Visualizzazione stampabile
-
raga, ho notato che tipo stando esempio a casa in cucina quindi in un punto fermo, noto guardando in info ''rete'' il segnale passa tipo da -85db a -97 perdendo quindi almeno 2 tacche ed è in continuo aggiornamento... ma in teoria stando fermi, il segnale non dovrebbe rimanere fisso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cip86
raga, ho notato che tipo stando esempio a casa in cucina quindi in un punto fermo, noto guardando in info ''rete'' il segnale passa tipo da -85db a -97 perdendo quindi almeno 2 tacche ed è in continuo aggiornamento... ma in teoria stando fermi, il segnale non dovrebbe rimanere fisso?
In condizioni ottimali si, ma tenendo conto di varie cose che possono entrare in gioco potrebbe essere normale.
Certo, 2 tacche è un caso grave, ma potrebbe essere provocato da condizioni meteo non ottimali (pioggia, nebbia, neve) oppure da campi elettromagnetici (tralicci, antenne) oppure da isolanti (pareti spesse, muri in cartongesso)
-
mentre in 4g è piu stabile... ma è vero che in lte aumenta parecchio il valore SAR?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cip86
mentre in 4g è piu stabile... ma è vero che in lte aumenta parecchio il valore SAR?
i valori sar sono dichiarati dalla casa madre sulla confezione o libretto...
Inviato dal mio LG-V490 usando Androidiani App
-
Il valore Sar del G2 è 0.41 W/kg misurato naturalmente nelle condizioni di massima Potenza. Quindi ben al di sotto della soglia imposta per legge.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Raga, non so se questo è una cosa già affrontata, comunque volevo avere un'opinione su un problemino. Quando sto in 4g, dopo un po che il telefono sta in standby, quando lo riaccendo è come se non andasse internet. I dati sono accesi, ma non naviga. Ho Vodafone e ho il fast dormancy attivo. Sapreste aiutarmi?
-
salve a tutti. ho questo tel da un mese circa, comprato nuovo dagli stokitsti.
sulla carta è un ottimo telefono e lo ho è stato finora.
da oggi è impossibile usarlo in 3g. la linea va a tratti e finchè uso una chat ancora è accettabile, ma per usi più impegnativi è impossibile. Ho una sim coop che va su rete tim. mi hanno fatto un reset, come da loro istruzioni ho tenuto spento mezzora e poi riavviato. Ma sono da capo. Ho provato a leggere le pagine indietro senza trovare riferimenti in proposito. un altro utente aveva lo stesso problema ma siccome era wind gli è stato detto colpa del gestore.
Purtroppo non è così. nello stesso luogo dove uso il mio ci sono altre persone sotto rete tim con altri tel senza problemi. Sulla rete non sono segnalati disservizi, nè vengono segnalati disservizi del gestore coop. avevo la stessa sim con il tel precedente (moto g), mai avuto problemi del genere.
Esiste una soluzione? o mi conviene resettare tutto e metterlo in vendita?
-
Ciao a tutti. Il mio G2 è brand Vodafone, ho appena aggiornato col PC suite a lollipop (aggiornamento ufficiale Vodafone quindi, no root ecc.). Prima di aggiornare, quando ero ancora in Kitkat, nelle impostazioni/modalità di rete mi appariva l'opzione gsm/wcdma/4G se non sbaglio e con questa selezionata riuscivo a connettermi in 4g dove c'era copertura con la mia SIM TIM. Ora le opzioni sono:
-Solo 2G (GSM)
-Solo WCDMA
-GSM/WCDMA automatico
e nessuna opzione per il 4G.
Siccome non ho avuto modo di passare in zone coperte da 4G volevo sapere se questo mi impedirà di connettermi appunto in 4G o se è solo una questione di "opzioni scritte male" in lollipop.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paolomc
Esiste una soluzione? o mi conviene resettare tutto e metterlo in vendita?
