Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco2386
Infatti anch'io lo pensavo... però immagino che poi con lollipop ci sarà ancora più richiesta di memoria vero?
Alcune domande:
L'otg funsiona bene?
Il registratore audio è illimitato vero? Registra fino a quando nn finisce lo spazio disponibile vero?
Il sensore di luminosità è un po lento? Galeazzi diceva di si.. anche secondo voi?
Il pc legge il dispositivo tranquillamente come memoria di massa?
Non dovrebbe occupare troppo di più lollipop (anzi).
Otg funziona alla grande e senza problemi
Registratore illimitato
Dipende da che si intende per lento, un paio di secondi ce li mette, ma secondo me è megliom perché se fosse più veloce starebbe sempre ad abbassare ed alzare la luminosità, almeno con uno switch più lento capisce che la luminosità va davvero cambiata e non è stato un momento.
Il pc legge tranquillamente, lo colleghi e lo vedi subito, come se fosse una chiavetta usb
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Non dovrebbe occupare troppo di più lollipop (anzi).
Otg funziona alla grande e senza problemi
Registratore illimitato
Dipende da che si intende per lento, un paio di secondi ce li mette, ma secondo me è megliom perché se fosse più veloce starebbe sempre ad abbassare ed alzare la luminosità, almeno con uno switch più lento capisce che la luminosità va davvero cambiata e non è stato un momento.
Il pc legge tranquillamente, lo colleghi e lo vedi subito, come se fosse una chiavetta usb
intervengo solo per dire che l'utente ha visto una recensione di Andrea Galeazzi quando lg g2 montava ancora jelly,il sensore automatico di luminosità pigro,lo misero a posto il primo aggiornamento(e oltretutto era ancora jelly non kk!)
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Non dovrebbe occupare troppo di più lollipop (anzi).
Otg funziona alla grande e senza problemi
Registratore illimitato
Dipende da che si intende per lento, un paio di secondi ce li mette, ma secondo me è megliom perché se fosse più veloce starebbe sempre ad abbassare ed alzare la luminosità, almeno con uno switch più lento capisce che la luminosità va davvero cambiata e non è stato un momento.
Il pc legge tranquillamente, lo colleghi e lo vedi subito, come se fosse una chiavetta usb
Grazie 1000 delle risposte :)
E come mai g2 mini nn viene letto come memoria di massa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco2386
Grazie 1000 delle risposte :)
E come mai g2 mini nn viene letto come memoria di massa?
Questo non te lo so dire, dovrebbe essere letto anche quello senza problemi, forse non ha impostato la lettura come memoria di massa dalle impostazioni di connessione al pc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Questo non te lo so dire, dovrebbe essere letto anche quello senza problemi, forse non ha impostato la lettura come memoria di massa dalle impostazioni di connessione al pc.
Questa cosa l'ho sentita nel video di Galeazzi... dice che nn è MTP
tu però mi confermi i che g2 viene letto tranquillamente come memoria di massa
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco2386
Questa cosa l'ho sentita nel video di Galeazzi... dice che nn è MTP
tu però mi confermi i che g2 viene letto tranquillamente come memoria di massa
Boh, forse si sarà sbagliato
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Boh, forse si sarà sbagliato
Tu lo leggi tranquillamente?
-
si, collego e viene letto
-
Lasciate perdere il buon "Galeazzi". Tutti i dispositivi Android con KK o superioe, vengono letti con il protocollo MTP.
Media Transfer Protocol/Picture Transfer Protocol)
Il protocollo PTP consente di trasferire immagini da fotocamere digitali a computer senza che sia necessario installare un driver di dispositivo. Il protocollo MTP è l'evoluzione del protocollo PTP ed è stato creato per permettere a più tipi di dispositivi, quali lettori audio digitali e multimediali portatili e Smartphone, di comunicare con un sistema operativo. I protocolli PTP ed MTP consentono all'utente di trasferire immagini senza che sia necessario installare altri software.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mary25
Ciao. In questi giorni sto valutando tutte le offerte che ci sono per il G2 ma sono eternamente indecisa se prendere la versione da 16gb o quella da 32. Chi ce l'ha, sa dirmi quanti gb rimangono effettivamente per l'utente e quale versione mi consigliate?
Grazie
Io ho la versione 16 GB, ma io sono un maniaco della pulizia e dell'ordine nel telefono, ho poche app scaricate (giusto quelle che mi servono) e le foto/ video che ho nel telefono o le carico su google drive o le trasferisco nel computer, eliminandole successivamente dal telefono, cancello la cache molto spesso e cerco appunto di lasciarlo pulito, senza troppe cose dentro e ordinato..quindi per me 16 GB sono infiniti non avendo l'interesse personale di giocare con il cell o di guardare film..non so quanto ci sia di differenza al momento tra le due versioni ma se fosse poca prendi il 32 così non ci pensi più, il 16 se non sei un maniaco della pulizia del cell potrebbe starti stretto in poco tempo.