Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
aledam87
Devi installare l'ultimo firmware Vodafone. Per farlo;
scarichi manualmente il firmware e segui la procedura che trovi nella sezione modding;
oppure installi lg mobile support tool sul pc, colleghi il telefono al pc (in modalità software lg) e segui le istruzioni del programma (che farà tutto in automatico senza perdere alcun dato)
Ti ringrazio per la risposta, vorrei evitare di rimettere il brand vodafone, quindi eviterei la prima ipotesi, ad ogni modo sai darmi un link per scaricare tale aggiornamento vodafone per il knock code?
Per quanto riguarda invece il secondo metodo con lg mobile support tool, essendo il mio un firmware no brand(credo), ritieni che troverà l ultimo aggiornando per il knock code?
Per ultimo ti chiedo, questo aggiornammo oltre al blocco con codice tap, quali migliorie ha portato? Me lo consigli o rischio bug? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
freeze91
oltre il knock code browser più veloce... prime impressioni...
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Ragazzi come vi trovate con questo aggiornamento? Va meglio il telefono? Quali le migliorie? Con la batteria come siamo messi, ora per me é perfetta non vorrei drenaggi con questo nuovo update...
-
Quote:
Originariamente inviato da
as24144
Ti ringrazio per la risposta, vorrei evitare di rimettere il brand vodafone, quindi eviterei la prima ipotesi, ad ogni modo sai darmi un link per scaricare tale aggiornamento vodafone per il knock code?
Per quanto riguarda invece il secondo metodo con lg mobile support tool, essendo il mio un firmware no brand(credo), ritieni che troverà l ultimo aggiornando per il knock code?
Per ultimo ti chiedo, questo aggiornammo oltre al blocco con codice tap, quali migliorie ha portato? Me lo consigli o rischio bug? Grazie
Non credo che per ora abbiano rilasciato il no brand con knock code. Il firmware vodafone lo trovi qui Lg G2 Firmware List
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shad
Non credo che per ora abbiano rilasciato il no brand con knock code. Il firmware vodafone lo trovi qui
Lg G2 Firmware List
Grazie, quale sarebbe di preciso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
as24144
Grazie, quale sarebbe di preciso?
il knock code c'e solo per i brand vodafone in questo momento
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shad
Non credo che per ora abbiano rilasciato il no brand con knock code. Il firmware vodafone lo trovi qui
Lg G2 Firmware List
che numero ha il firmware? è per 16 o 32gb?
-
Però che due coglioni sta Vodafone, mo ogni volta che esce un update dobbiamo aspettare un mese per averlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedHunter117
Però che due coglioni sta Vodafone, mo ogni volta che esce un update dobbiamo aspettare un mese per averlo?
Dovremmo fare una colletta e accaparrarci i diritti dellà priorità di rilascio per gli "androidiani" , proprio come fa la Vodafone...tanto parliamo di spicci roftl
Ah, il Dio denaro...cosa non puo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
[quote name="RedHunter117" post=5572396]Però che due coglioni sta Vodafone, mo ogni volta che esce un update dobbiamo aspettare un mese per averlo?
Dovremmo fare una colletta e accaparrarci i diritti dellà priorità di rilascio per gli "androidiani" , proprio come fa la Vodafone...tanto parliamo di spicci roftl
Ah, il Dio denaro...cosa non puo?[/QUOTE]
ma si potremmo farcela... coinvolgiamo anche le altre sezioni!!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
È da un mese che ho kk e mi sembra che al posto di migliorare il cel l'abbiano peggiorato... 1000 punti in meno per tutto ciò che riguarda la localizzazione: per esempio mi tocca ogni volta attivare la posizione mentre prima faceva in automatico; prima quando uscivo, nella barra delle notifiche mi dava il tempo richiesto per tornare a casa... Cioè, x me era utile...
Io non tengo sempre attiva la posizione, dovrei?
-
Basta che attivi il posizionamento e imposti "basso consumo", non è difficile. In quel modo usa rete e wifi per la posizione approssimativa... ma perché vi ostinate a confondere "posizionamento" con "gps"??? Sono due cose diverse. Google, non LG, ha solo cambiato l'organizzazione dei menu e tutti vanno in crisi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pitbull88
È da un mese che ho kk e mi sembra che al posto di migliorare il cel l'abbiano peggiorato... 1000 punti in meno per tutto ciò che riguarda la localizzazione: per esempio mi tocca ogni volta attivare la posizione mentre prima faceva in automatico; prima quando uscivo, nella barra delle notifiche mi dava il tempo richiesto per tornare a casa... Cioè, x me era utile...
