Visualizzazione stampabile
-
[QUOTE=veonazzo;5434419]Confermo che anche io che abito in una zona di campagna (dove non ho l'ADSL) ho avuto diversi problemi.
LG-D802
16gb
Ita comprato da trony
Operatore Wind con nuova Micro Sim
Appena aggiornato a 4.4.2
D80220b-EUR-XX
Ho limitato molto il problema selezionando GSM/WCDMA automatico
invece di GSM/
WCDMA/4G automatico
Ho notato ora che tenendo il cell dall'alto e non normalmente ho 2 tacche in più in H
Però ho un paio di punti in casa dove il segnale scompare e inizia la ricerca.. Molto più veloce da quando ho tolto il 4G ma crea comunque discontinuità nel flusso dati.
Vengo da un gnext e non avevo mai notato tutti questi problemi di ricezione.
Nell'altro topic mi è stato consigliato il reset.. Che dite? Lo provo
mi sapresti dire come si mette o come si riconosce il 4G,anch'io ho un 16gbita,grazie!!!
-
Impostazioni - > tethering e reti - > reti mobili - > modalità rete - > spunta su GSM/WCDMA automatico
-
Dopo l'aggiornamento a KitKat non è cambiato nulla. Ieri sono rimasto senza segnale telefonico per quasi un minuto. Confermo che forse una leggera miglioria la si ottiene disabilitando il G4
-
Quote:
Originariamente inviato da
veonazzo
Impostazioni - > tethering e reti - > reti mobili - > modalità rete - > spunta su GSM/WCDMA automatico
Sì ok era selezionato ma da dove si vede?
-
Il modo più veloce per vedere il tipo di segnale utilizzato al momento è guardare vicino alle tacche del segnale.. Se c'è la E sei in Edge (gprs) se c'è la H sei in WCDMA (hsdpa) se c'è 4G sei in 4G..
Se ho capito bene la domanda..
Per avere comunque la conferma vai su impostazioni - > generali - > info su telefono - > rete e su tipo rete cellulare c'è scritto.
Sì anche secondo me il reset non risolverebbe molto.
Confermo grossi problemi lasciando la spunta con 4G sia prima che dopo aggiornamento.
Togliendola netto miglioramento.. Calcolate che vi sto rispondendo dal G2 con la propria rete.. Prima per fare qualsiasi cosa dovevo per forza accendere il router umts della h3g che uso come "adsl" in casa sui PC..
-
[QUOTE=veonazzo;5434624]Il modo più veloce per vedere il tipo di segnale utilizzato al momento è guardare vicino alle tacche del segnale.. Se c'è la E sei in Edge (gprs) se c'è la H sei in WCDMA (hsdpa) se c'è 4G sei in 4G..
Se ho capito bene la domanda..
Per avere comunque la conferma vai su impostazioni - > generali - > info su telefono - > rete e su tipo rete cellulare c'è scritto.
Sì anche secondo me il reset non risolverebbe molto.
Confermo grossi problemi lasciando la spunta con 4G sia prima che dopo aggiornamento.
Togliendola netto miglioramento.. Calcolate che vi sto rispondendo dal G2 con la propria rete.. Prima per fare qualsiasi cosa dovevo per forza accendere il router umts della h3g che uso come "adsl" in casa sui PC.
sì grazie hai capito bene ma io il 4G non l'ho mai vistoo_O
-
Ah sì beh quello dipende dall'operatore e dalla zona.. Io con wind in Sardegna non ho mai visto oltre H mentre andando a Roma, in alcune zone tipo vicino Fiumicino me lo ha preso come segnale.. Ed era una spada! :Q__
Maledetto digital divide!
-
Salve, anche io speravo che con l'aggiornamento migliorava..., però quando levo 4g e metto solo 2-3g va male il segnale connessione dati.. con segnale a manetta... mahh..
-
Quote:
Originariamente inviato da
leodan70
Salve, anche io speravo che con l'aggiornamento migliorava..., però quando levo 4g e metto solo 2-3g va male il segnale connessione dati.. con segnale a manetta... mahh..
Qualcun altro?
-
Mai avuti problemi di ricezione(wind) ne con lg l9 ne con optimus g ne col g2!
-
Nessun problema con TIM, mi pare pure che con KK sia migliorata dato che in casa non sono ancora sceso sotto le due tacche di segnale (con la 4.2 spesso e volentieri avevo una sola tacca in certe stanze). Anche andando a vedere nelle info di rete mi pare di riscontrare valori maggiori ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
LGMobile
Qualcun altro?
a me switcha che è una bellezza. Parecchi messaggi di chiamate ricevute etc.. che pizza. Stesso gestore, stessa sim che avevo sull s4!
