lo aspetto anche io
Visualizzazione stampabile
La ROM è quella ufficiale, cambia solamente il kernel, che è stato modificato per permettere il root e la TWRP, ma è basato su quello stock.
Non sarà un installazione pulita al 100%, ma sicuramente lo è al 99%
In ogni caso, pure io ho fatto i wipe data e oltre a quelli ho pure fatto un Hard Reset, proprio per avere un cellulare pulito al 100% ;) (pure io son un maniaco)
In ogni caso, tutto quello che volete, ma il problema del bluetooth rimane, se non credete a me, fate le vostre prove con GSam Battery monitor e vedrete che il Bluetooth è un wakelock vero e proprio.
- - merge - -
La ROM è quella ufficiale, cambia solamente il kernel, che è stato modificato per permettere il root e la TWRP, ma è basato su quello stock.
Non sarà un installazione pulita al 100%, ma sicuramente lo è al 99%
In ogni caso, pure io ho fatto i wipe data e oltre a quelli ho pure fatto un Hard Reset, proprio per avere un cellulare pulito al 100% ;) (pure io son un maniaco)
In ogni caso, tutto quello che volete, ma il problema del bluetooth rimane, se non credete a me, fate le vostre prove con GSam Battery monitor e vedrete che il Bluetooth è un wakelock vero e proprio.
La rom ufficiale di LG contiene il kernel ufficiale,la recovery stock ect ...
Quella che hai flashato tu è una custom rom,caspita hai flashato uno zip da custom recovery o no?
Non è questone di essere maniaci della pulizia,questo non è il topic del modding,qui si parla di aggiornamenti ufficiali che LG rilascia.
infatti è un parere personale, hai ragione comunque andava specificato :)
io uso gsam e del bluetooth nemmeno l'ombra ecco perche te l'ho detto :) comunque il kernel fa il 70% del telefono, quel "solo " mi sembra riduttivo, e poi un wipe data non è come fare wipe data, dalvik,cache,system,internal storage....ad ogni modo penso che stiamo andando OT un po, erano solo considerazioni buttatte li non volevo generare casini, puo capitare di avere problemi :D
Cmq vi ringrazio per i confronti, così cerco di capire da cosa è causato sto problema.
Ma siete sicuri di non avere un wakelock sul blutooth?, cioè se voi andate a vedere i servizi attivi, non avete il servizio bluetooth attivo?
Tanto per capirci, lo vedete sotto il grafico della carica della batteria o no?
io bluetooth l'ho disattivato
pero' vedo...
Allegato 106453
Guarda, ti dirò di più, siccome tutte le cavolate che installano le varie case, LG, Samsung ect ect, le odio profondamente, ho freezato praticamente tutto quello che non è Android puro tramite Titanum Backup, oltre a questo tramite Gemini App blocco gli avvii automatici del 95% delle App (mi tengo solo quelli di cui ho bisogno delle notifiche).
Perciò in sintesi: Android Beam congelato tramite Titanum backup e NFC spento.
- - merge - -
Guarda, ti dirò di più, siccome tutte le cavolate che installano le varie case, LG, Samsung ect ect, le odio profondamente, ho freezato praticamente tutto quello che non è Android puro tramite Titanum Backup, oltre a questo tramite Gemini App blocco gli avvii automatici del 95% delle App (mi tengo solo quelli di cui ho bisogno delle notifiche).
Perciò in sintesi: Android Beam congelato tramite Titanum backup e NFC spento.
Anche a me il bluetooth è presente tra i servizi attivi con la percentuale che oscilla tra il 6% e il 10%, spero che con il prossimo aggiornamento, oltre al knock code, sistemino questo bug, il consumo della batteria che almeno a me sembra essere aumentato, il bug della tastiera e introducano art.
Il Bluetooth nelle statistiche batteria segna anche a me il 5% di consumo. Ma in gsam battery risulta 0. Penso sia più un problema delle statistiche stock, e non che si attivi realmente il Bluetooth.
Anche a me nelle impostazioni della batteria mi da un consumo del 5% il bluetooth ma se uso app tipo gsam battery o better battery stats non mi segnalano nessun wakelock ed il consumo è dello 0%...
Io avevo gsam battery monitor con root, e quello segnava l'uso del bluetooth uguale alle statisttiche della batteria di android.
