Visualizzazione stampabile
-
Rieccomi:
parliamo di ..... AUDIO!
Molti usano il telefono anche per ascoltare musica, quindi saranno interessati a questo aspetto.
Dunque, dividiamo il reparto audio in 2 blocchi: chiamate e musica.
Dal punto di vista delle chiamate, l'audio in ricezione è di ottima qualità, molto chiaro, suono pulito e brillante. L'interlocutore si sente sempre ben chiaro, anche in condizioni di ambiente rumoroso. Ma come ci sentono i nostri interlocutori? Ho fatto la prova al contrario, cioè mi sono fatto chiamare DAL G2. Anche in questo caso, il microfono fa il suo dovere, facendoci sentire molto bene, senza disturbi di linea, ben schermato. Il microfono ha una buona cattura del suono circostante, forse pure troppo... Perchè? Forse la cattura dei suoni da parte del microfono è eccessiva, amplifica alcuni rumori esterni e li fa sentire al nostro interlocutore in maniera un filo fastidiosa. Esempio: se mentre stiamo parlando passa un autobus e noi stiamo camminando sul marciapiede, il nostro interlocutore sente il rumore dell'autobus molto forte, sovrastando leggermente in questo modo il suono della nostra voce. Il rumore di un autobus è un suono a bassa frequenza, quindi, per completezza, ho provato anche con un suono ad alta frequenza: i sensori di parcheggio dell'auto, oppure il cicalino delle cinture di sicurezza. Anche in questo caso, questi suoni tendono a farsi notare, in quanto spiccano ben chiari, distraendo dall'ascolto della voce del nostro interlocutore.
Sono casi limite, ma che possono comunque capitare. Quindi direi ottimo in ricezione, in quanto a qualità del suono, molto buono in trasmissione, ma migliorabile per eliminare questi difetti sul rumore ambientale.
Qualità audio sulla musica, invece, molto elevata. Le cuffie fornite nella confezione, sono di qualità, molto comode in quanto hanno i gommini per adattarsi alla cavità auricolare che sono intercambiabili, restituiscono un suono pulito e brillante. Il reparto musica fornisce diversi livelli preimpostati di equalizzazione, che si adattano a tutte le esigenze. Per i più patiti si può andare anche a smanettare sull'equalizzatore per cercare il settaggio che più piace. Sono già memorizzati sul telefono diversi brani in audio HD, molto piacevoli da sentire, che fanno apprezzare le qualità audio di questo telefono. Tuttavia mancano un po' di bassi, ed il volume massimo non è eccessivo. Dovendo fare un confronto, facendolo con il solito Htc One X, devo dire -e non me ne vogliate- che il G2 è un passo indietro. Per quanto riguarda la musica, Htc usa la tecnologia Beats audio, che FA la differenza. Il suono è sempre più incisivo e quando si deve usare un settaggio rock (per fare un esempio), il suono esce "cattivo", come dovrebbe essere, che fa apprezzare di più il brano. Ma direi che Htc è l'unica eccezione.
A parte questo, il reparto audio/musica è ottimo, sicuramente di livello superiore a molti telefoni in commercio, anche di ultimissima generazione.
-
Non sono completamente d'accordo sul comparto musica.
Essendo un buon cultore audio e musicista, vado contro tutto ciò che sia Beats, che distrugge la qualità... quindi non penso sia un buon termine di paragone.
Avevo un one s e non ho mai usato l'impostazione beats proprio perché non fa altro che aumentare il gain e equalizzare il brano secondo lo standard truzzo suo: pompare i bassi. A prescindere dal fatto che io uso sempre e comunque un DAC esterno (Fiio) il G2, a mio parere dai lossless che ho provato, è avanti agli HTC, proprio perché campiona in modo armonico e naturale e lo fa a 24bit. Di canto suo è capace di mantenere anche cuffie con impedenza maggiore alle solite cuffiette da strada.
