Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
MUCKY
mi sono preso la briga di fare un confronto fotografico ra i terminali che ho a casa:
HTC ONE, IPHONE 4S ed appunto LG G2
https://www.dropbox.com/sh/rat4b1jadnck1vk/B4G2YrbkAx
nel link trovate le foto a dimensione reale, non compresse ne tantomeno ritoccate. eseguite tutte in modalità normale, dalla stessa distanza, posizione e stesse condizioni di luce (naturale)
a voi i commenti
ciao ragazzi ho una domanda da porvi...su lg esiste la possibilità come su htc di disattivare le applicazioni?
e seconda domanda ...vorrei sapere se è possibile alla pagina di sblocco del telefono impostare il player musicale esattamente come su htc...???grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
MUCKY
mi sono preso la briga di fare un confronto fotografico ra i terminali che ho a casa:
HTC ONE, IPHONE 4S ed appunto LG G2
https://www.dropbox.com/sh/rat4b1jadnck1vk/B4G2YrbkAx
nel link trovate le foto a dimensione reale, non compresse ne tantomeno ritoccate. eseguite tutte in modalità normale, dalla stessa distanza, posizione e stesse condizioni di luce (naturale)
a voi i commenti
Il problema è che lavorano tutti in automatico e non è detto che siano tutti con se stesse impostazioni di esposizione, tempo, etc. A poterlo fare (cosa che escludo), bisognerebbe fare le prove in manuale
-
Quote:
Originariamente inviato da
achtung
ciao ragazzi ho una domanda da porvi...su lg esiste la possibilità come su htc di disattivare le applicazioni?
Si
Quote:
Originariamente inviato da
achtung
e seconda domanda ...vorrei sapere se è possibile alla pagina di sblocco del telefono impostare il player musicale esattamente come su htc...???grazie mille
Puoi impostare la scorciatoia per aprire l'app della musica,ma non il Widget per il diretto controllo (quello compatte in automatico solo mentre l'ascolti
-
Quote:
Originariamente inviato da
xehon91
Si
Puoi impostare la scorciatoia per aprire l'app della musica,ma non il Widget per il diretto controllo (quello compatte in automatico solo mentre l'ascolti
si era esattamente quello il widget ke intendevo...grazie per quanto riguarda la musica in cuffia è davvero cosi malvagia???
-
Quote:
Originariamente inviato da
achtung
per quanto riguarda la musica in cuffia è davvero cosi malvagia???
Credo che tu non abbia letto bene le recensioni che abbiamo scritto..la musica in cuffia ha un'altissima qualità.
-
Ciao
Ri propongo la mia domanda...
quanti Gb sono dedicati per le App nella versione da 32Gb ?
Grazie.
-
prova a chiedere nella discussione ufficiale
-
Quote:
Originariamente inviato da
xehon91
Credo che tu non abbia letto bene le recensioni che abbiamo scritto..la musica in cuffia ha un'altissima qualità.
si forse si scrivono troppe contraddizioni...qualcuno si lamentava della qualità audio in cuffia...dunque meglio se si sente bene :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
achtung
si forse si scrivono troppe contraddizioni...qualcuno si lamentava della qualità audio in cuffia...dunque meglio se si sente bene :)
oppure forse questo thread è diventato una normale discussione dove si fanno le richieste + differenti le quali dovrebbero essere poste nel thraed ufficiale e lasciare pulita questa per le sole prove
-
Quote:
Originariamente inviato da
achtung
si forse si scrivono troppe contraddizioni...qualcuno si lamentava della qualità audio in cuffia...dunque meglio se si sente bene :)
per me molto buona da stock,pero' con la modifica dell'audio con la rom Rayglobe fa Paura :) mai visto niente del genere
-
OF: Leggendo le ultime 7 pagine ho visto che si fanno molte richieste che non andrebbero qui. Pensavo ci fossero solo le impressioni dei tester.
PS: Anch'io sono un tester, probabilmente domani invieranno il G2.
-
Inizia il countdown per restituire il G2... Ammetto che mi duole restituirlo, mi stavo affezionando alla incredibile durata della batteria... :'(:p
Ecco il mio test sulle Impostazioni del G2 :)
Come già accennato, questo smartphone dà ampia scelta di personalizzazioni.
