Quindi dici prima faccio back up e poi l'hard reset che trovo nell'impostazioni?
Quindi dici prima faccio back up e poi l'hard reset che trovo nell'impostazioni?
"State buoni se potete...." (cit.)
500 Mb gratis su Dropbox se clicchi qui --> http://db.tt/03FtKKY9
Ho detto che lavoro in android non in lg
E comunque kk è il miglior aggiornamento fatto da android, bisogna anche capire cha va su una moltitudine di cellulari con processori diversi, diversi componenti, potenze diverse, e non per ultimo le personalizzazioni della casa madre. Per apple(esempio) è molto più semplice fanno il cell più il software.
Ultima modifica di librari; 18-03-14 alle 21:29
solo gli stupidi imparano dalle proprie esperienze,i furbi da quelle degli altri!
Vorrei poterti rispondere e lo farei con piacere, ma le mie conoscenze e i miei modding si fermano a 4.2.2.
Per ora non ho intenzione di modificare il dispositivo e subirò come tutti un aggiornamento a pera... Peraltro, alcune partizioni KK hanno una diversa dimensione delle omologhe JB. Mah... Comunque il tuo intervento mi sarà di spunto per approfondire.
Relativamente agli wipes ti sei scordato \system... - dalvik non è una partizione ma un file che risiede dentro \data, quindi formattando \data cancelli anche dalvik.
Per preparare una memoria di massa all'installazione di una nuova ROM, particolarmente quando questa è di diversa generazione, (es. ICS>JB) sono necessari wipe (=format) \data, \cache, \system.
Avendo il root sulla nuova ROM, è opportuno anche cancellare battery stats manualmente o con le tante utility da plaistor per avere un esposizione coerente con i reali consumi della batteria. Quest'ultima operazione è meno importante, perché con l'uso, il file battery stats si "diluisce" con le nuove ricariche e i rilevamenti piano piano tornano ad essere realistici... Ma questa operazione non so se è ancora valida con KK...
Ultima modifica di kRel; 19-03-14 alle 00:07
Serenità e bellezza vanno cercate nelle piccole cose (kRel)
smartphone: invece di semplificare la vita la complica, invece di far risparmiare tempo ce ne fa perdere tanto
Spendere tanto è l'unico svantaggio, spendere poco comporta problemi e disagi. Spendere troppo poco equivale a perdita certa