-
il problema è più marcato con la tre. Ma quasi tutti i telefoni hanno "problemi" con la tre. Appena posso passo a Tim di corsa!!
-
Ciao a tutti,sono nuovo ed ho appena comprato un g2 e purtroppo nel menu non c'è la voce 4g! Siccome non so smanettare e ho paura di fare danni mi potresti dire come attivare il 4g dai menu "segreti". Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
piccolopasticcere
Ciao a tutti,sono nuovo ed ho appena comprato un g2 e purtroppo nel menu non c'è la voce 4g! Siccome non so smanettare e ho paura di fare danni mi potresti dire come attivare il 4g dai menu "segreti". Grazie mille!
Non devi attivare nulla,il tuo provider devi darti la banda e ti devi trovare su una zona coperta da quel servizio.
-
Sono in una zona perfettamente coperta....non ho capito cosa vuoi dire poi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
piccolopasticcere
Sono in una zona perfettamente coperta....non ho capito cosa vuoi dire poi.
Cosa non hai capito?
Il tuo operatore ti ha abilitato ad usare la banda LTE altrimenti nota anche in 4G ?
-
Sisi ma nel menù non c'è 4g!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
piccolopasticcere
Sisi ma nel menù non c'è 4g!!
Che device possiedi?
-
Markolino ha scritto nella prima pagina che si può settare da menu segreti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
piccolopasticcere
Markolino ha scritto nella prima pagina che si può settare da menu segreti!
Di default sul mio device era attivo ...
Non saprei.
-
Quote:
Originariamente inviato da
piccolopasticcere
Sisi ma nel menù non c'è 4g!!
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Di default sul mio device era attivo ...
Non saprei.
Succede che qualcuno non lo abbia fra le reti selezionabili.. dovresti riflashare la ROM stock ( il menu segreto a cui ti riferisci è accessibile digitando 3845#*802# Ma.non so se puoi cambiarlo da lì)
-
Markolino mi potrebbe dire come attivare il 4g dal menu segreto!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
piccolopasticcere
Markolino mi potrebbe dire come attivare il 4g dal menu segreto!!
LOL ....
Hai fatto modding sul tuo device?
-
-
La versione europa a volte ha il firmware d80210a-eur-xx cioè v10a. Questo firmware non ha attivo il 4g/lte. Anche io ho avuto lo stesso problema. Se vuoi attivare il 4g senza flashare nulla devi scaricarti elixir2 dal playstore e in quel programma vai su informazioni e poi telefonia ed infine attivare wimax 4g. Ti aprirà un altro menu in cui ci sta l'opzione imposta tipo di rete preferito in cui dovrai selezionare una opzione che comprende l'lte. Considera che la cosa va fatta ad ogni riavvio del telefono. Altrimenti per risolvere definitivamente devi flashare almeno la 10e o meglio la 20b che è kitkat. Per fare questo devi seguire una guida che sta qui sul forum e che ti consiglio vivamente di leggere bene prima di intraprendere la procedura.
-
-
Ragazzi io sono uno di quelli che fino ad oggi non aveva mai avuto problemi di ricezione, da oggi però dopo essere passato a kitkat, con la rom del g pro 2, ho notato che a casa ho quasi sempre una tacca quando prima ero praticamente fisso a 5!
Allora ho fatto una cosa, sono andato in info telefono/rete e nell'intensità segnale mi dice 101 dbm 6 asu.
Questi mi sembrano gli stessi valori che avevo prima quando stavo perennemente sulle 5 tacche, quindi ho pensato, può essere che la ricezione è uguale ma è cambiato il metro di paragone?Forse è perché è del g pro 2 che magari ha più potenza del segnale e quindi questi valori per lui sono considerati bassi?
Che valori avete voi tacche comprese?
Quote:
Originariamente inviato da
TonyCol
Ma io attualmente lo sto usando con presa normale posteriore in basso ma restò fisso con 5 tacche a - 87dbm
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Edit:Ecco questo post sembra confermare quanto dico, ha un valore molto più basso del mio eppure gli da 5 tacche.
Edit2:Boh adesso è tornato ad avere 5 tacche, valori 71 dbm 22 asu, i dbm molto più bassi ma asu più alti, quindi contano più gli asu ai fini della ricezione?
-
Per me segna, sia in Edge che in hsdpa:
4/5 tacche (rarissimo) -> -80 ~ -90 dBm 12 ~ 9 asu
1/2 tacche (la media) -> -100 ~ - 110 dBm 5 ~ 2 asu
Questi sono i valori in base alle tacche segnate.
