Visualizzazione stampabile
-
Ho ricevuto l'aggiornamento tramite OTA. Ho scaricato il pacchetto di circa 500mb e per adesso ho scelto ''installa later''. C'è qualcosa che consigliate fare prima di procedere oppure posso far partire l'installazione?
Grazie mille
-
minchia si... grazie sto rinco.... ahahhah
-
Quote:
Originariamente inviato da
bernixpasqua
ho effettuato aggiornamento ieri del mio lg g2 32gb versione tedesca. sorpresa negativa.... ma le modalità fotocamera belle che c'erano prima le hanno tolte? tipo scatto in movimento, elimina l'intruso, multiscatto.... che fanno peggiorano invece di migliorare? qualcuno ne sa qualcosa? grz
Io le ho, ma non trovo più elimina l'intruso, che invece mi sembrava di avere (non che cambi molto pero eh...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Io le ho, ma non trovo più elimina l'intruso, che invece mi sembrava di avere (non che cambi molto pero eh...)
Ma sarebbe shot & clear ?
-
Consumo bluetooth
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Il mio è simile:
batteria usata 4%
totale CPU 5m 45 s
Mantieni attivo 1h 46m 12s
Ma che vuol dire ? Qualcuno sa interpretare 'sti dati ?
Io ho trasferito una foto da 1,5 Mbyte e poi ho spento il bluetooth. Diciamo che sarà rimasto acceso per un paio di minuti, non di più... Che cavolo di dati sono ?
Se il consumo fosse proporzionale per scaricare 10 volte tanto (cioè 15 Mbyte circa) consumerebbe 10 volte tanto ? Cioè il 50% ??
Mi verrebbe da pensare che la batteria debba essere calibrata e che i consumi sono indicati in modo errato... Non si spiegherebbe altrimenti...
Ho posto il quesito ad LG e quella che segue è la risposta. Il consiglio dato, magari sarà anche corretto, ma io gli ho scritto che: ancor prima di avviare l'aggiornamento ho fatto un reset di fabbrica: o non ne hanno tenuto conto, oppure dicono così tanto il ripristino mica lo devono fare loro...
http://i59.tinypic.com/axobc0.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
platini
Io dopo 24 ore di uso dopo l'aggiornamento non ho rilevato problemi , se non il consumo dichiarato ( ma per me non reale) del bluetooth...
so che la maggior parte non ha problemi ma questo non vuol dire che non ci siano specialmente se la procedura non è più che corretta. In 25 anni di smanettamenti tecnologici (quanti format/c ho fatto?) ho imparato una lezione: se abbiamo un terminale che va bene (specialmente rapportato alle nostre esigenze) perchè rischiare e passare a qualcosa di nuovo non ancora testato al 100%?
Io sono passato (1 anno) anche dall'Iphone e so io quanti smadonnamenti ho tirato per alcuni aggiornamenti che secondo Apple dovevano portare miglioramenti sensibili. Poi tornare indietro (con l'iphone) è sempre stata dura...
Quindi, a lui che ha un telefono NUOVO io consiglio di usarlo così come è per una settimana o due. Se si trova bene può restare lì...altrimenti può aggiornare.
In fondo pochi decimi per una fotocamera, un TEORICO miglioramento del segnale e poche altre cose ...cosa sono in confronto ad eventuali problemi che si possono incontrare.
Ricordiamoci sempre che utilizziamo 1/1000 delle potenzialità di un telefono di oggi...
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Anche se smanettone sono prudente come te, e come te ho letto dei vari problemi avuti dagli utenti all'aggiornamento che consiglierebbero di attendere prudentemente.
Sulla carta è la scelta più giusta. Pur affermandolo, sono tra quelli che non ha resistito al prurito e ha aggiornato il 2o giorno in una manciata di minuti tramite LG Mobile Support Tool:
dei lamentati problemi non ne avuto nemmeno uno e quello che credevo fosse un difetto, cioè l'elevato assorbimento del bluetooth, è un falso problema peraltro ingigantito dalla mancanza di "rodaggio" delle statistiche della batteria che non possono essere resettate se non con root, ma che in qualche giorno dovrebbero andare a posto da sole.