Insomma è un telefono per chi la musica l'"ascolta" non per chi la "sente"
-
a me personalmente non fa impazzire il reparto musica
passi la qualità ma mi sono sempre lamentato del volume e dei bassi pochi udibili..
mettere la cassa sotto va benissimo (sams ce l'ha dietro.. gran cavolata proprio)
però forse avrei messo 2 casse.. magari una sopra non so..
se sono sdraiato sul divano col telefono sulla panza...la panza mi copre la cassa :D
questo non è risolvibile ovviamente
allora si deve lavorare a livello software per migliorare qualcosina secondo me
nulla di particolare.. anzi sento che la cassa ha una discreto movimento (se metti vicino il viso senti addirittura l'aria...indice che la cassa "pompa" per bene)
tutto qua..
e poi un piccolo miglioramente per il doppio tap ..
sul sensore di luminosità..boh non so..a me funziona.. se sono con la luce spenta si abbassa l'intensità..
ps: ma noi utenti normali possiamo scrivere le nostre "prove" qui su questo 3d???
-
Quote:
Originariamente inviato da
nimo182
Non sono completamente d'accordo sul comparto musica.
Essendo un buon cultore audio e musicista, vado contro tutto ciò che sia Beats, che distrugge la qualità... quindi non penso sia un buon termine di paragone.
Avevo un one s e non ho mai usato l'impostazione beats proprio perché non fa altro che aumentare il gain e equalizzare il brano secondo lo standard truzzo suo: pompare i bassi. A prescindere dal fatto che io uso sempre e comunque un DAC esterno (Fiio) il G2, a mio parere dai lossless che ho provato, è avanti agli HTC, proprio perché campiona in modo armonico e naturale e lo fa a 24bit. Di canto suo è capace di mantenere anche cuffie con impedenza maggiore alle solite cuffiette da strada.
Insomma è un telefono per chi la musica l'"ascolta" non per chi la "sente"
De gustibus...
Ricordiamoci che stiamo sempre parlando di un telefono. Per l'ascolto di musica in autobus, treno, ecc, va benissimo e fa il suo dovere, essendo PORTATILE. Se dovessi ascoltare musica ad alto livello (e io non sono audiofilo) lo farei su uno stereo adeguato, e di sicuro non sul telefono.
Allora dirò che PERSONALMENTE, ritengo che il Beats audio di Htc sia superiore a LG. Io preferisco un suono più deciso.
-
Dopo 15 ore di utilizzo di cui 5 con schermo acceso sono a 18%di batteria. Come vi sembra?
-
Quote:
Originariamente inviato da
iugin
Dopo 15 ore di utilizzo di cui 5 con schermo acceso sono a 18%di batteria. Come vi sembra?
Direi che è nello standard di questo telefono :)
-
Io sono al 17% 32ore di utilizzo 4.30 ore schermo acceso. .. è una bomba
-
Non mi sembra standard, cavolo 32 ore sono tante rispetto al mio. Con HTC sens. facevo 11~14ore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nimo182
Io sono al 17% 32ore di utilizzo 4.30 ore schermo acceso. .. è una bomba
4 ore e mezzo di schermo acceso e avere ancora il 17% disponibile mi pare una cosa notevole sinceramente...
-
Infatti mi mette in difficoltà sto cel..non so quando caricarlo! Prima ero certo di dover caricare tutte le sere, ora con le mie abitudini sto cercando di farci 2 giorni e caricarlo una notte si e una no. Per farci tanto non l'avevo comunque stressato molto. Poche chiamate, internet, un po' di musica, whatsapp, ecc.. Sono al 10° ciclo di carica e ce l'ho dal 30 settembre
-
Ma come fai ad arrivare a 2 giorni? Io arrivo a 15-16 ore con 5 ore di schermo acceso. Io dati sempre accesi con sincronizzazione automatica e 5 mail non in push. BT collegato solo mezz'ora al giorno.
-
da quello che leggo potrebbe essere il telefono ideale per il lavoro, io passo molto tempo in macchina con bt acceso, 2 mail push, whatsup con i colleghi + altri programmini...
ma voglio aspetare il nexus per decidere
-
La prox volta metto lo screen. Ho sempre attivo i dati o Wi-Fi. Sincronizzazione, luminosità auto al 50%, gps. nfc e Bluetooth solo quando sono in auto
-
Oggi vi parlo dei Widget a disposizione nel G2. Ecco l'elenco:
- Album fotografico 5x5: è possibile ovviamente selezionare l'album desiderato per raggiungerlo in modo immediato e semplice al posto di dover sempre accedere alla galleria
- Appunti 3x2
- Attività 5x2
- Calendario(Agenda) 3x3: la cosa interessante di questa app è che se si ha inserito un impegno dove è stato inserito un luogo, viene mostrato un avviso "E' ora di partire per [nome impegno]", se viene selezionato l'avviso partirà automaticamente Google Maps ovvero il Navigatore.
