In relazione a dove acquistarlo l'ho preso su stockisti a 489 euro versione da 32 Gb e garanzia Europa e sono stati puntualissimi nella consegna e per esperienza di un amico posso dirti che sono affidabili anche come assistenza post vendita
Visualizzazione stampabile
Ultimissima cosa (cmq anch'io il 31 lo compro lì sugli stockisti da 32 GB!), nn ho capito il fatto delle videochiamate, con skipe senza wifi riesco a fare una videochiamata usando il 3G?
delle videochiamate normali senza usare il traffico dati nn mi interessa però cmq vorrei capire se le fa o meno..
Probabilmente ho fatto confusione ma spero che alla fine si capisca quello che intendo
Grassias!
ciao a tutti, se posso dire la mia LG ha subito l'effetto Nexus come fu per samsung all'epoca, di fatti considero il GS2 ancora oggi il miglior telefono che samsung abbia mai prodotto. anche per LG è la stessa cosa, fino all'optimus G aveva fatto solo terminali penosi (a dir poco) con molti problemi software e di aggiornamenti. A parer mio (sempre se avrà successo) questi problemi il G2 non li avrà in quanto il Nexus 5 ha praticamente lo stesso hardware del top gamma LG e quindi gli sviluppatori faranno meno fatica ad adattare le nuove versioni di android (in quanto gran parte del lavoro lo faranno quelli della google) e potranno dedicarsi all'ottimizzazione delle funzionalità aggiuntive. ne guadagnerà l'ottimizzazione e la rapidità, non chè la quantità di aggiornamenti futuri. Stesso discorso vale per le rom cucinate se LG dovrebbe disattendere le mie "previsioni". Io onestamente sono molto allettato da questo nuovo smartphone anche perchè mi piacciono molto le funzionalità aggiuntive che hanno inserito. Ovviamente voglio attendere l'uscita del nuovo Nexus 5 prima di procedere con l'acquisto dato che magari potrò prendere un telefono con le stesse caratteristiche ma quasi a metà prezzo e pur sempre un pure android con aggiornamenti garantiti per anni...forse avrò detto cavolate in quanto non sono un esperto, ma tutto questo è un pensiero che mi frullava in testa già da un po ed ho voluto condividerlo con voi!
Rieccomi con altri resoconti riguardo questo terminale.
Dopo giorni di utilizzo intenso, devo dire che il telefono è stato ben studiato e sviluppato. Qualche bug qui e là, ma niente di eclatante.
Spero vivamente che LG tenga ben aggiornato questo terminale e non si ripeta con quanto fece con il Dual, abbandonandolo a sè stesso. La buona volontà si è comunque già vista, in quanto è arrivato un aggiornamento per un'app di LG, quella per il backup. Vero che non è un aggiornamento di sistema, ma direi che si comincia bene.
Tornando a noi, posso confermare che la parte più importante, per un telefono di questa categoria, è la batteria. Inutile avere una Ferrari se poi ogni 20 metri bisogna fermarsi dal benzinaio.
Ebbene, la batteria di questo telefono è eccezionale. Mediamente i miei telefoni durano un paio di giorni con una carica, stando ai miei standard di utilizzo. Con questo G2 ho voluto provare a spremerlo a fondo per vedere fin dove arrivava. Ebbene, nonostante ORE di navigatore con schermo sempre acceso, chiamate, 3G sempre attivo, mail, internet e smanettamenti vari, sono sempre riuscito a finire la giornata. Anche tenendo l'hotspot attivo per 5 ore, più tutto il resto, non mi ha mai mollato per strada. I 3000 mAh di questa batteria fanno il loro lavoro egregiamente. Non sono un fan di giochi su telefono, ma ho provato anche a giocarci e non sono mai rimasto a secco. Quindi, niente da dire, durata favolosa.
Parlando invece di software e impostazioni, anche i più fanatici smanettoni della personalizzazione possono trovare pane per i loro denti. Nelle impostazioni si riesce a mettere a punto ogni singola funzione. Addirittura vi potete settare un tipo di vibrazione personalizzata, decidendo in che sequenza farlo vibrare, la durata della vibrazioni in millisecondi. Che volete di più?
Bisogna farci un po' l'occhio in quanto il menù impostazioni è diviso per settori: rete/suono/display/generali.
Molto bella la funzione SLIDE/ASIDE, che ci permette di memorizzare temporaneamente fino a tre processi che possiamo richiamare e su cui possiamo passare in ogni istante. Un po' scomoda invece, l'attivazione di questa funzione. Infatti bisogna slidare a sinistra con 3 dita, che non è il massimo della comodità. Molto simpatico anche il QSlide, che ci permette di ridimensionare quasi tutte le app di LG, riducendole di grandezza (come in windows) ed in più si possono anche rendere trasparenti tramite apposito comando. Tuttavia non sempre il tocco su questo comando è preciso, perchè spesso il nostro tocco attiva la parte retrostante del display, premendo su ciò che è in secondo piano. Questo direi che è migliorabile.
