Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al94
Salve a tutti sono un felice possessore di un lg g2 da parecchi mesi,ma proprio in questo lasso di tempo ho riscontrato molti bug. Il primo è l'audio bassissimo nei video registrati, il secondo è il sensore di luminosità che non funziona egregiamente, il terzo ma più grave è la memoria troppo piena..non uso canzoni ne giochi sul cell, sicuramente il sistema prende parte della memoria ma sta di fatto che si blocca come se fosse un single core. .capisco che sia troppo appesantito ma qualcuno di voi è nella mia stessa situazione? E se ha risolto mi può aiutare con questi problemi?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Vedo che anche tu hai problemi con
l'audio registrato nei video.. Il mio non è bassissimo,ma il problema principale é la qualità.. Eppure escluderei un problema hardware perche la registrazione audio va bene,e i miei interlocutori mi sentono bene nelle chiamate.. Per la memoria, non ho riscontrato alcun problema, semplicemente perche io ho la versione da 32 gb.. Però puoi provare a fare una pulizia della cache e recuperare qualche centinaio di MB, esistono app per farlo, come "pulizia cache facile"..
-
Ho kit kat si..ieri ho fatto la pulizia della cache e ho recuperato 1gb. .per i video non copro i microfoni..si sente proprio basso quasi inesistente. Per il fatto della memoria piena può essere qualche residuo della vecchia versione del sistema? Siccome mi dicevano che quando si fa un aggiornamento di sistema si diverrebbe fare un reset. Può essere anche questo?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al94
Ho kit kat si..ieri ho fatto la pulizia della cache e ho recuperato 1gb. .per i video non copro i microfoni..si sente proprio basso quasi inesistente. Per il fatto della memoria piena può essere qualche residuo della vecchia versione del sistema? Siccome mi dicevano che quando si fa un aggiornamento di sistema si diverrebbe fare un reset. Può essere anche questo?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
La questione video è strana, l'audio più basso del normale potrebbe essere normale, ma quasi inesistente, forse hai un problemuccio con il software della fotocamera.
Beh, visto anche il difetto microfono un bel reset potrebbe anche farti recuperare un Po di memoria, a cellulare scarico dovresti avere a disposizione circa 10gb, che seppur non sono molti, dovrebbero essere sufficienti a coloro che non hanno troppi file multimediali sullo smartphone
-
Quindi un bel reset dal menù giusto? Non dalla recovery vero? Comunque avevo un'altra curiosità che volevo condividere con voi...qualche mese fa ho fatto comprare un lg g2 a mio padre, all'inizio sembrava brandizzato wind per il logo iniziale ma in realtà non lo è. Però ho notato delle differenze, la prima è che quando si tiene premuto il tasto home per fare quick memo e Google now..quello suo ha in più del mio un terzo comando che sarebbe voice mate. E secondo che quando lo ha comprato era già con kit kat...ed è più fluido del mio nonostante sia pieno ,saranno stupidaggini però la curiosità è molta ahaha
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Ne G2 stock, come sapete premendo il tasto opzioni nella schermata principale (quello con le 3 righe) si ha la possibilità di selezionare il/i tema/i installati.
Mi chiedevo se esisteva l'opzione di salvare il proprio tema (non un backup completo) a cui sono affezionatissimo... Salvo svista io un'opzione simile non l'ho trovata. Forse c'è in un modulo xposed ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al94
Quindi un bel reset dal menù giusto? Non dalla recovery vero? Comunque avevo un'altra curiosità che volevo condividere con voi...qualche mese fa ho fatto comprare un lg g2 a mio padre, all'inizio sembrava brandizzato wind per il logo iniziale ma in realtà non lo è. Però ho notato delle differenze, la prima è che quando si tiene premuto il tasto home per fare quick memo e Google now..quello suo ha in più del mio un terzo comando che sarebbe voice mate. E secondo che quando lo ha comprato era già con kit kat...ed è più fluido del mio nonostante sia pieno ,saranno stupidaggini però la curiosità è molta ahaha
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Il reset da recovery sarebbe meglio
-
Quote:
Originariamente inviato da
elektropower90
Ragazzi oggi registrando un po di video li volevo condividere con un mio amico tramite wifi direct ma quando faccio condividi non mi spunta condividi tramite wifi direct come nell's4... Poi girovagando su internet ho letto che il g2 non condivide file tramite direct al difuori di lg... Ma sta cosa è vera? Avete provato voi?