- Calendario(Mese)
- Composizione diretta 1x1: widget davvero molto utile per chiamare direttamente un contatto senza dover entrare nella rubrica. Una volta selezionato il contatto desiderato, parte automaticamente la chiamata
- Contatti preferiti 3x3: anche questo è un widget molto utile. Una volta selezionato il contatto aggiunto in questo widget, viene permesso di contattarlo tramite chiamata / sms / whatsapp / ecc.
- Email
- Etichetta Gmail: è possibile selezionare quale cartella di Gmail si desidera raggiungere tramite il widget (Posta in arrivo/Posta prioritaria/Speciali/Importanti/Chat/Posta inviata/Posta in uscita/Bozze/ecc.).
- Flash: all'inizio pensavo che questo widget avesse dei problemi nel funzionamento poiché quando volevo spegnere il flash andava invece a scatti ovvero si accendeva e spegneva continuamente, poi ho capito che non era un bug del widget ma che semplicemente vi è la possibilità di accenderlo/spegnerlo/farlo andare ad intermittenza. Peccato che quando lo si fa andare ad intermittenza non è ben chiaro perché il widget segna il flash come "On" mentre, secondo me, era meglio se al posto di "On" venisse visualizzata una scritta come "Intermittenza" o "On/Off". Questo widget non è presente nell'elenco delle applicazioni e, siccome mi capita di usare spesso il flash dello smartphone quando torno tardi a casa per non svegliare nessuno accendendo le luci, avevo scaricato un'app apposita dal Play Store, non capisco questa scelta da parte di LG... fortunatamente mi è venuta la curiosità riguardo i widget!
- Fusi orari 2x2
- Fusi orari 5x2: è possibile selezionare per quale città si vuole visualizzare l'ora, alla sua destra vi è l'ora della città dove si è
- GMail 3x3: widget più ampio nella visualizzazione rispetto al widget Etichetta Gmail
- Google Now 4x4
- Google Play Book 2x3
- Google Play Music 4x1
- Indicazioni stradali 1x1
- Libro 1x1: widget utile al posto del widget Google Play Book
- Messaggio diretto 1x1: widget utile se solitamente si invia più sms per un contatto, una volta selezionato è possibile scegliere tra Messaggi/Whatsapp/ecc.
- Meteo 5x2
- Meteo 3x2
- Meteo 5x1: widget utile per vedere il meteo del giorno stesso e dei prossimi tre giorni
- Musica 5x2
- Musica 5x1
- Musica (Playlist) 1x1
- Notebook 2x2
- Vari tipi di orologi
- Play consigli 5x2: widget utile per accedere subito alla lista delle app consigliate dal Play Store
- Play - Mia raccolta 5x4: widget utile per accedere subito alla lista delle app scaricate dal Play Store
- Play Store 2x2
- Playlist musicale 1x1
- Polaris Office Viewer 1x1
- Post di Google+ 4x2
- Preferiti 3x2
- Ricerca Google 5x1
- Ricerca Google 4x1
- Rubrica 4x1
- Rubrica 1x1
- Scorciatoia per le impostazioni 1x1
- Segnalibro 1x1
- Seleziona account 1x1
- SmartWorld: widget per le app di LG 4x2
- Task Manager 2x2
- YouTube 3x2
-
Cavolo! ! Una mega durata!
-
Ciao ragazzi, ho letto con piacere le vostre impressioni sull'utilizzo di questo telefono.
Visto che siete tutti degli esperti e che sicuramente qualcuno di voi ci avrà avuto almeno a che fare, vi chiedo: LG G2 è superiore a S4? Oppure lo possiamo considerare alla pari?
Per me che ho un S4 da 32gb in versione dual sim (importato dalla Cina e moddato a dovere) è importante conoscere la vostra opinione in merito, soprattutto in considerazione del fatto che su questo G2 non è possibile espandere la memoria oltre i canonici 16gb a disposizione... mi sembrerebbe di tornare quasi all'iPhone 4S... dove dovevo installare un gioco "potente" per volta... Grazie per i feedback che vorrete darmi!!!