Altra cosa migliorabile, ma che da quanto ho iniziato la prova si è forse autoadattata, è la lentezza o pigrizia del sensore di luminosità. Un po' troppo lento ai cambi di intensità di luce. Uscendo all'aperto ci impiega un po' per adattarsi e lo stesso una volta tornati in luoghi più scuri. Al buio, la luminosità, anche dopo l'adattamento, rimane sempre un po' alta, cosa che costringe a regolarla a mano. Tuttavia, nell'utilizzo, il difetto è andato migliorando, chissà che con un piccolo update non venga risolto definitivamente.
Il prossimo resoconto riguarderà la fotocamera. A presto!
se mi è permesso, dopo un giorno di utilizzo vorrei fare una piccola recensione:
F A V O L O S O
questo giudizio dopo aver utilizzato in ordine HTC ONE X, S3, Nexus 4, Note 2 e HTC ONE.
cmq a breve una recensione più completa rotfl
Ciao,
Ho scaricato un casino di app inutili per vedere se questo bug si presenta anche sul G2 rotfl e... no, non c'è nessun problema a riguardo, tramite il menu Impostazioni - Generali - Applicazioni - cartella Scaricate vengono visualizzate tutte le app scaricate (come prova ho annotato tutte le app scaricate presenti nel menu Applicazioni e ho controllato che ci fossero tutte tramite il menu sopra citato). ;)
Quando si ascolta musica gli auricolari rendono molto ;) Anche durante le chiamate rendono molto ma, come già detto, l'altra persona sentiva la mia voce "ovattata"... Magari è solo un problema degli auricolari che hanno dato a me... Magari no... Anche per questo ho condiviso ciò, per sapere se era un problema solo degli auricolari che mi hanno dato o no. :-\
Con la musica son davvero ottimi. In chiamata non li ho ancora testati, magari faccio una prova.
OT/ Certo sono io ;).. Se hai bisogno di info sul G2 contattami pure ;)..\Ot
Per fortuna di chi ha comprato il g2 e per tua sfortuna; gli auricolari del gnxus funzionano alla perfezione sia per la musica sia per le chiamate. Fino ad ora ne ho provati 4 paia con microfono e uno senza (difatti compare l'icona diversa) e tutti funzionano senza problemi.
Grazie mille per i consigli!!ho fatto il grande salto, acquistato su bitgeneration store a 505 euro con spedizione inclusa, purtroppo sugli stockisti erano finito il modello nero 32 gb cazzius!!pagato 15 euro in più..adesso vediamo come si comportano..poi v tengo aggiornati, grazie mille ancora spero di non aver fatto una cazzata a non essere andato su un samsung..passare dal mio torch al g2 penso mi sconvolgerà..ho paura:(
Secondo me hai fatto benissimo a non buttarti sul Samsung (per come la vedo io tutto è meglio di Samsung tranne Nokia e iPhone, ma questi son gusti personali).
Ho ripulito un po il thread... cerchiamo di non andare OT per favore...
Ragazzi ho il g2 32gg da 2 giorni e purtroppo ho l'altoparlante interno che durante una conversazione gracchia,ma solo se lo metto a sinistra! All'orecchio destro invece no. Forse per la diversa distribuzione dei pesi?fatto sta che non sono soddisfatto di ciò.
Dopo 3 giorni di utilizzo non molto intenso a dire il vero, trovo questo dispositivo veramente ben fatto. Ottima autonomia, l'ho utilizzato facendo 3 ore di chiamate al giorno e avendo un indirizzo mail in push ogni 15 minuti. Molto molto soddisfatto, la sera avevo ancora un buon 60% di autonomia. Ora ho fatto delle foto e confrontato con one e 4s. Tutte le foto fatte in modalità normale dalla stessa posizione e stesso soggetto. Come risoluzione è risultato il migliore, come colori forse tende a separarli un po di più, con 4s e one che rimangono più fedeli
Salve a tutti :) Visto che il mese di prova è quasi scaduto torno a scrivere la mia ultima recensione..
Parliamo un po' della tanto elogiata videocamera; indubbiamente la qualità nei video (che siano 720 o 1080) è molto alta ma quello che stupisce di più è la qualità del suono registrato..nelle mie prove ho filmato vari tipi di concerti (classico e heavy rock) e la fedeltà dell'audio è a dir poco ottima. Sono riuscito a far saturare il microfono soltanto con del rock in una sala di registrazione filmando da molto vicino i musicisti. Veniamo ora alle note dolenti..durante la registrazione video, la lente continua a mettere a fuoco anche quando non c'è assolutamente bisogno e questa cosa è alquanto fastidiosa soprattutto su un video poco dinamico. Fluidissimi i video 1080p a 60fps, da non usare con riprese normali ma solamente nel caso stiate filmando la formula 1 (o altre scene mooooolto veloci) visto che occupano veramente troppo spazio ed i 16 gb finiranno in fretta. Si sente la mancanza di una funzione time lapse, mentre il Focus dell'audio quando si registra è utile in situazioni di confusione ma non funziona poi così bene.