Prova con una SIM di un altro operatore (TIM, per esempio, visto che siamo sicuri della copertura).
-
Quote:
Originariamente inviato da
jnr88
Ciao a tutti. Il mio G2 è brand Vodafone, ho appena aggiornato col PC suite a lollipop (aggiornamento ufficiale Vodafone quindi, no root ecc.). Prima di aggiornare, quando ero ancora in Kitkat, nelle impostazioni/modalità di rete mi appariva l'opzione gsm/wcdma/4G se non sbaglio e con questa selezionata riuscivo a connettermi in 4g dove c'era copertura con la mia SIM TIM. Ora le opzioni sono:
-Solo 2G (GSM)
-Solo WCDMA
-GSM/WCDMA automatico
e nessuna opzione per il 4G.
Siccome non ho avuto modo di passare in zone coperte da 4G volevo sapere se questo mi impedirà di connettermi appunto in 4G o se è solo una questione di "opzioni scritte male" in lollipop.
Fatto anche io l'aggiornameto e la voce la ho, prova un hard reset
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Fatto anche io l'aggiornameto e la voce la ho, prova un hard reset
Provo a vedere se si connette in 4g quando trovo una zona coperta altrimenti provo l'hard reset. Grazie!
-
@jnr88: la voce deve comparire indipendentemente dalla copertura
-
Misteri dell'informatica. Adesso è ritornato normale. Non ho capito se ha funzionato il reset della sim o la minaccia di venderlo!
Inviato dal mio ME173X usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollapalooza
@
jnr88: la voce deve comparire indipendentemente dalla copertura
Quindi dici che l'unica soluzione è l'hard reset? Perché mi rompe un po' reinstallare tutte le app :(
non c'è un altro sistema? Cavoli con kitkat andava tutto ok.
-
Dopo un aggiornamento è sempre consigliabile un hard reset.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jnr88
Quindi dici che l'unica soluzione è l'hard reset? Perché mi rompe un po' reinstallare tutte le app :(
non c'è un altro sistema? Cavoli con kitkat andava tutto ok.
Non avendo lollipop può darsi che l'opzione che sto per consigliarti non funzioni, oppure che sia un rimedio peggiore che reinstallare tutto da capo. A te la scelta nel caso il metodo funzioni:
Potresti avviare LG Backup ed avviare il backup delle sole app. fare l'hard reset, quindi effettuare un ripristino delle singole applicazioni. Attenzione a non ripristinare sistema o dati di sistema, perché incasineresti tutto...
In ogni caso alcune apps potrebbero non funzionare o non funzionare correttamente . . .
-
@lollapalooza , @kRel
Fatto l'hard reset (con la combinazione dei tasti) ma niente da fare..le uniche opzioni che mi da sono:
-Solo 2G (GSM)
-Solo WCDMA
-GSM/WCDMA automatico
che disperazione -.-
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...1d49348ecb.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
jnr88
@
lollapalooza , @
kRel
Fatto l'hard reset (con la combinazione dei tasti) ma niente da fare..le uniche opzioni che mi da sono:
-Solo 2G (GSM)
-Solo WCDMA
-GSM/WCDMA automatico
che disperazione -.-
Mi dispiace per il tempo perso inutilmente, ma non è così grave da disperarsi. Puoi sempre tornare a KK con le dovute accortezze del caso [mi riferisco al filesystem di lolli che dovrebbe essere diverso da quello di KK], spiegare il problema su facebook LG G2 Italia e attendere pazientemente una soluzione che potrebbe anche non arrivare (una volta qui in evidenza c'era una discussione il cui moderatore era LG, ora non la vedo più, altrimenti potevi riportare il problema li), o installare una rom lollipop che puoi trovare nella sez. modding.
Purtroppo questi sono i rischi di chi va incontro agli aggiornamenti appena usciti.