-
Io l'ho confrontato con un s4 (con Snapdragon 600,moddato con miui quindi superiore alla stock) ed il g2 ha quella marcia in più che il Samsung,pur essendo potente, non ha. Se poi sei sicuro di riempire i 16 gb allora non fa per te..io per riuscire a riempirli ho 2 gb di musica, circa un'ora di video a 1080, un video da 400 mb, i dati di Real Racing (1.5 gb) e un Po di foto.continuo ad affermare che per un normale utilizzo 16 gb bastano.
-
ieri ho scoperto che con il secondo account di dropbox ho ben 53GB di spazio cloud, così ho deciso che se dovessi prenderlo sceglierei senza dubbio il 16gb...
PS: oggi l'ho visto finalmente dal vivo... quasi quasi non aspetto il nexus 5 :bd:
-
Sono 88% dopo 1h30 e mi da 10h rimanenti di autonomia. ... scherno 40minuti!
-
Questa volta ho fatto un Po meno, penso per via del 4g sempre attivohttp://img.tapatalk.com/d/13/10/22/2apa7u9u.jpg
-
-
M'ha penso che stare 12 ore su 4g consumi di più. O forse l app team sempre in background.. boh
-
Beh se è così il mio è nella norma
-
-
ok non ho resistito ad aspettare nexus 5... ordinato un g2 nero dal mio negoziante di fiducia... spero di non pentirmi, ma mi sa che per lavoro è la scelta giusta sopratutto per la batteria...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MUCKY
ok non ho resistito ad aspettare nexus 5... ordinato un g2 nero dal mio negoziante di fiducia... spero di non pentirmi, ma mi sa che per lavoro è la scelta giusta sopratutto per la batteria...
Anche io lo uso per lavoro. 16gb mi bastano e con sincronizzazione mail su vari account, un po' di navigazione, sms, telefonate e 3g o wifi acceso tutto il giorno, sono al 66% di batteria
-
16 gb vanno benissimo, tanto ho 50gb di dropbox
-
Per me manca uno zoom browser tipo HTC e la tastiera con la correzione ortografica in tutti contesti scrivibili
-
Ieri ho provato gli auricolari, non li trovo molto comodi e penso siano pericolosi per l'udito poiché, secondo me, entrano fin troppo nell'orecchio... a parte la scomodità (cosa soggettiva), si sente davvero bene ma la persona con la quale parlavo mi ha detto che sentiva la mia voce un po "ovattata"... ;) Farò altre prove, al momento direi che preferisco usare il vivavoce ;)
Ho provato ad usare gli auricolari (mai usati) del mio GNexus, io sentivo bene la voce dell'interlocutore ma lui non sentiva la mia voce... Quindi sul G2 funzionano solo gli auricolari della LG o erro? o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Momy-
Ieri ho provato gli auricolari, non li trovo molto comodi e penso siano pericolosi per l'udito poiché, secondo me, entrano fin troppo nell'orecchio... a parte la scomodità (cosa soggettiva), si sente davvero bene ma la persona con la quale parlavo mi ha detto che sentiva la mia voce un po "ovattata"... ;) Farò altre prove, al momento direi che preferisco usare il vivavoce ;)
Ho provato ad usare gli auricolari (mai usati) del mio GNexus, io sentivo bene la voce dell'interlocutore ma lui non sentiva la mia voce... Quindi sul G2 funzionano solo gli auricolari della LG o erro? o_O
A livello musicale la resa audio in cuffia com'è? O li hai provati solo durante la chiamata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
antony991
A livello musicale la resa audio in cuffia com'è? O li hai provati solo durante la chiamata?
Io li ho provati anche in chiamata e sento e mi sentono bene..per quanto riguarda la musica concordo pienamente con questa cosa che era stata scritta
Quote:
Originariamente inviato da
nimo182
Non sono completamente d'accordo sul comparto musica.
Essendo un buon cultore audio e musicista, vado contro tutto ciò che sia Beats, che distrugge la qualità... quindi non penso sia un buon termine di paragone.