Io non tengo sempre attiva la posizione, dovrei?
Attiva la posizione su bassa precisione così la batteria non ne risentirà molto ... attiva Google now se non l hai già fatto e ti avviserà del tragitto se impostato bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
pitbull88
È da un mese che ho kk e mi sembra che al posto di migliorare il cel l'abbiano peggiorato... 1000 punti in meno per tutto ciò che riguarda la localizzazione: per esempio mi tocca ogni volta attivare la posizione mentre prima faceva in automatico; prima quando uscivo, nella barra delle notifiche mi dava il tempo richiesto per tornare a casa... Cioè, x me era utile...
Io non tengo sempre attiva la posizione, dovrei?
Questa non l'ho capita ... potresti spiegare ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pitbull88
È da un mese che ho kk e mi sembra che al posto di migliorare il cel l'abbiano peggiorato... 1000 punti in meno per tutto ciò che riguarda la localizzazione: per esempio mi tocca ogni volta attivare la posizione mentre prima faceva in automatico; prima quando uscivo, nella barra delle notifiche mi dava il tempo richiesto per tornare a casa... Cioè, x me era utile...
Io non tengo sempre attiva la posizione, dovrei?
Il tempo di percorrenza te lo fornisce Google now. Verifica di aver abilitato la feature necessaria. Non mi riesce di capire cosa intendi dire con la storia della posizione. Le impostazioni di on/off della localizzazione sono identiche a prima (non è mai stato possibile che si auto attivasse se è questo che intendi) .
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Le impostazioni di on/off della localizzazione sono identiche a prima (non è mai stato possibile che si auto attivasse se è questo che intendi) .
Se non erro i servizi di posizione sono ben diversi: prima si attaccava o staccava il gps e la storia finiva li ( se app cercavano di accedere alla posizione potevano farlo tramite Wi-Fi o rete dati, vedi Google now) .. ora gps, dati e Wi-Fi sono gestiti tutti insieme contenporaneamente da un unica impostazione ( alta~bassa precisione) .. sostanzialmente la differenza è che ora è disattivata del tutto se il toggle posizione è spento, mentre prima si poteva comunque usufruire della rete dati o wifi è ciò avveniva di default
-
Quote:
Originariamente inviato da
platini
Questa non l'ho capita ... potresti spiegare ?
Quando uscivo di casa, nella barra delle notifiche usciva il tempo di percorrenza per tornare a casa e potevo accedere direttamente da lì al navigatore...
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Il tempo di percorrenza te lo fornisce Google now. Verifica di aver abilitato la feature necessaria. Non mi riesce di capire cosa intendi dire con la storia della posizione. Le impostazioni di on/off della localizzazione sono identiche a prima (non è mai stato possibile che si auto attivasse se è questo che intendi) .
Ah no? a me sembrava di si... Io mi ricordo che entravo in maps, sceglievo la destinazione e via.. O.o il GPS andava in automatico...
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Se non erro i servizi di posizione sono ben diversi: prima si attaccava o staccava il gps e la storia finiva li ( se app cercavano di accedere alla posizione potevano farlo tramite Wi-Fi o rete dati, vedi Google now) .. ora gps, dati e Wi-Fi sono gestiti tutti insieme contenporaneamente da un unica impostazione ( alta~bassa precisione) .. sostanzialmente la differenza è che ora è disattivata del tutto se il toggle posizione è spento, mentre prima si poteva comunque usufruire della rete dati o wifi è ciò avveniva di default
Mi risulta un pelo diversa la cosa. Hanno solo cambiato l'organizzazione delle voci e la relativa denominazione.
High accuracy: utilizza GPS, WiFi e network mobile per stabilire la posizione geografica;
Battery saving: utilizza WiFi e network mobile per stabilire la posizione geografica;
Device sensors only: utilizza il modulo GPS per individuare la posizione geografica.
si tratta di una riorganizzazione delle opzioni disponibili anche in precedenza, il cui obiettivo principale sembra essere quello di rendere più semplice la configurazione dei parametri da parte degli utenti.
Edit: se invece intendi che adesso dai toogle disattivi tutto è ovvio perché non hai più il toogle gps ma hai posizione (che appunto gestisce l'on/off della combinazione scelta nelle impostazioni) .
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Mi risulta un pelo diversa la cosa. Hanno solo cambiato l'organizzazione delle voci e la relativa denominazione.