Vediamo insieme le impostazioni per personalizzare al meglio l'LG G2 (ho aggiunto una descrizione per quelle impostazioni che hanno catturato di più la mia attenzione):
Scheda Reti
Sezione Reti wireless
- WiFi
- Bluetooth
- Dati mobili
- Impostazioni chiamate
Ci sono le classiche impostazioni per le chiamate effettuate, la segreteria e la ricezione delle chiamate)
Sezione Chiamata in corso
* Vibrazione alla connessione
* Potenziamento della voce
Migliora la chiarezza della voce in ambienti rumorosi
Sezione Termina chiamata
* Salva numeri sconosciuti
* Tasto PWR termina chiamata
Sezione Altro
* Blocco chiamate
* Durata chiamate
Sezione Connettività
- Condividi & Connetti
Sezione Condivisione Dati/Media
* NFC
* Direct/Android Beam
* SmartShare Beam
Sezione Condivisione schermo
* Miracast
Mostra il display e il suono del dispositivo sulla TV
Sezione Condivisione memoria
* Archivizione wireless
- Tethering & Reti
Scheda Suono
Sezione Profili Suono
* Profili suono
* Volumi
Qui è possibile regolare i volumi di:
° Suonerie
° Notifiche
° Feedback & Sistem touch
° Musica, video, giochi e altri media
* Intensità vibrazione
Qui è possibile regolare l'intensità vibrazione di:
° Ricezione chiamata
° Notifica
° Vibrazione al tocco
* Modalità silenziosa
- Attiva adesso la modalità silenziosa
Sezione Imposta l'ora e le chiamate in entrata
- Imposta periodo silenzioso
- Impostazioni di chiamata in entrata
Qui è possibile bloccare le chiamate in entrata, consentire le chiamate ripetute ovvero la seconda chiamata dalla stessa persona in 3 minuti è
consentita, elenco dei contatti consentiti e la risposta automatica alle chiamate bloccate.
Sezione Guida
Sezione Suoneria e vibrazione
* Suoneria telefono
* Suoneria intelligente
Alza automaticamente il volume della suoneria del telefono quando il rumore esterno è forte
* Vibrazione chiamata in arrivo
° Breve ripetuto
° Duraturo
° Rapido
° Standard
° Ticktock
° +
Qui è possibile creare una vibrazione che verrà poi inserita nell'elenco
* Vibrazione incrementale
* Suoneria con vibrazione
Sezione Sistema
* Notifiche vocali
Leggere ad alta voce la chiamata in entrata e il emssaggio automaticamente
* Suono di notifica
* Feedback & Sistema touch
- Toni della tastiera
- Suoni tocco
- Suoni di blocco schermo
- Vibrazione al tocco
Scheda Display
Sezione Home & Lock
- Sfondo
Sezione Schermo
* Tema
* Sfondo
* Effetto scorrimento schermo
° Base
° Brezza
° Fisarmonica
° Panorama
° Carosello
° Strato
° Domino
* Scorrimento continuo
* Solo vista verticale
Sezione Data
* Backup e ripristino della Home
- Blocco schermo
Sezione Sicurezza schermo
* Seleziona il blocco dello schermo
* Effetto scorrimento schermo
° Increspatura con foglie
° Goccia di rugiada
° Buco bianco
° Particella
° Cristallino
* Animazione meteo
* Sfondo
* Collegamento
Qui è possibile impostare quali collegamenti inserire quando lo schermo è bloccato (Es. Telefono, Messaggi, Notebook, Fotocamera, ecc.)
