Visualizzazione stampabile
-
Se attivi i dati non e' la TIM che trasmette l'orario, ma il telefono che va a prenderselo da qualche server NTP.
-
Allora, diciamola tutta com'è...
La LG poco c'entra in tutto questo...il "problema" è degli operatori che non trasmettono l'orario se è vero che con Tim si hanno problemi di stessa natura su altri terminali...
Io ho sempre saputo che l'orario viene preso dalla rete telefonica e non da internet!
Avendo wind, con qualsiasi telefono non ho mai avuto problemi del genere.
Me li ha dati perchè la sim era tagliata, ma ora penso di aver risolto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
hereistay
La LG poco c'entra in tutto questo...il "problema" è degli operatori che non trasmettono l'orario se è vero che con Tim si hanno problemi di stessa natura su altri terminali...
Io ho sempre saputo che l'orario viene preso dalla rete telefonica e non da internet!
Avendo wind, con qualsiasi telefono non ho mai avuto problemi del genere.
E chi ha mai detto che e' colpa di LG :-)
Pero' devo dire che non mi e' mai capitato nessun terminale che perde l'orario quando si spegne... invece il G2 lo fa.
Comunque con la Wind non ho problemi (appena il G2 si aggancia alla rete, anche senza dati, l'orario si imposta automaticamente), con la TIM (con altro telefono) li avevo, ed avevo dovuto impostare l'orario manualmente.
Comunque evidentemente il G2 ha la possibilita' di prendere anche l'orario da internet, tramite un server NTP (che non sappiamo quale sia, perche' nelle impostazioni non e' presente l'opzione).
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
E chi ha mai detto che e' colpa di LG :-)
Pero' devo dire che non mi e' mai capitato nessun terminale che perde l'orario quando si spegne... invece il G2 lo fa.
Comunque con la Wind non ho problemi (appena il G2 si aggancia alla rete, anche senza dati, l'orario si imposta automaticamente), con la TIM (con altro telefono) li avevo, ed avevo dovuto impostare l'orario manualmente.
Comunque evidentemente il G2 ha la possibilita' di prendere anche l'orario da internet, tramite un server NTP (che non sappiamo quale sia, perche' nelle impostazioni non e' presente l'opzione).
Grazie per la precisazione, ma ora che ci penso, anch'io ho la sim tagliata... Tu, quando hai fatto l'esperienza con la tim, avevi la sim tagliata o avevi già una microsim?
-
Uhm... avevo un telefono (Optimus 3D) che accettava una SIM normale, ed avevo una SIM normale.
-
Avendo un G2 con MicroSIM TIM, ho fatto una prova: ebbene, all'accensione con dati e Wi-Fi disattivati, il telefono non aveva perso l'orario.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
Avendo un G2 con MicroSIM TIM, ho fatto una prova: ebbene, all'accensione con dati e Wi-Fi disattivati, il telefono non aveva perso l'orario.
L'hai tenuto spento per almeno un minuto? Perché se io lo riaccendo entro 15-20 sec non me lo perde l'orario. Se aspetto un po' di più lo perde
-
ragazzi ho gia aperto un post , ma questo è il mio problema : dopo aver fatto il mini aggionamento ho un problema audio. Praticamente alla sera lo metto in silenzioso e alla mattina oltre che vibrare vedo che si è alzato da solo il volume!(solo quello delle chiamate) dopo aver fatto l'aggiornamento pero ho fatto anche un reset quindi cosa potrebbe essere ? devo fare un altro reset di fabbrica ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
titomax82
L'hai tenuto spento per almeno un minuto? Perché se io lo riaccendo entro 15-20 sec non me lo perde l'orario. Se aspetto un po' di più lo perde
L'orario lo potrebbe prendere anche dall'operatore, dovreste disattivare anche quella voce.