Sia in Edge che in hsdpa, il problema è che spesso oscillano.. Tipo 4 tacche non faccio in tempo a vedere i valori che torna a 2 tacche.
Comunque se serve faccio screen.
-
Mi sono informato e a quanto pare per quanto riguarda i dbm più basso è il valore meglio è! Io credevo erroneamente il contrario.
Ora sono a 75 dbm 19 asu 5 tacche, direi non male, comunque oscilla abbastanza. Ho Tim.
Si vede che prima avrà avuto qualche problema.
-
Io ho notato una cosa.a casa mia in taverna non prende.bene la tre. Il segnale oscilla da 0 tacche a massimo due tacche, però anche quando ho 0 tacche riesco a chiamare tranquillamente. Forse il segnale c'é sempre, il problema per me é come viene segnalato
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Ragazzi ho fatto qualche altro test in 4g ed in 3g visto che ho la copertura ( Roma, stazione Tiburtina: operatore wind) .. i primi tre test sono in 4g e gli altri tre in 3g. Ecco a voi
-
Ciao, confermo che non è migliorata la ricezione con KK 4.4.2. Ho la micro sim nuova con operatore Wind, ho fatto tutte le prove possibili per migliorare la ricezione, però nulla. Con lo stesso operatore e con la sim vecchia da 32k su un Huawei Y300, in casa avevo segnale in GPRS e riuscivo a chiamare/ ricevere tranquillamente, ma con G2 nello stesso punto non ho segnale. Il problema di questo terminale è che quando c'è poco segnale in GPRS/ EDGE non riesce a prendere niente. Spero che LG Italia leggeranno queste opinioni e di conseguenza chiederanno un miglioramento alla casa madre.
-
Ho provato, ma non funziona un bel niente
-
Salve a tutti, ho da pochi giorni questo terminale con sim wind, la versione android è la 4.4.2
Baseband m8974a-aaaanazm-1.0190084
Kernel 3.4.0
Build kot49i.d80220b
Sw db0220b-eur-xx
Avevo htc one x e premetto che nonostante la wind al mio paese sia il miglior operatore a casa mia prende piuttosto male, però ho notato due problemi, uno è che a volte leggo che la ricezione ha due tacche ma se vado a comporre un numero e chiamare mi dice "rete cellulare non disponibile", un altro è che nel fare lo switch per la ricerca della rete vedo che il telefono impiega un bel po', qui si viaggia tra la H e la E e nella piazza dove prende H ci mette un bel po' nella ricerca e nel trovarlo, devo mettere in aereo e e disattivarla subito, ma fare sta operazione mi scoccia, quindi volevo appunto sapere se cambio questo file radio si hanno reali miglioramenti? posso ovviare oppure mettendo solo automatico tra gsm/wcdma/4g automatico a gsm/wcdma automatico?
Se metto la recovery e inserisco questo nuovo file perdo qualcosa sul telefono? e se rimetto la stock?
Grazie.
-
Come si flasha una radio? Mi sono perso tra i vari post è non ci sto capendo niente. Ho provato anche con flashify ma niente da fare.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Ok ho trovato il modo, penso di avere flashato una nuova radio. Ma nelle info Tel non cambia niente. Ci sta un altro modo per verificarlo?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Mi sembra di avere Risolto: leggendo su questo forum ed in giro per il web mi sembrava che la soluzione al problema della ricezione fosse quella di flashare un radio diversa. Tutte operazioni fatte non hanno apportato nessuna miglioria e che in più hanno causato il problema del non funzionamento della rotazione del display. Alla fine ho collegato il telefono al pc ed ho aperto LG mobile support tool, menù funzioni aggiuntive ed infine ripristino errore aggiornamento. Ho atteso che venisse scaricata circa 1 gb di roba e che in automatico avvenisse il flash della ROM. Adesso non perde più il segnale e lo switch tra umts e 2g avviene abbastanza velocemente. Non ho nessuna prova che quella che ho descritto sia la soluzione ma tentare non nuoce.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Salve ragazzi mi associo con voi idem con lo stesso problema! Volevo aprirlo io un topic dove si parlasse di ciò ma vedo che mi hanno anticipato e mi fa piace ! Raga ma su xda non ne parlano vero? Comunque ho letto in vari siti web che ce qualche variante di radio solo per jelly Bean ma per kitekat no.... LG Italia non da risposte ti consigliano di.mandarlo in assistenza ma non lo fate!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Buongiorno a tutti.
Mi risulta fondamentale sapere le vostre release software, il seriale ed il modello (esempio D802 con relativo taglio di memoria).
In questo modo possiamo trovare una soluzione all'eventuale problema in tempi molto più compatti.
Grazie mille per la collaborazione.