Lasciami passare uno sfogo personale :bd: chi te lo fa fare ad avanzare il giorno stesso (ma anche una settimana dopo) l'uscita di un aggiornamento ? che fretta c'è ? cosa si perde a non aggiornare ? e quali migliorie eclatanti speri di trovare ? Scusa per lo sfogo . . . non è un rimprovero o una polemica... ci mancherebbe :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Mi dispiace per il tempo perso inutilmente, ma non è così grave da disperarsi. Puoi sempre tornare a KK con le dovute accortezze del caso [mi riferisco al filesystem di lolli che dovrebbe essere diverso da quello di KK], spiegare il problema su facebook LG G2 Italia e attendere pazientemente una soluzione che potrebbe anche non arrivare (una volta qui in evidenza c'era una discussione il cui moderatore era LG, ora non la vedo più, altrimenti potevi riportare il problema li), o installare una rom lollipop che puoi trovare nella sez. modding.
Purtroppo questi sono i rischi di chi va incontro agli aggiornamenti appena usciti.
Lasciami passare uno sfogo personale :bd: chi te lo fa fare ad avanzare il giorno stesso (ma anche una settimana dopo) l'uscita di un aggiornamento ? che fretta c'è ? cosa si perde a non aggiornare ? e quali migliorie eclatanti speri di trovare ? Scusa per lo sfogo . . . non è un rimprovero o una polemica... ci mancherebbe :)
Il "che disperazione" era per enfatizzare un po' :) non ho problemi al momento a restare con questa rom anche perché per ora non ho notato altri problemi anche se è forse presto per dirlo. Le prime ore di lolli mi sembrano molto positive anche se leggendo qua e la probabilmente la rom ideale per il g2 resterà kitkat. Per ora resto con lolli visto che il 4g non è una cosa fondamentale per me anche se utile in certe zone (a casa mia non c'è copertura, solo quando vado in centro e nei paraggi di casa della mia fidanzata si prende il 4g), la maggior parte del tempo sono connesso in wifi. Ti ringrazio intanto, e non scusarti per il tempo che ho perso, avrei provato anche da solo a fare un reset per togliermi il dubbio!
Ps. Cercando su google ho notato che questo problema non l'ho riscontrato solo io e non solo su g2 o lollipop. Purtroppo anche leggendo su altri forum di altri "sfortunati" come me non sono riuscito a trovare una soluzione valida per ora, ma non demordo! [emoji6]
Edit: @kRel se provo a mettere la sim vecchia della vodafone (disattivata) che avevo prima di questa della TIM per magia l'opzione appare. Vedi immagine.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...3abe171eff.jpg
Ma rimettendo la mia sim TIM attuale l'opzione scompare di nuovo [emoji29]
EDIT: Risolto flashando il KDZ NO-BRAND uscito oggi. La voce gsm/wcdma/4g è finalmente ricomparsa quindi penso sia un problema del firmware Vodafone con sim TIM. Grazie per la pazienza @kRel!
-
Quote:
Originariamente inviato da
jnr88
Il "che disperazione" era per enfatizzare un po' :) non ho problemi al momento a restare con questa rom anche perché per ora non ho notato altri problemi anche se è forse presto per dirlo. Le prime ore di lolli mi sembrano molto positive anche se leggendo qua e la probabilmente la rom ideale per il g2 resterà kitkat. Per ora resto con lolli visto che il 4g non è una cosa fondamentale per me anche se utile in certe zone (a casa mia non c'è copertura, solo quando vado in centro e nei paraggi di casa della mia fidanzata si prende il 4g), la maggior parte del tempo sono connesso in wifi. Ti ringrazio intanto, e non scusarti per il tempo che ho perso, avrei provato anche da solo a fare un reset per togliermi il dubbio!
Ps. Cercando su google ho notato che questo problema non l'ho riscontrato solo io e non solo su g2 o lollipop. Purtroppo anche leggendo su altri forum di altri "sfortunati" come me non sono riuscito a trovare una soluzione valida per ora, ma non demordo! [emoji6]
Edit: @
kRel se provo a mettere la sim vecchia della vodafone (disattivata) che avevo prima di questa della TIM per magia l'opzione appare. Vedi immagine.
