Visualizzazione stampabile
-
mi linkereste qualche discussione a tema per seguire una guida precisa? grazie
-
LG Mobile Support Tool è molto intuitivo... lo scarichi dal sito LG (pagina di supporto del G2) e lo lanci... colleghi il cellulare e lui dovrebbe ripristinare tutto automaticamente. Se non lo fa da solo, c'è l'apposita voce in uno dei menu.
-
ragazzi c'è qualcuno che riesce a utilizzare Archiviazione Wireless e a scambiare files col pc in wifi? ditemi come riuscite a connetterli perchè io non ci sto riuscendo
-
È semplicissimo... ovviamente devono essere collegati entrambi alla stessa subnet, poi devi aprire con il PC il link che ti mostra il cellulare quando attivi l'opzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
È semplicissimo... ovviamente devono essere collegati entrambi alla stessa subnet, poi devi aprire con il PC il link che ti mostra il cellulare quando attivi l'opzione.
guarda, in materia ho qualche limitazione per subnet e altro. se possibile ho bisogno di qualcosa più terra terra :D
qualche passetto semplice da seguire ;)
-
1 allegato(i)
Ti spiega tutto quando attivi archiviazione wireless...
Allegato 129746
Segui le istruzioni che compaiono sul tuo schermo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
LG Mobile Support Tool è molto intuitivo... lo scarichi dal sito LG (pagina di supporto del G2) e lo lanci... colleghi il cellulare e lui dovrebbe ripristinare tutto automaticamente. Se non lo fa da solo, c'è l'apposita voce in uno dei menu.
ma ho reso in maniera chiara che ho una custom rom? (cyano) avevo visto delle guide sempre qui sul sito decisamente più articolate... ecco perchè chiedevo
-
Credo (ma non ne ho la certezza al 100%) che LG Mobile Support Tool puoi usarlo anche con una ROM custom...
Puoi sempre metterlo in download mode e lanciare l'opzione di ripristino dal menu del software.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lgone
ma ho reso in maniera chiara che ho una custom rom? (cyano) avevo visto delle guide sempre qui sul sito decisamente più articolate... ecco perchè chiedevo
Basta solo che entri in download mode fidati io lo ho riportato a stock da custom Rom G3 tutto liscio come l'olio
-
Quote:
Originariamente inviato da
lgone
ma ho reso in maniera chiara che ho una custom rom? (cyano) avevo visto delle guide sempre qui sul sito decisamente più articolate... ecco perchè chiedevo
Buonasera, ricorda che per i dispositivi moddati c'è..... SOS modding.... in modding. QUi saresti un pochino OT, ma visto che hai quasi risolto...lasciamo stare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lgone
ma ho reso in maniera chiara che ho una custom rom? (cyano) avevo visto delle guide sempre qui sul sito decisamente più articolate... ecco perchè chiedevo
avendo tu una recovery, il metodo più rapido per tornare stock (non hai spiegato se vuoi anche perdere root e recovery) è il flash della stock. non esiste cosa più semplice
@lollapalooza
ho provato come hai detto, ma dimmi: il mio g2 è il notebook devono essere connessi al mio router? oppure non devono essere connessi a nulla ma devono tenere acceso il wifi?
-
ciao a tutti
avrei una domanda
con l'auricolare "di serie" la pressione del tasto centrale per attivare google now funziona solo con schermo già acceso e questo ha poco senso, non c'è un modo per risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
avendo tu una recovery, il metodo più rapido per tornare stock (non hai spiegato se vuoi anche perdere root e recovery) è il flash della stock. non esiste cosa più semplice
In realtà LG Mobile Support Tool è semplice ed immediato... fa tutto lui.
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
il mio g2 è il notebook devono essere connessi al mio router?
E' scritto sulla pagina che ho postato... assicurati che il computer sia collegato alla seguente rete wifi (e segue il nome).
Anche se in realtà non è necessario che sia collegato per forza in Wi-Fi, può essere collegato anche via cavo, a patto che sia la stessa subnet.
-
niente non va, metto l'indirizzo nel browser ma mi dice che la pagina web non è disponibile
-
Non nel browser...
Devi digitarlo in Explorer di Windows, non in Internet Explorer.
Ed inoltre devi usare la \ (come dice quella schermata) e non la / (che invece si usa negli URL). Funziona come una qualunque condivisione di rete.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Buonasera, ricorda che per i dispositivi moddati c'è..... SOS modding.... in modding. QUi saresti un pochino OT, ma visto che hai quasi risolto...lasciamo stare.
veramente io avevo postato lì e sono stato mandato qui :) cmq sto avendo difficoltà nell'entrare in download mode e far riconoscere il cel al programma lg mobile... ho windows 8.1 64bit ed ho installato i driver indicati
-
Quote:
Originariamente inviato da
lgone
veramente io avevo postato lì e sono stato mandato qui :) cmq sto avendo difficoltà nell'entrare in download mode e far riconoscere il cel al programma lg mobile... ho windows 8.1 64bit ed ho installato i driver indicati
leggi qualche post sopra, ti ho risposto
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
Non nel browser...