A posteriori non rilevo - sinceramente - i vantaggi decantati dagli utenti, perlomeno a valori umanamente percettibili, strumentalmente forse. E' migliorato il tot-toc che apre/chiude senza esitazioni con due tocchi, comunque io m'ero abituato a darne tre e si apriva sempre e comunque. Non utilizzo il bluetooth sull'audio, quindi non so se funzionava meglio con JB anziché con KK.
Forse è migliorata la velocità di messa a fuoco e scatto nella fotocamera in situazioni limite, ma 3 decimi di secondo in meno, o giù di lì non è che siano stravolgenti, anche perché di foto tirate al limite se ne fanno poche. Quindi i miglioramenti ci saranno pure stati, ma sono impercettibili nell'uso comune. Le foto al buio, anche se con flash sono sempre e comunque leggermente fuori fuoco.
A mio parere le strade sono sempre due, rimanere al 4.2.2 che comunque garantisce un funzionamento accettabile, oppure aggiornare subito o tra un pò (poco cambia), ma senza attendersi stravolgimenti. Eventuali patch che si rendessero necessarie verranno rilasciate in corsa. In ogni caso a tornare indietro ci vuole poco... Io credo che quanto si legge vada sempre filtrato con la propria testa....
appunto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ho posto il quesito ad LG e quella che segue è la risposta. Il consiglio dato, magari sarà anche corretto, ma io gli ho scritto che:
ancor prima di avviare l'aggiornamento ho fatto un reset di fabbrica: o non ne hanno tenuto conto, oppure dicono così tanto il ripristino mica lo devono fare loro...
http://i59.tinypic.com/axobc0.png
Secondo me lo screen andava fatto e inviato quando il bluetooth veniva segnalato tra i consumi nonostante non fosse stato mai attivato, anche se la risposta sarebbe stata identica. Poi la risposta era prevedibile secondo me, te l'avrebbe data qualsiasi centro assistenza: sostanzialmente non hanno il telefono sotto mano per verificare cosa consumi effettivamente il bluetooth ne tantomeno possono perderci piu di tanto tempo, quindi l'unica cosa che possono fare ( e che fanno tutti i centri assistenza di questo mondo) è quella di fare un bel reset, cosi da eliminare, fra le altre cose, anche la fonte del consumo anomalo. Il 90% dei problemi software viene risolto cosi dai centri assistenza.
Ad ogni modo tornando al problema, il bluetooth non consuma nulla ma è un bug delle statistiche che lo segnalano comunque: con app alternative di analisi delle statistiche batteria non viene infatti segnalato per nulla. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Secondo me lo screen andava fatto e inviato quando il bluetooth veniva segnalato tra i consumi nonostante non fosse stato mai attivato, anche se la risposta sarebbe stata identica. Poi la risposta era prevedibile secondo me, te l'avrebbe data qualsiasi centro assistenza: sostanzialmente non hanno il telefono sotto mano per verificare cosa consumi effettivamente il bluetooth ne tantomeno possono perderci piu di tanto tempo, quindi l'unica cosa che possono fare ( e che fanno tutti i centri assistenza di questo mondo) è quella di fare un bel reset, cosi da eliminare, fra le altre cose, anche la fonte del consumo anomalo. Il 90% dei problemi software viene risolto cosi dai centri assistenza.
Ad ogni modo tornando al problema, il bluetooth non consuma nulla ma è un bug delle statistiche che lo segnalano comunque: con app alternative di analisi delle statistiche batteria non viene infatti segnalato per nulla. :D
Esatto...
GSam battery monitor & Wake loks detector docet...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miracle1980
Ho ricevuto l'aggiornamento tramite OTA. Ho scaricato il pacchetto di circa 500mb e per adesso ho scelto ''installa later''. C'è qualcosa che consigliate fare prima di procedere oppure posso far partire l'installazione?
Grazie mille
Nessuno che mi da il ''via libera''?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miracle1980
Nessuno che mi da il ''via libera''?
Cosa vuoi fare? Se hai scaricato l'ota e fai un factory reset perdi anche l'ota. In questo caso installa e il factory reset lo fai dopo (se vedi che c'è qualcosa che non ti convince) . Ricord che il factory reset cancella tutto (anche foto, files vari) ...quindi fai un backup di tutto.