High accuracy: utilizza GPS, WiFi e network mobile per stabilire la posizione geografica;
Battery saving: utilizza WiFi e network mobile per stabilire la posizione geografica;
Device sensors only: utilizza il modulo GPS per individuare la posizione geografica.
si tratta di una riorganizzazione delle opzioni disponibili anche in precedenza, il cui obiettivo principale sembra essere quello di rendere più semplice la configurazione dei parametri da parte degli utenti.
si è proprio quello che ho detto io: prima queste opzioni erano divise ( ad esempio nelle opzioni avanzate del wifi c'era la possibilità di deselezionare il wifi per stabilire la posizione, nel menu localizzazione idem, si poteva deselezionare l'utilizzo della rete dati). Il toggle della posizione pero comandava solo ed esclusivamente il GPS, quindi se si disattivava la posizione in realta rimaneva attigva la possibilità di usare wifi e rete dati ( a meno che non venivanbo disattivate manualmente, perche attivate di default). Ora invece, siccome wifi, rete dati e gps vengono gestiti insieme ( alta - bassa precisione che comanda le impostazioni che ho detto prima e che erano separate) nelle impostazioni di localizzazione, se si disattiva la posizione vengono disattivate tutte queste opzioni insieme e quindi la posizione non viene rilevata. Sostanzialmente prima il telefono era come se fosse sempre in posizione attiva in basso consumo di batteria. La prova del 9 si ha: 1 vedendo che prima il toggle si chiamava "GPS" ( perche comandava solo quello) e non "POSIZIONE" come ora.. e 2 entrando in google maps e cercando di caricare la posizione: prima se si era sotto rete dati o wifi andava subito, senza necessariamente dover attivare il gps, mentre ora va attivato il toggle della posizione altrimenti non rileva nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pitbull88
Quando uscivo di casa, nella barra delle notifiche usciva il tempo di percorrenza per tornare a casa e potevo accedere direttamente da lì al navigatore...
Ah no? a me sembrava di si... Io mi ricordo che entravo in maps, sceglievo la destinazione e via.. O.o il GPS andava in automatico...
Tieni presente che adesso non hai più il toogle del GPS ma hai quello della posizione. La posizione è definita dalla combinazione derivante dalla precisione scelta nelle impostazioni (i.e. in alta precisione usi anche il GPS, in battery saving usi solo le reti e non il gps) . Quindi per risponderti in modo chiaro: sì devi lasciare la posizione attiva (che non significa avere il GPS attivo).
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
si è proprio quello che ho detto io: prima queste opzioni erano divise ( ad esempio nelle opzioni avanzate del wifi c'era la possibilità di deselezionare il wifi per stabilire la posizione, nel menu localizzazione idem, si poteva deselezionare l'utilizzo della rete dati). Il toggle della posizione pero comandava solo ed esclusivamente il GPS, quindi se si disattivava la posizione in realta rimaneva attigva la possibilità di usare wifi e rete dati ( a meno che non venivanbo disattivate manualmente, perche attivate di default). Ora invece, siccome wifi, rete dati e gps vengono gestiti insieme ( alta - bassa precisione che comanda le impostazioni che ho detto prima e che erano separate) nelle impostazioni di localizzazione, se si disattiva la posizione vengono disattivate tutte queste opzioni insieme e quindi la posizione non viene rilevata. Sostanzialmente prima il telefono era come se fosse sempre in posizione attiva in basso consumo di batteria. La prova del 9 si ha: 1 vedendo che prima il toggle si chiamava "GPS" ( perche comandava solo quello) e non "POSIZIONE" come ora.. e 2 entrando in google maps e cercando di caricare la posizione: prima se si era sotto rete dati o wifi andava subito, senza necessariamente dover attivare il gps, mentre ora va attivato il toggle della posizione altrimenti non rileva nulla.
Ok edoardo, stiamo dicendo la stessa cosa. Bastava dire che il toggle non gestisce più il solo GPS e ci saremmo capiti. Ma non è corretto dire che abbiano cambiato le cose...le hanno solo organizzate in modo differente. Tutto qui. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Ok edoardo, stiamo dicendo la stessa cosa. Bastava dire che il toggle non gestisce più il solo GPS e ci saremmo capiti.
si l'ho capito con il commento che hai fatto mentre scrivevo roftl
-
Siete palesemente OT
Inviato dal mio XT910 usando Androidiani App
-
Piuttosto qualcuno ha ricevuto in knock code su no brand
-
Quote:
Originariamente inviato da
venom84
Piuttosto qualcuno ha ricevuto in knock code su no brand
sulla versione internazionale (d802) del g2 ancora nulla
-
ma quindi per il momento lo hanno rilasciato solo ai brand vodafone italiani????
