Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruno43
Domanda da niubbo (e lo sono, lo ammetto). [LG G2]
Soprattutto in certe occasioni sarebbe utile disattivare - senza cancellarle - alcune app, soprattutto quelle che consumano/scaldano di più, per poi riattivarle quando servono.
Mi riferisco sia a quelle 'native' che a quelle che mi son caricato io.
Come si fa?
Grazie.
Dalle impostazioni del telefono, vai su App, e da lì, scegli l' app che vuoi disattivare e premi il bottone Disattiva.
Ovviamente questo discorso vale solo per le app di sistema.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruno43
Domanda da niubbo (e lo sono, lo ammetto). [LG G2]
Soprattutto in certe occasioni sarebbe utile disattivare - senza cancellarle - alcune app, soprattutto quelle che consumano/scaldano di più, per poi riattivarle quando servono.
Mi riferisco sia a quelle 'native' che a quelle che mi son caricato io.
Come si fa?
Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da
xPissio
Dalle impostazioni del telefono, vai su App, e da lì, scegli l' app che vuoi disattivare e premi il bottone Disattiva.
Ovviamente questo discorso vale solo per le app di sistema.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Quoto il collega, ma da avvocato del Diavolo chiedo... perchè devi disattivarle? Se ti consumano troppo o il terminale scalda c'è qualcosa che non va. Ho sempre lasciato tutte le applicazioni di sistema e tutto il pacchetto (inutile) di Google e non ho mai avuto drain o surriscaldamenti. Se invece vuoi fare un discorso di ottimizzazione estrema, va benissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xPissio
Dalle impostazioni del telefono, vai su App, e da lì, scegli l' app che vuoi disattivare e premi il bottone Disattiva.
Ovviamente questo discorso vale solo per le app di sistema.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Va reso noto, però, che con questo metodo vengono cancellati tutti i dati memorizzati dalla app che viene disattivata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Va reso noto, però, che con questo metodo vengono cancellati tutti i dati memorizzati dalla app che viene disattivata.
Aggiungo che solo le app di sistema è possibile disattivare e, se sono state oggetto di aggiornamento, prima di dusattivarle, la procedura impone la disinstallazione degli aggiornamenti...
Insomma: serve solo per liberarci delle app inutili, senza disinstallarle.
Ciao doc !
[emoji12] [emoji12]
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quoto il collega, ma da avvocato del Diavolo chiedo... perchè devi disattivarle? Se ti consumano troppo o il terminale scalda c'è qualcosa che non va. Ho sempre lasciato tutte le applicazioni di sistema e tutto il pacchetto (inutile) di Google e non ho mai avuto drain o surriscaldamenti. Se invece vuoi fare un discorso di ottimizzazione estrema, va benissimo.
Ti faccio un esempio e tu dimmi se ragiono bene.
Un giorno mi trovo là dove non ho possibilità di mettere l'apparecchio in ricarica. So che G maps è una app che consuma più di altre. E' possibile disattivarla temporaneamente e senza creare particolari casini in modo che la batteria mi duri il più possibile?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruno43
Ti faccio un esempio e tu dimmi se ragiono bene.
Un giorno mi trovo là dove non ho possibilità di mettere l'apparecchio in ricarica. So che G maps è una app che consuma più di altre. E' possibile disattivarla temporaneamente e senza creare particolari casini in modo che la batteria mi duri il più possibile?
Grazie.
GMaps, se non lo usi non consuma, ovvio che se hai attivo il GPS il problema è da cercare in quello e non in GMaps.
Se vuoi rimuoverlo dai processi in background puoi chiuderlo, oppure terminare l'applicazione (anche se si riavvia da sola, non apporta consumi elevati se non la usi)
-
hard reset lg g2
ragazzi mio cugino ha preso un virus con questo dispositivo e adesso il tuch e' tutto sballato, ho provato a fare l hard reset ma adesso non ci sta piu' ho trovato mi sembra si chiami (factory data reset) o una cosa simile.
c'e' un modo per rispristinarlo?
ripeto il tuch e' sballato tutto quello che voglio fare entrare nei menu e dare l ok nn me lo fa fare, ma solo annulla mi fa cliccare. quindi inutilizzabile.
consigli?
grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maiemi
ragazzi mio cugino ha preso un virus con questo dispositivo e adesso il tuch e' tutto sballato, ho provato a fare l hard reset ma adesso non ci sta piu' ho trovato mi sembra si chiami (factory data reset) o una cosa simile.
c'e' un modo per rispristinarlo?
ripeto il tuch e' sballato tutto quello che voglio fare entrare nei menu e dare l ok nn me lo fa fare, ma solo annulla mi fa cliccare. quindi inutilizzabile.
consigli?
grazie.
Reinstallare il firmware
Inviato dal mio CHC-U01 usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
maiemi
ce una guida?
Ti ricordi la versione android del telefono?
Inviato dal mio CHC-U01 usando Androidiani App