---SE TI SONO STATO D'AIUTO UN GRAZIE É SEMPRE GRADITO! ----
Sperando che ti sia d'aiuto . . .
pag. 43 e segg. del manuale
Quote:
Wi-Fi Direct
Wi-Fi Direct supporta la connessione diretta tra dispositivi Wi-Fi senza punto di
accesso. A causa dell'utilizzo cospicuo della batteria mentre si utilizza la funzione Wi-Fi
Direct, si consiglia di collegare il telefono a una presa di corrente. Verificare la rete
Wi-Fi e Wi-Fi Direct in anticipo e accertarsi che gli utenti siano connessi alla stessa
rete.
Per attivare Wi-Fi Direct:
1 Toccare il tasto Menu > Impostazioni > Wi-Fi.
2 Sfiorare Wi-Fi Direct nella parte inferiore dello schermo.
3 Selezionare un dispositivo a cui connettersi nell'elenco dei dispositivi individuati.
Quote:
Utilizzo della funzione SmartShare
La funzione SmartShare utilizza la tecnologia DLNA (Digital Living Network Alliance) per la
condivisione del contenuto digitale tramite una rete wireless. Entrambi i dispositivi devono
essere certificati DLNA per supportare questa funzione. È possibile usufruire della funzione
SmartShare in Galleria, Musica, Video e Polaris Office.
1 Sul contenuto che si desidera riprodurre, sfiorare .
2 SfiorarePlay o Beam nella finestra di dialogo.
• Play: è possibile riprodurre in streaming il contenuto tramite TV, altoparlante
Bluetooth ecc.
Connessione a reti e dispositivi
45
• Assicurarsi che il telefono e il dispositivo nelle vicinanze sia connesso alla stessa rete
Wi-Fi.
• Assicurarsi che la funzione DLNA del dispositivo sia attivata.
2 Sfiorare il dispositivo da connettere.
Se il dispositivo non viene visualizzato sull'elenco, sfiorare Cerca dispositivi vicini.
Una volta stabilita la connessione, è possibile riprodurre i contenuti del dispositivo sul
telefono.
Cmq, sul dispositivo che ha attivato la connessione e che successivamente è stato accettato dall'altro dispositivo, apri un qualsiasi gestore files, (io uso ES File Explorer) tappa a lungo sul documento da trasferire, selezionalo, click su "Altro" in basso a ds, quindi "Invia". Dovrebbe comparire il dispositivo accoppiato. Selezionalo e quindi premi Invia in basso a ds. E' tutto. A me funziona....
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Sperando che ti sia d'aiuto . . .
A chi stavi rispondendo? Quando la risposta non è immediatamente successiva è il caso di quotare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
A chi stavi rispondendo? Quando la risposta non è immediatamente successiva è il caso di quotare.
Ti ringrazio della segnalazione a cui ho dato seguito integrando l'origine. Nello specifico si è trattato di una svista veniale che può accadere a giovani e veterani. Peraltro non mi sono accorto che era una discussione vecchia. Chissà come ci sono capitato...
Per questo motivo, ti invito simpaticamente di verificare la data di iscrizione dei membri, così da evitare di cadere nella trappola della demagogia, lasciando certi compiti ai moderatori. :)
-
Si si, ho visto che eri vecchio... ma ciononostante non si capiva chi avevi quotato :-)
-
A me "Archiviazione Wireless" su Windows 7 è un po' un terno a lotto, non sempre riesco a collegarmi immediatamente. Capita anche a voi?
-
Quelle poche volte che l'ho usato ha sempre funzionato senza problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mastroalex
A me "Archiviazione Wireless" su Windows 7 è un po' un terno a lotto, non sempre riesco a collegarmi immediatamente. Capita anche a voi?
no... l'ho provato proprio oggi...
-
Chissà qual è il mio problema. A volte non ne vuole sapere di collegarsi e devo riprovare più volte.
-
Piuttosto, a proposito di archiviazione..ma é possibile collegare il G2 al pc e farlo riconoscere come "dispositivo d'archiviazione rimovibile"? Ogni volta che collego il device al pc, si apre la finestrella con tutte le opzioni, ma riconosce il G2 come "dispositivo multimediale" da risorse del computer....che tra l'altro, quando voglio scollegarlo dal pc, mi impedisce di rimuovere il dispositivo in modo sicuro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Android Gio
Piuttosto, a proposito di archiviazione..ma é possibile collegare il G2 al pc e farlo riconoscere come "dispositivo d'archiviazione rimovibile"? Ogni volta che collego il device al pc, si apre la finestrella con tutte le opzioni, ma riconosce il G2 come "dispositivo multimediale" da risorse del computer....che tra l'altro, quando voglio scollegarlo dal pc, mi impedisce di rimuovere il dispositivo in modo sicuro.
Direi che è più o meno la stessa cosa in quanto ti fa vedere e manipolare la memoria.