Ho riservato appositamente per ultimo il capitolo batteria perché ho voluto testarla il più a fondo possibile.. in media si riescono a fare SEMPRE 6 ore di schermo acceso in un'autonomia complessiva che si aggira intorno alle 17 ore (sempre connesso con notifiche push,chiamate,messaggi,navigazione web,qualche gioco, sprecando anche qualche risorsa di cui non avevo bisogno). Usando il telefono solo per giocare le ore di schermo acceso diminuiscono fino ad arrivare a 3 ore; comunque un ottimo risultato. I (quasi) due giorni di autonomia complessiva non sono certamente un utopia se si prendono alcuni accorgimenti (luminosità leggermente più bassa,sincronizzare con intervalli più lunghi, chiudere app in background,preferire il Wi-Fi alla rete dati). Ho notato che la modalità aereo non consuma nemmeno l'1% della batteria e che la ricarica, in proporzione alla capacità della batteria e del caricatore, è molto veloce soprattutto dal 30% in su; per poi rallentare leggermente sopra l'80 %.
Mi duole fare questo appunto ma, purtroppo dopo quasi un mese di utilizzo la plastica della scocca posteriore ha cominciato a scricchiolare e flettersi leggermente in prossimità del tasto volume- .
Giudizio finale:
Ammetto di essere partito prevenuto ,soprattutto nei confronti dello schermo così grande e dei tasti sul retro, ma devo umilmente ricredermi perché i pregi e la potenza di questo smartphone fanno passare in secondo piano i lievi difetti probabilmente risolvibili via software (moddando o no). Quindi se vi "accontentate"di 16 gb (per un utilizzo normale bastano e avanzano) e avete 599€ (si trova anche a meno di 500), prendete questo smartphone senza pensarci, visto che attualmente nessun concorrente può eguagliarlo.
Bye :)
Ciao a tutti
Una domandina... ancora non ho ben capito se le videochiamate con Skype si possono fare con wifi o 3G
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
cazzo io l'ho ordinato su bit generation store martedi a metà giornata e non l'hanno ancora spedito cazzius!speriamo che lnedì si muova qualcosa!!ansiaaa!:(
Ciao a tutti
Per la versione 32Gb quanti sono i Gb per le App ?
da 2 giorni ce l'ho anche io , versione 32 gb nero ita. cosa dire , bello e funzionale. vengo da un s2, e mi sono trovato molto bene. sottolineo che lo sto usando senza sim e solo in casa visto che sto aspettando l'arrivo della cover per paura di farlo cadere. pensavo le suonerie si sentissero poco, mi sbagliavo, nessun problema. qualche lag c'è, ma non c'e confronto col s4, fluidita ottima. a breve faro anche il root.
l'unico neo trovato avviene all'accensione, la luminosità si setta al max ogni volta e quindi va rimessa in automatico, e l'orario impostato mi cambia. succede anche a voi?
grazie
Per la luminosità uso lux. Per data e ora, ti si reimposta più o meno al momento del termine dell'ultima ricarica?
per l'orario non ho fatto caso, sottolineo che è senza sim, tu usi lux perché avevi anche te questo problema? te lo chiedo perché potrei ancora mandarlo indietro ad amazon.
Non ricordo se si reimpostava al max all'accensione, però era meno reattivo di quanto mi aspettassi ai cambi di luminosità ("problema" intrinseco della rom) ed avendo acquistato lux in passato, l'ho reinstallato. Per il discorso dell'orario, prova a farci caso. Logicamente, se lo ricarichi la notte, fai una stima in base a data e ora che ti da all'accensione. A me fa quanto ti ho descritto
Scusate se fino ad ora non mi sono fatto sentire, ma sto cercando di sodomizzare sto benedetto G2 che non vuole cedere...
A giorni arriverà anche la mia piccola recensione.
Anche io ho messo lux, versione non a pagamento, ma alla accensione non cambia nulla. Hai impostato lux su auto?consigli?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani Appa
mi sono preso la briga di fare un confronto fotografico ra i terminali che ho a casa:
HTC ONE, IPHONE 4S ed appunto LG G2
https://www.dropbox.com/sh/rat4b1jadnck1vk/B4G2YrbkAx
nel link trovate le foto a dimensione reale, non compresse ne tantomeno ritoccate. eseguite tutte in modalità normale, dalla stessa distanza, posizione e stesse condizioni di luce (naturale)
a voi i commenti