Quote:
Originariamente inviato da
Renga_91
ragazzi ho gia aperto un post , ma questo è il mio problema : dopo aver fatto il mini aggionamento ho un problema audio. Praticamente alla sera lo metto in silenzioso e alla mattina oltre che vibrare vedo che si è alzato da solo il volume!(solo quello delle chiamate) dopo aver fatto l'aggiornamento pero ho fatto anche un reset quindi cosa potrebbe essere ? devo fare un altro reset di fabbrica ?
È un difetto della modalità silenziosa, cambia i tempi di attivazione e metti uno stacco di un minuto (metti un orario in cui sicuro dormi, tipo 04:00 -> 04:01)
-
Ciao ragazzi, sono disperato. Il mio G2 aggiornato alla v20h da problemi con tutte le app che registrano audio(solo quelle preinstallate) ad esempio la videocamera e il registratore vocale.. come posso risolvere? Già fatto un reset
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
L'orario lo potrebbe prendere anche dall'operatore, dovreste disattivare anche quella voce.
È un difetto della modalità silenziosa, cambia i tempi di attivazione e metti uno stacco di un minuto (metti un orario in cui sicuro dormi, tipo 04:00 -> 04:01)
The doctor sai perchè quando ad esempio ho il cell in vibrazione la sera mi si disattiva e mi si alza il volume di 1/2 tacche?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giovyman
Ciao ragazzi, sono disperato. Il mio G2 aggiornato alla v20h da problemi con tutte le app che registrano audio(solo quelle preinstallate) ad esempio la videocamera e il registratore vocale.. come posso risolvere? Già fatto un reset
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Ma quindi fammi capire, se usi ad esempio un registatore vocale alternativo e non quello stock funziona?
Inviato dal mio G2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucifer92
[quote name="Giovyman" post=6400100]Ciao ragazzi, sono disperato. Il mio G2 aggiornato alla v20h da problemi con tutte le app che registrano audio(solo quelle preinstallate) ad esempio la videocamera e il registratore vocale.. come posso risolvere? Già fatto un reset
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Ma quindi fammi capire, se usi ad esempio un registatore vocale alternativo e non quello stock funziona?
Inviato dal mio G2[/QUOTE]
Esatto.. ma non puoi capire quanto è scomodo! Neanche la sveglia suona
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
L'orario lo potrebbe prendere anche dall'operatore, dovreste disattivare anche quella voce.
Se ti riferisci alla voce "Data e ora automatiche" (altre voci non ne vedo), fermo restando che wi-fi e connessione dati sono disabilitati e il cell non è in carica, non cambia niente se ce l'ho attiva o meno, cioè, in entrambi i casi, indipendentemente dall'impostazione, se spengo il cellulare per massimo una ventina di secondi e poi lo riaccendo, l'orario resta, se resta spento per più tempo invece (anche roba di un paio di minuti, non ho mai cronometrato i tempi, né lo farò ahahah) l'orario si perde.
L'orario resta (o meglio si reimposta in automatico così come dovrebbe essere, perché di perdere si perde a tutti!, magari non viene notato se è automatico e istantaneo) solo se verificano due condizioni contemporaneamente:
1) "Data e ora automatiche" attiva; 2) Connessione presente (dati cell o wi-fi)
tant'è vero che se le avevo entrambe disattivate e ho perso l'orario, se abilito la voce "Data e ora automatiche" senza nessuna connessione attiva, non fa nessun effetto.
Ecco perché volevo sapere più info dall'utente FedericoPS che dice di aver fatto le prove con connessioni (dati e wifi) disabilitate, e tal proposito specifico meglio la domanda, cioè, sempre partendo dalla condizione di connessioni entrambe disabilitate:
1) La voce "Data e ora automatiche" è attiva o no?
ma soprattutto
2) Per quanto tempo l'hai tenuto spento (non in carica)? Hai provato a tenerlo spento almeno 5 minuti? (così tagliamo la testa al toro)
Perché se a lui l'orario resta, nonostante queste condizioni, resta solo la sim come unica imputata
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giovyman
Non usare l'App Androidiani, perché combina casini con i TAG del quote, e quando rispondi non si capisce niente.