Devi digitarlo in Explorer di Windows, non in Internet Explorer.
Ed inoltre devi usare la \ (come dice quella schermata) e non la / (che invece si usa negli URL). Funziona come una qualunque condivisione di rete.
lolla, questa cosa mi è nuova. come apro Explorer di windows ? giuro che non scherzo
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
leggi qualche post sopra, ti ho risposto
scusami non avevo notato... si vorrei tornare completamente stock... per cui devo semplicemente scaricare la versione stock e flasharla dalla recovery? avendo un g2 acquistato dagli stockisti (se non erro francese 16gb) quale rom stock devo scaricare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lgone
scusami non avevo notato... si vorrei tornare completamente stock... per cui devo semplicemente scaricare la versione stock e flasharla dalla recovery? avendo un g2 acquistato dagli stockisti (se non erro francese 16gb) quale rom stock devo scaricare?
dovresti scaricare la 20H, se il tuo g2 è no brand. mi confermi che vuoi togliere root e recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lgone
scusami non avevo notato... si vorrei tornare completamente stock... per cui devo semplicemente scaricare la versione stock e flasharla dalla recovery? avendo un g2 acquistato dagli stockisti (se non erro francese 16gb) quale rom stock devo scaricare?
Apro OT:
Qualcuno ti consiglia la V20H ma io ti consiglio la V20G ( la precedente) perché con la V20H non mi entrava in recovery facendo il procedimento con ioroot e il programma autorec....
Chiudo OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
lolla, questa cosa mi è nuova. come apro Explorer di windows ? giuro che non scherzo
se sei su windows 7 o successivi basta che premi start e inizi a digitare.. alla fine premi invio e aspetti
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
dovresti scaricare la 20H, se il tuo g2 è no brand. mi confermi che vuoi togliere root e recovery?
Scusatemi se insisto.... ma siamo in No-Modding?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
lolla, questa cosa mi è nuova. come apro Explorer di windows ? giuro che non scherzo
Ma qua ti mancano le basi, non è un problema del G2, ma di come si usa Windows :-O
Cmq sarebbe l'esplora risorse di Windows... il gestore dei file... apri una qualunque cartella e digiti quella stringa al posto del path.
Oppure fai Windows+R e lo metti nella finestrella che ti compare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
se sei su windows 7 o successivi basta che premi start e inizi a digitare.. alla fine premi invio e aspetti
si edoardo, sono su W7. faccio questa domanda in continuazione e non mi viene data risposta: il notebook e il g2 devono tenere semplicemente acceso il wifi oppure devono essere connessi al router?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lgone
si vorrei tornare completamente stock...
Scusatemi se insisto, ma LG Mobile Support Tool fa proprio questo: vede la provenienza del tuo telefono e ti installa da zero l'ultima rom stock.
Il telefono torna completamente vergine...
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
dovresti scaricare la 20H, se il tuo g2 è no brand. mi confermi che vuoi togliere root e recovery?
si il g2 è no brand e voglio riportarlo appena uscito di fabbrica....
ok versione 20h nella sezione italy open 16gb?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Scusatemi se insisto.... ma siamo in No-Modding?
Modificato testo originario con apertura OT e chiusura OT specificando il motivo con il titolo
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
: il notebook e il g2 devono tenere semplicemente acceso il wifi oppure devono essere connessi al router?
Ed anche qua è una questione di basi :-O
Se non sono connessi, mi spieghi come fanno a comunicare l'un l'altro?
Inoltre... in quella schermata ti dice di connettere il computer ad una rete (è quella è la risposta alla tua domanda).
Ed ancora: se il G2 non è connesso, in quella schermata non ti compare nessun nome di Wi-Fi a cui connettere anche il notebook.
Direi che ci sono abbastanza indizi per fartelo capire da solo se devono essere collegati o no.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Scusatemi se insisto.... ma siamo in No-Modding?
dream, se puoi, prendi questi nostri post dedicati all'aiuto dell'utente e spostali nella discussione apposita, così non creiamo confusione e possiamo continuare di là
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
Scusatemi se insisto, ma LG Mobile Support Tool fa proprio questo: vede la provenienza del tuo telefono e ti installa da zero l'ultima rom stock.
Il telefono torna completamente vergine...
ok è quello che voglio ottenere ma ho problemi a far riconoscere il telefono e ad entrare in download mode... per cui la soluzione del down rom stock + flash da recovery in effetti mi sembrava più semplice
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
si edoardo, sono su W7. faccio questa domanda in continuazione e non mi viene data risposta: il notebook e il g2 devono tenere semplicemente acceso il wifi oppure devono essere connessi al router?