Per il fatto di rimuoverlo con sicurezza, dovresti farlo da pc, a me lo fa fare.
-
Ciao ragazzi, oggi dopo 25 minuti di Real racing 3 ho notato che il cellulare era piuttosto caldo, ho controllato la temperatura dall'app Clean Master e stava a 65°C. Dopo avere terminato tutte le app lasciato inattivo per 5 minuti la temperatura è tornata normale. Pensate sia normale? Grazie per le risposte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianluka93
Ciao ragazzi, oggi dopo 25 minuti di Real racing 3 ho notato che il cellulare era piuttosto caldo, ho controllato la temperatura dall'app Clean Master e stava a 65°C. Dopo avere terminato tutte le app lasciato inattivo per 5 minuti la temperatura è tornata normale. Pensate sia normale? Grazie per le risposte.
beh dopo 25 minuti di real racing direi anzi che è buono come risultato visto che l'hai stressato parecchio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Android Gio
Piuttosto, a proposito di archiviazione..ma é possibile collegare il G2 al pc e farlo riconoscere come "dispositivo d'archiviazione rimovibile"? Ogni volta che collego il device al pc, si apre la finestrella con tutte le opzioni, ma riconosce il G2 come "dispositivo multimediale" da risorse del computer....che tra l'altro, quando voglio scollegarlo dal pc, mi impedisce di rimuovere il dispositivo in modo sicuro.
E' il funzionamento del protocollo MTP!
Con l'mtp il cellulare nn è più connesso in accesso esclusivo (con relativa lettera di unità) ma concede l'utilizzo "solo" di una determinata lista di file e directory (nel nostro caso coincide con storage/emulated/0).
Non c'è più la necessità quindi di usare la "rimozione sicura" per staccare il cell. dal pc (come invece x smontare la pennette usb, o gli Android < 4.x che sono ancora montati come unità di archiviazione di massa).
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Direi che è più o meno la stessa cosa in quanto ti fa vedere e manipolare la memoria.
Per il fatto di rimuoverlo con sicurezza, dovresti farlo da pc, a me lo fa fare.
Se vai in risorse del computer il dispositivo sotto quale voce ti compare?
Quote:
Originariamente inviato da
zapotech
E' il funzionamento del protocollo MTP!
Con l'mtp il cellulare nn è più connesso in accesso esclusivo (con relativa lettera di unità) ma concede l'utilizzo "solo" di una determinata lista di file e directory (nel nostro caso coincide con storage/emulated/0).
Non c'è più la necessità quindi di usare la "rimozione sicura" per staccare il cell. dal pc (come invece x smontare la pennette usb, o gli Android < 4.x che sono ancora montati come unità di archiviazione di massa).
Quindi, non c'è nemmeno il rischio di danneggiare o perdere qualche file all'interno del device, scollegando senza la rimozione sicura?
-
Buongiorno ragazzi sono sempre io scusatemi. Ho riscontrato che il mio g2 praticamente diventa inutilizzabile mentre ci sono gli aggiornamenti, a voi pure succede? E sto notando anche che la batteria va a durare sempre di meno..spero non sia proprio difettato il cell
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al94
Buongiorno ragazzi sono sempre io scusatemi. Ho riscontrato che il mio g2 praticamente diventa inutilizzabile mentre ci sono gli aggiornamenti, a voi pure succede? E sto notando anche che la batteria va a durare sempre di meno..spero non sia proprio difettato il cell
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Allora, anche a me capitava che quando faceva gli aggiornamenti delle app si piantasse (ma proprio si frezzava tutto) poi ho fatto un hard reset e tutto è tornato ok.
-
E' normale che rallenti un po'... ma non e' normale che si blocchi del tutto.
In ogni caso un aggiornamento dura pochi secondi...
-
Forse sarà collegata anche al fatto della pochissima memoria rimasta. La cosa mi preoccupa un po'. Ogni volta mi sembra di avere l's advance di mio padre..e voi sapete quanto era lento ahahah
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Android Gio
...Quindi, non c'è nemmeno il rischio di danneggiare o perdere qualche file all'interno del device, scollegando senza la rimozione sicura?
Esatto. Quando sei connesso tramite mtp, appena finisci il lavoro stacchi semplicemente il cavo usb dal pc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zapotech
Esatto. Quando sei connesso tramite mtp, appena finisci il lavoro stacchi semplicemente il cavo usb dal pc.
