il mio vodafone con sim voda 4g abilitato
Visualizzazione stampabile
il mio vodafone con sim voda 4g abilitato
Hai un modo fantastico di fare sintassi ;-)
Inviato dal mio LG-D802
Provato oracon la sia Vodafone aziendale (senza un piano LTE) ma l'opzione 4G non compare uguale...bah
Allora dopo quasi 2 mesi di utilizzo posso testimoniare che qualche problemino di ricezione la il cellulare e la questiine vale con diversi operatori. Personalmente penso sia più un oroblema di passaggio tra il segnale 2g-3g e viceversa. In un luogo dove note2 e s3 prendevano G/H io prendevo E con stesso operatore..appena impostato manualmente in solo 3G allora nin più perso segnale. Stessa storia a casa, se lascio tutto automatico il segnale è più debole e delle volte scompare, invece impostato manualmente in 2G o 3G rimane stabile e presente. Credo che con qualche fix si sistemerebbe il problema perché è come se il cellulare non sa dare la giusta priorità di segnale e nel fare il cambio rete si perda un pó. Il problema io lho testato sia con Tim che Wind e con quest ultima non c'è nemmeno il problema Lte col fatto che non lo supporta. Cmq io sono possessore di LgG2 europeo 32giga, precisamente nkrd europa..Svezia, Norvegia ecc.
Inviato dal mio SM-T211 usando Androidiani App
Cmq nemmeno x la versione europea ho visto aggiornamenti o fix ..invece x la versione koreana ho letto che sono usciti dunque è proprio Lg he fuori i propri confini ancora non ha ingranato quella marcia e quella filosofia di seguire il prodotto che tutti noi chiediamo.
Inviato dal mio SM-T211 usando Androidiani App
Mi scuso x qualche errore grammaticale;) cmq nel complesso questo cellulare è un bellissimo dispositivo.
Inviato dal mio SM-T211 usando Androidiani App
Markolino inutile che insisti, sei destinato a navigare in 3g, eh eh :)
Inviato dal mio LG-D802
markolino ho notato anche questa piccola cosa ti spiego: mettendo un Firmware diverso da quello Brand Vodafone se fai il seguente codice 3845#*802# puoi notare che cliccando su Lte il seguente menu non si apre e ti dice "not supported" mentre entrando con quel codice con la rom Vodafone ti fa entrare in Lte e da menu puoi selezionare la voce automatica Gsm/Wcdma/Lte proprio cosi' poi io inserendo una sim che supporti il 4G (anche se non abilitato al funzionamento) in automatico andando nel menu gestione reti accanto alla voce Gsm/Wcdma automaticamente si aggiunge 4G.
Credo che gestisca tutto in automatico magari in altri device e' impostato diversamente e permette la visione delle impostazioni 4G anche senza una sim inserita che supporti Lte.
Dopo aver letto vari pareri ed esperienze anche in giro per internet negli ultimi 10/20 giorni la mia opinione è che LG g2 no Brand stock italiano non abbia nelle icone delle reti il simbolo H+ (e secondo me nemmeno 3g visto che IO non l'ho mai visto sul mio, ma solo H - E - G) ma anche se presenta solo il simbolo H la connessione in realtà va anche in H+ infatti se andate in informazioni rete a me spesso appare la sigla Hspap ovvero H+ da quel che mi è sembrato di capire, mentre quando mostra Hspa è H semplice. Le versioni brandizzate Vodafone hanno una versione personalizzata del firmware del telefono dall'operatore e molto probabilmente è per questo che hanno H+ nei simboli
Aggiungo infatti che anche il Nexus 4 (sempre LG per chi non ricordasse) non mostra mai il simbolo H+ perché non presente nelle icone di rete