Stesso router: scrivere l indirizzo significa dire al pc " ehi, in casa mia (tuo router) c e un dispositivo connesso, alla indirizzo 192.168.0.x:xx"... non puoi farlo cercare in casa di "altri" quindi deve essere connesso al tuo router per forza altrimenti non trova nulla...
Comunque insisti perché a me ci mise un Po
-
Quote:
Originariamente inviato da
lgone
ok è quello che voglio ottenere ma ho problemi a far riconoscere il telefono e ad entrare in download mode...
Quando metti il cellulare in download mode devi usare l'opzione di ripristino (a memoria mi pare di ricordare qualcosa tipo "ripristino di emergenza") da uno dei menu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
Ed anche qua è una questione di basi :-O
Se non sono connessi, mi spieghi come fanno a comunicare l'un l'altro?
Inoltre... in quella schermata ti dice di connettere il computer ad una rete (è quella è la risposta alla tua domanda).
Ed ancora: se il G2 non è connesso, in quella schermata non ti compare nessun nome di Wi-Fi a cui connettere anche il notebook.
Direi che ci sono abbastanza indizi per fartelo capire da solo se devono essere collegati o no.
a me è stato detto in precedenza che le due periferiche non devono essere connesse al router, ecco perchè chiedevo ancora e mi sto incasinando o_O
nella schermata che mi compare, mi dice di mettere l'indirizzo nel browser, non mi dice di metterlo in altra parte del pc, cioè esplora risorse.
di sicuro non ci capisco molto di wifi e reti e non ho mai avuto a che fare con l'uso di explorer per motivi simili
-
Quote:
Originariamente inviato da
lgone
ok è quello che voglio ottenere ma ho problemi a far riconoscere il telefono e ad entrare in download mode... per cui la soluzione del down rom stock + flash da recovery in effetti mi sembrava più semplice
Igone vieni qua che ti rispondo, qui siamo fuori tema
https://www.androidiani.com/forum/mo...lg-g2-346.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
a me è stato detto in precedenza che le due periferiche non devono essere connesse al router, ecco perchè chiedevo ancora e mi sto incasinando o_O
nella schermata che mi compare, mi dice di mettere l'indirizzo nel browser, non mi dice di metterlo in altra parte del pc, cioè esplora risorse.
di sicuro non ci capisco molto di wifi e reti e non ho mai avuto a che fare con l'uso di explorer per motivi simili
Explorer cerca: se digiti una parola cerca nel pc, se digiti un indirizzo di rete ( ossia l ip di un dispositivo connesso alla tua stessa rete come stai facendo ora) cerca quello nella rete.. quello devi fare e stai facendo infatti
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
ok ...scusate ho fatto un pò di confusione con i nomi delle discussioni :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
a me è stato detto in precedenza che le due periferiche non devono essere connesse al router, ecco perchè chiedevo ancora e mi sto incasinando o_O
nella schermata che mi compare, mi dice di mettere l'indirizzo nel browser, non mi dice di metterlo in altra parte del pc, cioè esplora risorse.
di sicuro non ci capisco molto di wifi e reti e non ho mai avuto a che fare con l'uso di explorer per motivi simili
Se ti riferivi a me, quello che ti avevo detto riguardava il Wi-Fi "DIRECT", mentre adesso stai parlando di Archiviazione Wireless che funziona sulla normale rete Wi-Fi che è tutt'altra cosa rispetto al "direct".
-
Quote:
Originariamente inviato da
titomax82
Se ti riferivi a me, quello che ti avevo detto riguardava il Wi-Fi "DIRECT", mentre adesso stai parlando di Archiviazione Wireless che funziona sulla normale rete Wi-Fi che è tutt'altra cosa rispetto al "direct".
sicuramente ho fatto confusione io ricordando più cose insieme e ben mischiate :D
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Explorer cerca: se digiti una parola cerca nel pc, se digiti un indirizzo di rete ( ossia l ip di un dispositivo connesso alla tua stessa rete come stai facendo ora) cerca quello nella rete.. quello devi fare e stai facendo infatti
grazie edoardo, ci provo sull'altro router personale
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Explorer cerca: se digiti una parola cerca nel pc, se digiti un indirizzo di rete ( ossia l ip di un dispositivo connesso alla tua stessa rete come stai facendo ora) cerca quello nella rete.. quello devi fare e stai facendo infatti
niente, digito l'indirizzo ma mi restituisce errore. la finestra dove mettere nome e pwd non si apre
-
aggiorno la situazione, l'uso di Archiviazione Wireless è più semplice che bere un bicchiere d'acqua, basta sapere bene cosa fare senza dare informazioni non corrette.
come detto da edoardomarco, utilizzando Windows7, è sufficiente inserire l'indirizzo generato da Archiviazione Wireless nel "cerca" tramite Start: le voci da inserire sono 1) \\indirizzo router rilasciato da Archiviazione Wireless oppure 2) \\G2. in seguito comparirà la finestra dove inserire nome e pwd generati sempre da Archiviazione Wireless