Visualizzazione stampabile
-
Buona sera a tutti i frequentatori del forum.
Sono un possessore di un Lg G2 acquistato da circa un mese presso un rivenditore Wind. Fino ad un paio di giorni fa' non ho avuto problemi di collegamento internet con i dati in 4g. Poi improvvisamente ho perso il collegamento( mentre in wi-fi ha sempre funzionato) che non è ritornato in pratica per 2 giorni pur avendo il segnale di 5 tacche ed il toogle che indicava 4g/3g/H+. Ho contattato Wind il quale mi hanno confermato che i parametri di impostazione sono corretti, e che non ci sono interruzioni di segnale nella mia zona, tra l'altro un mio conoscente anch'esso con Wind 3g riusciva dove ero io a navigare senza problemi. A seguire il collegamento si è riattivato ma funziona a tratti. La modalità di rete predefinita è quella GSM/WCDMA/4G automatico. Devo provare a degradare limpostazione a 3G o pensate sia possibile chiedere un reset della Sim, come ho letto nel topic è stato fatto da qualche utente? tale reset devo eventualmente richiederlo al 155 o posso farlo fare anche ad un centro wind?. Grazie a chi vorrà o poptrà darmi un consiglio sul mio da farsi. Avevo molte aspettative da questo Lg G2, non vorrei esserene deluso
-
Prima di dare la colpa al G2 provalo con un'altra SIM...
-
Non voglio dare la colpa al G2. Al momento non ho un'altra Sim da provare, la quale credo debba comunque essere una 4g per avere un riscontro corretto o è sufficiente anche una 3g? Grazie
-
La rete wind è famosa per i continui problemi. Cambia operatore secondo me risolvi. Io con la Vodafone non ho mai avuto nessun problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvosh
La rete wind è famosa per i continui problemi. Cambia operatore secondo me risolvi. Io con la Vodafone non ho mai avuto nessun problema
Io un abbonamento con un costo adegauto alle mie esigenze che non troverei cambiando operatore. Detto questo in passato con altri terminali non ho avuto particolare problemi con wind
-
Purtroppo servirebbe un confronto con un'altra sim, altrimenti non possiamo capire dove sta il problema.
-
Costo, costo. Non si vive di solo costo. Altrimenti giriamo con la carrozza. A mio avviso è la rete wind
-
Quote:
Originariamente inviato da
voisietequi
Io un abbonamento con un costo adegauto alle mie esigenze che non troverei cambiando operatore. Detto questo in passato con altri terminali non ho avuto particolare problemi con wind
TIM e Vodafone stanno facendo una politica piuttosto aggressiva per guadagnare clienti.
1000 minuti, 1000 SMS, ed 1 (nel caso di TIM) o 2 (nel caso di Vodafone) GB per internet... tutto al costo di 10 euro al mese.
Eventualmente facci un pensierino... per la TIM devi farti richiamare tramite il sito, per la Vodafone c'e' da mandare degli SMS ad alcuni numeri (trovi il thread apposito qui sul forum).
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
TIM e Vodafone stanno facendo una politica piuttosto aggressiva per guadagnare clienti.
1000 minuti, 1000 SMS, ed 1 (nel caso di TIM) o 2 (nel caso di Vodafone) GB per internet... tutto al costo di 10 euro al mese.
Eventualmente facci un pensierino... per la TIM devi farti richiamare tramite il sito, per la Vodafone c'e' da mandare degli SMS ad alcuni numeri (trovi il thread apposito qui sul forum).
Non è una questione di costi,il mio è un utilizzo diciamo minimalista dello smartphone. Io con wind 300 minuti 300 sms 2giga a 7,06€ mese e sono più che sufficienti alle mie esigenze.
Il telefono l'ho acquistato in un centro wind quindi è marchiato wind e da quello che so e leggo cambiando operatore potresti avere delle funzionalità limitate, ma detto questo con il telefono precedente ho sempre navigato in 3g senza particolari problemi ed anche nei primi giorni di utilizzo del g2 nessun problema, poi improvvisamente l'impossibilità quasi a collegarsi alla rete. Questo è ciò che mi fa presumere che potrebbe dipendere più dal telefono che dalla rete visto che come ho già scritto, nella giornata di ieri sono stato con una persona che ha wind 3g e navigava senza problemi.
-
la butto lì, non è che hai il 4G attivato? lo dico perché wind ti da il 4G compreso nel prezzo e wind sta "abbastanza" coprendo le zone. ma l ultimo firm lg se non sbaglio ha problemi a funzionare in LTE. prova a mettete solo 3g e impedire l accesso al 4g