Probabilmente senza root non riesce a calcolare esattamente.
Ripeto per me è un bug che si collega perfettamente a quei 30 minuti in meno di durata della batteria.
(Proprio oggi pomeriggio ho venduto quello bianco, perciò ora come ora non posso essere piú preciso, perchè su questo nero non ho il root, ma sopratutto sono ancora con JB)
Il root lo faro a giorni, appena riesco a rilassarmi un attimo.
Io con lo stesso uso di JB non noto un consumo maggiore di batteria
A me in kitkat la batteria dura di più, questione di minuti, ovvio ma pur sempre meglio
Qualcuno con kk ha notato anomalie con la tastiera stock?
A volte mi capita che durante la correzione di un testo di una email, le frasi e/o i caratteri si mischino?....:o
Prima dell'aggiornamento della tastiera e di kk non mi era mai capitato.....
Appena trovato aggiornamento a kitkat per g2 32gb svizzero (SWS) via LG support Tool! (ancora no via ota)
Arrivato oggi aggiornamento KitKat g2 32gb ANEU LG PC suite e LG mobile support tool.
Si north europe
Veramente e uscito anche per il 32gb svizzero? Era ora finalmente
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
L'aggiornamento come lo eseguite tramite PC suite o LG mobile tool.
C'è differenza tra i due modi?
È una curiosità mia.
Si per quello svizzero è appena uscito. Sto aggiornando proprio adesso. Non so se ci sia differenza tra lg pc suite e mobile tool, credo sia la stessa cosa... magari qualcuno più esperto potrà darci delucidazioni
Giusto per capire un pó di più non scarica l'intero kdz ma solo i MB necessari? Giusto?
Non si perdono i dati aggiornandolo con mobile tool, vero?
Se controllo l'aggiornamento via ota mi viene fuori l'avviso "Comunicazione in corso" o.o cosa vuol dire?
A me la tastiera quado premo su una lettera non me la inserisce nel testo, è come se riscontrando una certa resistenza sul touch
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ciao a tutti io anche ho quello svizzero e mi dice che è uscito l'aggiornamento su pc suite, volevo chiedervi perchè ho letto un po di cose tipo fare aggiornamento pulito e sporco ecc......
corregetemi se sbaglio:
installazione pulita: 1) fare un ripristino di fabbrica 2) aggiornare tramite pc suite oppure con ota 3) di nuovo ripristino di fabbrica.
installazione sporca 1) aggiornare direttamente da pc suite.
inoltre volevo chiedere il ripristino di fabbrica nelle impostazioni generali è uguale al factory reset facendolo da smartphone spento??? o sono la stessa identica cosa???
p.s inoltre conviene fare un backup e spostarlo sul pc ???
Factory reset e ripristino impostazioni di fabbrica sono la stessa cosa.
Le sequenze per l'installazione pulita e quella sporca sono corrette anche se io andro direttamente con la seconda dato che ho il telefono da meno di un mese e le app installate sono poche.
Se fai il backup, devi spostarlo sul pc altrimenti con il ripristino lo perdi assieme a tutto ciò che hai nel telefono.
Però, ripristinare un backup dopo i vari reset dell'installazione pulita, vanifica il tutto.
Anche io con la sws e la tentazione di aggiornare è forte ma finché non esce il root devo resistere!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
provengo da un GS2 dove era possibile tornare al FW precedente senza tanti problemi (con Odin ci mettevi quello che volevi...) ma prima avevo un iphone dove se non salvavi un determinato file eri fregato e non potevi tornare ad un FW vecchio.
Domanda veloce:
se installo KK e non mi piace/ho dei problemi poi posso tornare indietro? Se si con quali accortezze?
Grazie in anticipo
ok grazie mille, non sono proprio principiante, provengo da un grande telefono " galaxy s i9000" dopo tante formattazioni, rom, ne capisco qualcosa però avere un cellulare di 500 euro ci vado piano..... volevo chiedere ai piu esperti, perchè non fate un po di guide proprio per i principianti, tipo io questa procedura( secondo me va messa nella prima pagina perchè è dura leggere 200 pagine eheheh) la sapevo da un vecchio terminale, lo so che non c'è niente di particolare però fare un forum un po più guidato come lo è stato quello per i9000 saremmo tutti un po piu contenti.....
cmq grazie a tutti