Usa Tapatalk, che invece funziona benissimo... e, se ce la fai, edita il post e sistema i tag del quote.
Quote:
Originariamente inviato da
titomax82
Se ti riferisci alla voce "Data e ora automatiche" (altre voci non ne vedo), fermo restando che wi-fi e connessione dati sono disabilitati e il cell non è in carica, non cambia niente se ce l'ho attiva o meno
A quanto ho capito la voce "Data ed ora automatiche" prende l'orario in prima istanza dalla rete (appena il cell si aggancia) oppure, in mancanza (come nel caso della TIM), da un server NTP chissà dove.
-
Quote:
Originariamente inviato da
titomax82
L'hai tenuto spento per almeno un minuto? Perché se io lo riaccendo entro 15-20 sec non me lo perde l'orario. Se aspetto un po' di più lo perde
Ho fatto un'altra prova tenendo spento il telefono per un quarto d'ora, e l'ora l'ha mantenuta comunque corretta.
L'impostazione "Data e ora automatiche" è attiva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
Ho fatto un'altra prova tenendo spento il telefono per un quarto d'ora, e l'ora l'ha mantenuta comunque corretta.
L'impostazione "Data e ora automatiche" è attiva.
Grazie mille per questa prova! Se mi riconfermi che sin dall'accensione erano spenti sia il wi-fi che la connessione dati, resta solo la sim tagliata come unica imputata.
-
Eppure mi pare molto strano...
Non vedo come possa la SIM tagliata causare un problema all'orologio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
Eppure mi pare molto strano...
Non vedo come possa la SIM tagliata causare un problema all'orologio...
Buonasera! Come sicuramente sai all'interno del G2 c'è una "piccola batteria" che mantiene alcune impostazioni anche in mancanza della batteria principale (tra cui anche l'orologio). Posso supporre che la sim tagliata ponga in corto circuito due o più pin dell'alloggiamento in modo da resettare (anche) l'orologio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
titomax82
Grazie mille per questa prova! Se mi riconfermi che sin dall'accensione erano spenti sia il wi-fi che la connessione dati, resta solo la sim tagliata come unica imputata.
Prego. :-)
Comunque sì, ti confermo che in entrambe le prove ho spento il telefono avendo già disattivato i dati ed il Wi-Fi.
Però mi sembra strano che a te non funzioni, in fondo il telefono dovrebbe ricevere data ed ora dalla rete GSM...
-
Io non ho la SIM tagliata... ma ciononostante generalmente quando accendo il G2 la mattina trovo l'orologio completamente sballato.
Poi, non appena il cell si aggancia alla rete del gestore, l'orologio torna automaticamente a posto (ho l'impostazione per l'ora automatica attiva).
-
Sarà un mistero, sarà che non ne capiamo il motivo (possono essere tanti, tra cui anche quelli ipotizzati dagli utenti di questo forum), ma fatto sta che vorrei rompere la testa a tutti quelli che dicono "ma nooo, a che serve cambiare la sim?!?, basta che la tagli", commessi dei negozi dei vari operatori in primis; avere la sim tagliata e non una che nasce micro-sim ha le sue controindicazioni, questo ormai è assodato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Buonasera! Come sicuramente sai all'interno del G2 c'è una "piccola batteria" che mantiene alcune impostazioni anche in mancanza della batteria principale (tra cui anche l'orologio). Posso supporre che la sim tagliata ponga in corto circuito due o più pin dell'alloggiamento in modo da resettare (anche) l'orologio.
Si, ma non dovrebbe anche andare in corto la sim e bruciarsi o non essere letta?
Sarebbe meglio provare una seconda sim per eliminare la questione sim.