-
Confermo anche io, no-brand niente update nemmeno con LG Pc suite.
Ma è la classica settimanella di differenza rispetto ai vodafogne...Secondo me da mercoledì sarà disponibile...
OT: Scaricato ed installato SOLO LAUNCHER...ragazzi provatelo!! Na f-i-g-a-t-a
-
-
LG G2 Knock Code Update (Also how to hide the front touch buttons for apps!) for KoreanF320L - YouTube
In questo video viene mostrato pure l'introduzione dell' "hide the front touch button" cioè la possibilità di nascondere i tasti touch nelle app in cui si vuole. Sapete se questa features è introdotta nell'ultimo aggiornamento che prevede anche l'introduzione dell knock code?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
bramby45
Sì c'è anche questa funzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxell888
Sì c'è anche questa funzione.
Perfetto... Io qualche giorno fà chiesi se questa funzione fosse presente e mi risposero di no...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bramby45
Onestamente trovo sia una funzione utile a metà, già che c'erano potevano far sì che pure la status bar si potesse nascondere..diciamo che torna utile solo nei giochi ora come ora
-
Io purtroppo ho trovato un altro bug, (oltre quelli del triangolo del roaming), ho 3 come operatore e andando all'estero non mi faceva selezionare la rete manualmente . Ogni volta che provavo a fare la ricerca reti mi dava "processo com.Phone.android interrotto" in poche parole agganciata l'operatore che voleva lui, cosa molto scomoda visto che dove presente la 3 all'estero si paga pochissimo ....in Italia invece la ricerca funziona! Non so più che pesci prendere, sembra proprio che h3g non vada d'accordo con sto g2, le ho provate quasi tutte : (
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pier81
Io purtroppo ho trovato un altro bug, (oltre quelli del triangolo del roaming), ho 3 come operatore e andando all'estero non mi faceva selezionare la rete manualmente . Ogni volta che provavo a fare la ricerca reti mi dava "processo com.Phone.android interrotto" in poche parole agganciata l'operatore che voleva lui, cosa molto scomoda visto che dove presente la 3 all'estero si paga pochissimo ....in Italia invece la ricerca funziona! Non so più che pesci prendere, sembra proprio che h3g non vada d'accordo con sto g2, le ho provate quasi tutte : (
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
io per il problema del triangolino ho rimesso il firmware brandizzato tre e tolto le app tre con il root...magari anche gli altri problemi che hai riscontrato si possono risolvere flashando il firmware tre...con il nobrand non andava proprio d'accordo...
-
Mi sa che farò così ;) Quale dei vari Hutchison é della lista?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxell888
Sì c'è anche questa funzione.[/QUOTE]
Nella versione vodafone non c'è
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pier81
Mi sa che farò così ;) Quale dei vari Hutchison é della lista?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
io ho il telefono brandizzato tre che avevo sbrandizzato a mano quindi ho fatto il ripristino con lg support tool...non so perchè nella lista ce n'è più di uno ma a prima vista sembrano uguali visto che sono tutti 6IT ed hanno tutti la stessa grandezza...poi la tre ha rilasciato un solo aggiornamento v20b...
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommaso84
io ho il telefono brandizzato tre che avevo sbrandizzato a mano quindi ho fatto il ripristino con lg support tool...non so perchè nella lista ce n'è più di uno ma a prima vista sembrano uguali visto che sono tutti 6IT ed hanno tutti la stessa grandezza...poi la tre ha rilasciato un solo aggiornamento v20b...
Sono 3 20B tutti con lo stesso nome ho il 33.3% di beccare quello giusto o_O . Ma la tre vende in italia anche i 32gb? perché sul sito sono solo da 16....se fosse così non potrei metterlo :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
pier81
Sono 3 20B tutti con lo stesso nome ho il 33.3% di beccare quello giusto o_O . Ma la tre vende in italia anche i 32gb? perché sul sito sono solo da 16....se fosse così non potrei metterlo :(
Che io sappia vende solo i 16...prova a vedere se in altre nazioni europee c'è il firmware tre per il 32gb...basta che sia per il d802...
-
ciao ragazzi. spero di chiedere nella sezione giusta.
ho appena preso un g2 usato ma controllando un po' di dati sul cell, qualcosa non mi torna.
Sulla scatola risulta come provenienza 6wi, quindi wind ita ma la versione sw che monta è D80220a-222-88 ,versione kernel 3.4.0. La bootanimation è vodafone.
Vorrei capire se la versione sw è la sua di default o è stata modificata.
grazie