Ma rimettendo la mia sim TIM attuale l'opzione scompare di nuovo [emoji29]
EDIT: Risolto flashando il KDZ NO-BRAND uscito oggi. La voce gsm/wcdma/4g è finalmente ricomparsa quindi penso sia un problema del firmware Vodafone con sim TIM. Grazie per la pazienza @
kRel!
@jnr88
Se dai un occhiata al forum, c'è una discussione che riguarda lollipop che in 24 ore si è popolata di una 30a di pagine Ci sono una 20a di pagine... a 10 discussioni per pagina di media fanno 200 msg in 24 ore che non sono di lodi :) tra le altre discussioni ho letto almeno un'altro che ha avuto il tuo stesso problema.
Un paio di mesi fa scrissi che forse lolli non è adatto al nostro dispositivo. Probabilmente sbagliavo o forse no. Forse con qualche successivo aggiustamento andrà tutto a posto. Per certo io non faro mai, mai in nessun caso, un aggiornamento tramite la suite LG, viste le decine di lamentele e consiglio di installare da recovery, dopo aver fatto un nandbackup con i fiocchi, per sicurezza duplicato pure sul pc... anche perché sarà una installazione pulita, al confronto di quanto viene fatto con un aggiornamento dalla suite LG.
Personalmente non installerò lollipop per molto tempo, forse non lo installerò per nulla, perché i vantaggi sono tutti da dimostrare, ma con certezza, qualcosa si perde. Almeno col mio dispositivo che non ha alcun difetto e funziona noiosamente bene in tutti i comparti :)
Non scusarti... siamo qui a darci una mano e a parlare di qualcosa che ci piace...
-
Appena installato dopo hard reset... Adesso in prova per qualche giorno per riassumere pregi e difetti
-
Quote:
Originariamente inviato da
jnr88
Il "che disperazione" era per enfatizzare un po' :) non ho problemi al momento a restare con questa rom anche perché per ora non ho notato altri problemi anche se è forse presto per dirlo. Le prime ore di lolli mi sembrano molto positive anche se leggendo qua e la probabilmente la rom ideale per il g2 resterà kitkat. Per ora resto con lolli visto che il 4g non è una cosa fondamentale per me anche se utile in certe zone (a casa mia non c'è copertura, solo quando vado in centro e nei paraggi di casa della mia fidanzata si prende il 4g), la maggior parte del tempo sono connesso in wifi. Ti ringrazio intanto, e non scusarti per il tempo che ho perso, avrei provato anche da solo a fare un reset per togliermi il dubbio!
Ps. Cercando su google ho notato che questo problema non l'ho riscontrato solo io e non solo su g2 o lollipop. Purtroppo anche leggendo su altri forum di altri "sfortunati" come me non sono riuscito a trovare una soluzione valida per ora, ma non demordo! [emoji6]
Edit: @
kRel se provo a mettere la sim vecchia della vodafone (disattivata) che avevo prima di questa della TIM per magia l'opzione appare. Vedi immagine.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...3abe171eff.jpg
Ma rimettendo la mia sim TIM attuale l'opzione scompare di nuovo [emoji29]
EDIT: Risolto flashando il KDZ NO-BRAND uscito oggi. La voce gsm/wcdma/4g è finalmente ricomparsa quindi penso sia un problema del firmware Vodafone con sim TIM. Grazie per la pazienza @
kRel!
si purtroppo! Il telefono in pratica ha un firmware VODAFONE quindi con le altre sim non puoi collegarti in 4G ( che ca....a ) se gli metti un firmware aperto giustamente ti fa diventare il telefono " universale "..... però il vero problema è che dopo aver messo il firmware diverso da quello che monta il telefono , via OTA non ti trova più aggiornamenti,come si fa? si può bypassare l'aggiornamento OTA e farlo con un programma?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dolcetto79
si purtroppo! Il telefono in pratica ha un firmware VODAFONE quindi con le altre sim non puoi collegarti in 4G ( che ca....a )
Io ho il firm v30a leak, ho solo rimosso la cartella /carrier e in 4g mi collego con wind
-
Il problema è che Nn ho voglia di fare root e cose varie quindi Nn posso cancellare quella cartella....