-
Personalmente non ho indagato su come funzioni una sim card, però posso dirvi che in un centro wind appena l'hanno vista mi hanno detto di cambiarla subito perchè il chip era tagliato.
In un altro invece mi hanno detto che se funziona non c'è problema però se la sim era più vecchia di 5 anni potrebbe dare problemi al telefono perchè i telefoni di nuova generazione lavorano a un voltaggio differente...
Valli a capire...
In ogni modo, il chip della sim se viene tagliata credo qualche problema lo crei poichè ogni area del chip ha un compito, quindi magari può non dare alcun problema alla rete ma non ti salva più sms e contatti (che al giorno d'oggi non serve più a nulla), o viceversa o altro..
Per esserne certi ci vorrebbe un esperto.
Sta di fatto che, a rigor di logica, se il chip della mini sim e quello della micro sim hanno dimensioni differenti qualcosa significherà pure!
In ogni modo, credo sia sempre meglio mettere una sim non tagliata, metti per esempio che si incastra nel carrellino...poi che fai?
-
Per tagliare la testa al toro, l'utente che ha la SIM TIM tagliata se la faccia cambiare...
E poi vediamo se risolve il problema dell'orologio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hereistay
Personalmente non ho indagato su come funzioni una sim card, però posso dirvi che in un centro wind appena l'hanno vista mi hanno detto di cambiarla subito perchè il chip era tagliato.
In un altro invece mi hanno detto che se funziona non c'è problema però se la sim era più vecchia di 5 anni potrebbe dare problemi al telefono perchè i telefoni di nuova generazione lavorano a un voltaggio differente...
Valli a capire...
In ogni modo, il chip della sim se viene tagliata credo qualche problema lo crei poichè ogni area del chip ha un compito, quindi magari può non dare alcun problema alla rete ma non ti salva più sms e contatti (che al giorno d'oggi non serve più a nulla), o viceversa o altro..
Per esserne certi ci vorrebbe un esperto.
Sta di fatto che, a rigor di logica, se il chip della mini sim e quello della micro sim hanno dimensioni differenti qualcosa significherà pure!
In ogni modo, credo sia sempre meglio mettere una sim non tagliata, metti per esempio che si incastra nel carrellino...poi che fai?
Se tagli il chip non funziona proprio la sim, non è che va a moduli, se tagli un pezzo parte tutta la sim.
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
Per tagliare la testa al toro, l'utente che ha la SIM TIM tagliata se la faccia cambiare...
E poi vediamo se risolve il problema dell'orologio.
Io credo sia meno dispendioso provare una seconda sim, almeno si risparmia i 10 euro del cambio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Buonasera! Come sicuramente sai all'interno del G2 c'è una "piccola batteria" che mantiene alcune impostazioni anche in mancanza della batteria principale (tra cui anche l'orologio). Posso supporre che la sim tagliata ponga in corto circuito due o più pin dell'alloggiamento in modo da resettare (anche) l'orologio.
Ne sei sicuro? Io quando l'ho smontato non ho notato nessuna batteria tampone, anche se non era trovarla il mio intento, ma se l'avessi vista ci avrei fatto caso, così come la vidi sul mio vecchio Samsung B7610 OmniaPro (a parte il WindowsMobile... che bel telefono...). Tu l'hai vista? O semplicemente ti sembra logico che ci sia?
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
Per tagliare la testa al toro, l'utente che ha la SIM TIM tagliata se la faccia cambiare...
E poi vediamo se risolve il problema dell'orologio.
Al momento non conosco nessuno che abbia una microsim tim... Quando avrò un pochino di tempo, e soprattutto se è gratis, la farò cambiare e potrò tagliare davvero la testa al toro.
Cmq credo che il problema non dipenda taglio in sé e da un suo possibile danno correlato. Credo semplicemente che le sim full size, a differenza delle microsim, siano più "nuove, aggiornate o compatibili (o trovate voi il termine)" rispetto alle full-size, e quindi vadano meglio
-
Ragazzi ma perchè ad esempio se ho il cell in vibrazione la sera mi si toglie la vibrazione e si alza il volume di 1 tacca , perchè?