Ok vabene :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al94
Buongiorno ragazzi sono sempre io scusatemi. Ho riscontrato che il mio g2 praticamente diventa inutilizzabile mentre ci sono gli aggiornamenti, a voi pure succede? E sto notando anche che la batteria va a durare sempre di meno..spero non sia proprio difettato il cell
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Salve,
Ogni tanto capita anche a me quando installo app pesanti ma comunque il telefono è utilizzabile (provengo da un hard reset quindi non dovrei avere problemi di rallentamento)
-
Ciao, sono appena diventato un possessore di G2, chiedevo quale app utilizzare per avere la migliore resa sia audio che video nelle videochiamate. Grazie delle risposte.
-
Qual e' il problema della videochiamata normale?
-
Domanda da principianti, ma fare l'hard reset da recovery non invalida la garanzia vero? Resta sempre originale?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Certo che non la invalida.
-
Scusate....
Mi ricordate qual'è la differenza - sul G2 - tra "Hard reset" e "Ripristino delle impostazioni" detto anche "Factory reset" ?
Cioè la funzione a cui si accede spegnendo e riaccendendo tenendo power + volumeGIU' - quindi volumeSU e volumeGIU ?
-
[quote name="kRel" post=6171652]Scusate....
Mi ricordate qual'è la differenza - sul G2 - tra "Hard reset" e "Ripristino delle impostazioni" detto anche "Factory reset" ?
Cioè la funzione a cui si accede spegnendo e riaccendendo tenendo power + volumeGIU' - quindi volumeSU e volumeGIU ?[/QUOTE]
L'hard reset fa si che si possano installare aggiornamenti scaricati dal pc per sempio quando ho fatto passare il mio tab 3 da 4.1.2 a 4.4.2 mentre il factory reset porta il dispositivo a quando lo scarti per la prima volta
Spero di averci azzeccato
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidmen
Spero di averci azzeccato
Evita di usare l'App androidiani, perche' fa casino con il quote. Usa Tapatalk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
Evita di usare l'App androidiani, perche' fa casino con il quote. Usa Tapatalk.
Risolto non lo sapevo grazie :)
-
Salve ragazzi... Io avrei intenzione di acquistare un g2 perché ritengo che sia un telefono molto importante nonostante sia uscito un anno fa... Volevo chiedere un paio di cose? La differenza tra i modelli LS 980 e D800 è sostanziale o riguarda solo la zona di vendita? E per quanto riguarda il modding le prestazioni vengono modificate sensibilmente come sui nexus o non cambia molto?
Quote:
Originariamente inviato da
valemaster88
Salve ragazzi... Io avrei intenzione di acquistare un g2 perché ritengo che sia un telefono molto importante nonostante sia uscito un anno fa... Volevo chiedere un paio di cose? La differenza tra i modelli LS 980 e D800 è sostanziale o riguarda solo la zona di vendita? E per quanto riguarda il modding le prestazioni vengono modificate sensibilmente come sui nexus o non cambia molto?
Il modello LS 980 é la variante brandizzata dal carrier americano Sprint.
Supporta le reti CDMA Che in Europa non esistono. In pratica potresti utilizzarlo solo in gsm.
Quindi l'acquisto del modello ls 980 é da evitare se lo si vuole utiliZzare in Italia.
Anche la variante d800 é americana.
La variante europea é la d802
Ma quindi non funzionerebbero qui in Italia e nemmeno la versione D800? Usarlo in GSM? Cosa sarebbe scusa l' ignoranza...
-
Quote:
Originariamente inviato da
valemaster88
Ma quindi non funzionerebbero qui in Italia e nemmeno la versione D800? Usarlo in GSM? Cosa sarebbe scusa l' ignoranza...
Usarlo in 2g, con una velocità massima in download imbarazzante (edge).
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Usarlo in 2g, con una velocità massima in download imbarazzante (edge).
Ho capito... Quindi non esiste proprio... Grazie per l avvertimento cmq... Volevano vendermene uno ma appunto mi sono un attimo stupito del prezzo basso ed ora ho capito perche... Ma cmq non esiste nessun modo per abilitarli anche qui da noi allora?
-
Quote:
Originariamente inviato da
valemaster88
Ho capito... Quindi non esiste proprio... Grazie per l avvertimento cmq... Volevano vendermene uno ma appunto mi sono un attimo stupito del prezzo basso ed ora ho capito perche... Ma cmq non esiste nessun modo per abilitarli anche qui da noi allora?
Non si tratta di una limitazione software, ma di una mancanza hardware, può ricevere solo quelle frequenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
valemaster88
Ho capito... Quindi non esiste proprio... Grazie per l avvertimento cmq... Volevano vendermene uno ma appunto mi sono un attimo stupito del prezzo basso ed ora ho capito perche... Ma cmq non esiste nessun modo per abilitarli anche qui da noi allora?
Conviene spendere un po di più ma almeno si ha la certezza che funzioni ;)