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dolcetto79
si purtroppo! Il telefono in pratica ha un firmware VODAFONE quindi con le altre sim non puoi collegarti in 4G ( che ca....a ) se gli metti un firmware aperto giustamente ti fa diventare il telefono " universale "..... però il vero problema è che dopo aver messo il firmware diverso da quello che monta il telefono , via OTA non ti trova più aggiornamenti,come si fa? si può bypassare l'aggiornamento OTA e farlo con un programma?
Ma di che aggiornamenti OTA hai bisogno una volta che hai flashato il fw open con flashtool?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jnr88
Ma di che aggiornamenti OTA hai bisogno una volta che hai flashato il fw open con flashtool?
Hai ragione ma sai molte volte mandano aggiornamenti di protezione ecc ecc, quelli non si possono fare...
-
Appena messa sim wind su smartphone brand vodafone e il 4G funziona perfettamente
-
ciao a tutti. rientro in questo thread perchè il g2 mi piace molto e vorrei tornarci dall'attuale galaxy s5 ma ricordo i gravi problemi di ricezione che avevo fino a dicembre (quando l'ho venduto)... la linea mi cadeva improvvisamente, sparivano tutte le tacche e ci rimetteva qualche secondo per riprendere ricezione. adesso non vado a ritroso con i messaggi di oltre 4 mesi per dirvi che i problemi erano comuni a molti utenti e che non dipendevano dalla mia linea (5 tacche con tim e con vodafone) nè dalla mia zona, sempre la stessa che ora non presenta problemi con i successivi telefoni. qualche utente più azzardato diceva che l'antenna era posizionata nativamente male, ecc. ecc..... non mi interessa andare a trovare i problemi di allora ma vorrei chiedere a chi lo usa adesso se con i nuovi aggiornamenti magari subentrati in questi 4 mesi, il problema è risolto oppure ci state convivendo dato che la discussione è ferma da diverse settimane.
ovviamente la risposta è diretta a chi aveva problemi allora... quelli che a suo tempo nascondevano tali problemi (ricordo di tanti che per difenderlo negavano l'evidenza) diranno sempre che questo thread è ingiustificato!
grazie mille
-
Non si tratta di difenderlo o altro, si tratta che alcuni esemplari (tra cui il mio) non presenta quel difetto.
Comunque, indipendentemente da quello, penso che dal Galaxy S5 al G2 farai un passo indietro, quindi non so se ti conviene.
-
Buonasera! Gentilmente limitiamoci agli (eventuali) problemi del G2. Per il confronto con altri terminali.... Già sapete dove andare.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
ciao a tutti vorrei chiedere un info, vorrei acquistare un lg g2 16 gb usato o 32 gb usato o nuovo,ho trovato un 32 gb usato di dicembre 2014 poi attraverso l'imei ho visto che è di provenineza germania vale la pena di acquistarlo o ci sono problemi di ricezione o altro?grazie
-
È in garanzia, quindi se noti problemi puoi sempre mandarlo in assistenza.
-
ok ti ringrazio volevo però sapere se ci sono problemi con il nostro segnale in italia per le frequenze, inoltre credo abbia garanzia europea giusto? lo vendono a 220€ trattabili sarà una buona offerta se tenuto bene?
-
No, nessun problema... Né con la garanzia né con le frequenze.
