii sono così evidenti, penso che fra un anno e mezzo mi ritroverò in tasca un trattore...
Voi che ne pensate? Con un aggiornamento sistemeranno questi scricchiolii? rotfl