Avevo un one s e non ho mai usato l'impostazione beats proprio perché non fa altro che aumentare il gain e equalizzare il brano secondo lo standard truzzo suo: pompare i bassi. A prescindere dal fatto che io uso sempre e comunque un DAC esterno (Fiio) il G2, a mio parere dai lossless che ho provato, è avanti agli HTC, proprio perché campiona in modo armonico e naturale e lo fa a 24bit. Di canto suo è capace di mantenere anche cuffie con impedenza maggiore alle solite cuffiette da strada.
Insomma è un telefono per chi la musica l'"ascolta" non per chi la "sente"
Tralasciando il discorso Beats e non Beats (che condivido in pieno) direi che viene prediletta la qualità dell'Audio e l'ultima frase riassume perfettamente quello che succede non appena inserisci le cuffie.
Quote:
Originariamente inviato da
-Momy-
Quindi sul G2 funzionano solo gli auricolari della LG o erro? o_O
Io con quelle del mio atrix non ho problemi ne per la musica ne in chiamata.
-
Quote:
Originariamente inviato da -Momy-
Oggi vi parlo dei Widget a disposizione nel G2. Ecco l'elenco:
- Album fotografico 5x5: è possibile ovviamente selezionare l'album desiderato per raggiungerlo in modo immediato e semplice al posto di dover sempre accedere alla galleria
- Appunti 3x2
- Attività 5x2
- Calendario(Agenda) 3x3: la cosa interessante di questa app è che se si ha inserito un impegno dove è stato inserito un luogo, viene mostrato un avviso "E' ora di partire per [nome impegno]", se viene selezionato l'avviso partirà automaticamente Google Maps ovvero il Navigatore.
- Calendario(Mese)
- Composizione diretta 1x1: widget davvero molto utile per chiamare direttamente un contatto senza dover entrare nella rubrica. Una volta selezionato il contatto desiderato, parte automaticamente la chiamata
- Contatti preferiti 3x3: anche questo è un widget molto utile. Una volta selezionato il contatto aggiunto in questo widget, viene permesso di contattarlo tramite chiamata / sms / whatsapp / ecc.
- Email
- Etichetta Gmail: è possibile selezionare quale cartella di Gmail si desidera raggiungere tramite il widget (Posta in arrivo/Posta prioritaria/Speciali/Importanti/Chat/Posta inviata/Posta in uscita/Bozze/ecc.).
- Flash: all'inizio pensavo che questo widget avesse dei problemi nel funzionamento poiché quando volevo spegnere il flash andava invece a scatti ovvero si accendeva e spegneva continuamente, poi ho capito che non era un bug del widget ma che semplicemente vi è la possibilità di accenderlo/spegnerlo/farlo andare ad intermittenza. Peccato che quando lo si fa andare ad intermittenza non è ben chiaro perché il widget segna il flash come "On" mentre, secondo me, era meglio se al posto di "On" venisse visualizzata una scritta come "Intermittenza" o "On/Off". Questo widget non è presente nell'elenco delle applicazioni e, siccome mi capita di usare spesso il flash dello smartphone quando torno tardi a casa per non svegliare nessuno accendendo le luci, avevo scaricato un'app apposita dal Play Store, non capisco questa scelta da parte di LG... fortunatamente mi è venuta la curiosità riguardo i widget!
- Fusi orari 2x2
- Fusi orari 5x2: è possibile selezionare per quale città si vuole visualizzare l'ora, alla sua destra vi è l'ora della città dove si è
- GMail 3x3: widget più ampio nella visualizzazione rispetto al widget Etichetta Gmail
- Google Now 4x4
- Google Play Book 2x3
- Google Play Music 4x1
- Indicazioni stradali 1x1
- Libro 1x1: widget utile al posto del widget Google Play Book
- Messaggio diretto 1x1: widget utile se solitamente si invia più sms per un contatto, una volta selezionato è possibile scegliere tra Messaggi/Whatsapp/ecc.