-
Un momento, perchè parlate della sim Tim?
Mi par di comprendere che con Tim, con sim tagliata o non tagliata l'orario sballa comunque perchè Tim non fornisce l'orario tramite rete telefonica, da quel che sto capendo, o no?
Io parlo di Wind, e metto di mezzo la sim tagliata perchè, pur funzionando apparentemente correttamente, l'orario sballava, mentre ora, cambiata la sim e messa una microsim sostitutiva il problema non si manifesta più.
Per questo dico, che a rigor di logica, la sim tagliata crea problemi con la ricezione dell'orario per quanto riguarda Wind.
In ogni modo, vi assicuro che la sim aveva la placca dorata tagliata, lo stesso per mia sorella e funzionava, apparentemente, tutto...quindi anche se tagliata in parte, continua a funzionare.
Come ho già riferito, ogni parte del chip ha una funziona, quindi può benissimo continuare a funzionare anche tagliata...a me funzionava e riceveva bene.
-
Salve...Dentro al G2 non c'è una batteria tipo quella degli orologi... :) . L'orologio viene mantenuto attivo anche senza la batteria principale da una fonte di energia "alternativa" .
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hessein
Ragazzi ma perchè ad esempio se ho il cell in vibrazione la sera mi si toglie la vibrazione e si alza il volume di 1 tacca , perchè?
Mi pare di aver già letto questa domanda almeno 3 o 4 volte... se non hai avuto risposta è perché (probabilmente) nessuno la conosce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
Mi pare di aver già letto questa domanda almeno 3 o 4 volte... se non hai avuto risposta è perché (probabilmente) nessuno la conosce.
solo Dio lo sa(se esiste)
-
Salve a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio...Dopo aver contattato un venditore su subito.it l'ho incontrato e ho visionato il telefono:
-Codici imei combacianti (scatola, sistema, e retro del telefono);
-Vari test eseguiti con Z-device test, pixel test, cpuz, tutto nella norma;
-prezzo compresa cover window 250€ (quindi abbastanza buono);
Unica pecca: una differenza di altezza (come un gradino), fra scocca posteriore e tasto del volume "-", che chiaramente mi ha fatto desistere dall'acquistare il dispositivo. Questo gradino era diciamo riducibile, con un po' di pressione con le dita.
dopo circa una mezzora o poco più il tizio mi contatta e mi dice che, al centro assistenza lg in cui l'ha portato, sono riusciti a riposizionargli la scocca ( presumo con una manovra manuale) e gli hanno detto che è un problema davvero raro.
La domanda è: è capitato a qualcuno di aver sentito parlare di questo problema? per capire se è un inconveniente che può capitare oppure se lui ha aperto la scocca con così tanta manualità da non far notare segni di manomissione.
non vorrei che sto tizio l'ha sistemato a casa il telefono...
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
DepouL
Salve a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio...Dopo aver contattato un venditore su subito.it l'ho incontrato e ho visionato il telefono:
-Codici imei combacianti (scatola, sistema, e retro del telefono);
-Vari test eseguiti con Z-device test, pixel test, cpuz, tutto nella norma;
-prezzo compresa cover window 250€ (quindi abbastanza buono);
Unica pecca: una differenza di altezza (come un gradino), fra scocca posteriore e tasto del volume "-", che chiaramente mi ha fatto desistere dall'acquistare il dispositivo. Questo gradino era diciamo riducibile, con un po' di pressione con le dita.
dopo circa una mezzora o poco più il tizio mi contatta e mi dice che, al centro assistenza lg in cui l'ha portato, sono riusciti a riposizionargli la scocca ( presumo con una manovra manuale) e gli hanno detto che è un problema davvero raro.