Sul prezzo non so aiutarti, ma non mi sembra male...magari 200 euro te lo porti a casa
-
Ciao a tutti, io possiedo un G2 italiano No brand da Gennaio 2015. Che dire, confermo i problemi di ricezione, soprattutto su gsm e umts. Sul 4g non mi lamento più di tanto, semmai mi avrebbe fatto comodo una modalità dove si può selezionare esclusivamente la ricerca manuale del 4g, in modo che se arriva una momentanea assenza di segnale eviterebbe di dover commutare nuovamente sul 3g. Quindi per capirsi.. una modalità "Solo 4g". In realtà in pochi avranno il bisogno di usare questa modalità, dato che io uso questo smartphone solo come secondo telefono o tablet, solo con una sim dati. E purtroppo sono costretto a confermare che dove ad esempio il mio Nokia E6 o Samsung s3 mini hanno una, due tacche stabili, è pressochè garantito che l'lg non riceva assolutamente nulla. Come dicevo prima, il problema per quel che mi riguarda affligge nella stessa misura sia gsm che 3g, non c'è uno dei due che va meglio in quella situazione (tenendo ovviamente conto che generalmene il gsm è più robusto). Sono stato costretto ad acquistare un ripetitore bi-banda, ci ho speso 160€ e ovviamente con quello va infinitamente meglio. Tenete conto che le mie prove si basano solo sull'utilizzo dati, e non sul segnale in conversazione. Quindi se per una chiamata, sms si riesce con una tacca, invece per internet ci vuole sempre qualcosa in più. Le frequenze che io riesco a ricevere meglio in generale sono della vodafone, a prescindere dalla banda che sto utilizzando. Quello credo che dipenda un po' a metà dal device e l'altra metà dalla mia copertura dove vodafone è più capillare in ogni banda. Ho testato in questi sei mesi tutti gli operatori tranne H3G. Sarò onesto, mi piace molto il mio g2 ma se il mio tipo di utilizzo avesse compreso le telefonate, non credo che lo avrei consigliato per via della pessima ricezione, ed io che cerco di essere il più reperibile possibile riesco a difendermi bene solo con altri device, anche se hanno wind. Non ho il coraggio di fare modifiche sul firmware, ma non per la garanzia in se: ho letto che in molti hanno avuto problemi ai sensori dopo aver fatto delle modifiche, e mi sento inesperto per questo genere di cose.. quindi a meno che non salti fuori qualche anima pia con comprovata esperienza e molta pazienza che mi assista in tal senso, credo che manterrò tutto così. Peccato, perchè per me rimane un ottimo terminale, azzoppato da una lacuna piuttosto seria. Io sono stato tra i pochi fortunati che è riuscito ad acquistarlo senza problemi su un noto sito web di Novara che ora ha avuto forti problemi legali, e a gennaio riuscii a pagarlo solamente 179€. Nulla. E quindi credo che finchè non perirà di morte naturale, me lo terrò anche se dovessi usarlo solo in wifi se necessario.. !
-
anche il mio ha gli stessi problemi di ricezione :(
puoi bloccarlo in 4g only attraverso questo codice:
*#*#4636#*#*
-
Quote:
Originariamente inviato da
celentano
anche il mio ha gli stessi problemi di ricezione :(
puoi bloccarlo in 4g only attraverso questo codice:
*#*#4636#*#*
Ottimo, ma per ripristinare ?
-
rientri nel menu segreto sempre tramite quel codice e rimetti com'era prima
-
Quote:
Originariamente inviato da
celentano
anche il mio ha gli stessi problemi di ricezione :(
puoi bloccarlo in 4g only attraverso questo codice:
*#*#4636#*#*
Questo codice mi fa entrare nel menu ma se provo a cliccare su "informazioni telefono" mi esce la scritta "questa applicazione non funziona su questo dispositivo" e chiude il menu di scelta delle reti.
-
significa che hai fatto l'update a lollipop in questo caso devi fare:
selezionare il codice: 3845#*802#
poi LTE-ONLY
e da lì puoi bloccarso in 4g.
stessa procedura al contrario per rimetterlo in auto.