- Meteo 5x2
- Meteo 3x2
- Meteo 5x1: widget utile per vedere il meteo del giorno stesso e dei prossimi tre giorni
- Musica 5x2
- Musica 5x1
- Musica (Playlist) 1x1
- Notebook 2x2
- Vari tipi di orologi
- Play consigli 5x2: widget utile per accedere subito alla lista delle app consigliate dal Play Store
- Play - Mia raccolta 5x4: widget utile per accedere subito alla lista delle app scaricate dal Play Store
- Play Store 2x2
- Playlist musicale 1x1
- Polaris Office Viewer 1x1
- Post di Google+ 4x2
- Preferiti 3x2
- Ricerca Google 5x1
- Ricerca Google 4x1
- Rubrica 4x1
- Rubrica 1x1
- Scorciatoia per le impostazioni 1x1
- Segnalibro 1x1
- Seleziona account 1x1
- SmartWorld: widget per le app di LG 4x2
- Task Manager 2x2
- YouTube 3x2
Permetti una domanda da consumer a tester?
Io nel mio e in quello di un conoscente ho notato che lo scrolling delle 'applicazioni scaricate' del menu 'impostazioni' - 'generali' - 'applicazioni', non riesce a terminare se si hanno più di 2,5/3 Gb di applicazioni... nel caso tu ne avessi tante, potresti controllare se hai lo stesso comportamento? Ho aperto anche un topic al riguardo e sarei curioso di capire se si tratta di un difetto di alcuni terminali. Grazie!
-
Scusate ragazzi io vengo da un blackberry torch 9800, subito ero indeciso tra HTC one, Samsung Galaxy s4 e l'LG G2 ma vedendo le recensioni e le caratteristiche del G4(in rapporto al prezzo) mi sembra il migliore, l'unica alternativa sarebbe il nexus 5 del quale però nn si sa molto giusto?
Cmq vi volevo chiedere alcune cose riguardo al g2 e scusatemi in anticipo se la risposta l'avete già data in precedenza:p..
Allora:
-per adesso sembra sicura la continuità degli aggiornamenti almeno fino al 4.4?
-l'android 4.3 nn esce per il G2?
-I rallentamenti di cui si parla in alcune recensioni sono molto accentuati?
-il gorillas 3 del galaxy S4 è molto più robusto rispetto al gorillas 2 del G2?
-Il telefono è abbastanza personalizzabile (intendo rispetto ad un google phone o cmq android puro)o LG ha influenzato molto il tutto?
-sapete qualcosa riguardo al safety pack offerto da LG se si acquista il G2 entro fine novembre?l'assicurazione è totale?LG come assistenza com'è?
Vi ringrazio in anticipo della pazienza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Saimontec
Scusate ragazzi io vengo da un blackberry torch 9800, subito ero indeciso tra HTC one, Samsung Galaxy s4 e l'LG G2 ma vedendo le recensioni e le caratteristiche del G4(in rapporto al prezzo) mi sembra il migliore, l'unica alternativa sarebbe il nexus 5 del quale però nn si sa molto giusto?
Cmq vi volevo chiedere alcune cose riguardo al g2 e scusatemi in anticipo se la risposta l'avete già data in precedenza:p..
Allora:
-per adesso sembra sicura la continuità degli aggiornamenti almeno fino al 4.4?
-l'android 4.3 nn esce per il G2?
-I rallentamenti di cui si parla in alcune recensioni sono molto accentuati?
-il gorillas 3 del galaxy S4 è molto più robusto rispetto al gorillas 2 del G2?
-Il telefono è abbastanza personalizzabile (intendo rispetto ad un google phone o cmq android puro)o LG ha influenzato molto il tutto?
-sapete qualcosa riguardo al safety pack offerto da LG se si acquista il G2 entro fine novembre?l'assicurazione è totale?LG come assistenza com'è?
Vi ringrazio in anticipo della pazienza.
ciao anche io ero indeciso tra questi 3...
poi ho scelto il g2 per un po di motivi... batteria.. fotocamera..schermo.. design..
rispondo alle domande
di UFFICIALE non c'è nulla.. nessun aggiornamento.. ma non vedo xche ALMENO la 4.4 non dovrebbe arrivare sul g2... (sicuramente arriverà in ritardo come sempre)
rallentamenti??? quali??? quelli delle recensioni sinceramente non mi sono piaciuti..ma io penso xche in quel momento c'era la ram completamente occupata...
vai tranquillo che non ce ne sono proprio di rallentamenti
gorilla 3...2 ... praticamente sono identici... altra storia è il gorilla 1...