* Info personalizzata
Qui è possibile digitare il testo da visualizzare quando lo schermo è bloccato
Sezione Blocco timer
- Tasti a sfioramento anteriori
Qui è possibile selezionare come si vogliono impostare i tasti nella parte inferiore dello schermo
Sezione Impostazioni sfondo
* Tema
° White
° White gradation
° Black
° Black gradation
* Sfondo trasparente
Sezione Schermo
- Luminosità
Qui è possibile regolare la luminosità dello schermo o impostarla come Automatica
- Timeout schermo
- Effetto screen-off
° Fade-out
° Buco nero
° Retro TV
- Rotazione automatica
- Daydream
° Orologio
° BeanFlinger
° Colori
° Fotogramma
° Tavola foto
Tramite le Impostazioni è anche possibile decidere quando attivate il DayDream tra:
° Quando è connesso il dock
° Mentre è in carica
° Entrambi
Sezione Carattere
- Tipo carattere
- Dimensione carattere
Sezione Funzioni Smart
- Smart screen
Lo schermo rimane accesso quando il telefono rileva il volto
- Smart video
Il video va in pausa quando il telefono non è in grado di rilevare il volto
Sezione Impostazioni avanzate
- LED di notifica
* Ricezione chiamata
* Chiamate perse
* Messaggi senza risposta
* E-mail LG senza risposta
* Messaggi Cell Broadcast senza risposta
* Sveglia
* Notifica calendario
* Ricarica
Sezione LED sul retro
* Ricezione chiamata
* In chiamata
* Sveglia
- Correzione del rapporto d'aspetto
Scheda Generali
Sezione Dispositivo
- Movimento
Sezione Accendi lo schermo
* Funzione KnockOn (bloccare/sbloccare lo schermo con 2 tocchi su di esso)
Sezione Rispondi alla chiamata in arrivo
* Rispondi alla chiamata in arrivo
* Suoneria in dissolvenza
* Chiamata in arrivo in attesa
Sezione Altri
* Rimanda/Disattiva sveglia
* Metti in pausa il video
* Sposta gli elementi della schermata iniziale
* Guida
Sezione Sensore
* Calibrazione sensore di movimento
- Utilizzo con una mano
* Tastierino di composizione
* Tastiera LG
* Controllo con gesture
* Blocca Touchscreen
* Guida
- Archiviazione
Sezione Archivio interno
Qui vi sono i dati riguardanti lo spazio totale occupato, disponibile, occupato dalle applicazioni, dalle immagini e video, audio, download, ecc.
- Batteria
Sezione Informazioni batteria
* % in uso
* Percentuale batteria
Sezione Risparmio energetico
* Risparmio energetico
* Suggerimenti per risparmio energetico
- Applicazioni
- Slide Aside
Sezione Personale
- Account e sincronizzazione
- Cloud
- Modalità ospite
Da utilizzare quando si lascia il prorpio G2 ad un'altra persona di modo che possa accedere solo alle applicazioni preselezionate su una schermata
separata. E' possibile accedervi disegnando una sequenza apposita quando lo schermo è bloccato se è stata impostata come blocca schermo la modalità
blocco con sequenza.
* Usa modalità ospite
* Imposta sequenza
* Imposta applicazioni
- Accesso localizzazione
- Sicurezza
- Lingua e immissione
- Backup e ripristino
Sezione Backup e ripristino
* Backup dei miei dati
* Account di backup
* Ripristino automatico
Sezione LG Backup
* Servizio LG backup
Sezione Dati personali
* Ripristino dati di fabbrica
Sezione Sistema
- Data e ora
- Accesso facilitato
Sezione Servizi
* TalkBack
Quando è attivo, il dispositivo fornisce suggerimenti vocali per aiutare gli utenti non vedenti o con problemi di vista (es. descrive gli elementi
selezionati, toccati e attivati)
Sezione Visione
* Installare gli script web
* Testo grande
* Inverti colore
* Gesti di ingrandimento
Quando è attivo, è possibile ingrandire e rimpicciolire toccando 3 volte lo schermo
* Occhiali
Sezione Udito
* Audio mono
* Barra dove è impossibile impostare se si vuole sentire più dalla parte destra o sinistra o in ugual modo
Sezione Fisiche e motorie
* Ritardo "Tocca & tiei premuto"
* Tocco assistito
Sezione Sistema
* Rotazione automatica
* Pronuncia password
* Tasto PWR termina chiamata
* Accesso facilitato
* Uscita text-to-speech
- Connessione PC
Sezione Connessione USB
* Seleziona il metodo di connessione USB
* Chiedi al momento della connessione
* Guida
Sezione Software LG
* PC Suite
Consente di trasferire tramite connessione WiFi di trasferire musica e immagini tra computer e telefono
* On-Screen Phone
Consente alla connessione WiFi di visualizzare e controllare le schermate del telefono utilizzando il computer
* Guida
- Accessori
* QuickWindow cover
Per visualizzare lo schermo piccolo anche con la cover chiusa
* Archivio USB
* Auricolare
- Info sul telefono
-
Curiosità... Lo spegni di notte o lo lasci in modalità aereo? Ti è mai capitato in questo periodo che ti desse problemi con l'ora spegnendolo la notte?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fcava
Curiosità... Lo spegni di notte o lo lasci in modalità aereo? Ti è mai capitato in questo periodo che ti desse problemi con l'ora spegnendolo la notte?