La domanda è: è capitato a qualcuno di aver sentito parlare di questo problema? per capire se è un inconveniente che può capitare oppure se lui ha aperto la scocca con così tanta manualità da non far notare segni di manomissione.
non vorrei che sto tizio l'ha sistemato a casa il telefono...
Grazie mille
Sinceramente è Un problema che qui in sezione non si è Mai sentito, perlomeno io non l ho mai visto.. quello che invece Mi sento di dirti è Che con 280 euro lo prendi nuovo su stockisti (altrove si trova anche a meno, vedi http://www.techmania.it/lg-g2-black.html ), a meno che non parliamo della versione da 32gb io ci penserei su, poi vedi tu l importante è Saperlo tanto nemmeno la garanzia Europa o Italia non fa differenza :)
-
ma il colore del led in base al tipo di notifica non si può impostare??? O_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
hereistay
ma il colore del led in base al tipo di notifica non si può impostare??? O_O
Hai provato tra le impostazioni dell'app che vuoi personalizzare?
Per esempio per whatsapp si può fare
Altrimenti penso che con qualche App dal play store risolvi
-
Quote:
Originariamente inviato da
DepouL
Salve a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio...Dopo aver contattato un venditore su subito.it l'ho incontrato e ho visionato il telefono:
-Codici imei combacianti (scatola, sistema, e retro del telefono);
-Vari test eseguiti con Z-device test, pixel test, cpuz, tutto nella norma;
-prezzo compresa cover window 250€ (quindi abbastanza buono);
Unica pecca: una differenza di altezza (come un gradino), fra scocca posteriore e tasto del volume "-", che chiaramente mi ha fatto desistere dall'acquistare il dispositivo. Questo gradino era diciamo riducibile, con un po' di pressione con le dita.
dopo circa una mezzora o poco più il tizio mi contatta e mi dice che, al centro assistenza lg in cui l'ha portato, sono riusciti a riposizionargli la scocca ( presumo con una manovra manuale) e gli hanno detto che è un problema davvero raro.
La domanda è: è capitato a qualcuno di aver sentito parlare di questo problema? per capire se è un inconveniente che può capitare oppure se lui ha aperto la scocca con così tanta manualità da non far notare segni di manomissione.
non vorrei che sto tizio l'ha sistemato a casa il telefono...
Grazie mille
Problema mai sentito, ma dubito che un centro assistenza ci ha potuto mettere mano in poco tempo. Se è stato aperto e LG lo scopre, la garanzia è andata e oltre a pagarlo decisamente troppo hai un terminale da buttare al primo problema.
-
Salve ragazzi, acquistato da poco Lg g2, innamorato del design e dell'estetica ecc ecc.
Doppio tocco e notifica blu che parte ogni volta che si accende lo schermo. Ma se lo si accende col tasto posteriore, il led blu non appare. C'è modo per non farlo apparire senza spegnere completamente il led di notifica? L'ho dovuto disattivare perché sta lampadina che si accende sempre mi da' un po' fastidio, ma non vorrei rinunciarci in effetti come notifica delle app..
-
Quote:
Originariamente inviato da
renovatio2
Salve ragazzi, acquistato da poco Lg g2, innamorato del design e dell'estetica ecc ecc.
Doppio tocco e notifica blu che parte ogni volta che si accende lo schermo. Ma se lo si accende col tasto posteriore, il led blu non appare. C'è modo per non farlo apparire senza spegnere completamente il led di notifica? L'ho dovuto disattivare perché sta lampadina che si accende sempre mi da' un po' fastidio, ma non vorrei rinunciarci in effetti come notifica delle app..
Non si può togliere, a meno che non si esegue il root (almeno, io non sono riuscito a rimuoverlo)
-
Quote:
Originariamente inviato da
renovatio2
Doppio tocco e notifica blu che parte ogni volta che si accende lo schermo...
Il mio non lo fa...