personalizzabile si abbastanza... la mano di LG si sente.. a me PIACE TANTISSIMO.. però c'è la possibilità di fare molte cose.. vabbè ma immagino anche su s4... che però a me non piace proprio ... ne nei menu.. ne nelle impostazioni
qui di base c'è il bianco (come sfondo) e su uno schermo IPS.. è STRAORDINARIO..
il pack.. boh io non l'ho attivato.. non mi frega veramente nulla.. ha la garanzia e mi va bene quella
-
Quote:
Originariamente inviato da
iugin
Per me manca uno zoom browser tipo HTC e la tastiera con la correzione ortografica in tutti contesti scrivibili
si x lo zoom è vero
però hai la possibilità di "regolare" lo zoom..
cioè quando fai doppio tap c'è la possibilità (se nn erro nelle impostazioni di internet) di INGRANDIRE O DIMINUIRE le dimensioni del testo
in modo che quando fai doppio tap ti si legge il testo alla grandezza da te desiderata...
roba che anche se sei cieco lo vedi ;)
-
Ma a voi si illumina lo schermo quando ricevete un sms ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
iugin
Ma a voi si illumina lo schermo quando ricevete un sms ??
Si..tranne quando il sensore di prossimità è coperto
-
Ma non si può disabilitare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Duff
ciao anche io ero indeciso tra questi 3...
poi ho scelto il g2 per un po di motivi... batteria.. fotocamera..schermo.. design..
rispondo alle domande
di UFFICIALE non c'è nulla.. nessun aggiornamento.. ma non vedo xche ALMENO la 4.4 non dovrebbe arrivare sul g2... (sicuramente arriverà in ritardo come sempre)
rallentamenti??? quali??? quelli delle recensioni sinceramente non mi sono piaciuti..ma io penso xche in quel momento c'era la ram completamente occupata...
vai tranquillo che non ce ne sono proprio di rallentamenti
gorilla 3...2 ... praticamente sono identici... altra storia è il gorilla 1...
personalizzabile si abbastanza... la mano di LG si sente.. a me PIACE TANTISSIMO.. però c'è la possibilità di fare molte cose.. vabbè ma immagino anche su s4... che però a me non piace proprio ... ne nei menu.. ne nelle impostazioni
qui di base c'è il bianco (come sfondo) e su uno schermo IPS.. è STRAORDINARIO..
il pack.. boh io non l'ho attivato.. non mi frega veramente nulla.. ha la garanzia e mi va bene quella
Grazie mille della risposta super celere, un altro paio d cose poi nn stresso più:)
Allora:
-tu dove l'hai comprato?
-sai quali possono essere i siti più affidabili in relazione ai prezzi bassi?perchè io pansavo d ordinarlo su glistockisti se riuscivo, ma la fiducia fa fatica ad arrivare:((
-Io al 99% lo prenderò e pensavo di comprare la versione 32 GB, voi quale versione avete testato?avete notizie riguardo la versione 32 GB?se ha qualche problemann so..
Gentilissimigrazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Momy-
Ieri ho provato gli auricolari, non li trovo molto comodi e penso siano pericolosi per l'udito poiché, secondo me, entrano fin troppo nell'orecchio... a parte la scomodità (cosa soggettiva), si sente davvero bene ma la persona con la quale parlavo mi ha detto che sentiva la mia voce un po "ovattata"... ;) Farò altre prove, al momento direi che preferisco usare il vivavoce ;)
Ho provato ad usare gli auricolari (mai usati) del mio GNexus, io sentivo bene la voce dell'interlocutore ma lui non sentiva la mia voce... Quindi sul G2 funzionano solo gli auricolari della LG o erro? o_O
Quando inserisci gli auricolari LG, in alto vedrai il simbolo delle cuffie con microfono. Difatti (penso) il microfono si trova dove ci sono i tasti del volume e della pausa sull'auricolare di destra. C'è un forellino dietro al tasto della pausa.
Se inserisci altri auricolari, in alto sulla barra di notifica vedrai invece il simbolo delle cuffie SENZA microfono. Non ricordo se gli auricolari del gnex sono auricolari normali o con il microfono. Bisogna controllare quello