No non lo spengo la notte ne tantomeno lo metto in modalità aereo... Stasera provo a spegnerlo e a riaccenderlo domani mattina, ti farò sapere. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fcava
Curiosità... Lo spegni di notte o lo lasci in modalità aereo? Ti è mai capitato in questo periodo che ti desse problemi con l'ora spegnendolo la notte?
io l'ho spento quasi sempre e non ho avuto problemi di orario
-
Quote:
Originariamente inviato da
fcava
Il problema è che lavorano tutti in automatico e non è detto che siano tutti con se stesse impostazioni di esposizione, tempo, etc. A poterlo fare (cosa che escludo), bisognerebbe fare le prove in manuale
hai perfettamente ragione, ma in quanti quando fanno la foto si prendono la briga di sistemare l'esposizione o il tempo come se fosse una reflex? penso che almeno un buon 70% di utenti prendano e scattino così com'è impostato, al massimo cambiano la modalità notte, hdr o panorama
-
Quote:
Originariamente inviato da
MUCKY
hai perfettamente ragione, ma in quanti quando fanno la foto si prendono la briga di sistemare l'esposizione o il tempo come se fosse una reflex? penso che almeno un buon 70% di utenti prendano e scattino così com'è impostato, al massimo cambiano la modalità notte, hdr o panorama
Adesso che ho imparato con la bridge, se posso uso le impostazioni che dico io. Ma, essendo consapevole che è un cell e non una fotocamera, mi adeguo... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Momy-
[B][I][FONT=Comic Sans MS][COLOR="#800080"]Inizia il countdown per restituire il G2... Ammetto che mi duole restituirlo, mi stavo affezionando alla incredibile durata della batteria.......................................... .....................................
Gli allegati non si vedono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Momy-
No non lo spengo la notte ne tantomeno lo metto in modalità aereo... Stasera provo a spegnerlo e a riaccenderlo domani mattina, ti farò sapere. ;)
Una piccola precisazione Momy, visto che ilbdifetto non si presenta.sempre. Con traffico dati (forse anche con wifi) l'ora si autoaggiorna a quella della rete automaticamente se la relativa spunta in "data e ora" è stata messa. Quindi per riprodurre il problema bisogna o tenere disattivato il traffico dati o togliere la spunta. In teoria l'orologio dovrebbe scandire il tempo comunque. Come ti scrivevo, me lo fa non sempre, ma circa 3 volte su 4. Tipo ieri l'ho staccato poco prima delle 10 di mattina e l'ho tenuto acceso tutto il giorno (usato poco in quanto telefono del lavoro e ieri non lavoravo). L'ora la scandiva correttamente. Spento ieri sera (al 96/97% di batteria), stamani all'accensione segnava le 9.49 di domenica 3 novembre. Quando ha trovato il 3g, avendo messo la spunta (anche se ogni tanto bisogna toglierla e rimetterla perchè funzioni), dopo 10-15 secondi si è aggiornata. Il problema è se ti arrivano sms prima che si aggiorni... ti danno la data e l'ora sbagliate del cell e si "perdono" insieme agli altri
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefan95
Gli allegati non si vedono.
