Visualizzazione stampabile
-
Attenzione quando confrontate la percentuale di consumo del sistema Android tra un utente e l'altro.
Nel fare questi confronti non dovreste misurare la percentuale secca, ma la percentuale per ora.
Provo a spiegarmi:
io lavoro in ufficio, quindi nei giorni feriali uso pochissimo il telefono che per la maggior parte del tempo se ne sta inattivo sulla scrivania.
In queste condizioni supero facilmente le 80 ore di telefono acceso.
Nelle statistiche trovo un consumo dello schermo bassissimo e un consumo del sistema Android superiore al 20%.
Questo è normale. Non significa che il sistema Android consuma troppo. Mi ha consumato lo 0,25% di batteria per ogni ora di accensione (20%/80h).
Il fine settimana uso di più il telefono. In un week end intenso mettiamo che ci faccio 20 ore con 6 ore di schermo acceso. Stavolta la percentuale di consumo dello schermo è molto più alta e il sistema Android risulta aver consumato solo il 5%. Se calcolo 5%/20h scopro che il sistema ha consumato sempre lo 0,25% di batteria per ogni ora di telefono acceso. Quindi nei due scenari le percentuali sono diverse ma il consumo orario delle app di sistema è in realtà lo stesso.
Dobbiamo preoccuparci solo quando la percentuale di consumo del sistema Android è alta e contemporaneamente le ore di durata della batteria sono poche.
Quando la durata della batteria è molto alta perché si è usato poco il telefono, è normale avere una percentuale di consumo del sistema Android maggiore.
-
Io ora ho 9 ore con 21 di sistema, per un totale del 2.3%/h che mi pare decisamente troppo
-
Aspetta... Il mio esempio era per un intero ciclo di utilizzo.
A che punto si trova la tua batteria?
Se la batteria per esempio è al 50% devi considerare la metà del cosumo:
21%/2/9=1,16%
L'ideale sarebbe fare il conto quando la batteria si esaurisce. È più facile.
-
Io ho 6 ore e 30 minuti con un consumo di Sistema Android del 24% e di Sistema operativo Android del 16%.
Sistema Android: 1,5%/h
Sistema operativo Android: 1%/h
PS: ero al 60% di batteria. Ovviamente ho moltiplicato per 0,4.
PPS: domani faccio il ciclo completo :D
-
Ho ancora il 49, quindi si il ragionamento ci sta, ma succhia il.quadruplo del tuo comunque
-
Stefan95, non hai detto però quanta batteria ti rimane.
Se è già finita sei messo veramente male :-)
-
Ho corretto. Ci sono i PS.
-
lollamelo, i numeri che ti ho dato li ho citati a memoria, più che altro a titolo di esempio.
Se vuoi quando finisco la batteria prendo i numeri effettivi e faccio due calcoli.
-
stefan95, secondo me devi moltiplicare per 0,4 (percentuale di batteria consumata) e non per 0,6 (batteria residua).
24%*0,4/6,5=1,47%/h
16%*0,4/6,5=0,98%h.
Messi insieme ti consumano il 2,45% a ora. Vuol dire che da soli ti scaricano il telefono in 40 ore. Non va bene.
-
Correggo di nuovo :)
Hai totalmente ragione.