Li ho appena tolti, erano solo degli screenshot ;) Pardon
-
Quote:
Originariamente inviato da
fcava
Una piccola precisazione Momy, visto che ilbdifetto non si presenta.sempre. Con traffico dati (forse anche con wifi) l'ora si autoaggiorna a quella della rete automaticamente se la relativa spunta in "data e ora" è stata messa. Quindi per riprodurre il problema bisogna o tenere disattivato il traffico dati o togliere la spunta. In teoria l'orologio dovrebbe scandire il tempo comunque. Come ti scrivevo, me lo fa non sempre, ma circa 3 volte su 4. Tipo ieri l'ho staccato poco prima delle 10 di mattina e l'ho tenuto acceso tutto il giorno (usato poco in quanto telefono del lavoro e ieri non lavoravo). L'ora la scandiva correttamente. Spento ieri sera (al 96/97% di batteria), stamani all'accensione segnava le 9.49 di domenica 3 novembre. Quando ha trovato il 3g, avendo messo la spunta (anche se ogni tanto bisogna toglierla e rimetterla perchè funzioni), dopo 10-15 secondi si è aggiornata. Il problema è se ti arrivano sms prima che si aggiorni... ti danno la data e l'ora sbagliate del cell e si "perdono" insieme agli altri
Ieri sera l'ho spento e stamattina quando l'ho riacceso l'ora e la data erano giusti... Stasera provo ad impostare il G2 come mi hai detto ;) Ti farò sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Momy-
Ieri sera l'ho spento e stamattina quando l'ho riacceso l'ora e la data erano giusti... Stasera provo ad impostare il G2 come mi hai detto ;) Ti farò sapere
Il problema citato influisce anche sulla sveglia oppure questa funziona regolarmente? Lo chiedo perche con il vecchio optimus g durante la notte oltre a sballare l ora aveva anche fatto suonare la sveglia nel mezzo della notte....
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Momy-
Ieri ho provato gli auricolari, non li trovo molto comodi e penso siano pericolosi per l'udito poiché, secondo me, entrano fin troppo nell'orecchio... a parte la scomodità (cosa soggettiva), si sente davvero bene ma la persona con la quale parlavo mi ha detto che sentiva la mia voce un po "ovattata"... ;) Farò altre prove, al momento direi che preferisco usare il vivavoce ;)
Ho provato ad usare gli auricolari (mai usati) del mio GNexus, io sentivo bene la voce dell'interlocutore ma lui non sentiva la mia voce... Quindi sul G2 funzionano solo gli auricolari della LG o erro? o_O
Ciao, volevo chiederti un consiglio!
Per caso hai avuto modo di comparare le QuadBeat 1 con le QuadBeat 2 ? In caso positivo a livello di qualità audio e comodità, quale preferiresti tra le due?
Rivolgo la domanda a tutti gli utenti che si ritrovano entrambi i tipi di auricolari!
Inoltre.. sono compatibili su Nexus 5 ? (compreso microfono e pulsanti?)
Grazie in anticipo
-
dal 5 novembre ho il piacere di avere un G2 in test da LG
entro fine settimana posterò una mia recensione
-
Quote:
Originariamente inviato da
xehon91
Mi duole fare questo appunto ma, purtroppo dopo quasi un mese di utilizzo la plastica della scocca posteriore ha cominciato a scricchiolare e flettersi leggermente in prossimità del tasto volume- .
Bye :)
probabilmente c'è una partita di g2 che ha questo problema..in quanto anche il primo modello che mi era stato inviato presentava lo stesso difetto già il primo giorno..col secondo g2 invece nessun scricchiolio e tutto perfettamente assemblato.
-
Una curiosità: quant'é la memoria utilizzabile nella versione 32 gb?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miki65
Una curiosità: quant'é la memoria utilizzabile nella versione 32 gb?
25 gb :) ;)
-
È stato aperto una discussione relativamente ai problemi di ricezione del G2, vorrei sapere se nei vostri test avete riscontrato questo problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
miky1989
Ciao, volevo chiederti un consiglio!
Per caso hai avuto modo di comparare le QuadBeat 1 con le QuadBeat 2 ? In caso positivo a livello di qualità audio e comodità, quale preferiresti tra le due?
Rivolgo la domanda a tutti gli utenti che si ritrovano entrambi i tipi di auricolari!
Inoltre.. sono compatibili su Nexus 5 ? (compreso microfono e pulsanti?)
Grazie in anticipo
QuadBeat 2 ;)
Penso siano compatibili con il Nexus5, bisognerebbe chiedere una prova ha chi ha il Nexus5 ;)
-
Per chiarire ogni dubbio vorrei chiedere a chi sta effettuando i test come reputano la ricezione del telefono. Sarebbe interessante se ci fossero più esperienze con operatori diversi.
In questo forum siamo in tanti in procinto di spendere circa € 500 che non sono pochi. Il telefono sembra ottimo ma deve fare bene anche il "telefono" e per essere un buon telefono deve avere una buona ricezione. Sembra che ci siano esperienze di chi addirittura perde il segnale con facilità, mi piacerebbe capire se sono casi sporadici.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miki65
Per chiarire ogni dubbio vorrei chiedere a chi sta effettuando i test come reputano la ricezione del telefono. Sarebbe interessante se ci fossero più esperienze con operatori diversi.
In questo forum siamo in tanti in procinto di spendere circa € 500 che non sono pochi. Il telefono sembra ottimo ma deve fare bene anche il "telefono" e per essere un buon telefono deve avere una buona ricezione. Sembra che ci siano esperienze di chi addirittura perde il segnale con facilità, mi piacerebbe capire se sono casi sporadici.
Grazie
Io ho telefono e sim vodafone e non ho mai avuto problemi. Forse, a volte, il segnale non è stabilissimo (le tacche aumentano/diminuiscono), ma non sono mai rimasto senza rete (e anche il passaggio da 2g a 3g è veloce).
Un semplice aggiornamento software potrebbe risolvere l'instabilità delle tacche.
-
la mia ram libera in media e' 500/400 e normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
polignnoblu
la mia ram libera in media e' 500/400 e normale?
Scusa il telefono é sempre fluido?
-
non sempre..avvolte ha dei rallentamenti,prima avevo lg g ed era moolto piu veloce e non ho avuto mai dei rallentamenti!!
Quote:
Originariamente inviato da
Miki65
Scusa il telefono é sempre fluido?
-
Mi chiedo, ma sono finiti i 30 giorni di test? Non più letto commenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miki65
Mi chiedo, ma sono finiti i 30 giorni di test? Non più letto commenti
Ci sono. Il cell va un gran bene. Veloce, ottimo display (forse il top), mai un problema, batteria infinita....
Fotocamera un pelo sotto i galaxy/iphone ma ai può sistrmare con agg., speriamo che lg segua bene questo gioiellino... finora l'unico dubbio é questo
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidx
Ci sono. Il cell va un gran bene. Veloce, ottimo display (forse il top), mai un problema, batteria infinita....
Fotocamera un pelo sotto i galaxy/iphone ma ai può sistrmare con agg., speriamo che lg segua bene questo gioiellino... finora l'unico dubbio é questo
Androidx ci dai per favore il tuo parere sulla ricezione?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miki65
Androidx ci dai per favore il tuo parere sulla ricezione?
Grazie
molto buona. oggi ho parlato con altri tester, qualcuno lamenta problemi con passaggio 2g/3g con l'operatore 3g
con Vodafone (da sempre mio operatore che ho testato su oltre 40 terminali in zona critica) riscontro ricezione leggermente migliore di tutta la serie Galaxy ... ovviamente motorola, BB e alcuni Sony restano una spanna sopra anche al G2
-
a me questo telefono piace .. parecchio
ma qui tutti a dire cose fenomenali dopo 30 gg di test.. e poi leggo nei thread specifici che la fotocamera è un disastro, la ricezione è ballerina (e non ne parliamo per utenti della 3 come me), se metti giu una chiamata rimane a schermo nero bloccato
ma x chi lavorate voi????? scusate???? sono andato 1 ora al centro commerciale a provarlo e mi sono accorto che la fotocamera non ha un difettuccio.. ma è un mezzo disastro.... in 5 minuti
e che lo switch tra tim e tre .. è un parto....
ps= come termine di paragone non stavo usando un super cellulare ma il mio fido samsung s2 (da pensionare) che ha 2 anni e mezzo e volevo cambiare con questo lg g2
-
Sarebbe interessante sapere se la versione koreana ha gli stessi problemi con la fotocamera, visto che ha già ricvuto 3 aggiornamenti